Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
simo993
ragazzi ho una domanda, ho messo il k kernel da 370mb v1.6. ho lasciato tutto di default tranne il governor che ho messo lo smartass.
volevo sapere una cosa dato che ho visto che appena smetto di usare il cell la frequenza della cpu scende subityo al minimo, cioe a 245 mhz e appena tocco il cell schizza subito al massimo a 1401mhz, pensavo se abbassassi leggermente la frequenza minima, visto che il tel durante il giorno lo tengo tanto in tasca senza toccarlo a lavoro.. potrei trovare dei benefici di durata batteria e altre cose come magari una temperatura piu bassa dela cpu e boh minor usura? comprota dei problema una frequenza minima di 192mhz? che ne so magari non arrivano i messaggi a tale frequenza o boh.. ditemi voi, grazie
Il telefono funziona normalmente, solo non aspettarti miracoli perché in deep sleep il telefono scende già al di sotto, anche meno di 192MHz ...prova e vedi se noti differenze
-
Ah capito.. Allora faccio giusto una prova, e invece un leggero overclock mi migliorerebbe le prestazioni? Apparrte un consumo batteria maggiore potrei avere dei problemi? Perche sono rimasto scioccato anni fa che ho overcloccato il pc e si e incasinato potente e nn andava finche non ho rimesso tutto di fabbrica... Ditemi voi, grazis
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
io personalmente non overclocko ma problemi non ce ne sono.. molti utenti overclockano e non sono mai stati riportati problemi di stabilità o altro
-
Ok grazie.. Allora prima provo ad abbassare la freq. Min. Poi provo ad overclockare per vedere le differenze, se intanto qualche altro utente che ha overcloccato vuole dirmi la sua e consigliarmi una freq.max. da impostare gliene sarei grato.
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Quando installi la rom, installi anche il kernel fornito con quella rom, quindi se prima avevi un altro kernel, lo perdi e devi reinstallarlo a parte...
Google Now l'ho disabilitato, troppo pesante e manda la cpu sempre al massimo, quindi, sì non è un toccasana per la durata della carica...
Per ora lascia le frequenze di default (245 MHz - 1401 MHz) e vedi se la durata della batteria ti soddisfa dopo due o tre cicli di carica/scarica, eventualmente prova anche il gorvernor OnDemand.
Le frequenze overclocked impostale se il consumo ti soddisfa e vorresti avere più sprint con i giochi o app computazionalmente più impegnative.
Ok, no con il cell non ci gioco. Grazie della comprensione, ho disabilitato google now sperando che mi duri di più ho impostato come mi avete detto grazie
Quote:
Originariamente inviato da
leonbeson
ogni ROM porta con sè il suo kernel sir, quando flashi una ROM le uniche cose che non cambiano sono la baseband e la recovery, eccezion fatta per la stock con odin che ti riflasha tutto ;)
non credo, può farti consumare tanto, ma chi uccide la batteria sono il 3g, l'utilizzo intenso, i giochi, app in BG, ecc..
ti consiglio 1.400 - 200 ;)
ps: ho letto che hai confermato di aver fatto installazione pulitissima, con cache e dalvik.. quello è un soft wipe, pulitissima si intende anche wipe data e format system ;)
edit: ops, non ho visto la risposta di bigChris :p
La prima installazione della ROM l'ho fatta pulita con un bel wipe data senza ripristinare nessun backup. Poi il passaggio alla release 4 l'ho fatto soft perché non mi andava nuovamente di riscaricare tutto nel giro di 3 giorni :)
Piuttosto devo capire ora come fare a switchare a 2g in automatica, ricordo che c'era un'app che lo faceva al posto tuo tanto quando è in standby il 2g basta e avanza per ottenere le notifiche di whatsapp
-
questa https://play.google.com/store/apps/d...pp.gautotoggle, io però preferisco fare a mano... non sempre quando accendo lo schermo ho bisogno del 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
ktulu
quoto alla stragrande :) anche perchè sir sono quasi sicuro che lo switch automatico in 3g con quell'app non avvenga proprio automaticamente, anzi, varia tra l'aspettare a lungo fino a dover riavviare il device ;) fidiamoci dei nostri dev, e switchiamo con il toggle manuale di default sulla rom che so che funziona alla grande:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Quando installi la rom, installi anche il kernel fornito con quella rom, quindi se prima avevi un altro kernel, lo perdi e devi reinstallarlo a parte...
Google Now l'ho disabilitato, troppo pesante e manda la cpu sempre al massimo, quindi, sì non è un toccasana per la durata della carica...
Per ora lascia le frequenze di default (245 MHz - 1401 MHz) e vedi se la durata della batteria ti soddisfa dopo due o tre cicli di carica/scarica, eventualmente prova anche il gorvernor OnDemand.
Le frequenze overclocked impostale se il consumo ti soddisfa e vorresti avere più sprint con i giochi o app computazionalmente più impegnative.
Quote:
Originariamente inviato da
leonbeson
quoto alla stragrande :) anche perchè sir sono quasi sicuro che lo switch automatico in 3g con quell'app non avvenga proprio automaticamente, anzi, varia tra l'aspettare a lungo fino a dover riavviare il device ;) fidiamoci dei nostri dev, e switchiamo con il toggle manuale di default sulla rom che so che funziona alla grande:D
ok grazie stavo cercando di fare la scorciatoia, ma non la trovo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
ok grazie stavo cercando di fare la scorciatoia, ma non la trovo...
devi andare in impostazioni, sistema, pannello impostazioni veloci, tile e disposizione (da li puoi aggiungerli, si chiama 2g/3g) poi sempre da pannello impostazioni veloci puoi cambiare tra quali modalità scegliere (modalità 2g/3g)
-
Per disabilitare google now? non lo vedo tra le impostazioni