Con la CM 10.1 ADC R7 e KKernel 2.2 il problema con Amazon AppShop è sparito. Grazie mille!
Visualizzazione stampabile
Con la CM 10.1 ADC R7 e KKernel 2.2 il problema con Amazon AppShop è sparito. Grazie mille!
Vorrei il parere di Chris o ktulu sul battery drain
Meno male che uso greenify
K^Kernel 3.4x versione 2.2 OC_ExUV 390MB + CM10.1 ACD TEAM RC7
Allegato 82326
Ma come si fa a scaricare???
Ho notato che nell'ultima versione del Kernel è stato modificato come in predefinito il IO scheduler SIO. La scelta di mantenerlo è dovuta e quindi consigliata?
ciao chris ad implementazione del post precedente volevo informarti che ho testato per tre giorni il kernel con la pacman (per A 4.3) la cosa che ho notato e' che la ram anche se la svuoti sta sempre al 2-3 mb. Cosa che con la liquid non mi succedeva (sempre con il tuo kernel 4.2.2) avevo sempre valori intorno ai 23-26 mb libera.Quote:
Ciao Chris e ktulu volevo informarvi che ho montato il kernel sulla Pac-Man 4.3 di krisl. Perfetto in tutto. Credo che sia veramente la combinazione ottimale visto che molte ROM sono acerbe ancora per me. Inoltre 4.3 crea un bel po di lag.
Ci vediamo che aggiornò di la. Bravi veramente ci state superando. Ah deep sleep 98.9%
Questo secondo la logica android dovrebbe essere positivo (in quanto ragiona al contrario di windows) tuttavia e' proprio su questo che dopo si verificano rallentamenti nell'apertura delle apk, in media parliamo di ritardi di 1/2 -1 sec.
E' un problema di rom o e' il kernel che ha qualcosa di cambiato?
Credo che possa dipendere dalla ROM, la PAC man è piena di funzionalità... Un prezzo deve pur averlo... Riguardo il ritardo nell'apertura è dovuto al fatto che 2 MB liberi sono pochi per qualsiasi app, quindi parte il lmk che inizia ad ammazzare processi.. Il tutto controllando per ogni processo se è nella lista del do not kill process (i ritardi ci sarebbero comunque, dato che l'ammazzare un processo richiede comunque del tempo)