È stato detto (almeno) che qualche aggiornamento alle sources lo adotteranno
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
ho rilasciato un piccolo aggiornamento del kernel:
codice:- Kernel 3.4.104
- Built with my latest custom Linaro 4.9.2-2014.10 toolchain optimized for Cortex-A8
- Revert "mm: Added filesystem dynamic read-ahead (Credits to Chad Gooldman)" (credits to tycoo)
- Update lcdc_samsung_ancora.h (credits to Madridii)
Visto che ne parli ti chiedo info a riguardo.Quote:
Intendi il piccolo pixel in alto a sinistra?
Anche io ogni tanto lo visualizzo, e ogni tanto sparisce (per ore o anche per giorni) per poi ricomparire.
In più sulla sinistra dello schermo a volte ci sono delle errate visualizzazioni (non saprei descriverle...) come se una fila i pixel (la verticale tutta a sx) "sfarfallasse".
Però ripeto è una situazione che va e viene.
Capita anche a te?
Da cosa può dipendere?
Si capita a me, non so sará la ROM KitKat, io ho abbassato i DPI dello schermo e non si presenta più.
Ultimo kernel molto bene, mi sembra che tutto giri più fluido, grazie. Arriverà anche update della cm11??
Io ho fatto una pulizia accurata delle varie partizioni e ho riflashato la rom e questo problema sembra essere sparito.Quote:
Si capita a me, non so sará la ROM KitKat, io ho abbassato i DPI dello schermo e non si presenta più.
Appena flashato la R14 con K^kernel 2.95.
Mi esprimerò per bene dopo una settimana di utilizzo. :-)
Cmq dopo il precedente wipe totale la R13 andava già molto meglio.
S.
Con questa ho fatto una delle mie solite fagiolate. :-P
Ho scaricato la R14 direttamente dal cellulare con Chrome ieri mattina. Dopo pranzo avevo un attimo per cui l'ho flashata direttamente insieme al Kernel. Anche se la recovery non mi ha detto nulla il telefono si bloccava dopo i loghi del team....
Rimetto la R13 e il telefono si avvia. Non ho tempo per controllare per cui esco...e pian piano mi rendo conto che c'è qualcosa che non va.... in pratica alcune applicazioni non vedevano il mio account google. Nello specifico, gmail si apriva correttamente mentre i play services crashavano di continuo... Nelle impostazioni non appariva l'account google e non me ne faceva inserire uno...
A sto punto ho fatto un wipe cache e davilk, poi ho riflashato R13, K^K e Gapps.
Tutto è tornato alla normalità, e il telefono di è risincronizzato.
Stamattina ho scaricato dal pc la R14 e l'ho flashata senza problemi.
Al momento mi sembra andar meglio, ma c'è da dire che ho tolto qualche app che la sincronia di google insiste nel reinstallarmi e basta, non ho fatto giochi strani con link2sd per togliere app che non mi interessano (tipo Google news e meteo...et similia).
Appena ho davvero tempo mi riservo di fare un full wipe anche della parte data e riflashare tutto.
:)
R14 la sto stressando e devo dire che con k kernel nessun problema fin'ora, gira meglio di R13 e nel complesso più fluida.
Sicuramente avevi il file della ROM scaricata da telefono corrotta, io ho aggiornato su R13 senza nessun tipo di problema. Togliere app integrate nella ROM, se non si sa cosa levare, può pregiudicarne la stabilità.
Grazie per la fiducia!!! :-P
A parte le battute rimuovo solo quelle app inutili come google news e meteo, talk back ecc seguo i dettami di una guida per il mio defunto galaxy ace che aveva pesantissimi problemi di spazio. Ho il dubbio che faccia piu danni la funzione per integrare gli aggiornamenti nelle app di sistema.
Io ormai la vedo pesante..tornato a 10.1
Concordo con Leorocky, questa R14 va molto meglio della precedente.
E' da ieri che la maltratto e devo dire che risponde molto bene. Nessun vero bug riscontrato al momento (forse ma forse un paio di blocchi dell'app whisper push che non ho idea di cosa sia..). Come occupazione di memoria resto molto basso, sui 250-270 mb con Facebook, whatsup, dropbox attivi.
Unico momento in cui soffre è provare a rispondere a voi usando androidiani via browser chrome...ma forse è chrome che è diventato pesante.
S.
Salve, ma il K^Kernel supporta schede sd formattate in et2, ext3 o ext4?
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v3.0, compatibile con l'ultima rom ADC Team CM 11.0 Release 15. Questo kernel non è compatibile con le precedenti versioni della rom.
Per poter installare questo kernel, è necessario usare l'ultima TWRP disponibile all'interno del thread della rom ADC Team CM 11.0 Release 15 (al momento disponibile solo su XDA).codice:- Kernel 3.4.105
- Revert "prctl: adds the capable(CAP_SYS_NICE) check to PR_SET_TIMERSLACK_PID." (credits to arco68)
- Revert "prctl: adds PR_SET_TIMERSLACK_PID for setting timer slack of an arbitrary thread." (credits to arco68)
- Revert "Fix execve behavior apparmor for PR_{GET,SET}_NO_NEW_PRIVS" (credits to arco68)
- Revert "Add PR_{GET,SET}_NO_NEW_PRIVS to prevent execve from granting privs" (credits to arco68)
- prctl: adds PR_SET_TIMERSLACK_PID for setting timer slack of an arbitrary thread. (credits to Ruchi Kandoi)
- prctl: adds the capable(CAP_SYS_NICE) check to PR_SET_TIMERSLACK_PID. (credits to Ruchi Kandoi)
- mm: fix prctl_set_vma_anon_name (credits to Colin Cross)
- introduce for_each_thread() to replace the buggy while_each_thread() (credits to Oleg Nesterov)
- defconfig: Enable generic USB audio driver (credits to tobigun)
- i2c: chips: fsa9480: Add support for charging in USB-OTG mode (credits to tobigun)
- defconfig: Update default and custom defconfigs (credits to Christopher83)
Un lavoro impressionante! Grazie di tutto!
Segnalo che il Kernel è una bomba! grazie di cuore Chris!
Ciao a tutti!! Quale è l'app migliore per gestire i vari parametri del kernel??
Grazie
Ciao a tutti, da qualche giorno mi sto ponendo una domanda generica sulla corretta installazione del kernel in generale (cioè un qualsivoglia kernel su una qualsiasi rom).
Ovvero, un kernel va installato seguendo la procedura descritta nel primo post da Christopher:
Questo vale sempre?Quote:
Come installare il kernel:
1) Download dello zip della versione preferita del kernel nella sdcard interna o esterna
2) Reboot in recovery
3) Flash del file compresso
4) Wipe cache e dalvik cache
5) Reboot del sistema
6) Assicuratevi che il KSM non sia attivo in Impostazioni -> Prestazioni -> Gestione memoria -> Fusione pagine Kernel
Perchè su alcune guide si legge che bisogna flashare il kernel prima dell'avvio... o forse il fatto che indichino di flasharlo prima dell'avvio è per non dover rientrare in recovery? Oppure cambia qualcosa?
Grazie mille! :p
Ciao,
non riesco a capire che differenza c'è tra le varie versioni da
398 Mb
406 Mb
416 Mb
E' quanto occupano una volta installate?
Quale scegliere e secondo che criterio? Immagino che quella di dimensioni minori abbia feature in meno rispetto a quella di dimensioni maggiori, o sbaglio?
Lo stesso dicasi per la versione EXUV e UV: quale va presa?
Non fate caso al cell della mia firma, devo flasharlo sul Galaxy-S plus di una mia amica ;)
Grazie.
Ciao.
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v4.0:
codice:- Built with my latest custom Linaro 4.9.3-2015.01 toolchain optimized for Cortex-A8
- ext4: Add support for FIDTRIM, a best-effort ioctl for deep discard trim (credits to JP Abgrall)
- broadcom_wlan: Modify country code source (credits to arco68)
- net: ipv6: autoconf routes into per-device tables (credits to Lorenzo Colitti)
- netfilter: nf_conntrack: decrement global counter after object release (credits to Pablo Neira Ayuso)
- net: ipv6: Add a sysctl to make optimistic addresses useful candidates (credits to Erik Kline)
- Enable NEED_NETDEV for vendor command support. (credits to Subhani Shaik)
- cfg80211: ignore supported rates for nonexistant bands on scan (credits to Felix Fietkau)
- crypto: msm: check potential integer overflow (credits to William Clark)
- defconfig: Enable generic USB audio driver (credits to tobigun)
- defconfig: Update default and custom defconfigs (credits to Christopher83)
- i2c: chips: fsa9480: Add support for charging in USB-OTG mode (credits to tobigun)
- i2c: chips: fsa9480: Add write-permission for USB-OTG charger type (credits to tobigun)
- Staging: android: binder: More offset validation. (credits to Arve Hjonnevag)
- fs: f2fs: Initial import from https://kernel.googlesource.com (credits to arco68)
- defconfig: Enable F2FS filesystem (credits to arco68)
- defconfig: Switch to ROW I/O scheduler as default (credits to Christopher83)
- HID: input: generic hidinput_input_event handler (credits to David Herrmann)
- cpufreq: Avoid using global variable total_cpus (credits to Ruchi Kandoi)
- net/ping: handle protocol mismatching scenario (credits to Jane Zhou)
- net: ipv6: allow choosing optimistic addresses with use_optimistic (credits to Erik Kline)
- netfilter: IDLETIMER: fix invalid deference of timer (credits to JP Abgrall)
- prctl: make PR_SET_TIMERSLACK_PID pid namespace aware (credits to Micha Kalfon)
- crypto: arm-aes - fix encryption of unaligned data (credits to Mikulas Patocka)
- ARM: 8118/1: crypto: sha1/make use of common SHA-1 structures (credits to Jussi Kivilinna)
- ARM: 8119/1: crypto: sha1: add ARM NEON implementation (credits to Jussi Kivilinna)
- ARM: 8120/1: crypto: sha512: add ARM NEON implementation (credits to Jussi Kivilinna)
- defconfig: Enable NEON optimized SHA1 crypto routines (credits to Christopher83)
- defconfig: Build QCOM crypto device as built-in (credits to Christopher83)
- pstore: selinux: add security in-core xattr support for pstore and debugfs (credits to Mark Salyzyn)
Ho letto che ormai nel kernel ci sta direttamente il filtro delle pressioni fantasma..sbaglio o mi occorre ancora l'app esterna? :)
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v5.0:
In poche parole:codice:- Kernel 3.4.106
- Built with my latest custom Linaro 4.9.3-2015.01 toolchain optimized for Cortex-A8
- KEYS: close race between key lookup and freeing (credits to Sasha Levin)
- msm_fb: Fix RGB pipe offset issue (credits to Blefish)
- msm: mdp.c fix deadlock which causes blue screen (credits to Vinu Deokaran)
- msm: rq_stats: Use cpufreq API to get the current frequency (credits to Archana Sathyakumar)
- staging: android: ashmem: add missing include (credits to Rom Lemarchand)
- net: wireless: bcmdhd: Remove WLAN_CIPHER_SUITE_AES_CMAC advertisement (credits to Dmitry Shmidt)
- gpu: ion: Refactor locking (credits to Srinivasarao P)
- gpu: ion: use a list instead of a tree for heap debug memory map (credits to Srinivasarao P)
- gpu: ion: fix locking issues in debug code (credits to Mitchel Humpherys)
- gpu: ion: add locking to traversal of volatile rb tree (credits to Srinivasarao P)
- gpu: ion: Delete invalid extra file (credits to Pradosh Das)
- drivers: video: msm: Cleanup some dead codes (credits to sirmordred)
- lz4: Revert previously applied commits (credits to Christopher83)
- decompressor: add LZ4 decompressor module (credits to Kyungsik Lee)
- lib: add support for LZ4-compressed kernel (credits to Kyungsik Lee)
- lib: add lz4 compressor module (credits to Chanho Min)
- lib/lz4: correct the LZ4 license (credits to Richard Laager)
- lz4: fix compression/decompression signedness mismatch (credits to Sergey Senozhatsky)
- lz4: ensure length does not wrap (credits to Greg Kroah-Hartman)
- lz4: fix another possible overrun (credits to Greg Kroah-Hartman)
- lz4: add overrun checks to lz4_uncompress_unknownoutputsize() (credits to Greg Kroah-Hartman)
- Update zram and zsmalloc up-to 3.17 kernel changes (credits to sirmordred)
- msm7x30: Remove high memory configurations (credits to Christopher83)
- msm7x30: Change all heap types to CMA (credits to sirmordred)
- msm7x30: Workaround deep sleep issue (credits to Christopher83)
- msm7x30: Increase ION memory heap for surfaceflinger (credits to Christopher83)
- defconfig: Update default and custom configurations (credits to Christopher83)
- f2fs: Sync F2FS to Jaegeuk's linux-3.4 branch (credits to Christopher83)
- selinux: fix inode security list corruption (credits to Stephen Smalley)
- ipv4: try to cache dst_entries which would cause a redirect (credits to Hannes Frederic Sowa)
- Aggiornamenti a ION, ZRAM, ZSMALLOC e file system F2FS
- Aggiornamenti all'algoritmo LZ4, che permette compressioni/decompressioni molto veloci
- Uso di LZ4 per le operazioni di compressione/decompressione in ZRAM con migliori performance rispetto all'uso di LZO
- Allocazioni dinamiche attraverso CMA per tutti gli heap ION per una maggiore disponibilità di memoria libera quando non usata dal surfaceflinger e dall'audio
(la memoria libera è ora di circa 426MB)
PS. Per favore, non usate il filesystem F2FS per la partizione data, sono necessarie delle modifiche alla ramdisk e ad alcuni binari, purtroppo non ho avuto tempo per sperimentare anche sulla CM 11.0.
Non riesco a scaricare il file !!! di solito su mediafire c'è il pulsante verde x il download. OK TUTTO RISOLTO
Sto cercando di installare questo kernel su una slimrom ma in recovery mi dice "unable to open zip file". E poi "Failed"
Come faccio ad overclockare? Devo installare qualche app per attivare tutte le impostazioni?
Paranoid o SlimKat usa performance control, CM11 sta nelle impostazioni.