eureka! bingo! alea iacta est! rotfl
trovato, ho spuntato "modalità rete 2G/3G". In fondo alla pagina però c'è un altro menu, "modalità di rete": cosa seleziono? 2G/3G+2G, 2G/Solo 3G, 2G/Solo 3G/3G+2G o lascio vuoto com'è ora?
Visualizzazione stampabile
Buongiorno a tutti, vorrei ottenere i permessi di root per il SGS+ di mio padre, potreste dirmi gentilmente se il metodo linkato qui sotto è valido per le più recenti versioni ufficiali di Android 2.3.6? Non vorrei combinare casini.. grazie in anticipo ciao!
https://www.androidiani.com/forum/sa...-recovery.html
Io lo uso su 2g/solo 3g, ma è una cosa personale, dipende a cosa ti serve, se vuoi il 3g solo quando navighi attivala, altrimenti valuta le altre combinazioni ;)
Si è anche per 2.3.6
Inviato dopo essere asceso, con Tapatalk.
Grazie Dell,ti rompo solo per essere sicuro :-[ Io vorrei usarlo solo per navigare, nella fattispecie: quando non navigo mi deve andare in 2G (riceve sempre le notifiche di whatsapp, giusto?), ma quando accendo lo schermo e navigo (browser, whatsapp, app con accesso a internet, ecc...) deve switchare sul 3G. L'impostazione 2g/solo 3G va quindi bene? grazie!:)
Non è automatico, devi tappare sul toggle per passare da una modalità all'altra, come tutti gli altri
Inviato dopo essere asceso, con Tapatalk.
per la peppa.. allora avevo capito bene per quanto ne sapevo, non esiste una modalità automatica.. infatti anche 2G auto toggle (tra l'altro a pagamento) fa il suo dovere, ma per farlo tornare in 3G/H devi riavviare il device.. quindi, giusto per spiegare ad un bambino, setto come ho fatto e mi hai detto, ma ogni volta che voglio navigare sfruttando il 3G devo togliere la spunta su "modalità rete 2G/3G"? grazie per la risposta (rincuorante?), faresti felice un bambino.. :-[
allora, ti faccio capire bene.
sei a casa, per collegarti usi il wifi dunque i datisono spenti e il telefono è in 2g. ad un punto devi uscire, tappi sul toggle del wifi e lo spegni, tappi sul toggle della modalità di rete (impostato in 2g/solo 3g) e passi in modalità 3g e attivi i dati, per tutto il tempo in cui devi stare fuori, finochè non torni a casa o arrivi ad un punto coperto da un wifi a te accessibile. quindi fai altri tre tap sui toggle e torni in 2g, spegni i dati e accendi il wifi. le impostazioni dati mobili le modifica automaticamente mentre tu tappi.
spero ora sia chiaro come funziona
No Dell, o meglio quasi.. premetto che non voglio questionare, ma semplicemente capire, spero io che forse debba ancora immergermi nell'androidiano, pur credendo di esserci quasi arrivato..
premessa: dati sempre accesi. quando so che posso connettermi wifi lo accendo (tappo), mi si connette wifi e mi si spengono i dati. quando esco dalla portata del wifi lo stesso si spegne e si riattivano i dati. quando torno sotto copertura di wifi (noto) mi si riconnette e i dati mi si spengono.
Quindi per farlo andare in 2G (wifi dimentichiamocelo) devo tappare "modalità rete 2G/3G" (con le impostazioni 2g/solo 3g)? per falro tornare in 3G/H devo ritappare il toggle? credo di essere stato chiaro, grazie per la pazienza :)
si, corretto, e nel toggle vedrai la scritta 2g quando sarà in 2g e stessa cosa per il 3g;)
ps
i dati non si spengono quando subentra il wifi ma passano in secondo piano,sempre accesi anche senza ciucciare Mb, ma batteria si! idem il wifi quando esci dall'area coperta, se lo spegni ti ringrazierà :)
Il fatto è che se tieni sempre attivo il wifi come dici tu il cell consuma di più perché va sempre alla ricerca di router WiFi. La connessione dati se usi spesso whatsapp e-mail e notizie ti conviene lasciarla attiva assieme al toggle 2g/solo 3g...in 2g la connessione varia tra GPRS e edge se non sbaglio mentre il 3g/HSDPA che consuma di più batteria ma è più veloce per la navigazione internet
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Tanto per dare un 'feedback' , io da un po' di ROM uso i Profili , quello PREDEFINITO mi spegne il WiFi e accende i dati (che tengo in 2g e switcho in 3g con il power widget quando serve), mentre il profilo UFFICIO (dove abbiamo il wifi) mi spegne la connessione dati e attiva il Wifi. Può essere un'idea :cool:
come faccio a combiare baseband? a cosa servirebbe cambiarla?
È tutto scritto qui.
è meglio cyanogenmod 10.1 4.2.2 o cyanogenmod 10 4.1.2?
Quote:
Originariamente inviato da felixsamsung
Meglio è una parola grossa :-)
Dipende.. Diciamo che cm10 è ormai rc quindi quasi definitiva ed è stabile.. Però cm10.1 anche se beta è già un bel prodotto, ha qualche personalizzazione in più. Io ormai sono su 10.1, secondo me puoi 'rischiare' !
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
c'è l'imbarazzo della scelta:
la AOSP
quella di davidteri, che ha su dari
la ehndroix
slimbean
quella di kris
la tiger
la pacman
e magari me ne sono scappate altre.. rotfl
C'è la cm9 di arco basata su ICS poi la cm10 di ivendor basata su JB 4.1.2 e l'ultima è la cm10.1 di davidteri o di xistance basate su JB 4.2.2ma ti consiglio quella di davidteri perché è molto seguita e aggiornata in continuazione poi monta il kernel 3.4.x che dovrebbe migliorare la fluidità
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ragazzi buongiorno, una domanda che puo' sembrare banale.
Dove trovo l'utilizzo della RAM (secondo me e' ROM), in termini di apk installate?. Mi spiego meglio su 361MB di RAM il dev me ne da liberi 18, non riesco a capire i restanti 342 MB dove e da chi sono occupati.
Ho visto con Android Assistant , ma facendo il totale dell apk mi da occupati 70,21 , qualcosa non quadra.
Delucidazioni? grazie
Allora, la memoria RAM dell'S Plus disponibile al sistema è di 350/390 MB (in base al kernel), la memoria dove viene salvata la ROM (non memoria ROM che è una cosa diversa) è sui 540 MB e non è altro che la partizione /system (della memoria interna da 8 GB del telefono). Quindi nella memoria dove c'è la ROM, oltre ai vari file di sistema, ci sono anche gli apk delle applicazioni di sistema (in pratica quelle disinstallabili tramite Titanium). Le app che installi tu (app utente), invece, sono salvate in due posti: nella partizione /data (circa 1.4 GB) oppure nella SD interna nella cartella .android_secure. Ne deriva che le app installate (le quali generalmente non sono altro che semplici files apk) occupano spazio sul telefono (nella partizione /system, /data o nella SD) ma non occupano spazio in RAM. In RAM ci sono solo le app e i servizi in esecuzione in un dato momento. Naturalmente molti servizi e app di sistema (come ad esempio l'interfaccia utente) devono rimanere aperti e non possono essere chiusi (per evitare instabilità del sistema); di conseguenza non compaiono nei task manager.
EDIT: se casomai trovo un app monitor che mostra anche i servizi di sistema in esecuzione te lo dico ;)
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
Limpido come l'acqua. Perfetto ora inizia a quadrare con quel che ho rilevato e dai miei conti calcolatrice alla mano. Ti sarei grato per una apk valida perche alcune che ho trovato o sono a pagamento o inutili e dispersivi
Ne ho trovato uno che mostra abbastanza bene l'utilizzo della RAM. Si chiama SystemPanelLite Task Manager.
Devi aprire il programma, fare due/tre volte il refresh e sommare lo la memoria RAM libera e lo spazio occupato da tutte le applicazioni (tranne le "Inactive (Catched) Applications" che sono quelle che, se non erro, sono scritte nella parte usabile di RAM pronta per essere cancellata in caso di richiesta).
Comunque il modo migliore per vedere l'utilizzo della RAM è usare il comando ps con il terminale ma i risultati prodotti sono molto difficili da consultare.
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
OK adesso faccio delle verifiche e in caso posto qui anche per gli altri
Mi sapete consigliare una Rom 4.2.2. fluida e veloce senza bug e un kernel che vada bene?
Attualmente uso la Tiger v.7, ma è scattosa e a volte lo schermo non si accende in chiamata e non riesco a rispondere.
Ehi raga ho appena trovato questo su xda: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2145133
Sembra molto interessante, soprattutto per il nostro dispositivo che è carente di memoria RAM. Vedo il galaxy SL tra i dispositivi compatibili ma non l'S Plus :( non è che qualcuno riuscirebbe a fare un porting?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Fai un nandroid e provala, o chiedi ai dev se possono estendere il supporto, difficilmente qualcuno qui ne farà un porting
Inviato dopo essere asceso, con Tapatalk.
Leggi bene, forniscono un link dove spiegano come richiedere il supporto
EDIT: ecco il link http://forum.xda-developers.com/show...php?p=38668890
Stavo allegramente ca******ando su e solo 5 minuti fa me ne sono accorto che il google play store era svanito nel nulla,cosi l'ho riscaricato,installo e una volta aperto mi si blocca in modo anomalo,cosa devo fare per riavere tutto come prima (possibilmente senza perdere i dati) :):)
salve salvino a tutti :D :D in questo momento ho cyanogenmod 10.1 di davidteri pero la ehndroix3 mi ispirava cosa mi consigliate converrebbe camiare ? segiurò i vostri consigli!!!
Quote:
Originariamente inviato da ktulu
Stavo provando a fare ciò che c'è scritto nella guida e mi chiedevo, utilizzando solid explorer, se per rendere "writable" lo script andasse bene settare i permessi "rw-r-r" ma il terminale mi dice che non ha i permessi per attivare lo script... Come devo settare i permessi?
EDIT: sono riuscito a far funzionare lo script ed ho inviato le informazioni allo sviluppatore, attenderò risposte, sperando che questo script riesca a compensare la mancanza di ram con quel miracoloso "swap" nelle partizioni cache, system e data.
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
ciao non mi ricordo più che comando bisogna sostituire in system/build.prop per comprare app con credit vodafone..
Quote:
Originariamente inviato da Pilone92
C è l applicazione vodafone enabler fatta da uno del forum!! Mi pare fosse nella sezione vodafone.. Io ce l ho e funziona