Domanda: siccome non ho l'adattatore posso fare tutto semplicemente collegando il telefono al pc?
In questa modalità lui mi vede effettivamente l'sd come un disco...
Visualizzazione stampabile
Domanda: siccome non ho l'adattatore posso fare tutto semplicemente collegando il telefono al pc?
In questa modalità lui mi vede effettivamente l'sd come un disco...
si dovresti riuscire senza problemi
Scusate ragazzi per la mia insistenza ma sono fatto cosi rotfl , quando mi metto in testa una cosa a tutti i costi la voglio sapere!!
In questa discussione viene spiegato nella guida oltre ai passaggi di installazione partizionamento ecc ecc , viene anche spiegata la possibilità di spostare le app nel modo classico che già avviene di default in Android dalla versione 2.2 in su, o altrimenti di crearsi un collegamento tramite la app Link2SD.
E proprio in questa guida viene consigliato l'ultimo metodo, ovvero il collegamenti della app, ma non viene spiegato perche questo sarebbe consigliato più tosto che lo spostamento? qual'è la differenza tra le 2 cose?
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ciao a tutti i membri del forum, è il mio primo post su questo forum.
Da una settimana ho un galaxy s2 acquistato usato (dopo un anno e mezzo di sofferenza con l'iphone 4 provenendo da nokia) e quindi non capisco nulla di android. Comunque ho installato il linktosd e a me non da nessun messaggio come quello sopracitato, funziona correttamente (tranne crea collegamento, ma non ho la sd partizionata) e quindi m'è venuto il dubbio che il mio cell fosse già root. Ho scaricato Root checker ma dice che non ho i permessi di root. Strano che linktosd non si lamenti. Ho android 4.0.3
Per vedere se hai root è sufficente cercare se hai un'icona verde che si chiama Superuser.
Se non la hai, non sei root.
Per quanto riguarda Link2SD, senza partizione non funziona e questo è il motivo per cui non ti chiede i permessi di root.
La partizione nuova si monta con uno script all'avvio nel sistema e senza root non si monta.
Lo script si crea solo se hai la partizione dopo il primo avviio di Link2SD.
Ciao
miazza
Ciao ragazzi... Possiedo un Galaxy S2 con rom Simplistic V Full e kernel Siyah-s2-v5.0b1.
Purtroppo ho eseguito la guida alla paerfezione ma nulla da fare. Il porgramma Link2SD mi crea i collegamenti delle applicazioni ma il telefono non mi fa visionare la parte partizionata EXT2 della SD ed inoltre mi indica l'aumento della memoria interna. Nello specifico, ho installato l'applicazione FreeSpace che mi riporta il seguente risultato:
Cache Space used by 4% (Size 98 MB - Used 4 MB - Free 94 MB);
Data Space used by 31% (Size 2015 MB - Used 635 MB - Free 1379 MB); memoria di sistema
SD-card used by 29% (Size 11761 MB - Used 3486 MB - Free 8274 MB); memoria di massa
System used by 91% (Size 503 MB - Used 458 MB - Free 45 MB).
Forse ho sbagliato qualcosa? Ho partizionato la sd da 32GB creando una partizione EXT2 di 8GB, che non vedo.
Grazie aspetto una risposta.
n.b.: avevo provato anche la guida di Michelasso "Switch2SD™ (S2SD™)" ma nulla anche quella.
Raga ho provato a partizionare una microsd con mini tool partition solo che il pc si è impallato,il partizionamento non era completato e adesso quando il programma va a leggere la scheda mi da BAD DISK. non riesco a formattare neanche la scheda. Premettendo che uso nel tel un'altra scheda..cosa devo fare per poter recuperare la sd danneggiata?
Nel tel ho una rom gingerbread 2.3.6
e se volessi cambiare sd dopo aver seguito la guida? come "copio" i dati nella partizione nascosta?
su una 16bg la partizione nascosta (fat32) secondo voi di quanto dovrei farla?
e mi spiegate perchè si usa at32 invece delle partizioni ext? navigando mi sembra di aver capito che la fat32 è più lenta, ma che non necessita di link2sd per spostare le app...
ma come mai sulle app di sistema non mi permette di spostarle sulla SD?
mi dice che non si può creare il collegamento! Io avevo capito che avendo permessi di root e avedno questa app si poteva spostare tutto quello che si voleva!:'(
Intanto le altre app che ho scaricato dal market le ho tutte"spostate" facendo crea collegamento sulla SD
Perché le app di sistema non puoi spostare.. Ma puoi farle diventare di utente con titanium ma non te lo consiglio.. Se ti si Fotte la sd potresti avere gravi problemi... Quindi lasciare dove sono
Inviato da TOPA_talk 69
Ho capito. Ti ringrazio
Inviato dal mio GT-I5500 con Tapatalk 2
salve, ho creato la partizione di una scheda da 8 gia e ho dedicato 2 giga per i documenti foto ecc e il resto per le applicazioni lasciandolo su fat32, non mi da errore e niente ma non mi spunta questa memoria quando voglio spostare le applicazioni c'è ancora la memoria del cellulare... consigli?
JohnNash, posso chiedere a te?
Ho il Sonic e anche io rasento i 20 Mb liberi ed è inutilizzabile..
Ho fatto il root e scaricato link2sd, come posso ora partizionare la SD, è un processo irreversibile?
quanta memoria devo mettere nella seconda partizione? e poi ext2-3-4 quale?
scusa per le mille domande ma ho letto mille cose e ora non so di chi fidarmi..
Cerca i miei messaggi vecchi (non troppo a dire il vero) e ti si illuminerà tutto ;)
In poche parole, devi preparare le partizioni prima di installare e muovere le app. Usa i sw indicati nei post precedenti, sia sotto win che sotto linux.
Fai due partizioni primarie una FAT32 e una EXT4...ma io sto avendo dei problemi con la mia ROM in firma e proverei EXT2.
Fatto ciò, Link2SD la troverà in automatico oppure lo setti seguendo una delle tante guide che si trovano nel forum.
Puoi settarlo in modo tale che in automatico tutte le app che installerai finiranno nella partizione EXT...e pochissimi dati resteranno sul Sonic.
Un'app che dovrebbe ottimizzare ancora di più lo spazio è S2E (simple2ext) ma S2E funziona solo se hai una ROM CyanogenMod7.
A me ancora non funziona, in pratica non vede la EXT, ma è un altro discorso...
Prova e fai sapere...
Vi seguo da un'annetto, da quando ho il Sonic e senza di voi avrei continuato a pensare che ROOT fosse una parolaccia ;)
Ho letto tutto il possibile e..
Ho creato la partizione con Minitool per Windows
al primo tentativo l'ho creata EXT2 e la SD è diventata completamente inesistente sia per PC che per telefono, un disastro..
al secondo tentativo ho cancellato la partizione e ricreata in FAT32: il telefono ha riconosciuto l'amica SD ma se settavo Link2sd con FAT32 dava un errore :S
al terzo tentativo ho PROVATO settando su EXT2 anche se la mia partizione è FAT32 e MIRACOLOSAMENTE dopo giorni e giorni compare abilitata l'opzione 'crea collegamento' *isaltidigioia*
ora..
devo rispostare tutte le app da SD a memoria interna e creare il collegamento?
e, Gmail, ad esempio, come la sposto che ancora mi dice che è un app di sistema (maddove?)
GRAZIE, grazie mille in ogni caso!
Spiega cosa vuoi fare e da dove parti...altrimenti è difficile dirti qualcosa ;)
In ogni caso l'ordine è:
-crei una fat32 primaria
-crei una EXT4 primaria
Poi riversi il backup dei dati (che devi fare prima di mettere mano alla partizioni!) sulla nuova FAT32 e infine fai vedere ai programmi quali Link2SD, S2E, etc,...la EXT4.
Unico problema è che se non vuoi reintallarti tutte le app, dopo aver "sistemato" la SDcard come detto sopra, devi prima fare un backup o usare qualche sw ad hoc.
Io al momento, non sono riuscito (ancora!) a passare le app su una EXT4 da 300Mb, su EXT4 (o EXT2 o FAT32) di dimensione più grossa :(
Adesso sto provando tramite Titanium Backup!
(P.S.: ma perchè si parla di Sonic in questo thread o_O?)
Ti spiego :)
il mio unico unicissimo problema era mettere quel dannato fb aggiornato che pesa 24 Mb sulla SD e liberare cosi la memoria interna del cellulare! Arrivati a circa 20 Mb liberi il cellulare era intrattabile e non mi faceva scaricare nuovi aggiornamenti per 'memoria insufficiente'.
Cosi (grazie alle vostre guide, anche se ho dovuto fare un mix tra diverse procedure) sono riuscita a:
-ottenere i permessi di root
-scaricare link2sd
-creare una partizione sulla SD
era su questo ultimo punto che avevo bisogno di spiegazioni, ma SONO RIUSCITA a farlo e FUNZIONA !
Senza aver formattato la SD, collegando direttamente il telefono al PC e poi con Minitool!
L'unico dubbio adesso è: perchè se la mia partizione è FAT32 link2sd la vede come EXT2?
(pura curiosità, in realtà cosi funziona e non mi lamento troppo!)
Avevo tutte le app spostate su SD, una volta creata la partizione (da 2Gb su una SD da 32 Gb) ho RIspostato tutte le app su telefono e a quel punto le ho collegate tutte su SD, compreso Fb e Google Play
RISULTATO
memoria interna disponibile circa 80-70 su 160 (il telefono è davvero molto più fluido)
e Fb perfettamente funzionante anche da SD
*mefelice*
(se il posto è sbagliato scusatemi tanto, vi seguo da molto ma è la prima volta che interagisco col forum)
Ciao ho un problema con il mio HTC Wildfire s, del quale ho i permessi dei root, infatti se lo accendo con tasto vol giu e power mi dice unlocked, ma è in s\on.
Ora il problema è che dopo aver fatto la partizione della sd, seguendo la guida, e dopo aver installato l'app Link2sd quest'ultima quando ho selezionato la partizione mi appare questo messaggio (LINK2SD NON PUO' OTTENERE L'ACCESSO ROOT.
SE HAI ACCESSO ROOT ACCERTATI DI AVER RISPOSTO "PERMETTI" ALLA RICHIESTA DI SUPERUSER.).
Io non avevo installato nessun superuser allora ho provato a scaricarlo ma non mi ha chiesto niente a riguardo.
Quindi come devo risolvere la cosa? Qualcuno a qualche idea in proposito?
Grazie mille
Segnalo che con la rom in firma, ho rifatto la partizione EXT da 1Gb (poichè la vecchia era di soli 500Mb e mi dava da un pò problemi a spostare la dalvik cache) e ho dovuta formattarla EXT3, in quanto EXT4 non veniva rilevata da Link2SD.
Operazione fatta con MiniTool Partition Wizard Home Edition sotto Windows 7
Scusate, ma perché dopo che ho partizionato la mia sd, link2sd mi da l'errore sia per ext che per fat?
Probabilmente è perchè non hai seguito bene il tutorial per le partizioni.
Su XDA è spiegato molto bene.
Il fatto è che entrambe le partizioni devono essere primarie altrimenti la app non la riconosce.
La partizione per l'applicazione può essere ext3 mentre quella più grossa, quella che il telefonino vedrà come SD , deve essere FAT32.
miazza
Hai assolutamente ragione! Ora ho impostato entrambe le partizioni come primarie. Inoltre non mi riconosceva la fat, quindi le ho create entrambe ext.. (credo che il problema dipenda dal fatto che non sono riuscita a trovare il custom kernel, data la mia ignoranza in materia).
Sono riuscita a trasferire tutte le applicazioni possibili sulla sd, adesso però non riesco a spiegarmi perché la memoria interna sia di nuovo piena. E' possibile che le applicazioni tipo facebook trasferiscano la cache direttamente nella memoria interna? Perdonate l'ignoranza, ma ho trascorso una giornata intera con l'intento di risolvere questo problema e ora sono punto e da capo :(
risulta che le ultime versioni hanno problemi.. anche io ho installato una vecchia
Infatti... Ho momentaneamente risolto scaricando l'app 1-Click più pulito, da far partire ogni qual volta la memoria interna risulta piena. Per ora sembra andare bene.
Grazie sei stato di grande aiuto... un Ti meriti un Thanks :D
raga io ultimamente ho il cell instabile e lento... ma non capisco se dipende da link2sd o da go launcher che dicono che ultimamente ha problemi.. oltre tutto consuma molto di più... vi è capitato?
sempre per il motivo sopra descritto, e dopo che un hard reset non sembra aver migliorato di motlo le cose ( crash spariti al 70% ma app comunque lente) pensavo di fare tabula rasa e rimettere la gigabread da capo, formattando tutto...ora mi sono ricordato che la sd del telefono è di 4GB...ma conviene veramente usare link2sd sul nostro cell? io prima sulla SD esterna da 16GB avevo fatto una partizione FAT32 da 2GB ( i formati ext, non so per quale motivo non mi vengono visti da link2sd, a voi?)
quindi non c'era tutta 'sta differenza...adesso che devo sbragare tutto col senno di poi non so se ha molto senso ricreare la partizione...voi che dite?
Scusami "clasecchi", prima di tutto volevo ringraziarti per la splendida guida ma volevo chiederti alcuni chiarimenti in merito a questo.
Ho un ClemPad di un amico che lo ha regalato alla figliola ma non riesce più ad installare niente perchè dice che non ha più memoria, allora ho seguito alla lettera la tua guida e devo dire che mi trovo su quasi su tutto.
Al riavvio lancio Link2SD, mi vede le partizioni e mi chiede come voglio formattare, quindi scelgo Fat32.
Le mie due partizioni da 8GB l'una sono "Dati" e "App".
Ho installato SuperSU e Link2SD. Dopo aver avviato Link2SD pigiando su Sposta su SD mi dice questo:
ATTENZIONE!
App2SD is not supported by your device. Because your device has a primary external storage wich is emulated from the internal storage. You can link the app in order to move its files to your SD card.
Anche se vado nel menù "Applicazioni di Andoid, non mi compare il pulsante "Sposta su SD" come da te segnalato.
Da Link2SD posso solo fare il collegamento. In questo case però l'APP fisicamente rimane sulla memoria interna, giusto? Quindi non ho liberato niente?
Dove ho sbagliato?
Scusa ancora e grazie.
[/QUOTE]B]ATTENZIONE!App2SD is not supported by your device. Because your device has a primary external storage wich is emulated from the internal storage. You can link the app in order to move its files to your SD card.[/B]
Anche se vado nel menù "Applicazioni di Andoid, non mi compare il pulsante "Sposta su SD" come da te segnalato.
Da Link2SD posso solo fare il collegamento. In questo case però l'APP fisicamente rimane sulla memoria interna, giusto? Quindi non ho liberato niente?
Dove ho sbagliato?
Scusa ancora e grazie.[/QUOTE]
Ho anche io il tuo stesso problema con Galaxy S2 plus.. te hai risolto?
Se si come?
Grazie in anticipo!
Scusate se rispondo solo ora, ma sono passato a s2 e non avevo visto gli aggiornamenti del topic.
Da quello che mi sembra di capire link2sd non è compatibile coi telefoni che hanno la directory extsd (o come si chiama) come sottodirectory della sd interna, l's plus di default è così e anche l's2 non sò l's2 plus ma immagino di si, unica soluzione è cambiare rom con una che ha le cartelle sdcard e sdext separate.