Visualizzazione stampabile
-
2 allegato(i)
Ragazzi per noi amanti di questo kernel, vi do una notizia bomba. ktulu e' entrato a far parte dei tester del team. Ma quel che e' importante sapere e' che lui e' il tester personale di christopher dei suoi kernel. Quindi appena lo vedete bazzicare, bloccatelo.....rotfl
Qualche giorno fa feci questo post:
Quote:
Ragazzi oggi ho riconfigurato il cell secondo le indicazioni di chris, con i vari script utilissimi nel forum XDA. Solo che non so piu' che dire veramente.
Sono le 21:00 e la batteria sta al 39% da stamattina alle 7:00 100% con l'utilizzo che sapete. Ma come dobbiamo fare adesso con questo ragazzo christopher? fermiamolo per favore o ci fa uscire un baby s plus dal cell.
Gradirei ai dev e tester se quel che ho scritto trova conferma, visto che ho sempre il timore di dire caz...te. Anche come aiuto per tutti.
Ecco i miei screen schoot's battery drain.
Allegato 68198
Allegato 68199
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Ok, allora usa questo:
/sys/devices/virtual/misc/melfas_touchkey/brightness
Niente da fare lo stesso :/ peccato perché secondo me è un'app con un grande potenziale :)
-
Oggi dopo un uso intenso del GPS con il kernel v1.3 non ho più avuto problemi nel deepsleep, forse era un problema di qualche app che avevo se nel kernel non è cambiato niente lato GPS.
Comunque sono 72 ore che non riavvio ed è ancora agile e scattante!
:D
-
4 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Tanto non torni al 3.0... rotfl
che simpatico brighella rotfl
oltre ad essere un ottimo dev sei anche preveggente :o
infatti mi sa che non torno indietro e questo kernel me lo tengo stretto stretto :)
ecco il perchè: ieri dopo due cicli di carica/scarica l'ho voluto strapazzare per bene per metterlo alla prova, ed alla fine ha vinto lui!! ecco il risultato
Allegato 68214
Allegato 68215
Allegato 68216
Allegato 68217
16 ore di batteria
dati sempre accesi :)
mezz'ora di chiamate
navigate varie
messaggi e Wapp
qualche giochino
e 1 ora e mezza di navigatore!!! :o:o:o
4 ore di schermo acceso :D
adriaaaaanaaaaaaaaaa rotfl rotfl rotfl
ps: curioso il grafico della batteria all'inizio, dopo i primi 40 minuti di navigatore, quando l'ho messo a nanna e per tutto il deep sleep è andato recuperando piano piano.
-
Ciao, non so se è un problema di ROM (10.1 ADC) o di kernel:
1) Quando collego il cavo USB mi si apre la maschera "Attiva archivio USB". Come si fa a impedire ciò? Se mi serve la connessione USB la vorrei attivare io da tendina. (il collegamento lo faccio per la ricarica).
2) Quando lancio Titanium, mi avverte di attivare "Debug USB" ma non trovo più tale opzione nelle impostazioni.
3) Dove si impostano le frequenze e gli scheduler?
Grazie, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bruceas
Ciao, non so se è un problema di ROM (10.1 ADC) o di kernel:
1) Quando collego il cavo USB mi si apre la maschera "Attiva archivio USB". Come si fa a impedire ciò? Se mi serve la connessione USB la vorrei attivare io da tendina. (il collegamento lo faccio per la ricarica).
2) Quando lancio Titanium, mi avverte di attivare "Debug USB" ma non trovo più tale opzione nelle impostazioni.
3) Dove si impostano le frequenze e gli scheduler?
Grazie, ciao.
Allora piano piano:
1) mi sembra strano che si attivi da solo, controlla nelle impostazioni generali
2) impostaz di sistema-> info telefono -> premi sette volte otto non ricordo su build e attiva le opzioni sviluppatore . poi vai su opzioni sviluppatore glissa debug USB - notifica debug USB - verifica app tramite USB.
3) impostazioni -> prestazioni -> processore -> etc etc etc....
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Allora piano piano:
1) mi sembra strano che si attivi da solo, controlla nelle impostazioni generali
2) impostaz di sistema-> info telefono -> premi sette volte otto non ricordo su build e attiva le opzioni sviluppatore . poi vai su opzioni sviluppatore glissa debug USB - notifica debug USB - verifica app tramite USB.
3) impostazioni -> prestazioni -> processore -> etc etc etc....
ciao
Ok, col "tanti click" ho risolto tutto tranne il punto 1. Non è che si attiva il collegamento USB da solo. Compare solo la maschera che ne permette l'attivazione.
Grazie, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Allora piano piano:
1) mi sembra strano che si attivi da solo, controlla nelle impostazioni generali
2) impostaz di sistema-> info telefono -> premi sette volte otto non ricordo su build e attiva le opzioni sviluppatore . poi vai su opzioni sviluppatore glissa debug USB - notifica debug USB - verifica app tramite USB.
3) impostazioni -> prestazioni -> processore -> etc etc etc....
ciao
quoto. per quanto riguarda il punto 1, è normale che faccia così: lui ti propone di connettere il telefono per gestire la memoria interna / esterna, ma fino a quando non vai nel menu notifiche e attivi la specifica opzione, nelle Risorse del computer non vedrai il telefono; quindi in pratica stai solo caricando.
se non vuoi nemmeno che ti dia quella segnalazione e vuoi usare il cavo solo per caricare, nelle impostazioni - avanzate attivi il "forza caricamento rapido" , così esclude la memoria di massa. Quando colleghi il cavo, il telefono riconosce il pc come se fosse una alimentazione CA, cioè come se fosse collegato al caricatore da muro, e carica molto più veloce.
-
2 allegato(i)
Salve ragazzi, avrei una domanda da porre:
Chi ha provato l'USB OTG ha mai avuto problemi? Sul mio telefono funziona correttamente con tastiere e mouse, ma da momento in cui attacco una chiavetta usb non succede niente. La chiavetta è formattata in FAT32 e ho installato tutte le app per montare archivi di massa USB che ho trovato nel Play Store (incluso "USB OTG Helper", consigliato tempo fa da ivendor nel suo thread della CM10). Chi se ne intende particolarmente può apprezzare gli screenshot in basso che sono stati ricavati dall'app "USB Host Controller" per vedere che la chiavetta viene riconosciuta, ma non identificata come un dispositivo USB. Qualcuno sa aiutarmi?
Allegato 68233
Allegato 68234
-
Oggi due death sleep, forse per il caldo non lo so. Comunque ho fatto un wipe cache e dalvik. Vi tengo aggiornati.