Io sto usando il kernel cranium in accoppiata con noop + interactivex (per lo schermo spento e in chiamata) e ondemand per il resto.. Va una bomba e sono al 64% di batteria dopo circa 13 ore di uso con tutto attivo.. Quindi confermo le tue ricerche!
Io sto usando il kernel cranium in accoppiata con noop + interactivex (per lo schermo spento e in chiamata) e ondemand per il resto.. Va una bomba e sono al 64% di batteria dopo circa 13 ore di uso con tutto attivo.. Quindi confermo le tue ricerche!
quale kernel hai messo su?
Il cranium v6 1900mhz..
nuovo record di durata.. ed ho ancora il 6%
mai spento... usato pochissimo i dati a pacchetto..sempre in wifi (anche in background).. chiamate e messaggistica varia, un po' di navigazione e riproduzione foto/video e meno di 2 ore di giochi..
![]()
![]()
Device: Nexus 5
RICORDATI IL TASTOQUI SOTTO A SX SE TI SONO STATO D'AIUTO !
Ciao a tutti!
Innanzitutto grazie a puk81 per questa (come al solito) chiara e splendida guida.
Sto iniziando anche io a fare i miei primi tentativi di underclocking per gestire al meglio il processorino del nostro SGS+ e per cercare di sfruttare al meglio la mia batteria.
Giusto per iniziare ho inserito i seguenti settaggi:
Ho iniziato prendendo spunto dalle vostre esperienze precedenti che avete condiviso.
Caso Freq. min. Freq. max. Governor Base 122 1305 ondemand Screen Off 122 245 smartassV2 In Call 245 245 ondemand Battery < 40% 122 1017 smartassV2 Battery < 20% 122 806 smartassV2 Battery < 10% 122 768 smartassV2
Come detto i settaggi sono da personalizzare e sto facendo alcuni esperimenti per vedere cosa succede diminuendo di un punto la frequenza max a regime e scendendo progressivamente al diminuire della percentuale di carica della batteria.
Ma mi sorge un dubbio che magari può sembrare stupido: la priorità del profilo "Battery < 10%" non dovrebbe essere superiore rispetto a quella, ad esempio, del profilo "Battery < 20%"?!
Mi spiego meglio con un esempio: la batteria è al 7%. Quale profilo viene preso in considerazione?! "< 10%" oppure "< del 40 %" che ha una priorità maggiore?!?! (spero di aver espresso chiaramente il mio dubbio!!!)
Ultima modifica di jogalaxy; 23-03-12 alle 23:34
Finally proud owner of a brand new Galaxy S Plus
Nitrox Galaxy ROM 2.5 - SkyHigh kernel limitato a 1.5Ghz - FeaMod Recovery 1.4
Ciao e grazie dei complimenti.
Prima quando ho fatto la guida i settaggi per le priorità so che andavano bene.
Ora (è si è no una settimana che lo sto provando) sembra che con l'aggiornamento le priorità per la batteria scarica si siano modificate.
Io ora ho invertito le priorità: ad esempio con la batteria inferiore al 16% è a priorità 60 mentre con la batteria inferiore al 51% la priorità è a 30.
Scusate se non ho ancora aggiornato la guida ma in questi giorni sono un po' incasinato.
Quale ROM ho? Ormai è impossibile saperlo!! Sono come i calzini, se ne cambia una al giorno!
Samsung Galaxy S3
Rootato ... per ora!
Smartpad 715i
Anninaone 1_0 + build.prop ottimizzato
Setup gestisce i profili al contrario o meglio nel tuo esempio il profilo battery<10% deve avere priorità superiore a quello 40%...per finire a priorità 100 puoi anche considerare il profilo screen off con 122-245...come freq...
GT-i9001 UCM 2.1 Rom
skyhigh 1.4 kernel oc/uv!
smartassv2 sio i/o
tweaked governator
Grazie ad entrambi!
Quindi la mia intuizione era giusta: a percentuale inferiore della batteria deve corrispondere una priorità più alta.
Finally proud owner of a brand new Galaxy S Plus
Nitrox Galaxy ROM 2.5 - SkyHigh kernel limitato a 1.5Ghz - FeaMod Recovery 1.4
Ciao a tutti!
Dopo qualche giorno di utilizzo sono pronto per dare la mia esperienza che devo dire essere molto positiva nel senso che i settaggi qui sopra esposti, che sono quelli che attualmente ho in uso, mi hanno dato fin da subito delle grosse soddisfazioni.
Infatti al momento ho il 24% di autonomia rimanente e ho un tempo batteria di 40h e 30m passati!
Dal grafico potete evincere l'uso che faccio del terminale.
E' un uso normalissimo, chiamate ed SMS nella norma, un po' di internet, qualche gioco e un po' di smanettamento con le app.
batteria_24_percento.jpg
Grazie a tutti!
Ultima modifica di jogalaxy; 27-03-12 alle 15:31
Finally proud owner of a brand new Galaxy S Plus
Nitrox Galaxy ROM 2.5 - SkyHigh kernel limitato a 1.5Ghz - FeaMod Recovery 1.4
Dunque, è da un po' che utilizzo intensamente (ero in viaggio ed ho tenuto tutto attivo) con questi settaggi di SetCPU:
Base: 122.880 (min) e 1.804.800 (max)
Screen off: 122 (min) e 768 (max) con priority 100 (smartassV2)
Charging: 245 (min) e 1.804 (max) con priority 90 (ondemand)
In call: 245 (min) e 768 (max) con priority 70 (ondemand)
Battery <10%: 122 (min) e 768 (max) con priority 60 (smartassV2)
Battery <20%: 122 (min) e 806 (max) con priority 50 (smartassV2)
Battery <30%: 122 (min) e 1.017 (max) con priority 40 (smartassV2)
Battery <40%: 122 (min) e 1.401 (max) con priority 30 (smartassV2)
e con Juice Defender settato in "bilanciato".
Posso dire che stressando parecchio per tutto il giorno il palmare con internet, telefonate, mail, SMS, MP3, video, giochi, foto e avendo GPS, 3g, WiFi e autosyncro sempre attivi arrivavo a sera con ancora +/- il 35% di batteria.
Però ho notato che 768 Mhz sono il minimo "sindacale" per farlo funzionare decentemente.
Se si ascolta un MP3, al di sotto dei 768 si sentono dei "buchi".
Se in "screen off" setto a 122 Mhz come min e max, per rispondere ad una telefonata occorre fare i conti con dei fastidiosi lag nel muovere la slide.
E se durante la telefonata occorre consultare la rubrica o l'agenda, mettendo su "in call" meno di 768 come valore max, sembra di avere uno star tac...
Per il resto, penso di aver trovato un buon compromesso tra durata della batteria e performance; adesso (sono le 22:30) ho ancora il 66% di batteria (con moderato uso di internet, qualche telefonata, qualche SMS, niente GPS, syncro manuale, wifi e 3g sempre attivi) ed il cell è acceso dalle 7:30.
Ths...
Ultima modifica di Maxlamb; 02-05-12 alle 22:35