Buona fluidità . va bene ottimo lavoro. Io purtroppo ho quella di Chris solo per la RAM di 390mb. Per il resto vai tranquillo
Visualizzazione stampabile
Buona fluidità . va bene ottimo lavoro. Io purtroppo ho quella di Chris solo per la RAM di 390mb. Per il resto vai tranquillo
Va bene per slimbean 4.2.2? Come siamo a consumi della batteria?
Va bene per qualsiasi rom 4.2.2, la batteria è sempre stata un punto di forza del Castagna
("Avviso: I file dei kernel pubblicati per un errore sono tutti BigMem ExUV... Castagna li sistemerà appena possibile.")
Ciao e grazie in anticipo per la risposta.
Mi sapete dire se il download della versione 11 del kernel in prima pagina per cm 10 rel.2.5 JB 4.1.2 è stato corretto, o sono ancore tutte versioni bigmem???
Per il mio lavoro vedere i video è VITALE!!!
E in alternativa che kernel (stabile senza molti bug) mi consigliate su cm 10 ivendor rel. 2.5 per gestire al meglio prestazioni e durata batteria (che adesso mi va scarse 7 ore)?
Ancora Grazie!!!
Se sono fuori argomento chiedo scusa e spero di essere re indirizzato.
Ovviamente ringrazierò tutti per l'aiuto!!!
Ciao. I post sono stati corretti e aggiornati da Smeroni e lui il tester ufficiale quindi vai tranquillo. Per il resto le tue richieste mi portano a consigliarti certamente il castagna. Lui cura molto gli aspetti drain battery e video. Qui sei su kernel per cm10.1 e non cm10.
Se vuoi due consigli;
1) vai sul thread cm10 e scegli il kernel del castagna, credo post #2 #3.
https://www.androidiani.com/forum/sa...0-ivendor.html
2) se ti trovi bene passa alla cm10.1 e scegli il kernel castagna cioè torni qui correttamente :thumbup:
Ultima cosa, passa a cm10.1 che ti ho detto castagna e altri hanno fatto il team Ariesve Device Connect Team (ADCT lo trovi in firma di molti utenti) lodevole in tutto. Per approfondimenti vai sul thread ringraziamenti in rilievo cosi valuti meglio.
https://www.androidiani.com/forum/sa...lus-i9001.html
Ciao
Il tasto Thanks è riduttivo. Grazie mille per le info. Passerò sicuramente più avanti alla CM 10.1 per ora da neofito cerco di ottimizzare al meglio la 10.
Ancora una domanda.
Dopo l'installazione del kernel mi ha dato come abortita quella della ARiespart (Link in prima pagina), provando a riscaricarla dal link in prima pagina (per cm10 ovviamente) l'antivirus mi blocca addirittura il download come non sicuro.
Provo a re installarla? o evito? Tanto credo di poter gestire tutto al meglio anche senza menu avanzate modificato.
Ancora grazie per il vostro tempo!!!!
Non capisco come l'antivirus agisca se l'installazione avviene da Recovery. Leggi bene i passaggi per me stai saltando qualcosa e in ogni caso riscarica il file. Fammi sapere anche se ti chiedo con molta gentilezza posta queste domande sulla CM10, li c'e' anche Matt95 cosi rispettiamo i thread. thanks ;)
Scaricavo il file da pc per quello dicevo dell'antivirus.
Cmq tutto ok riscaricato ed installato perfettamente.
Chiedo scusa per aver scritto qui e non sulla CM10 ma è da questa pagina che ho preso tutti i file!!!
Passo e chiudo e ancora IMMENSAMENTE GRAZIE!!! ;)
UPDATE:
Rilasciata versione v12.2... primo post aggiornato!!
ATTENZIONE!!!
Le release v12.2 per quanto riguarda la nuova feature Timer Slack Controller non sono complete... Cristopher stà sistemando i file delle 4 versioni... Chi ha già scaricato i file pubblicati, è pregato di riscaricarli quando vi avviserò...
Queste versioni già scaricate semplicemente non attivano la feature... nulla di trascendentale... ma per evitare "lamentele" siete avvisati!!
Grazie per la collaborazione.
smeroni68
EDIT: purtroppo nulla da fare... le modifiche le può fare solo Castagna... prossimamente ci sarà un aggiornamento.
Tranquillo domani riporto il tuo post anche sul thread dei kernel cosi evitiamo
Non ho capito se i link che ci sono ora sono aggiornati
Allora il kernel della CM10.1 e' generalmente un kernel stock che non offre grandi prestazioni in termini di fluidità. Questa e' un po' la logica del team.
Dopo ciascuno dei developer formula il proprio kernel a seconda delle diverse prestazioni che si vuole dare alla ROM. Quindi se hai seguito correttamente le indicazioni del thread della CM10.1 e adesso del kernel castagnaIT, dovresti avere una maggiore fluidità del cell, inserendo anche l'ariespart tipico proprio del castagna. Per la gestione ram ti ho gia' risposto. e Dopo scusa nelle impostazioni attiva la visualizzazione dei processi in Ram con l'indicazione della quantità disponibile e vedi come va.
Io adesso non ricordo come si attivava nel castagnaIt ma dovrebbe essere nelle impostazioni generali.
Prova
Ciao ragazzi ho pubblicato la nuova release del mio kernel 12.3
In questa edizione ho riportato in vita il cit kernel per ICS!!
Ovviamente rifatto da zero e con tutte le feature vecchie e nuove.
Per il changelog completo e i download per ora affinché smeroni non aggiorna il thread dovete aprire il mio post originale su xda.
non ho potuto lavorare sull'ariespart per aggiungere una Nuova feature, con il caldo che ho qui (30°) la mia CPU non riesce a mantenere una temperatura adeguata per compilare, ora ho ordinato dei pezzi per cercare di rimediare al problema ma ci vorrà del tempo perche arrivino.
Buon fine settimana
Primo post aggiornato per la versione v12.3...
Installato 12.3 su cm10 v2.5 Ivendor che dire fluidità e drain ottimi ma ho notato almeno per ora al distacco dalla carica batteria subito al 99% e che a volte si e ripresentato il flash del video allo spegnimento
C'è qualcosa che non funziona attualmente? In quanto a battery drain rispetto alla stock ( 2.3.6 e relativi kernel ) com'è messa?
Ciao il kernel del castagna come quello di Chris non e lo stesso dello stock nella cm10.1 . questa e una scelta voluta proprio dal team. Perche dopo ognuno di noi può scegliere quale tipo di kernel scegliere in relazione al proprio utilizzo e impiego. I kernel sono tutti ottimi te lo dico perche ci stiamo accorgendo che molti presunti lago rilevati dagli utenti in realtà non derivano dal kernel ma da improprio o sbagliati utilizzi di apk e configurazioni del propri cellule. Il kernel del castagna e ottimo per il suo drain battery e per l'ariespart ( lo ha creato lui :p) a te la scelta. Se hai altre domande fai pure
Già messo, va benissimo... però da oggi pomeriggio ho un problema, ovvero che quando tolgo la spunta da debug USB e collego il telefono, Kies non me lo riconosce ( e mi serve per aggiornare la baseband ) e va come se il debug fosse attivo, con l'unica differenza che non c'è la doppia notifica ma ce n'è una sola
Non so se sia un problema di kernel o di ROM
Stai crosspostando ti ho risposto già. E vietato dal regolamento. Ciao :rolleyes:
UPDATE v12.4 ONLINE!!
NB: La versione per JB v4.2.2 funziona SOLO con CM10.1 R6 ADC Team, dato che ci sono delle modifiche sostanziali sui sensori sia lato ROM che KERNEL!!
EDIT: In attesa del kernel aggiornato, questa versione è usabile anche sulla CM10.1 Release 7 (ADC Team)...
Oltre a funzionare per la RC6 va anche sulla RC7??
ATTENZIONE:
Non installare la versione v12.4 sulla CM10.1 R8... NON è COMPATIBILE!!!!!!!!!!!!!!!!
Dovete attendere la prossima versione!!!
Grazie
Ciao ragazzi,
Giustamente qualcuno forse si sta domandando se il CIT kernel sta per essere abbandonato
visto che l'uscita degli aggiornamenti si allunga molto, e io sono poco presente
anche nel forum.
Però trovo giusto a darvi una spiegazione a tutto ciò,
quindi cercherò di spiegarvi la mia situazione personale.
Da quando è stato fondato l'ADC Team, ho iniziato a collaborare a grandi progetti,
che richiedevano l'uso della maggior parte del mio tempo libero,
da quando ho iniziato scuola, invece studiare, occupa il mio tempo libero.
Qui su xda/androidiani ci sono molti generi di persone, dai più giovani
ai più vecchi, chi come me lavora e chi non ha mai lavorato,
chi può capire immediatamente cosa voglio dire e chi no,
quindi per farvi capire meglio, quando parlo di "gestire" il mio tempo devo tenere conto di queste situazioni:
-Vita reale, famiglia, impegni personali, svago
-Lavoro
-Scuola
-Progetti di sviluppo:
>CM10.1 (rom/kernel)
>CM10.1 ION (rom/kernel)
>CIT kernel
>Ricerche e test
Come vedete le cose sono molte, prima di prendere qualche decisione improvvisa ho voluto aspettare
e valutare il mio tempo, ma sono arrivato alla conclusione che gestire tutti questi progetti per me è impossibile.
Adesso non posso più prendermi la responsabilità di collaborare a grandi progetti,
quindi per continuare ad aiutare il Team prenderò in considerazione progetti a breve termine,
mentre per il mio CIT kernel,
come dice il mio amico e tester Smeroni "siamo arrivati alla versione 12 e il più grosso è stato compiuto, aprendo la strada anche ad altri bravi sviluppatori",
questo è vero, anche se avrei molte altre nuove idee per la testa che attualmente difficilmente posso attuare, quindi ho preso la decisione di comunicarle a Christopher (autore del KK Kernel) per fare in modo che abbiano una possibilità di essere sviluppate.
In ogni caso manterrò aggiornato il kernel per CM10.1, poi se ci saranno degli extra saranno una sorpresa.
Spero di aver fatto un pò di chiarezza,
Saluti,
Stefano
Grazie per tutto il tempo che hai dedicato e dedicherai allo sviluppo degli aggiornamenti per il nostro device, grande passione e grandi risultati.
Grazie Stefano,
questo post era doveroso per i molti utenti che hanno notato la tua "apparente assenza" riguardo il kernel... ma come sappiamo entrambi, la vita privata ed il Team assorbono le poche risorse di tempo che abbiamo nelle nostre serate e weekend...
Sono sicuro che Christopher (tempo permettendo) saprà sfruttare al meglio le tue idee ed il tuo aiuto nel team... ormai siamo una "famiglia", e le cose si condividono e si portano avanti insieme.
Un ringraziamento da parte di tutti, ed un in bocca al lupo per lo studio e la tua vita privata...
Il tuo amico e Tester
Stefano
Quoto Smeroni in bocca al lupo per gli studi e la tua vita privata. Questi prima di tutto
In bocca al lupo per tutto e ancora mille grazie per la tua dedizione in tutto!!
Grazie CIT anche da parte mia per il tuo lavoro e la tua passione riposta in questo progetto e nei progetti del team alla quale è davvero un piacere lavorare insieme!
Il tuo kernel è sempre stato e lo sarà sicuramente anche in futuro una incredibile fonte di ispirazione, di riferimento e di motivazione per me e altri dev, sia per quanto riguarda l'I9001 che altri device.
L'obiettivo di studio che ti sei preposto di raggiungere è sicuramente molto importante, un enorme in bocca al lupo anche da parte mia!
Sì, come dice Smeroni, lo zoccolo italiano dell'ADC Team è una bella famiglia!
Sei stato uno dei pionieri di Android 4, con il tuo kernel che è stato il primo custom kernel per ICS. Ricordo ancora il thread qui su Androidiani dove è nato tutto. Bei tempi :)
Grazie per tutto quello che hai fatto e che, tempo permettendo, riuscirai a fare ancora, anche se noi possiamo anche aspettare: metti sempre al primo posto lavoro, studi e vita privata, ma non serve che sia io a dirtelo, lo sai già.
Beh, che dire ancora, un grosso in bocca al lupo per l'avvenire :D
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
Grazie Ste per il tuo lavoro. Ricordo ancora quando ho visto questo thread la prima volta, è stato uno dei motivi per cui ho abbandonato GB e sono passato a JB :D ...hai fatto e farai ancora molto per il nostro device, e io personalmente mi ritengo fortunato a far parte di quello zoccolo italiano del team :D