Visualizzazione stampabile
-
Salve, vorrei sapere se esiste qualche modo per installare un altro sistema sul Galaxy S plus, non intendo una versione di android custom come CM11-CM12-Carbon-Paranoid-RR.... ma proprio un altro sistema come ad esempio Firefox OS o Ubuntu Touch. Ci sono progetti in corso o porting di questi sistemi?
-
No, ci stava ubuntu touch ma porting fallito.
-
scusate non ho capito una cosa....avendo un samsung i9001 con gia installata una cyanogenmod 10.2.1 RC2 devo comunque flashare la stock JW7 e il kernel Cf root per installare una JW7_Dàvilo_Full_Wipe ?
-
avevo installata la tiger v4 final , ho seguito tutta la proceduta è installato con successo la CyanogenMod 12.0 by ADC-Team ma la trovo troppo lenta per i miei gusti e ho provato prima a reinstallare da un backup la tiger v4 , ma arriva alla schermata di avvio e si ferma la, poi ho provato a seguire la procedura descritta a prima pagina , con l'idea di installare la CM 11 ovvero questa:
Se volessi tornare alla CM11 R14 e precedenti o ad un'altra versione di Android precedente a Lollipop, cosa dovrei fare?
- Riavvia in recovery
- Effettua un Wipe Cache, Dalvik-Cache, Data, System e Android Secure
- Reinstalla la vecchia recovery che avevi prima di passare alla CM12
- Dentro il menù Advanced Wipe, controlla se hai sia SDcard che Micro SDcard, se li hai è tutto apposto
- Formatta la SDcard come partizione FAT (Wipe -> Advanced Wipe -> Seleziona SDcard -> Repair or Change File System -> Change File System -> FAT -> Swipe)
- Effettua il ripristino del vecchio nandroid backup con la vecchia ROM oppure effettua un'installazione pulita di una qualsiasi ROM fino a KitKat.
ma quando vado a cambiare il file system precedentemente cambiato in ext4 mi dice partizione non valida,
inoltre in un primo momento dentro il menu Advanced Wipe trovavo le due partizioni SDcard e microSDcard, ora trovo sono microSDcard e internal memory
sapete come posso risolvere, non ho nessun dato importante da recuperare perche è il mio muletto,ma sono talmente affezionato a questo telefono che ovviamente lo voglio ripristinare per bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
m4stro
avevo installata la tiger v4 final , ho seguito tutta la proceduta è installato con successo la CyanogenMod 12.0 by ADC-Team ma la trovo troppo lenta per i miei gusti e ho provato prima a reinstallare da un backup la tiger v4 , ma arriva alla schermata di avvio e si ferma la, poi ho provato a seguire la procedura descritta a prima pagina , con l'idea di installare la CM 11 ovvero questa:
Se volessi tornare alla CM11 R14 e precedenti o ad un'altra versione di Android precedente a Lollipop, cosa dovrei fare?
- Riavvia in recovery
- Effettua un Wipe Cache, Dalvik-Cache, Data, System e Android Secure
- Reinstalla la vecchia recovery che avevi prima di passare alla CM12
- Dentro il menù Advanced Wipe, controlla se hai sia SDcard che Micro SDcard, se li hai è tutto apposto
- Formatta la SDcard come partizione FAT (Wipe -> Advanced Wipe -> Seleziona SDcard -> Repair or Change File System -> Change File System -> FAT -> Swipe)
- Effettua il ripristino del vecchio nandroid backup con la vecchia ROM oppure effettua un'installazione pulita di una qualsiasi ROM fino a KitKat.
ma quando vado a cambiare il file system precedentemente cambiato in ext4 mi dice partizione non valida,
inoltre in un primo momento dentro il menu Advanced Wipe trovavo le due partizioni SDcard e microSDcard, ora trovo sono microSDcard e internal memory
sapete come posso risolvere, non ho nessun dato importante da recuperare perche è il mio muletto,ma sono talmente affezionato a questo telefono che ovviamente lo voglio ripristinare per bene.
Segui la guida in rilievo
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6807767
-
grazie per la risposta, ci provo subito, ma sembra uguale alla guida che ho gia seguito, e neppure nella guida in rilievo dice come fare se non si vedono piu entrambe le partizioni, dice solo se si vedono tutto ok...e eee ma se non si vedono ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
m4stro
grazie per la risposta, ci provo subito, ma sembra uguale alla guida che ho gia seguito, e neppure nella guida in rilievo dice come fare se non si vedono piu entrambe le partizioni, dice solo se si vedono tutto ok...e eee ma se non si vedono ?
cm 11 installata !!!
Grazie , qualche passaggio era diverso, sta di fatto che e andata ;)
ma e possibile che abbia renistallato con la partizione ancora in ext4 ? perche comunque continua a dirmi partizione invalida nel momento in cui cerco di cambiare da ext4 a fat è non ritrovo piu la scritta SDcard ma bensi internal storage
-
Quote:
Originariamente inviato da
m4stro
cm 11 installata !!!
Grazie , qualche passaggio era diverso, sta di fatto che e andata ;)
ma e possibile che abbia renistallato con la partizione ancora in ext4 ? perche comunque continua a dirmi partizione invalida nel momento in cui cerco di cambiare da ext4 a fat è non ritrovo piu la scritta SDcard ma bensi internal storage
Scarica diskinfo e controlla in quale modalità sono formattate le partizioni...
Ma quale cm11 hai flashato?
Alcune prevedono la formattazione ext4....
(Poi trasferisco questi post in sos modding che qui siamo decisamente ot)
-
CyanogenMod 11.0 ION by ADC-Team e K^Kernel_GT-I9001_KK-4.4_v5.0_OC_EXUV_Linaro-4.9_Signed
scaricato diskinfo e la partizione è in ext4 ma leggendo ho capito che è giusto cosi, il problema magari sarà se dovessi decidere di tornare indietro... per ora e tutto a posto GRAZIE
-
Problema durante modding
Ho installato una cmw "sbagliata" (6.0.1.3 non touch) sul Galaxy S plus,che non mi da la possibilità di selezionare le singole voci e si limita a scorrere fra le opzioni o_O .
Se lo riavvio entra sempre nella cmw,creando una sorta di loop. :bd:
Ho installato i drivers( ho provato sia KIES che l'installer trovato in questo forum) in modo che il pc lo legga in download mode,ma non lo riconosce;idem per odin.
Se collego il cellulare aperto sulla cmw,odin lo legge,ma ovviamente non può flasharlo.
Ho già provato a installare versioni precedenti di odin.
Per completezza:uso windows 10 e il cellulare dovrebbe avere (dovrebbe perché lo ha installato ma non è mai partito causa il loop) cyanogenmod 10.1
Le opzioni che al momento vedo sono:
1-Trovare il modo che il PC legga il cellulare e intervenire con odin
2-Trovare il modo di selezionare le voci su cmw (ho provato con tutti i tasti singolarmente e non penso esistano combinazioni diverse)
Qualcuno può aiutarmi?
p.s è la prima volta che scrivo qui,se ho commesso qualche errore senza accorgermene vi chiedo in anticipo di scusarmi :*