Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
CM10 Release 2.5 rilasciata nella notte (ore 02:21!!)... in serata CastagnaIT farà lo stesso con il kernel v11.0... L'ariesPart v1.4 è invariato... buona giornata a tutti...
Grazie mille.
Vorrei porre un dubbio che mi è saltato fuori.
Facendo un test del multitouch risultano possibili 4 tocchi contemporanei, dovrebbe gestirne 5 mi pare?!?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
La luminosità automatica sale e scende... per vederlo, vai nelle impostazioni del display, luminosità automatica, altri livelli... in alto vedi il valore letto dal sensore ed il valore assegnato allo schermo... prima di tutto carica i predefiniti, sono 14 livelli e non 5 come nella RC2... poi se copri il sensore con il dito, aspetta qualche secondo e dovresti vedere i valori in alto che scendono e lo schermo che si scurisce... togli il dito ed a distanza di qualche secondo torna più luminoso... se vuoi, con una lampada a led, illumina da vicino il sensore (che è di fianco alla fotocamera frontale) e vedi che sale al massimo... ti ho detto tutto quello che ti serve...
Io il kernel stock l'ho saltato a piè pari, ma dovrebbe funzionare al 100%... testato da XeLLaR* su xda (anche lui ha partecipato al pre-test della v2.5 ieri pomeriggio!!)... quella che abbiamo usato noi è quella rilasciata nella notte da Ivendor...
Smeroni o chiunque altro sia in grado. Mi aiutate a capire dove rilevò questa variazione del sensore della luminosità? Mi manca qualcosa cosi ci posto questo screen.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/02/u8urere2.jpg
Perché mi da schermo disattivo?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Smeroni o chiunque altro sia in grado. Mi aiutate a capire dove rilevò questa variazione del sensore della luminosità? Mi manca qualcosa cosi ci posto questo screen.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/02/u8urere2.jpg
Perché mi da schermo disattivo?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Impostazioni display luminosità automatica modifica altri livelli
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Smeroni o chiunque altro sia in grado. Mi aiutate a capire dove rilevò questa variazione del sensore della luminosità? Mi manca qualcosa cosi ci posto questo screen.
http://img.tapatalk.com/d/13/05/02/u8urere2.jpg
Perché mi da schermo disattivo?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
... è chiaramente disattivata la regolazione automatica... menu, display, luminosità, spunta Luminosità automatica!!!
-
Grazie peppolax79 e Smeroni ma quel che mi interessa comprendere e' altro. Mi spiego se puo' essere utile:
Esempio:
Io in impostazioni display-> luminosità vario il livello e lo fisso in automatico
nella configurazione luminosità automatica-> modifica altri livelli il valore schermo subisce una variazione in genere tra i 30 e 40. Questa variazione di compensazione rispetto al valore che ho fissato prima e' in funzione della quantità di luce che arriva al sensore?
Parlando in termini di fotografia e' come se funzionasse da esposimetro?
Invece il sensore (filtrato/grezzo)? dovrebbe indicare una compensazione media di valori attendibili?
Modificato il post di prima sperando si comprenda meglio
Grazie per l'aiuto di chiunque
-
UPDATE V11.0:
Kernel v11.0 pubblicato... guardate nei download... dopo cena aggiorno il primo post... AGGIORNATO...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Grazie peppolax79 e Smeroni ma quel che mi interessa comprendere e' altro. Mi spiego se puo' essere utile:
Esempio:
Io in impostazioni display-> luminosità vario il livello e lo fisso in automatico
nella configurazione luminosità automatica-> modifica altri livelli il valore schermo subisce una variazione in genere tra i 30 e 40. Questa variazione di compensazione rispetto al valore che ho fissato prima e' in funzione della quantità di luce che arriva al sensore?
Parlando in termini di fotografia e' come se funzionasse da esposimetro?
Invece il sensore (filtrato/grezzo)? dovrebbe indicare una compensazione media di valori attendibili?
Modificato il post di prima sperando si comprenda meglio
Grazie per l'aiuto di chiunque
Scusami ma non ti seguo... nello screen si vede -1 / -1...
Questo indica che il sensore della luce non stà leggendo... se è attivo al minimo arriva a 0... spiegati meglio... se usi una lampada forte a led vedi differenza sui valori?
-
http://img.tapatalk.com/d/13/05/03/yryjageb.jpg
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Scusami ma non ti seguo... nello screen si vede -1 / -1...
Questo indica che il sensore della luce non stà leggendo... se è attivo al minimo arriva a 0... spiegati meglio... se usi una lampada forte a led vedi differenza sui valori?
Smeroni scusa hai ragione ho dimenticato un piccolo particolare. Quello screen che ho postato e' superato, quindi ora e attivo e regolare come deve. Quindi quel che dico e sulle esposizioni attive che rileva. L'esempio che ho fatto e molto semplice . Ho messo il cell sotto la scrivania in penombra il livello cala OK. Lo tiri fuori e aumenta OK. La domanda e altra se leggi bene. E l'impostazione del valore della luminosità automatica che poi incide sulle variabili della seconda impostazione, quella dei 15 valori e non 5. Mi sono spiegato?
Esempio di prima
Io in impostazioni display-> luminosità vario il livello e lo fisso in automatico
nella configurazione luminosità automatica-> modifica altri livelli il valore schermo subisce una variazione in genere tra i 30 e 40. Questa variazione di compensazione rispetto al valore che ho fissato prima e' in funzione della quantità di luce che arriva al sensore?
Parlando in termini di fotografia e' come se funzionasse da esposimetro?
Invece il sensore (filtrato/grezzo)? dovrebbe indicare una compensazione media di valori attendibili?
Se funziona cosi allora vuol dire, e questa la mia domanda, che se io ho il cell fermo e la luce intorno cambia il sensore mantiene una luminosità stabile variando in +/- per cui l'occhio umano non se ne accorge perché vedrebbe sempre la stessa quantità di luce.
Fa come ti ho detto. e' fantastico. Se provi a muovere il cell variando l'angolo del punto luce ti accorgi che su frazioni c'e una compensazione +/- calcolata come media si vede. Per chi e malato di fotografia lo vede subito
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
http://img.tapatalk.com/d/13/05/03/yryjageb.jpg
Smeroni scusa hai ragione ho dimenticato un piccolo particolare. Quello screen che ho postato e' superato, quindi ora e attivo e regolare come deve. Quindi quel che dico e sulle esposizioni attive che rileva. L'esempio che ho fatto e molto semplice . Ho messo il cell sotto la scrivania in penombra il livello cala OK. Lo tiri fuori e aumenta OK. La domanda e altra se leggi bene. E l'impostazione del valore della luminosità automatica che poi incide sulle variabili della seconda impostazione, quella dei 15 valori e non 5. Mi sono spiegato?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Non proprio, comunque cerco di spiegarti io...
Allora: i due valori in alto sono il valore diretto che il sensore rileva sulla luminosità ambiente... Grezzo e filtrato indicano:
- Grezzo = valore istantaneo
- Filtrato = valore mediato se è attivo il filtro ed anche l'isteresi (sono due filtri attivabili o meno per attenuare la variazione istantanea)
Il valore che il kernel rileva e manda secco alla rom, viene usato (entrando nella tabella da sinistra), quindi se il valore è ad esempio 900 (che sono lux reali, non un valore farlocco come era in origine!!) viene tramutato in valori della seconda e terza colonna (che sono l'intensità gamma del display).
Ora non è esattamente come un esposimetro, nel senso che l'autobrightness serve per compensare la maggiore luminosità ambiente con una maggiore luminosità del display... questo per cercare di avere sempre una "lettura da parte dell'occhio" costante...
In piena luce il sensore arriva a circa 1900-2000 lux... da qui la gamma del display viene impostata a 255 (che in realtà corrisponde alla gamma_300, ovvero 300 candele a metro quadrato).
In piena ombra, il sensore scende a zero e la gamma viene impostata a 20 (20 candele a metro quadrato)...
Questo è quanto riguarda il funzionamento... spero vi sia utile per capirci qualcosa!!
EDIT: riguardo il numero dei livelli, è solo che con più livelli le variazioni sono più frequenti ma più graduali... con 5 livelli i salti di luminosità del display sono meno frequenti è più rilevanti... tutto qua... ma la cosa più importante è che ora è possibile personalizzare al 100% il numero di livelli a piacimento... e funzionano!!! Prima non funzionavano se si impostavano 6..10 o 15...
-
Chiaro e a scanzo di equivoci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Non proprio, comunque cerco di spiegarti io...
Allora: i due valori in alto sono il valore diretto che il sensore rileva sulla luminosità ambiente... Grezzo e filtrato indicano:
- Grezzo = valore istantaneo
- Filtrato = valore mediato se è attivo il filtro ed anche l'isteresi (sono due filtri attivabili o meno per attenuare la variazione istantanea)
Il valore che il kernel rileva e manda secco alla rom, viene usato (entrando nella tabella da sinistra), quindi se il valore è ad esempio 900 (che sono lux reali, non un valore farlocco come era in origine!!) viene tramutato in valori della seconda e terza colonna (che sono l'intensità gamma del display).
Ora non è esattamente come un esposimetro, nel senso che l'autobrightness serve per compensare la maggiore luminosità ambiente con una maggiore luminosità del display... questo per cercare di avere sempre una "lettura da parte dell'occhio" costante...
In piena luce il sensore arriva a circa 1900-2000 lux... da qui la gamma del display viene impostata a 255 (che in realtà corrisponde alla gamma_300, ovvero 300 candele a metro quadrato).
In piena ombra, il sensore scende a zero e la gamma viene impostata a 20 (20 candele a metro quadrato)...
Questo è quanto riguardo il funzionamento... spero vi sia utile per capirci qualcosa!!
EDIT: riguardo il numero dei livelli, è solo che con più livelli le variazioni sono più frequenti ma più graduali... con 5 livelli i salti di luminosità del display sono meno frequenti è più rilevanti... tutto qua... ma la cosa più importante è che ora è possibile personalizzare al 100% il numero di livelli a piacimento... e funzionano!!! Prima non funzionavano se si impostavano 6..10 o 15...
Chiaro e limpido come l'acqua. Il mio riferimento all'esposimetro era solo per analizzare la variante di luce. E chiaro che l'esposimetro ha altro fine. Certo un algoritmo ingegnoso, bravo! Ha raggiunto un giusto compromesso. Voglio attivare anche l'isteresi per vedere una maggiore reattività. Capisci l'importanza di questo sistema per gli ipovedenti? Praticamente dall'esterno aggiusti il difetto della retina che accusa sulla variazione di luce
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Chiaro e limpido come l'acqua. Il mio riferimento all'esposimetro era solo per analizzare la variante di luce. E chiaro che l'esposimetro ha altro fine. Certo un algoritmo ingegnoso, bravo! Ha raggiunto un giusto compromesso. Voglio attivare anche l'isteresi per vedere una maggiore reattività. Capisci l'importanza di questo sistema per gli ipovedenti? Praticamente dall'esterno aggiusti il difetto della retina che accusa sulla variazione di luce
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Scusa se non ti ho risposto ancora in PM... ma ho trovato il delirio in ufficio!!
Comunque in generale se il telefono ha il sensore della luminosità, questo viene usato per compensare la luminosità ambiente... chiaro che non è perfetto, perchè in pieno sole servirebbe un display che emetta almeno il doppio sulla retro-illuminazione... ma samsung questo ci ha dato!!
Per l'altro discorso... ho guardato le caratteristiche... ma non credo si possa fare... diversa architettura... chiuso OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Scusa se non ti ho risposto ancora in PM... ma ho trovato il delirio in ufficio!!
Comunque in generale se il telefono ha il sensore della luminosità, questo viene usato per compensare la luminosità ambiente... chiaro che non è perfetto, perchè in pieno sole servirebbe un display che emetta almeno il doppio sulla retro-illuminazione... ma samsung questo ci ha dato!!
Per l'altro discorso... ho guardato le caratteristiche... ma non credo si possa fare... diversa architettura... chiuso OT
Tranquillo mi hai risposto in maniera esaustiva qui. Me lo aspettavo sull'altro argomento infatti sono propenso ad un nexus galaxy samsumg. Li vado tranquillo. Aahahahaha ti hanno fatto recuperare la vacanza subito. Fottitene chiuso ot
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Ricordo a tutti di aggiornare la firma... un poco di pubblicità non fa mai male!! rotfl
-
V11 messo, il browser non mi sfarfalla più.
Inviato da CM10 RC2.5 CastagnaKernel V11
-
Dimenticavo...
Da oggi Ivendor è diventato RD su XDA (Recognized Developer)...
-
Mitico ivendor! E mo gliela facciamo un'altra donazione dai ;)
Sta migliorando ogni giorno sempre di più! Si merita tutto il successo e spero che avrà sempre più soddisfazioni..
Io sono sempre stato un utente silente, uno smanettone che prima di parlare (o magari dire o fare domande deficienti) guarda, osserva, valuta e trae le conclusioni e per questo che mi esce dal cuore di fare i complimenti a Tiziano e a tutto il team di dev..
Spero continui su questa strada x migliorare e migliorarsi sempre di più!
Cmq a parte questo post strappalacrime volevo dire una cosa: non ci sta niente da fare, secondo me meglio del lulzactive non esiste niente!!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
Dimenticavo...
Da oggi Ivendor è diventato RD su XDA (Recognized Developer)...
Quote:
Originariamente inviato da
sament83
Mitico ivendor! E mo gliela facciamo un'altra donazione dai ;)
Sta migliorando ogni giorno sempre di più! Si merita tutto il successo e spero che avrà sempre più soddisfazioni..
Io sono sempre stato un utente silente, uno smanettone che prima di parlare (o magari dire o fare domande deficienti) guarda, osserva, valuta e trae le conclusioni e per questo che mi esce dal cuore di fare i complimenti a Tiziano e a tutto il team di dev..
Spero continui su questa strada x migliorare e migliorarsi sempre di più!
Cmq a parte questo post strappalacrime volevo dire una cosa: non ci sta niente da fare, secondo me meglio del lulzactive non esiste niente!!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Bravo ivendor, senza portare acqua al mio mulino, potete anche liberamente ringraziare il developer nel thread apposito.
Da parte mia continuo imperterrito nell'idea fissa di fare qualcosa.
-
Io non ho capito se ora bisogna attivare qualcosa nelle opzioni di luminosità automatica o bisogna tenere tutto spento
-
Quote:
Originariamente inviato da
punzo77
Io non ho capito se ora bisogna attivare qualcosa nelle opzioni di luminosità automatica o bisogna tenere tutto spento
Punzo77 leggi le considerazioni mie e di smeroni nei 10 post precedenti e capisci tutto. Attiva attiva
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Punzo77 leggi le considerazioni mie e di smeroni nei 10 post precedenti e capisci tutto. Attiva attiva
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ok. Ma siccome sono un po' tardivo a capire. Quali sono le opzioni da attivare e quali sono i valori da impostare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
punzo77
Ok. Ma siccome sono un po' tardivo a capire. Quali sono le opzioni da attivare e quali sono i valori da impostare ?
Post 2523 e seguenti c'e spiegato tutto bene e chiaro con molti dettagli. :rolleyes:
La pigrizia regna, ma insieme riusciremo a sconfiggerla.
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
-
Ok. Grazie. Ma il filtro sensore luminosità deve essere attivato? O si devono attivare solo i livelli personalizzati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
punzo77
Ok. Grazie. Ma il filtro sensore luminosità deve essere attivato? O si devono attivare solo i livelli personalizzati?
Devi attivarlo. Poi regoli la luminosità come vuoi. Poi vai su petsonalizz altri livelli carichi i predefiniti e vedi come reagisce oscurando o illuminando il sensore a fianco della CAM frontale
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
punzo77
Ok. Grazie. Ma il filtro sensore luminosità deve essere attivato? O si devono attivare solo i livelli personalizzati?
Ciao... qualunque impostazione tu metta, la luminosità automatica funziona... prova con e senza filtro e con e senza la Riduzione luminosità e vedi le differenze... che ne dici? Almeno chiudiamo questi post tira e molla... notte.
-
Quote:
Originariamente inviato da smeroni68
Ciao... qualunque impostazione tu metta, la luminosità automatica funziona... prova con e senza filtro e con e senza la Riduzione luminosità e vedi le differenze... che ne dici? Almeno chiudiamo questi post tira e molla... notte.
A me stranamente la luminosità automatica funziona solo se attivo il filtro sensore luminosità, senza la luminosità decresce molto lentamente quando diminuisce la luminosità ambientale (dopo circa una quarantina di secondi). Prossimamente farò un'installazione pulita della rom visto che ormai siamo praricamente alle release conclusive. Grazie comunque a tutto il team di sviluppo, siete dei grandi! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Z_black
A me stranamente la luminosità automatica funziona solo se attivo il filtro sensore luminosità, senza la luminosità decresce molto lentamente quando diminuisce la luminosità ambientale (dopo circa una quarantina di secondi). Prossimamente farò un'installazione pulita della rom visto che ormai siamo praricamente alle release conclusive. Grazie comunque a tutto il team di sviluppo, siete dei grandi! :)
Il filtro rende più reattivi i cambiamenti... non vi sto a spiegare i motivi tecnici, per questo dovete prendere confidenza voi stessi con le opzioni... poi decidete quale vi aggrada di più... e quali valori preferite nei livelli... la lentezza a scendere è dovuta all'isteresi... si può cambiare anche quella...
-
Volevo confermare che la luminosità automatica funziona davvero bene. E' una vera soddisfazione.
Sbaglio o una volta c'era l'impostazione per il BLNv9 nelle opzioni avanzate? Adesso vedo solo quella della ROM.
Tra l'altro sapete come fare a non far spegnere le luci dei tasti? Ho provato vari timeout, ma sembra che rimanga sempre quello di default. Uso BLN control Free.
Mi sembra di ricordare di aver letto tempo fa che c'era una certa procedura, ma non trovo la discussione.
-
Ragazzi scusate una domanda:
freeze spaventoso oggi, con death sleep, riavvio e mi appare il disegnino del processore nella schermata a tendina "Valori non applicati" Android non si e' spento correttamente. Ecco lo screenshot evidenziato:
http://img.tapatalk.com/d/13/05/07/aby3u3u6.jpg
peraltro mi accorgo che il cell non va piu' in deep sleep..mmmm problema di governor? freq? I/O
kernek 3.0.74 ck1 v.11.0 I9001_3.X_JB_OC_ExUV_CITKernel_v11.0_signed ho sempre usato questo e mai avuto problemi
-
Ho sentito Castagna... aggiornerà il kernel v11.x integrando il PKF (Phantom Key Filter di Christopher83) ed altre cosette per poi congelare il codice v3.0.x...
Anche gli user che utilizzano il CIT avranno a disposizione il "filtraggio" Phantom key e relativa App installabile a parte... Un grazie a Cristopher83 per il suo ottimo lavoro di sviluppo...
-
Fantastico questo Kernel!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Ragazzi scusate una domanda:
freeze spaventoso oggi, con death sleep, riavvio e mi appare il disegnino del processore nella schermata a tendina "Valori non applicati" Android non si e' spento correttamente. Ecco lo screenshot evidenziato:
http://img.tapatalk.com/d/13/05/07/aby3u3u6.jpg
peraltro mi accorgo che il cell non va piu' in deep sleep..mmmm problema di governor? freq? I/O
kernek 3.0.74 ck1 v.11.0 I9001_3.X_JB_OC_ExUV_CITKernel_v11.0_signed ho sempre usato questo e mai avuto problemi
Ho provato anche io smartassv2 + sio il telefono o va poco in deep sleep o proprio per nulla!
Sono tornato a Ondeman + row.
Fai così anche tu =)
-
http://img.tapatalk.com/d/13/05/09/qa4ejutu.jpgGrazie Paolo sembra andar meglio il deep sleep. Io sto dev a volte non lo capisco giuro.ccmq misteri dell'android
inviato con tapatalk ver.49 A.C. "Alea iacta est"
-
Smeroni puoi darmi una delucidazione sulla correlazione tra le percentuali dell'isteresi e i valori dell'illuminazione automatica. In parole povere come devo regolarmi sulle percentuali indicate rispetto anche all'intervallo di campionamento per la regolazione del sensore della luce.
Si e capito?
inviato con tapatalk ver.49 A.C. "Alea iacta est"
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Smeroni puoi darmi una delucidazione sulla correlazione tra le percentuali dell'isteresi e i valori dell'illuminazione automatica. In parole povere come devo regolarmi sulle percentuali indicate rispetto anche all'intervallo di campionamento per la regolazione del sensore della luce.
Si e capito?
inviato con tapatalk ver.49 A.C. "Alea iacta est"
Se non sbaglio, più è alta la percentuale più il cambiamento viene rallentato (meno reattivo)... serve nel caso il telefono rileva variazioni importanti di luce molto veloci, quindi invece di continuare a regolare lo schermo tende a mediare. Se il campionamento è più lungo anche qui tende a calcolare su un arco di tempo maggiore...
-
buonasera. flashato fresco fresco il SGS+: CyanogenMod 10.20130430-ivendor-release2.5; castagnaKernel_11.0; governor ondemand/row.
il problema è la ricezione del wifi molto bassa, spannometricamente messo a fianco con un S2 entrambi con analizzatore wifi, l'S+ segna differenze di 20/30 db.
Cosa sto sbagliando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nanofast
buonasera. flashato fresco fresco il SGS+: CyanogenMod 10.20130430-ivendor-release2.5; castagnaKernel_11.0; governor ondemand/row.
il problema è la ricezione del wifi molto bassa, spannometricamente messo a fianco con un S2 entrambi con analizzatore wifi, l'S+ segna differenze di 20/30 db.
Cosa sto sbagliando?
Non stai sbagliando nulla... ma non hai l'hardware di un S2!!!!!
-
vero... pero' prima del flash la ricezione era nettamente superiore. anche rispetto ad un mediacom720 riceve la meta'. Ho messo la JB_OC_ExUV; provando con la JB_OC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nanofast
vero... pero' prima del flash la ricezione era nettamente superiore. anche rispetto ad un mediacom720 riceve la meta'. Ho messo la JB_OC_ExUV; provando con la JB_OC?
Se prima del flash avevi una rom stock GB, ti credo... ma stiamo parlando di un software e driver completamente diversi (tra l'altro originali Samsung, per quello che vale!!)... in generale il wifi sulle CM viene segnalato con meno tacche... e per qualche motivo sconosciuto sembra che la ricezione sia peggiore... anche cambiando kernel non cambia nulla... le uniche differenze tra le varie versioni riguardano i voltaggi applicati alla CPU e la ram libera... quindi non cambia nulla al wifi...
-
A me pare che con le ROM 4.2.2 il WiFi vada meglio o almeno le tacche sono più equilibrate rispetto alla distanza dal router wifi
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2