Con la CM 10.1 ADC R7 e KKernel 2.2 il problema con Amazon AppShop è sparito. Grazie mille!
Visualizzazione stampabile
Con la CM 10.1 ADC R7 e KKernel 2.2 il problema con Amazon AppShop è sparito. Grazie mille!
Vorrei il parere di Chris o ktulu sul battery drain
Meno male che uso greenify
K^Kernel 3.4x versione 2.2 OC_ExUV 390MB + CM10.1 ACD TEAM RC7
Allegato 82326
Ma come si fa a scaricare???
Ho notato che nell'ultima versione del Kernel è stato modificato come in predefinito il IO scheduler SIO. La scelta di mantenerlo è dovuta e quindi consigliata?
ciao chris ad implementazione del post precedente volevo informarti che ho testato per tre giorni il kernel con la pacman (per A 4.3) la cosa che ho notato e' che la ram anche se la svuoti sta sempre al 2-3 mb. Cosa che con la liquid non mi succedeva (sempre con il tuo kernel 4.2.2) avevo sempre valori intorno ai 23-26 mb libera.Quote:
Ciao Chris e ktulu volevo informarvi che ho montato il kernel sulla Pac-Man 4.3 di krisl. Perfetto in tutto. Credo che sia veramente la combinazione ottimale visto che molte ROM sono acerbe ancora per me. Inoltre 4.3 crea un bel po di lag.
Ci vediamo che aggiornò di la. Bravi veramente ci state superando. Ah deep sleep 98.9%
Questo secondo la logica android dovrebbe essere positivo (in quanto ragiona al contrario di windows) tuttavia e' proprio su questo che dopo si verificano rallentamenti nell'apertura delle apk, in media parliamo di ritardi di 1/2 -1 sec.
E' un problema di rom o e' il kernel che ha qualcosa di cambiato?
Credo che possa dipendere dalla ROM, la PAC man è piena di funzionalità... Un prezzo deve pur averlo... Riguardo il ritardo nell'apertura è dovuto al fatto che 2 MB liberi sono pochi per qualsiasi app, quindi parte il lmk che inizia ad ammazzare processi.. Il tutto controllando per ogni processo se è nella lista del do not kill process (i ritardi ci sarebbero comunque, dato che l'ammazzare un processo richiede comunque del tempo)
Ragazzi se gentilmente mi togliete questo dubbio, io vedo che il mio cellulare regge l'ExUV, ma non so se passo a UV ho qualcosa che va in minoranza. grazie
Non ho capito la domanda. Spiegati meglio
La ver exuv o UV incide sulla undervolt. Non vedo problemi sul drain battery. Mi corregga ktulu
Minoranza o maggioranza é politica andrea.. Regge l'exuv? Allora non hai problemi e va bene cosí ;)
ciao ragazzi sono passato dalla rom cyanogen 4.2.2 alla 4.3, mettendo anche il kernel di quest'ultima. Ora se volessi tornare alla 4.2.2 con un semplice nandroid backup, oltre a flashare il backup dovrei flashare anche il kernel oppure viene ripristinato automaticamente?
ok.. quindi vado sul sicuro (?) ;)
Premetto che questo problema che sto per descrivere si manifesta sicuramente solo a me ma a dover di cronaca devo scriverlo:
Avevo problemi random di spegnimento del cellulare e quindi ho dovuto capire che cos'era. Ho fatto tutti i reset del mondo aggiornato la rom,aggiornato il kernel (il K kernel), ma lo faceva ancora. Ho deciso di cambiare la batteria prenderne una da 1800 invece di 1650 come quella orginale. Continuava a farlo. Ho cambiato governor da smartass ad ondemand, ma continuava a farlo.
Ho deciso di cambiare kernel e ora sono due giorni che non lo fa, quasi sicuramente è perché usavo il 370mb exuv, ma non avevo mai avuto problemi prima del K kernel 2.0...non saprei, giusto per informazione.
Qual è la versione del k^kernel secondo voi che ha il miglior battery drain?
Premessa: fino ad adesso, fino alla combinazione ROM+kernel che ho utilizzato fino ad ora, considerate le app che avevo installato e la versione a cui erano aggiornate..
Risposta: K^K 3.0.X + slim 4.2.2 v6.0
Ciao a tutti,
ho rilasciato le build v2.3 del kernel:
Vi auguro una buona giornata!codice:- Kernel 3.4.65
- Sources synched with cm-10.1 and cm-10.2 repo branches of Arco68 and DevCon Team
- Built with my latest custom Linaro 4.7.4-2013.09 toolchain optimized for Cortex-A8
- New bootsplash logo
- Revert "block: Add URGENT request notification support to CFQ scheduler" (credits to Tatyana Brokhman)
- mm: remove compressed copy from zram in-memory (credits to Minchan Kim)
- lib/lzo: Rename lzo1x_decompress.c to lzo1x_decompress_safe.c (credits to Markus F.X.J. Oberhumer)
- lib/lzo: Update LZO compression to current upstream version (credits to Markus F.X.J. Oberhumer)
- lib/lzo: huge LZO decompression speedup on ARM by using unaligned access (credits to Markus F.X.J. Oberhumer)
- ARM: 7668/1: fix memset-related crashes caused by recent GCC (4.7.2) optimizations (credits to Ivan Djelic)
- ARM: 7670/1: fix the memset fix (credits to Nicolas Pitre)
- msm: vidc: return error in case of init failure (credits to Pushkaraj Patil)
- fs/sync: Make sync() satisfy many requests with one invocation (credits to Paul E. McKenney)
- ARM: add SCHED_HRTICK config option (credits to Russell King)
- HACK: ARM: disable sleeping while atomic warning in do_signal (credits to Colin Cross)
- alarmtimer: Use hrtimer per-alarm instead of per-base (credits to John Stultz)
- freezer: define try_to_freeze_nowarn if CONFIG_FREEZER=n (credits to Ben Jones)
- lockdep: remove task argument from debug_check_no_locks_held (credits to Colin Cross)
- freezer: shorten freezer sleep time using exponential backoff (credits to Arve Hjønnevåg)
- freezer: skip waking up tasks with PF_FREEZER_SKIP set (credits to Colin Cross)
- futex: use freezable blocking call (credits to Colin Cross)
- nanosleep: use freezable blocking call (credits to Colin Cross)
- sigtimedwait: use freezable blocking call (credits to Colin Cross)
- freezer: add unsafe versions of freezable helpers for NFS (credits to Colin Cross)
- freezer: add unsafe versions of freezable helpers for CIFS (credits to Colin Cross)
- lockdep: check that no locks held at freeze time (credits to Mandeep Singh Baines)
- freezer: convert freezable helpers to freezer_do_not_count() (credits to Colin Cross)
- freezer: convert freezable helpers to static inline where possible (credits to Colin Cross)
- freezer: add new freezable helpers using freezer_do_not_count() (credits to Colin Cross)
- msm: display: Prevent fb suspend in charging mode for all (credits to Arco68)
Additional commits for CM 10.2 only:
- msm: display: plane alpha support (credits to Ken Zhang)
- Add PR_{GET,SET}_NO_NEW_PRIVS to prevent execve from granting privs (credits to Andy Lutomirski)
- Fix execve behavior apparmor for PR_{GET,SET}_NO_NEW_PRIVS (credits to John Johansen)
- netfilter: xt_qtaguid: remove AID_* dependency for access control (credits to JP Abgrall)
- netfilter: qtaguid: rate limit some of the printks (credits to JP Abgrall)
- ancora: Update defconfig for selinux (credits to Arco68)
- ariesve: Update default and custom configs for selinux
- Makefile: Use -fno-inline-functions for Linaro toolchain
Va solo con rc7 e derivate...peccato non funzioni su slim bean 4.2
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Flashato su Ehndroix IV basata su Alpha 2 dell'ADC Team: il sistema è nettamente più smooth.
Grazie Chris
Krislibaeer aveva preparato questo zip per fare in modo che le sue rom, non più aggiornate, supportassero i nuovi custom kernel con i driver dei sensori aggiornati:
signed_sensor_lib_patch.zip
Il processo da seguire è il seguente:
- Installi la SlimBean, se non l'hai già installata
- Installi lo zip con le lib dei sensori aggiornati signed_sensor_lib_patch.zip
- Installi il K^Kernel
- Fai un wipe della cache/dalvik cache per sicurezza
- Reboot
Fammi sapere.
Grazie mille!!
Tutto OK con kernel v2.3, sensazione di migliore reattività generale.
Non capisco però perché nonostante sembrasse risolto mi si ripresentano problemi con il GPS che in maniera random genera un mancato rientro in deepsleep una volta usato.
Sarà un problema nella ROM o in qualche app che uso come navigatore (sygic)??
Non ho capito se le librerie dei sensori va installata anche sulla rc7
Grande non mi ero accorto della patch!! Funziona alla grande!!:thumbup:
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
nn mi fa scaricare il kernel come devo fare?? mi dice ke devo fare l account premium help
Non me lo fa scarica . forse sono io ke sbaglio mi dici tu dove hai cliccato per scaricare il kernel
Niente abbreviazioni da chat luigi, comunque clicca sulla cartella a sinistra, poi clicca sul kernel che vuoi scaricare ;)
raga questo kernel mi fa bloccare io cell quando faccio l overclock forse sbaglio a settare il programma.
vi lascio le opzioni le uso
182-1804 GHz smartassV2-sio
Difficile leggerti, forse la tastiera da device, leggo peró 1804 GHz.. Ok, sono polemico.. Non hai 2450 GHz da settare?
2450 GHz -.-. vedi ke ho l s plus e puo arrivare fino a 1804 GHz. sai xke si blocca?
Prova ad impostare la frequenza a 245-1708