Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Sì Pierm, il tuo riscontro è molto utile per capire che il meccanismo offerto dal timer slack controller e dalla gestione dinamica del timer slack stanno funzionado. Era proprio quello che stavo cercando di spiegarti...
In pratica, aumentando il timer slack delle varie gerarchie dei processi, soprattutto a sistema sospeso, si dovrebbero limitare i risvegli (wakelock) e il deep sleep beneficia conseguentemente di una maggiore efficienza.
Perdonami se non sono stato chiaro.
Sei tu che devi perdonarmi, perche' studio poco, e si vede ;) in estate recupero promesso
-
Ma questa versione del kernel 1.6 è compatibile con la versione ADC 10.1 RC4 rilasciata ieri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
KPB27
Ma questa versione del kernel 1.6 è compatibile con la versione ADC 10.1 RC4 rilasciata ieri?
Vai tranquillo, solo il castagna kernel ha dei problemi per adesso. ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Vai tranquillo, solo il castagna kernel ha dei problemi per adesso. ciao
Non ha problemi il Castagna Kernel per quanto riguarda la compatibilità con la Release 4 della ADC CM 10.1, è perfettamente compatibile.
L'unico inconveniente è l'incompleto supporto al timer slack controller e alla gestione dinamica, ma è una feature in più che non compromette la stabilità del sistema.
Lo stesso vale per il Phenom Kernel, anche per quest'ultimo il supporto non è completamente implementato.
-
ho flashato la v1.6 da 370mb.. tutto ok ora la testo un po.. l'unica cosa, ptete dirmi come si controllano le varie impostazioni nuove tipo la frequenza della cpu e altre cose interessanti nuove se ci sono con questo kernel? grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo993
ho flashato la v1.6 da 370mb.. tutto ok ora la testo un po.. l'unica cosa, ptete dirmi come si controllano le varie impostazioni nuove tipo la frequenza della cpu e altre cose interessanti nuove se ci sono con questo kernel? grazie mille
Ci sono due possibilità:
1) Impostazioni sistema -> Prestazioni (in fondo), qui puoi controllare le impostazioni del Processore e I/O scheduler, memoria e altre cosine
2) Installi una app tipo Trickster Mod e gestisci le varie opzioni dalla app
-
3 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Non ha problemi il Castagna Kernel per quanto riguarda la compatibilità con la Release 4 della ADC CM 10.1, è perfettamente compatibile.
L'unico inconveniente è l'incompleto supporto al timer slack controller e alla gestione dinamica, ma è una feature in più che non compromette la stabilità del sistema.
Lo stesso vale per il Phenom Kernel, anche per quest'ultimo il supporto non è completamente implementato.
Quoto la miglior chiarezza espositiva di christopher sul kernel del castagna, purtroppo ragazzi non posso crosspostare ovunque la nota di ieri di smeroni sul kernel, chiedo scusa per il fraintendimento.
Invece passando al mio dispositivo e deep sleep di cui ho accennato stamattina ti riporto alcuni screenshots che ho preso alle ore 12:50
Ho un deep sleep pari al 79% con un drain battery al 77%, secondo me e' assurdo, considerando che se noti bene ho tutti quelle apk aperte e anche l'utilizzo della cache . Anche se li manca il widget del meteo, del calendario, google+ e twitter regolarmente attivi con controllo di sincronizzazione dati impostato a 15 minuti.
Tuttavia devo dirti che pochi minuti fa ho avuto un SOD. Mi sa che mi conviene installare da pc ADB e poi dare quei comandi che mi hai consigliato. Cosi se puo' essere utile vedo di tirare fuori un log.
Ciao e grazie a ktulu (mi sa che la prossima colletta per s plus sara' per lui ahahahaha)
Allegato 71184Allegato 71185Allegato 71186
Per completezza il SOD di cui ti ho appena accennato rispetto alle altre volte ha portato un consumo della batteria solo dell'1%, generalmente al riavvio si mangiava dai 2-3%. alle ore 14:40
-
Grazie Pierm!
Hai già installato la Release 4 della ADC CM 10.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Grazie Pierm!
Hai già installato la Release 4 della ADC CM 10.1?
No perche' adesso ho su la slimBean, e credimi non riesco a capire se questo drain battery e deep sleep e' dovuto alla combinazione della rom+kernel o solo kernel. Pero' rispetto alla CM10.1 ho trovato piu' fluidità oltre che ricchezza di opzioni.
potrei anche provare fra qualche giorno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
No perche' adesso ho su la slimBean, e credimi non riesco a capire se questo drain battery e deep sleep e' dovuto alla combinazione della rom+kernel o solo kernel. Pero' rispetto alla CM10.1 ho trovato piu' fluidità oltre che ricchezza di opzioni.
potrei anche provare fra qualche giorno.
Ciao Pierm, e non hai messo ancora la v.7 + K^K 1.6, volerai rotfl
ora come ora sono al 70% con 8 ore di attività e 1 ora e mezza di schermo acceso :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
No perche' adesso ho su la slimBean, e credimi non riesco a capire se questo drain battery e deep sleep e' dovuto alla combinazione della rom+kernel o solo kernel. Pero' rispetto alla CM10.1 ho trovato piu' fluidità oltre che ricchezza di opzioni.
potrei anche provare fra qualche giorno.
Anche io avevo la Slimbeam e mi ci trovavo bene,ora ho la Liquid e ti posso assicurare che va molto meglio ha le stesse opzioni è ancora più fluida e consuma meno batteria.Ovviamente con il k kernel ( io 360 mb) che va molto meglio dello stock
-
Ma non c'è prestazioni!
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo993
A parte che questo post andrebbe nel thread della ROM (il kernel non c'entra nulla con la "sparizione" di opzioni)... Ma devi andare su info telefono e cliccare 7 volte sul numero della build, ti compariranno le opzioni sviluppatore e il menu prestazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
... passando al mio dispositivo e deep sleep di cui ho accennato stamattina ti riporto alcuni screenshots che ho preso alle ore 12:50
Ho un deep sleep pari al 79% con un drain battery al 77%, secondo me e' assurdo, considerando che se noti bene ho tutti quelle apk aperte e anche l'utilizzo della cache . Anche se li manca il widget del meteo, del calendario, google+ e twitter regolarmente attivi con controllo di sincronizzazione dati impostato a 15 minuti.
Tuttavia devo dirti che pochi minuti fa ho avuto un SOD. Mi sa che mi conviene installare da pc ADB e poi dare quei comandi che mi hai consigliato. Cosi se puo' essere utile vedo di tirare fuori un log.
Ciao e grazie a ktulu (mi sa che la prossima colletta per s plus sara' per lui ahahahaha)
Allegato 71184Allegato 71185Allegato 71186
Per completezza il SOD di cui ti ho appena accennato rispetto alle altre volte ha portato un consumo della batteria solo dell'1%, generalmente al riavvio si mangiava dai 2-3%. alle ore 14:40
Christopher e ktulu per completare il quadro della giornata vi riporto il drain battery alle ore 20:45, 46% contro i 25% di rito. Devo rilevare che oggi il numero di chiamate al telefono e' stato inferiore rispetto alla consuetudine (oggi una 20 rispetto ai 30-40) ma con una durata maggiore.
Per me va benissimo, grazie infinite del vostro lavoro.
-
ragazzi ma con questo kernel si puo cambiare il governor semplicemente andando su impostazioni sistema> prestazioni??
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo993
ragazzi ma con questo kernel si puo cambiare il governor semplicemente andando su impostazioni sistema> prestazioni??
Ovvio e puoi cambiare anche altro:)
-
Che sballo :) che altro si può cambiare di interessante? :)
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo993
Che sballo :) che altro si può cambiare di interessante? :)
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Clock massimo, clock minimo (lascia quelli di default) , schedulatore e altre funzioni per la memoria come zram.
Io ho lasciato di default il tutto e il mio telefono va bene :)
-
Esperienza battery drain con gli ultimi aggiornamenti molto positiva.
In deepsleep è impressionante la tenuta della batteria.
Forse una piccola pecca sta nel download di qualche contenuto a schermo spento che rallenta parecchio forse a causa proprio dei nuovi tweak, ma poco male in confronto al guadagnato.
Grazie mille!
-
Feedback per i non utenti del kernel e mostrar loro le immense potenzialità :)
In attività da più di tre ore, poco più di mezz'ora di schermo con chiamate, tapatalk, wapp e facebook (da browser e non da app) :cool:
http://i39.tinypic.com/svi9w3.png
Ancora al 95% :o
SEMPLICEMENTE MOSTRUOSO rotfl
-
Ragazzi devo installare il k kernel da 370 mb ma ho un dubbio. All'interno della cartella del download linkati in prima pagine trovo due file all'interno del kerner 1.6 da 370mb, quale devo flashare l'exuv o l'uv? Entrambi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacdj
Ragazzi devo installare il k kernel da 370 mb ma ho un dubbio. All'interno della cartella del download linkati in prima pagine trovo due file all'interno del kerner 1.6 da 370mb, quale devo flashare l'exuv o l'uv? Entrambi?
Entrambi?? rotfl magari avere due K^K nel device rotfl
Scherzi a parte nel primo post Chris spiega tutto, e se ne è parlato parecchio nei post precedenti ;)
comunque:
exuv>extreme undervoltage
uv>undervoltage
Le prestazioni sono identiche, col primo guadagni qualcosina in durata batteria, ma alcuni S+ non lo "digeriscono". Il consiglio (come dice ktulu) è di mettere l'exuv, se hai problemi vari allora flasha l'uv che risolvi
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonbeson
Entrambi?? rotfl magari avere due K^K nel device rotfl
Scherzi a parte nel primo post Chris spiega tutto, e se ne è parlato parecchio nei post precedenti ;)
comunque:
exuv>extreme undervoltage
uv>undervoltage
Le prestazioni sono identiche, col primo guadagni qualcosina in durata batteria, ma alcuni S+ non lo "digeriscono". Il consiglio (come dice ktulu) è di mettere l'exuv, se hai problemi vari allora flasha l'uv che risolvi
Ti ringrazio, quali problemi potrebbe dare l'exuv?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucacdj
Ti ringrazio, quali problemi potrebbe dare l'exuv?
rallentamenti, lag, device non reattivo...
-
Ciao Chris. Ho appena finito di rifare il cell di sana pianta. Freeze+sod alle 19 da paura. Neanche un dalvik cache e fix lo hanno rianimato. Ho dovuto fare un format generale per reinstallare tutto. Ho notato una cosa il cell quando sta in ricarica si surriscalda. Ti ricordi appena hai tempo di mettere nei primi post le istruzioni per generare i diversi log
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Ciao Chris. Ho appena finito di rifare il cell di sana pianta. Freeze+sod alle 19 da paura. Neanche un dalvik cache e fix lo hanno rianimato. Ho dovuto fare un format generale per reinstallare tutto. Ho notato una cosa il cell quando sta in ricarica si surriscalda. Ti ricordi appena hai tempo di mettere nei primi post le istruzioni per generare i diversi log
Ciao Pierm,
ho aggiunto, nel primo post, i link alle informazioni utili:
Per ora le FAQ sono in inglese, poi vedrò di riportarle in italiano anche in questo thread...
-
Ragazzi mi consigliate di fare su prestazioni> gestione memoria > zram e quelle cose? Magari migliora il cell?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo993
Ragazzi mi consigliate di fare su prestazioni> gestione memoria > zram e quelle cose? Magari migliora il cell?
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Sinceramente mai attivata una delle 3 è il telefono non ha problemi. Non dovrebbe dare tanti benefici perché quelle 3 funzioni usano CPU quindi non c'è un cosi gran miglioramento.
Magari mi sbaglio :)
-
Per un uso normale del cell sconsiglio di attivare zRam..prova se vuoi ad attivare Pulizia di risorse se noti miglioramenti lo tieni attivo altrimenti no(dovrebbe mantenere un po più libera la ram)
-
Salve a tutti.
Penso di aver trovato un bug, ammetto che non so se questo e il 3d giusto dove postare!! Allora se imposto la vibrazione al minimo ( valore 0 ) e poi spengo il cell, alla riaccensione la vibrazione si ripristina automaticamente anche se andando a vedere i parametri rimane il valore 0. Sono l'unico a cui succede??
Grazie mille e scusate se é poco chiaro.
Dimenticavo monto ROM slimbean 6.2 e k kernel 1.5 exUV 370MB
-
Prova ad aggiornare la slim alla v.7 e il k^k alla v.1.6, magari risolvi ;)
-
Salve a tutti,usando la cyanogemod 10.1.1 questo kernel va bene (versione con più RAM libera) o mi conviene lasciare quello di default? Qualcuno l'ha testato?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidepa87
Salve a tutti,usando la cyanogemod 10.1.1 questo kernel va bene (versione con più RAM libera) o mi conviene lasciare quello di default? Qualcuno l'ha testato?
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
10.1.1 ? Al massimo 10.1
Comunque consiglio di passare a questo K-Kernel poi per la ram dipende da te! Io che video non ne faccio ma uso più giochi e app rotfl ho usato quello con 390 MB di Ram.
Se invece vuoi anche i video in registrazione HD mettiti o quello da 370 o 380 :)
-
Fidati c'è di già la 10.1.1.... Se vai su facebook e ti iscrivi nella pagina del Samsung galaxy s plus la vedi subito ;)
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
apposto già fatto :)
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Davide il doppio post, sicuramente sei dal cell, appena puoi cancelli grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidepa87
Fidati c'è di già la 10.1.1.... Se vai su facebook e ti iscrivi nella pagina del Samsung galaxy s plus la vedi subito ;)
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
È praticamente la stessa cosa della CM10.1...
E adesso basta OT parlando delle versioni della CM, qui si discute solo sul kernel di Christopher :)
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
-
Ho messo la versione da 390 MB,come governor è impostato di default ONDEMAND, va bene o è consigliato un governor diverso?
Qual'è il governor migliore riscontrato finora da voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidepa87
Ho messo la versione da 390 MB,come governor è impostato di default ONDEMAND, va bene o è consigliato un governor diverso?
Qual'è il governor migliore riscontrato finora da voi?
Anche io ho Ondemand. Perfetto ! :) Se vuoi puoi provare anche Smartass v2 che anche quello è buono!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolo15395
Anche io ho Ondemand. Perfetto ! :) Se vuoi puoi provare anche Smartass v2 che anche quello è buono!
Io mi trovo bene con SmartassV2 oppure Lulzactive.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IZ1PSJ
Io mi trovo bene con SmartassV2 oppure Lulzactive.
Tra SmartassV2 e ondemand quale dovrebbe essere più performante con questo kernel?