Visualizzazione stampabile
-
Io uso il WALKMAN, comunque avrai sbagliato qualcosa la gente ne parla bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
Brikkato97
Ho provato viper4android fix ma l'audio è uguale a prima anche con AMP , forse viper4android non lo so usare bene ho messo i driver ma l'audio uguale e identico, ho fatto anche la prova a disistallare l'dsp manager ma niente , proprio l'audio dell'autoparlante ma anche delle cuffie fa schifo.
Qua potrei tirarti fuori un discorso infinito ma cercherò di tagliare :D
Io quando ascoltavo musica sul telefono usavo sempre PowerAmp (con DVC disattivato per incompatibilità con V4A) + Viper4Android. Ora, per vari motivi, uso un lettore MP3 consigliatomi in un forum di audiofili (mi sa che lo sto diventando pure io rotfl), così non riempio il telefono di giga e giga di musica e la batteria mi dura di più.
Comunque, occhio che non è che installando uno (o entrambi) di questi due programmi appena lo apri fai "Si sente da Dioooo", ma devi smanettarci un po'.
Devi sapere almeno che roba sono gli alti, i bassi e, magari, pure usare decentemente un EQ se vuoi avere risultati abbastanza buoni.
Forse PowerAmp neanche tanto, perché ti basta provare a girare le manopole degli alti, bassi e stereo X anche a caso e molto probabilmente qualcosa migliori. Ma se vuoi usare V4A bene, soprattutto se attivi l'interfaccia avanzata con millemila opzioni, devi o conoscere decentemente almeno quello che ti ho detto prima oppure smanettare e provare (ti ci vorrà tanto) finché non ti troverai bene. Ah, V4A è un programma abbastanza avanzato e per processare l'audio potrebbe aver bisogno anche di molta CPU, soprattutto se attivi molti effetti e soprattutto in un telefono come il nostro che non è poi tanto potente: io quando lo usavo mi partivano 6/8% l'ora di batteria ascoltando musica senza mai accendere lo schermo e con rete dati spenta. È anche per questo che ho deciso per optare per un buon lettore, perché non volevo sentire male per risparmiare batteria ma al tempo stesso mi rompeva perdere almeno il 20% al giorno di batteria solo per la musica.
Potresti anche provare il Walkman (come detto da Andrea), ma anche lì (se non ricordo male) devi comunque mettere mano a qualcosa per migliorare almeno un po' il suono...
E ricordati che per sentire bene ti serve anche un paio di cuffiette buone e file audio di buona qualità (ad esempio non gli MP3 ultra compressi tirati giù dai video su YouTube che occupano 3 MB per 5 minuti di canzone)...
Se vuoi chiedermi qualcosa fallo pure in PM (basta che non mi intasi la casella dei messaggi ;) )
FINE OT
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matt95
Qua potrei tirarti fuori un discorso infinito ma cercherò di tagliare :D
Io quando ascoltavo musica sul telefono usavo sempre PowerAmp (con DVC disattivato per incompatibilità con V4A) + Viper4Android. Ora, per vari motivi, uso un lettore MP3 consigliatomi in un forum di audiofili (mi sa che lo sto diventando pure io rotfl), così non riempio il telefono di giga e giga di musica e la batteria mi dura di più.
Comunque, occhio che non è che installando uno (o entrambi) di questi due programmi appena lo apri fai "Si sente da Dioooo", ma devi smanettarci un po'.
Devi sapere almeno che roba sono gli alti, i bassi e, magari, pure usare decentemente un EQ se vuoi avere risultati abbastanza buoni.
Forse PowerAmp neanche tanto, perché ti basta provare a girare le manopole degli alti, bassi e stereo X anche a caso e molto probabilmente qualcosa migliori. Ma se vuoi usare V4A bene, soprattutto se attivi l'interfaccia avanzata con millemila opzioni, devi o conoscere decentemente almeno quello che ti ho detto prima oppure smanettare e provare (ti ci vorrà tanto) finché non ti troverai bene. Ah, V4A è un programma abbastanza avanzato e per processare l'audio potrebbe aver bisogno anche di molta CPU, soprattutto se attivi molti effetti e soprattutto in un telefono come il nostro che non è poi tanto potente: io quando lo usavo mi partivano 6/8% l'ora di batteria ascoltando musica senza mai accendere lo schermo e con rete dati spenta. È anche per questo che ho deciso per optare per un buon lettore, perché non volevo sentire male per risparmiare batteria ma al tempo stesso mi rompeva perdere almeno il 20% al giorno di batteria solo per la musica.
Potresti anche provare il Walkman (come detto da Andrea), ma anche lì (se non ricordo male) devi comunque mettere mano a qualcosa per migliorare almeno un po' il suono...
E ricordati che per sentire bene ti serve anche un paio di cuffiette buone e file audio di buona qualità (ad esempio non gli MP3 ultra compressi tirati giù dai video su YouTube che occupano 3 MB per 5 minuti di canzone)...
Se vuoi chiedermi qualcosa fallo pure in PM (basta che non mi intasi la casella dei messaggi ;) )
FINE OT
Inviato dal mio Galaxy S Plus :D
Grazie dei consigli vedrò cosa posso fare, comunque so come si usa l'equilizzatore infatti con quello di dsp manager diciamo che si sente meglio, ma non riesco ad ottere il risultato che avevo sulla rom stock, vedrò cosa posso fare :)
-
stamattina mi è successo una cosa strana..appena acceso il dispositivo ho dovuto riconfigurarlo come se avessi appena flashato la rom...per fortuna le app ci sono tutte. è un bug o può essere il k kernel exuv? è successo a qualcun altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone92
stamattina mi è successo una cosa strana..appena acceso il dispositivo ho dovuto riconfigurarlo come se avessi appena flashato la rom...per fortuna le app ci sono tutte. è un bug o può essere il k kernel exuv? è successo a qualcun altro?
Pilone, non ti ricordi che mi è successo con tutte le JB ed in qualche caso ho perso anche le apps?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
Mai capitato a me :o
Il problema non si verifica mai immediatamente (nel mio caso tra una e cinque settimane), per cui se si è abituati a cambiare ROM molto frequentemente non c'è modo di accorgersene; inoltre, per quanto mi riguarda, non è successo mai durante l'uso del cellulare, ma all'accensione, per cui se si è abituati a tenere il device sempre acceso...:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pilone92
stamattina mi è successo una cosa strana..appena acceso il dispositivo ho dovuto riconfigurarlo come se avessi appena flashato la rom...per fortuna le app ci sono tutte. è un bug o può essere il k kernel exuv? è successo a qualcun altro?
É successo anche (non con questa rom), mi é capitato in tutte le salse, bootloop, perdita di alcun app, perdita di solo dei dati delle app, perdita di tutto :mad:
Fortunatamente con queste ultime 2 rl non mi é successo ancora niente, e c'é da dire che le ho maltrattate per benino :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
sinistro
Quote:
Originariamente inviato da Pilone92
stamattina mi è successo una cosa strana..appena acceso il dispositivo ho dovuto riconfigurarlo come se avessi appena flashato la rom...per fortuna le app ci sono tutte. è un bug o può essere il k kernel exuv? è successo a qualcun altro?
É successo anche (non con questa rom), mi é capitato in tutte le salse, bootloop, perdita di alcun app, perdita di solo dei dati delle app, perdita di tutto :mad:
Fortunatamente con queste ultime 2 rl non mi é successo ancora niente, e c'é da dire che le ho maltrattate per benino :D
Che kernel hai ora? Stock? Ricordo ne parlammo
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Quello in firma :thumbup: