Stessa identica versione del kernel e stamattina non ho avuto problemi ad inviare un file ad un mio amico con un Desire HD... Quindi il problema non è kernel related...
Inviato dal mio Samsung Galaxy S IV (prototipo del 2014) usando Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Dentro lo zip che vuoi modificare cancella il boot.IMG e metti il boot.IMG dal zip di castagna poi le lib delle notifiche fai lo stesso cancella quelle dentro lo zip e metti quelli che sono dentro lo zip di castagna :D
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Più semplicemente questa è la sequenza da seguire:
1) Scompattare lo zip del KERNEL in una directory (es. C:/KERNEL)
2) Aprire lo zip della ROM (e tenerlo aperto a video)
3) Trascinare il BOOT.IMG scompattato dal KERNEL (es. in C:/KERNEL) nel folder principale della ROM (e sovrascrivere l'originale)
4) Entrare sempre nello zip della ROM nel folder /system/lib/hw/
5) Entrare nei file scompattati dal KERNEL (es. C:/KERNEL/SYSTEM/LIB/HW)
6) Trascinare i due file LIGHTS.GOLDFISH.SO e LIGHTS.MSM7X30.SO dalla directory scompattata allo zip (e sovrascrivere gli originali)
7) Chiudere e salvare lo zip.
8) ... se interessa abilitare anche qualche funzione tipo la HQPhoto, scaricare il file 22zerojpegcompression dai primi post e aggiungerlo sempre nello zip della ROM sotto il folder /system/etc/inid.d
Questo lavoro non è complicato, e mi ero messo a farlo per la comunity... ma il tempo a disposizione è ormai molto poco, quindi come ho già detto ad alaanto, se li preparate (e provate soprattutto), basta che li caricate (upload) da qualche parte (es. mediafire), mi mandate i link in PM ed io ve li posto nella sezione download... chiaramente lascio i crediti (ed i debiti) a chi li ha creati... se ci si divide il lavoro è più veloce... chiaramente nominare la rom così ottenuta con un nome che dica cosa è compreso nella AIO (come ho fatto io: ROM-KERNEL-OPTIONAL... tipo: CM9-RC5_v6.8-Standard-UV_HQ_Photo.zip)... il nome deve essere parlante!!!
NON INTEGRATE le GAPPS perchè non funzionano (nello zip delle gapps ci sono degli script aggiuntivi per l'installazione che non vanno d'accordo con quelli della rom)... ciao
Ragazzi volevo chiedervi ma l'HQPhoto cosa permette, una risoluzione migliore delle foto e anche di tutto il device?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Basterebbe leggere i primi post per saperlo, comunque è la riduzione al minimo della compressione delle foto fatte con il telefono. Funziona solo con i kernel CastagnaIT... HQPhoto=22ZeroJpgCompression fa solo questo.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG con Tapatalk 2
L'audio in queste ultime versioni è molto più alto, a parità di app (poweramp) e di volume sull'impianto impianto stereo (della macchina) devo utilizzare il volume al massimo a metà sul telefono.
Idem dicasi per le cuffie.
Il che però è un bene fino ad un certo punto, perchè se alzo il volume gracchia sensibilmente in sottofondo, in questo modo si perde una bella fetta di gamma dinamica e di amplificazione.
C'è un massimo (per fare un calcolo servirebbero però le specifiche esatte della scheda audio) oltre il quale alzare il volume via software è inutile perché non si ottengono risultati migliori ma anzi, si comprime la gamma dinamica e si hanno i fruscii ed i disturbi (clipping)
Per capirsi, questa è una wiki sul loudness war.
Loudness war - Wikipedia
Pare inoltre (io posso confermare solo mie impressioni, e gli studi sono in corso) che ascoltare audio con gamme di questo tipo dia disturbi di stanchezza.
Bon , il mio consiglio è tornare ad audio più umani mentre io torno al kernel originale per ora, perchè anche se la fluidità è fantastica e funziona da Dio, per il mio uso la qualità sonora è fondamentale.
salve ragazzi, stamattina si è presentatao un problema. ho sentito il telefono spegnersi all'improvviso, ho riacceso ma resta alla schermata di caricamento del sistema, con l'omino di android. ho la cm9 di arco con kernel 7.3.
ora per ripristinarlo avevo nel telefono scaricato la rom tutto in uno di arco con kernel 6.8, ma al riavvi fa la stessa cosa, arriva al punto dell'omino di android che carica il sistema e non va piu avanti
Assolutamente no, sei stato chiarissimo. La tua obiezione potrebbe essere giusta, e lo sembra, ma non lo è ;)
Se viene artificiosamente alzato il volume alla "base" fino a cambiare le frequenze, comprimendole, quello che tu cambi in seguito è solo la regolazione dell'uscita; le frequenze rimarranno compresse, così anche ad un volume più basso la qualità sarà peggiore, e si possono sentire comunque i clipping ed altri disturbi sonori.