Visualizzazione stampabile
-
si, ha più frequenze da poter selezionare
-
-
122, 245, 368, 768, 806, 1017, 1113, 1209, 1305, 1401, 1516, 1612, 1708, 1804 MHz
-
appena flashato.. ora imposto i profili intermedi con setcpu e lo provo.. ora si che è scalabile!
-
ragazzi quale kernel fra quelli a disposizione permette di gestire anche i voltaggi?
-
Sicuramente non i due di Feacore. Forse il Cranium ma no ne sono sicuro.
Oggi ho messo il feacore OC e in effetti per lo scaling è una figata! Qui ci sono un sacco di frequenze in più con cui giostrarsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
puk81
Tanto per dare una idea comunque questa è la mia "attuale" configurazione:
- da 122 a 245 in smartassV2 quando il lo schermo è spento in standby - priorità 75
- da 122 a 1400 in ondemand durante l'uso normale
- da 245 a 245 in ondemand durante le chiamate - priorità 70
- da 122 a 768 in conservative con la batteria inferiore al 20% - priorità 40
- da 122 a 368 in smartassV2 con la batteria inferiore al 15% - priorità 30
Come accennavo nella guida non ho fatto fatto impostazioni all'interno della scheda avanzata non avendo un kernel che me lo consente. ;)
tra le opzioni dei profili non mi compare "in call"
per attivare i profili bisogna flaggare "enable"?
-
Si, per attivarli devi flaggare enable.
L'opzione in call dovrebbe essere l'ultima. scorri al tendina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
glvhp4
tra le opzioni dei profili non mi compare "in call"
per attivare i profili bisogna flaggare "enable"?
c'è in call.. io ce l'ho :)
per attivarli si devi abilitare enable
-
non c'è :'(
mi accontenterò di cpumaster ;)