Visualizzazione stampabile
-
ragazzzi dopo una settimana con questo kernel posso dire che per me il consumo di batteria è peggiorato tantissimo. Ho 3 app messe in croce eppure non riesco neanche ad arrivare alle 16:00 di pomeriggio...e faccio 2 chiamate e qualche mess di Wapp.
Ora come governor non ho smartass perché non lo posso selezionare, cosa mi consigliate di fare?seriamente a me arrivava alla sera con tranquillo il 30% ora non arrivo alle 16...sono disperato
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
ragazzzi dopo una settimana con questo kernel posso dire che per me il consumo di batteria è peggiorato tantissimo. Ho 3 app messe in croce eppure non riesco neanche ad arrivare alle 16:00 di pomeriggio...e faccio 2 chiamate e qualche mess di Wapp.
Ora come governor non ho smartass perché non lo posso selezionare, cosa mi consigliate di fare?seriamente a me arrivava alla sera con tranquillo il 30% ora non arrivo alle 16...sono disperato
Se non puoi selezionare smartass hai sbagliato kernel....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
ragazzzi dopo una settimana con questo kernel posso dire che per me il consumo di batteria è peggiorato tantissimo. Ho 3 app messe in croce eppure non riesco neanche ad arrivare alle 16:00 di pomeriggio...e faccio 2 chiamate e qualche mess di Wapp.
Ora come governor non ho smartass perché non lo posso selezionare, cosa mi consigliate di fare?seriamente a me arrivava alla sera con tranquillo il 30% ora non arrivo alle 16...sono disperato
Probabilmente il telefono resta sempre attivo in qualche modo, non sfrutta a dovere il deep sleep.
partiamo dai consigli generici.
Se hai flashato la tua attuale rom senza wipe data valuta di fare una installazione pulita, senza ripristino di app nemmeno con titanium backup.
Usa titanium o link2sd per disinstallare le app che non ti servono, o congelale.
Scarica greenify dallo store, e usalo per congelare quante più app non di sistema puoi [consiglio: tutto tranne whatsapp].
Tieni internet attivo tutto il giorno? Allora, se non sei cliente h3g, usa il 2g e switcha in 3g solo x navigare.
Usi il WiFi? Nelle impostazioni imposta 'mantieni WiFi solo quando collegato'
Ti ho già dato un po' di compiti ;)
Tra l'altro, che rom monti?
Comunque lo smartassv2 penso tu ce l'abbia, controlla.. non sono in ordine alfabetico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierm
Christopher o ktulu, ripropongo una domanda che ho fatto in un precedente post senza ricevere alcuna risposta, forse perche' non letta o non esposta chiaramente. Ho letto con attenzione (e traduzione decente) la spiegazione che dai sul funzionamento del kill low memory e le diverse funzionalità delle feature per determinare quali processi kill e la priorità da dare.
Tuttavia nel post sempre di XDA definisci i parametri minimi di soglia (minfree), al di sotto dei quali un processo viene ucciso, attraverso questa scala, che noto ha una incremento doppio sopra i 9216. Mi spiego:
Adesso le mie domande sono su un k^k di 390mb:
- posso cambiare questi valori del parametro impostato? e in che misura e modo ? fino a che limite?
- utilizzando un programma di espansione di memoria ram come sdlink2 o meglio Swapit Expander avrei dei vantaggi in termini di maggior utilizzo di memoria e quindi di collocazione di processi al fine di ridurre il maggior numero di kill? Oppure non avrebbe nessun effetto in quanto non si puo' superare il limite di memoria che lo sviluppatore ha fissato in 390mb?
Perche' chiedo queste delucidazioni?
Come ben saprai ho una marea di widget e apk che per lavoro devo far girare all'avvio del cell quasi simultaneamente. Alla prima installazione del k^k v.1.7 a valori di default, il low kill memory ha comportato che il sistema procedeva di continuo a killare dei processi per liberare come e' giusto che sia della memoria ram. Dal mio test avevo sempre una Ram libera sui 2-3 mb e questo processo continuo bloccava le apk generando freeze continui, la visibilità e' stata immediata.
Adesso se l'espandere della Ram inciderebbe sulla configurazione delle feature in modo da evitare il maggior numero di kill, i vantaggi sarebbero notevoli, non credi?
Scusami se sono stato lungo e forse poco chiaro e perdonami se non sono stato troppo tecnico o mi e' sfuggito qualche elemento di base del funzionamento RAM di Android.
Se quello ce ho chiesto e' fattibile, ti garantisco che inizio i test e se funziona apro un thread, perche' secondo me diventa micidiale il kernel cosi
Ciao Pierm,
certo che puoi modificare quei parametri...
Se ho ben capito, tu vorresti tenere il più possibile i processi attivi evitando che vengano killati...
Per fare ciò, non dovresti aumentare le soglie, ma diminuirle.
In pratica quando viene raggiunta una certa soglia di memoria disponibile, se è stata superata una soglia minfree, allora verranno killati i processi che hanno la priorità maggiore del corrispondente valore oomadj della soglia superata.
Prendiamo i valori di default:
minfree: "2048,4096,6656,9216,14336,19456"
adj: "0,20,50,100,250,500"
Vanno interpretati così (un unità di pagina è 4KB):
- se la memoria è minore di 19456 unità di pagina (19456 * 4 = 77.824 KB / 1024 = 76MB), i processi con oomadj > 500 verranno killati
- se la memoria è minore di 14336 unità di pagina (14336 * 4 = 57.344 KB / 1024 = 56MB), i processi con oomadj > 250 verranno killati
... e così via fino a ..
- se la memoria è minore di 2048 unità di pagina (2048 * 4 = 8.192 KB / 1024 = 8MB), i processi con oomadj > 0 verranno killati
Se tu riduci le soglie minfree, usando gli stessi valori adj, il lowmemorykiller terminerà i processi con un atteggiamento meno aggressivo...
Sì, puoi provare ad usare una memoria di swap su sd interna, poi puoi controllare se funziona usando il Terminal Emulator e digitando il comando:
Se il valore di Swap è diverso da zero, allora stai usando la memoria di swap, ma tieni presente che è molto più lenta della memoria normale, quindi non aspettarti miracoli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktulu
Se non puoi selezionare smartass hai sbagliato kernel....
io ho 3.4.52-cyanogenmod-gbf83448 christopher@Crhistoper-notebook #2 quindi penso di non aver sbagliato kernel...e tra i governo non ho a disposizione smartass ho a disposizione solo:
conservative
ondemand
powersave
interactive
performance
Quote:
Originariamente inviato da
dari78
Probabilmente il telefono resta sempre attivo in qualche modo, non sfrutta a dovere il deep sleep.
partiamo dai consigli generici.
Se hai flashato la tua attuale rom senza wipe data valuta di fare una installazione pulita, senza ripristino di app nemmeno con titanium backup.
Si ho fatto installazione pulitissima la prima volta, ho installato la release 4 della acd team sono con wipe dalvik a cache, ma prima di mettere questo kernel 0 problemi di batteria.
Quote:
Usa titanium o link2sd per disinstallare le app che non ti servono, o congelale.
Scarica greenify dallo store, e usalo per congelare quante più app non di sistema puoi [consiglio: tutto tranne whatsapp].
Provo per adesso ti dico ho veramente 4 app messe in croce
Quote:
Tieni internet attivo tutto il giorno? Allora, se non sei cliente h3g, usa il 2g e switcha in 3g solo x navigare.
si tutto il giorno ho vodafone, non esisteva app pregia che quando andava in standby andava diretta su 2g e quando attivo invece tornava su 3g?switchare a mano è un po' dura.
Quote:
Usi il WiFi? Nelle impostazioni imposta 'mantieni WiFi solo quando collegato'
messo subito!!!che svarione questo amici... :)
Quote:
Ti ho già dato un po' di compiti ;)
Tra l'altro, che rom monti?
Comunque lo smartassv2 penso tu ce l'abbia, controlla.. non sono in ordine alfabetico.
monto la cm10 by acd team release 4, ma prima con il kernel cm10 non il k kernel era tutto ok. comunque smartassv2 non c'è nell'elenco dei governor...
ora faccio tutto quello che mi hai indicato e vedo se migliora
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
io ho 3.4.52-cyanogenmod-gbf83448 christopher@Crhistoper-notebook #2 quindi penso di non aver sbagliato kernel...e tra i governo non ho a disposizione smartass ho a disposizione solo:
conservative
ondemand
powersave
interactive
performance
Si ho fatto installazione pulitissima la prima volta, ho installato la release 4 della acd team sono con wipe dalvik a cache, ma prima di mettere questo kernel 0 problemi di batteria.
Provo per adesso ti dico ho veramente 4 app messe in croce
si tutto il giorno ho vodafone, non esisteva app pregia che quando andava in standby andava diretta su 2g e quando attivo invece tornava su 3g?switchare a mano è un po' dura.
messo subito!!!che svarione questo amici... :)
monto la cm10 by acd team release 4, ma prima con il kernel cm10 non il k kernel era tutto ok. comunque smartassv2 non c'è nell'elenco dei governor...
ora faccio tutto quello che mi hai indicato e vedo se migliora
Ciao Sirciarly,
il kernel 3.4.52-cyanogenmod-gbf83448 christopher@Crhistoper-notebook #2 è quello stock dell'ultima rom ADC CM 10.1.
C'è il mio nome perchè l'ultima build della rom e del kernel sono state compilate da me, in generale siamo io o CastagnaIT a prepararle in base al tempo e gli impegni.
Probabilmente hai installato la rom, ma non hai successivamente installato il K^Kernel.
Dopo aver installato il K^Kernel, al posto della dicitura cyanogenmod troverai, appunto, la dicitura K^Kernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Ciao Sirciarly,
il kernel 3.4.52-cyanogenmod-gbf83448 christopher@Crhistoper-notebook #2 è quello stock dell'ultima rom ADC CM 10.1.
C'è il mio nome perchè l'ultima build della rom e del kernel sono state compilate da me, in generale siamo io o CastagnaIT a prepararle in base al tempo e gli impegni.
Probabilmente hai installato la rom, ma non hai successivamente installato il K^Kernel.
Dopo aver installato il K^Kernel, al posto della dicitura cyanogenmod troverai, appunto, la dicitura K^Kernel...
vuoi dirmi che installato il kernel e poi installato la release nuova e mi ha installato nuovamente il kernel? ahahah e quindi in sostanza è la release 4 a uccidere la batteria?mi sa anche google now vero? comunque ora installo il k^kernel e scusate per la figura di merda ahahah
perfetto consigli sulla configurazione di smartassv2 come frequenza?per il resto fatto tutto quello che mi avete detto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
vuoi dirmi che installato il kernel e poi installato la release nuova e mi ha installato nuovamente il kernel? ahahah e quindi in sostanza è la release 4 a uccidere la batteria?mi sa anche google now vero? comunque ora installo il k^kernel e scusate per la figura di merda ahahah
perfetto consigli sulla configurazione di smartassv2 come frequenza?per il resto fatto tutto quello che mi avete detto...
Quando installi la rom, installi anche il kernel fornito con quella rom, quindi se prima avevi un altro kernel, lo perdi e devi reinstallarlo a parte...
Google Now l'ho disabilitato, troppo pesante e manda la cpu sempre al massimo, quindi, sì non è un toccasana per la durata della carica...
Per ora lascia le frequenze di default (245 MHz - 1401 MHz) e vedi se la durata della batteria ti soddisfa dopo due o tre cicli di carica/scarica, eventualmente prova anche il gorvernor OnDemand.
Le frequenze overclocked impostale se il consumo ti soddisfa e vorresti avere più sprint con i giochi o app computazionalmente più impegnative.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
vuoi dirmi che installato il kernel e poi installato la release nuova e mi ha installato nuovamente il kernel?
ogni ROM porta con sè il suo kernel sir, quando flashi una ROM le uniche cose che non cambiano sono la baseband e la recovery, eccezion fatta per la stock con odin che ti riflasha tutto ;)
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
ahahah e quindi in sostanza è la release 4 a uccidere la batteria?
non credo, può farti consumare tanto, ma chi uccide la batteria sono il 3g, l'utilizzo intenso, i giochi, app in BG, ecc..
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
perfetto consigli sulla configurazione di smartassv2 come frequenza?
ti consiglio 1.400 - 200 ;)
ps: ho letto che hai confermato di aver fatto installazione pulitissima, con cache e dalvik.. quello è un soft wipe, pulitissima si intende anche wipe data e format system ;)
edit: ops, non ho visto la risposta di bigChris :p
-
ragazzi ho una domanda, ho messo il k kernel da 370mb v1.6. ho lasciato tutto di default tranne il governor che ho messo lo smartass.
volevo sapere una cosa dato che ho visto che appena smetto di usare il cell la frequenza della cpu scende subityo al minimo, cioe a 245 mhz e appena tocco il cell schizza subito al massimo a 1401mhz, pensavo se abbassassi leggermente la frequenza minima, visto che il tel durante il giorno lo tengo tanto in tasca senza toccarlo a lavoro.. potrei trovare dei benefici di durata batteria e altre cose come magari una temperatura piu bassa dela cpu e boh minor usura? comprota dei problema una frequenza minima di 192mhz? che ne so magari non arrivano i messaggi a tale frequenza o boh.. ditemi voi, grazie