CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 47 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 9 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 88
Discussione:

skyhigh 1.4 kernel oc/uv

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Androidiano VIP L'avatar di dario2106


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Da Nessuna Parte
    Messaggi
    3,474
    Smartphone
    Samsung Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    507
    Ringraziato 1,440 volte in 1,104 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da jogalaxy Visualizza il messaggio
    Esattamente.
    La cronostoria è questa: fino a qualche ora fa avevo la KQ7 stock senza alcuna modifica.
    Siccome volevo provare lo Skyhigh ho eseguito i seguenti passi:
    1) ho installato la Feamod Recovery;
    2) ho fatto un nandroid backup;
    3) ho installato lo zip del kernel

    Dopo ciascun passaggio ho fatto un riavvio completo del telefono.
    Dopo l'ultimo passaggio però si è riavviato nuovamente in recovery e da lì è sempre un giro!!!
    prova a riflashare di nuovo lo zip dello skyhigh...
    dopo l'installazione delli skyhigh la prima accensione è lenta...va dei 2 ai 5 minuti....
    durante questa fase non devi spegnere il cell..
    Figliolo, Prima di postare boiate leggi qui ---> Regolamento Del Forum

    TELEFONO: LG Google Nexus 5

  2.  
  3. #52
    Androidiano L'avatar di lacernia


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Smartphone
    Samsung S plus

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Ciao,
    ho letto un pò le opinioni sulla durata della batteria alcune a dir poco impossibili.
    La mia esperienza con la RC4 sempre con clock a 1800, usando il cellulare in modo intensivo, faccio un'attività commerciale pertanto la media giornaliera tra telefonate in uscita ed in entrata è di circa 3,9 - 4,1 ore continuative.
    A questo aggiungete il gps se mi muovo in auto, la posta e qualche collegamento wi-fi ad internet.
    Accendendolo carico alle 8.00 della mattina alle 20.00 alla sera ho tra il 30% ed il 25% di batteria restante.
    Personalmente giudico questo risultato eccezionale, prima con la stock rom originale 2.3.5 prima delle 19.00 chiedeva sempre di essere caricato.

    Sto provando da ieri una nuova app gratuita per il controllo dei consumi GO POWER MASTER che in modo semplice, senza impazzire con prove e riprove nel settaggio delle frequenza pare possa migliorare il consumo della batteria.
    Vi farò sapere dopo averla provata per una settimana.
    Qualcuno ha già avuto modo di sperimentarla ? Se si con che risultati ?

    Bye.
    Samsung Galaxy S Plus i9001
    EHNDROIX II 13.2.1
    Kernel CM10
    Banda Base XXKPO

    Samsung Galaxy S3 I9300
    Android 4.1.2
    Kernekl Stock

  4. #53
    Baby Droid L'avatar di iw4epp


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Riuppo ....
    Nuovo aggiornamento KERNEL SkyHigh V1.4d ( [9001][KERNEL] SkyHigh V1.4d [Updated 06-04-12] [More fixes for SD Card issue] - xda-developers ) nessuno l'ha provato ?

  5. #54
    Androidiano VIP L'avatar di Pignata#man


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    1,197

    Ringraziamenti
    369
    Ringraziato 529 volte in 348 Posts
    Predefinito

    Io mi sono fermato alla 1.4a ma ci sono tanti compreso l'autore che l'hanno messa quindi vai tranquillo

    Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
    "Experimentare humanum est"

    "Trasmissione" da Guerrino S3 Avanzato
    Extreme Rom TF Android Developer + Amplify + Greenify + PowerNap + Nitro X Spark

  6. #55
    Androidiano VIP L'avatar di AlessandroXCV


    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,555

    Ringraziamenti
    44
    Ringraziato 1,646 volte in 653 Posts
    Predefinito

    io!L'ho messo due giorni fa,avendo problemi con la versione preinstallata sulla MoonROM ( 1.4a credo) poiché avevo problemi con la SD che non sempre veniva letta.Adesso va benissimo,mai più avuto un errore di lettura sd


    EHNDROIX V

  7. #56
    Baby Droid L'avatar di iw4epp


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    28

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    In effetti sembra funzionare bene , tutto OK per adesso ...

  8. #57
    Androidiano L'avatar di lacernia


    Registrato dal
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Smartphone
    Samsung S plus

    Ringraziamenti
    23
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da iw4epp Visualizza il messaggio
    Riuppo ....
    Nuovo aggiornamento KERNEL SkyHigh V1.4d ( [9001][KERNEL] SkyHigh V1.4d [Updated 06-04-12] [More fixes for SD Card issue] - xda-developers ) nessuno l'ha provato ?
    Ma sono andato al link ma viene fuori la pagina di MegaShare dove non si capisce dove si trova il file.
    Sai darmi un indirizzo alternativo ?
    Samsung Galaxy S Plus i9001
    EHNDROIX II 13.2.1
    Kernel CM10
    Banda Base XXKPO

    Samsung Galaxy S3 I9300
    Android 4.1.2
    Kernekl Stock

  9. #58
    Z4R
    Z4R non è in linea
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Taranto
    Messaggi
    389
    Smartphone
    GalaxyS6 Flat 64GB

    Ringraziamenti
    59
    Ringraziato 146 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Riuppo questa discussione anche se questo mio commento fa parte del powersave.....undervolt underclock....

    Volevo segnalare dopo alcune prove apparte come gia segnalato la versione 1.4d del kernel di alcuni miei test...
    Nel changelog del kerner Slyhigh è menzionato che è previsto il supporto allo script Thunderbolt screenstate_scaling...ma appunto lo stesso non è incorporato nel kernel...a differenza di tutto gli altri....

    Ora leggendo qui e la mi sono accorto appunto che nella brood RC4 tale script è incluso infatti presente nella cartella init.d...ma che molti lo hanno cancellato perche lo stesso impostava il governator su "ondemand" non dando la possibilità di switchare su "smartassvs" su cui lo skyhigh è migliore....
    semplice procedura ho aperto lo stesso script tramite un text editor scorrendolo si trovano i vari step da impostare e di seguito una parte del file modificato "in origine era tutto su ONDEMAND"

    STEP 1 dove si seleziona il governator di AWAKE in pratica si toglie il "#" davanti a quello selezionato

    =============# step [1] choose AWAKE governor while screen is ON
    # ================================================== ============
    # ================================================== ============
    # selection of AWAKE Governors:
    # =========
    # only keep ONE governor uncommented at a time !!!!:
    # =========

    #AWAKE_GOVERNOR="ondemand";
    #AWAKE_GOVERNOR="conservative";
    #AWAKE_GOVERNOR="ondemand"; # [no additional settings required, tweaking done in kernel-source]
    #AWAKE_GOVERNOR="ondemandX";
    #AWAKE_GOVERNOR="interactive";
    #AWAKE_GOVERNOR="interactiveX";
    #AWAKE_GOVERNOR="smartass";
    AWAKE_GOVERNOR="smartassV2";
    #AWAKE_GOVERNOR="lulzactive";


    STEP 2 si seleziona come nel modo precedente il governator di sleep quando lo schermo è spento...qui io ho impostato conservative

    # ================================================== ============
    # ================================================== ============
    # step [2] choose SLEEP governor while screen is OFF
    # ================================================== ============
    # ================================================== ============
    # selection of SLEEP Governors:
    # =========
    # only keep ONE governor uncommented at a time !!!!:
    # =========

    #SLEEP_GOVERNOR="ondemand";
    SLEEP_GOVERNOR="conservative";
    #SLEEP_GOVERNOR="ondemand"; # [no additional settings required, tweaking done in kernel-source]
    #SLEEP_GOVERNOR="ondemandX";
    #SLEEP_GOVERNOR="interactive"; # NOT recommended
    #SLEEP_GOVERNOR="interactiveX";
    #SLEEP_GOVERNOR="smartass";
    #SLEEP_GOVERNOR="smartassV2";
    #SLEEP_GOVERNOR="lulzactive";
    #SLEEP_GOVERNOR="powersave"; # [no additional settings required, powersave only stays at 100 MHz]

    inoltre lo script permette volendo di integrare anche a schermo acceso e a schermo spento di impostare frequenze massime e minime rispettivamente

    STEP 3-4 ho modificato le freq impostandole in base a quelle dello skyhigh

    #step [3] tweaks to the governor while screen is ON (phone in use)
    # ================================================== ============
    # ================================================== ============
    # ================================================== ============
    # limiting the max/min frequencies [not used by default]
    # ================================================== ============
    # =========
    # set maximum & minimum frequency to 100 & 1000 MHz (1 GHz)
    # =========
    #echo "1401600" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
    #echo "122880" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq

    # step [4] tweaks to the governor while screen is OFF (phone in idle or doing its thing on its on)
    # ================================================== ============
    # ================================================== ============
    # ================================================== ============
    # limiting the max/min frequencies [not used by default]
    # ================================================== ============
    # =========
    # set maximum & minimum frequency to 100 & 400 MHz - that should hopefully be enough for DSP effects & prevent buggy apps from draining the battery too much
    # =========
    #echo "368640" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_max_freq
    #echo "122880" > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_min_freq

    Alla fine è facile intuire che in base alla presenza o meno del "#" davanti alla stringa il comando è considerato o meno

    posto in calce lo script editato in base allo skyhigh dove ho lasciato lo smartassV2 come governator di awake e conservative come governator di sleep lasciando esclusi ma impostati gli step 3-4

    Spero sia cosa utile saluti !!! per chi vuole provare basta inserirlo nella cartella init.d e riavviare

    Edito link rimosso quando torno a casa lo riposto
    File allegati
    Ultima modifica di Z4R; 16-04-12 alle 09:06

  10. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato Z4R per il post:

    dario2106 (15-04-12),mene82 (15-04-12),Pignata#man (15-04-12)

  11. #59
    Androidiano VIP L'avatar di Pignata#man


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    1,197

    Ringraziamenti
    369
    Ringraziato 529 volte in 348 Posts
    Predefinito

    Grande! ottima info e ottimo lavoro
    Ciao

    Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
    "Experimentare humanum est"

    "Trasmissione" da Guerrino S3 Avanzato
    Extreme Rom TF Android Developer + Amplify + Greenify + PowerNap + Nitro X Spark

  12. #60
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    101
    Smartphone
    Samsung Galaxy S Plus

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    salve a tutti. ho installato oggi questo kernel con la rom stock 2.3.6 value pack.
    sono partito stamattina col 100 % di batteria ma alle 17 la batteria era già morta!!! premetto che la rom l'ho messa ieri e che quindi non ho installato nessuna applicazione tranne set cpu con cui ho diminuito il valore max fino a 1.4. come mai consuma così tanta batteria??? adesso ho rimesso il feacore kernel non oc.

Pagina 6 di 9 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy