Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v2.1 pronte per essere usate con la nuova rom ADC CM 11.0 Release 7 (dovrebbero andare anche sulla precedente Release 6):
codice:
- Kernel 3.4.93
- Sources synched with cm-11.0 repo branch of DevCon Team
- Built with my latest custom Linaro 4.9.1-2014.05 toolchain optimized for Cortex-A8
- New kernel branch based on kk_2.7-stable branch of Code Aurora Forum
- Up to 406MB of free RAM thanks to the dynamic allocation via CMA of ION heap related to MM features (camcorder, video playback/recording/encoding)
- ksm: Provide support to use deferred timers for scanner thread (credits to Chintan Pandya)
- net: ipv6: ping: Use socket mark in routing lookup (credits to Lorenzo Colitti)
- net: add a sysctl to reflect the fwmark on replies (credits to Lorenzo Colitti)
- net: support marking accepting TCP sockets (credits to Lorenzo Colitti)
- mmc: core: enable eMMC5.0 card detection (credits to Subhash Jadavani)
- block: bfq: Squashed update from BFQ-v7r3 to BFQ-v7r4 (credits to arco68)
- futex: Prevent attaching to kernel threads (credits to Thomas Gleixner)
- futex: Add another early deadlock detection check (credits to Thomas Gleixner)
- futex-prevent-requeue-pi-on-same-futex.patch (credits to Thomas Gleixner)
- futex: Validate atomic acquisition in futex_lock_pi_atomic() (credits to Thomas Gleixner)
- futex: Always cleanup owner tid in unlock_pi (credits to Thomas Gleixner)
- futex: Make lookup_pi_state more robust (credits to Thomas Gleixner)
- msm7x30: Update defconfigs (credits to Christopher83)
- Revert "msm: pm2: Setup memory for save/restore cpu registers early" (credits to Christopher83)
- Revert "ARM: 7169/1: topdown mmap support" (credits to Laura Abbott)
- msm7x30: Use CMA for MM ION heap (credits to Christopher83, Blefish, Chintan Pandya)
- msm7x30: Update defconfigs to enable CMA (credits to Christopher83)
- mm: try_to_unmap_cluster() should lock_page() before mlocking (credits to Vlastimil Babka)
- msm:vidc: Amend error checks on ION API failures (credits to Maheshwar Ajja)
- ion: cma: Add debug heap ops for CMA heap (credits to Chintan Pandya)
- ariesve: New high memory configurations (380MB, 388MB, 398MB, 406MB) (credits to Christopher83)
- msm7x30: Update default and custom configs (credits to Christopher83)
Note:
Ora la memoria dello heap MM ION (usato dal camcorder, durante video playback/encoding) è dinamicamente allocato attraverso il framework CMA e la memoria viene liberata quando non usata in modo tale da essere disponibile per altri processi.
Le nuove configurazioni della memoria sono:
- 380MB di RAM libera, ha la stessa memoria disponibile del kernel stock, configurazione stabile, tutto funziona correttamente, ma potreste avere dei forti rallentamenti con le app che richiedono molta RAM
- 388MB di RAM libera, ha 8 MB in più di memoria libera rispetto al kernel stock, configurazione adatta a chi usa il cel principalmente per chiamate, messaggi, semplici app e semplici giochi. La fotocamera, la registrazione video (sia a 480p che 720p) e video playback funzionano perfettamente
- 398MB di RAM libera, ha 18 MB in più di memoria libera rispetto al kernel stock, è la mia configurazione preferita ed è adatta a chi usa app più pesanti magari anche contemporaneamente, vari widget, giochi un po' pesanti. La fotocamera, la registrazione video (sia a 480p che 720p) e video playback funzionano perfettamente
- 406MB di RAM libera, ha 26 MB in più di memoria libera rispetto al kernel stock, configurazione adatta a chi usa app e giochi pesanti. La fotocamera e video playback funzionano correttamente, mentre la registrazione video è possibile solo a 480p (ricordatevi di impostare, nelle opzioni della fotocamera, questa modalità prima di installare questa configurazione)
Attenzione:
Per favore non attivate l'opzione KSM (Kernel Samepage Merge) all'interno di Impostazioni -> Prestazioni -> Gestione Memoria -> Fusione pagine kernel. Questa funzionalità può causare dei problemi di allocazione della memoria quando usate la registrazione video a 720p o nella visualizzazione di video HW/HW+.
Buon week end!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v2.1 pronte per essere usate con la nuova rom ADC CM 11.0 Release 7 (dovrebbero andare anche sulla precedente Release 6):
Sto utilizzando il nuovo Kernel da questa mattina ed l telefono non è mai stato così fluido e reattivo! Sino ad ora non ho riscontrato alcun problema.
Grazie per il lavoro, come sempre, ineccepibile:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ahasvero
Sto utilizzando il nuovo Kernel da questa mattina ed l telefono non è mai stato così fluido e reattivo! Sino ad ora non ho riscontrato alcun problema.
Grazie per il lavoro, come sempre, ineccepibile:D
Sottoscrivo e confermo, incredibile i risultati che avete ottenuto.
Grazie per tutto ciò che fate!!!
-
Qualcosa oltre natura..alla faccia tua Samsung!
-
Quando vedo: "RAM 327 MB usati 73 MB liberi" mi commuovo (KK 398MB).
Grazie.
-
-
Ciao a tutti,
ho rilasciato le build del kernel v2.2:
codice:
- Kernel 3.4.94
- Sources synched with cm-11.0 repo branch of DevCon Team
- Built with my latest custom Linaro 4.9.1-2014.06 toolchain optimized for Cortex-A8
- Revert "mdp4_overlay_lcdc: Fixed wrong initialization of VSYNC" (credits to arco68)
- gpu: ion: Sync CMA caching logic with carveout heap. (credits to Blefish)
- defconfigs: Build crypto devices as modules (credits to arco68)
- msm: dma: Moving queue_work() function within spinlock (credits to Utsab Bose)
- msm: kgsl: Add the buffer user address to the debugfs memory list (credits to Jordan Crouse)
- msm: kgsl: use %pK to restrict printing GPU / memory addresses (credits to Jordan Crouse)
- sched: Reset rq->next_interval before going idle (credits to Srivatsa Vaddagiri)
- sched: re-calculate a cpu's next_balance point upon sched domain changes (credits to Srivatsa Vaddagiri)
- ARM: 7486/1: sched_clock: update epoch_cyc on resume (credits to Colin Cross)
- ARM: 7565/1: sched: stop sched_clock() during suspend (credits to Felipe Balbi 2)
- sched: Set MC (multi-core) sched domain's busy_factor attribute to 1 (credits to Srivatsa Vaddagiri)
- msm: kgsl: Cleanup the memory free list (credits to Jordan Crouse)
Questa release include la fix ai problemi riscontrati durante la navigazione nella app Galleria o guardando video su YouTube.
-
ciao a tutti , tengo a dire che il mio telefono è l' s advance , oggi un amico stava per lanciare dalla finestra il suo s plus, allora mi sono messo all'opera , quindi ho installato questa rom che sembra essere le migliori ( le altre non le ho provate ) [ROM][ION][KK][4.4.3][KTU84M] CyanogenMod 11.0 ION by ADC-Team - Kernel 3.4.x,
il telefono è rinatorotflrotfl, ancora era a gingerbread stock, gli uscivano le lacrime quando ha visto i risultati, poi ho letto i kernel suggeriti e ho installato questo del thread, unico dilemma ( ho letto tutte le pagine) l'oc regge al max, se non sbaglio arriva a 1,8 Ghz, o che configurazione oc scheduler mi consigliate per ecquilibrio velocità autonomia?
Un grosso ringraziamento allo sviluppatore del kernel, quando ho visto che il bnl funziona perfettamente, e sul mio advance no rodevo dall'invidia:bd:
-
Solo l'Exuv arriva a 1800 mhz se non sbaglio
Inviato dal mio Nexus 5 roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablonik79
ciao a tutti , tengo a dire che il mio telefono è l' s advance , oggi un amico stava per lanciare dalla finestra il suo s plus, allora mi sono messo all'opera , quindi ho installato questa rom che sembra essere le migliori ( le altre non le ho provate ) [ROM][ION][KK][4.4.3][KTU84M] CyanogenMod 11.0 ION by ADC-Team - Kernel 3.4.x,
il telefono è rinatorotflrotfl, ancora era a gingerbread stock, gli uscivano le lacrime quando ha visto i risultati, poi ho letto i kernel suggeriti e ho installato questo del thread, unico dilemma ( ho letto tutte le pagine) l'oc regge al max, se non sbaglio arriva a 1,8 Ghz, o che configurazione oc scheduler mi consigliate per ecquilibrio velocità autonomia?
Un grosso ringraziamento allo sviluppatore del kernel, quando ho visto che il bnl funziona perfettamente, e sul mio advance no rodevo dall'invidia:bd:
Settalo come lo settiamo praticamente tutti...... Minima: 245 Mhz, Max 1401Mhz, Governor SmartassV2, I/O Sio
Questo è il migliore e credo il più equilibrato. Non ho fatto altri tentativi perchè cosi mi trovo benissimo, perciò non so dirti se ci sono combinazioni migliori!
-
ok quindi e rischioso osare fono a 1.6ghz? oppure lo configurate a 1.4ghz per ottenere prestazioni e autonomia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablonik79
ok quindi e rischioso osare fono a 1.6ghz? oppure lo configurate a 1.4ghz per ottenere prestazioni e autonomia?
Lo uso spesso configurato da 245MHz a 1651MHz, consuma solo un pochino di più se navighi molto o usi giochi...
-
I risultati sono quasi impercettibili, un consiglio? tienilo a 1400 se non vuoi che scaldi e frigga :)(parlo se lo metti a 1800)
Inviato dal mio Nexus 5 roftl
-
ok , lo provo a 1,65 ghz, ho postato una domanda sulla rom nella sezione aiuto consigli modding qualcuno può aiutarmi ?
-
Ragazzi, ma abbassare la frequenza minima a 192, che scompensi porta?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wallace75
Ragazzi, ma abbassare la frequenza minima a 192, che scompensi porta?
Grazie
Mi associo alla domanda.
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wallace75
Ragazzi, ma abbassare la frequenza minima a 192, che scompensi porta?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Godai
Nessuno scompenso.
-
Ciao a tutti,
ho rilasciato le build del kernel v2.3:
codice:
- Kernel 3.4.94
- Built with my latest custom Linaro 4.9.1-2014.06 toolchain optimized for Cortex-A8
- power: ancora_battery: Remove trailing spaces (credits to Christopher83)
- power: ancora_tmo_battery: Remove trailing spaces (credits to Christopher83)
- power: apache_battery: Remove trailing spaces (credits to Christopher83)
- power: ancora_tmo_battery: Add Battery Life eXtender (BLX) support (credits to Christopher83)
- power: apache_battery: Add Battery Life eXtender (BLX) support (credits to Christopher83)
- power: apache_battery: 100% battery notification after charger unplug (credits to Christopher83)
- power: ancora_battery: Increase battery check interval from 5 seconds to 15 seconds (credits to Christopher83)
- power: ancora_tmo_battery: Increase battery check interval from 5 seconds to 15 seconds (credits to Christopher83)
- power: apache_battery: Increase battery check interval from 5 seconds to 15 seconds (credits to Christopher83)
- ancora_tmo: High memory configurations (credits to Christopher83)
- apache: High memory configurations (credits to Christopher83)
- msm7x30: Better manage cpu frequencies for MSM8255 and MSM8255T (credits to Christopher83)
- ancora_tmo: Add custom defconfigs (credits to Christopher83)
- apache: Add custom defconfigs (credits to Christopher83)
- arm: Add a config option to use GLibC memcpy and memmove versions (credits to Christopher83)
- msm7x30: Update defconfigs to use GLibC versions of memcpy and memmove (credits to Christopher83)
- mmc: msm_sdcc: Advertise erase capability for ancora_tmo and apache (credits to arco68)
- sec_jack: updated driver (credits to CastagnaIT)
- mm: cma: fix alignment requirements for contiguous regions (credits to Marek Szyprowski)
- drivers: cma: represent physical addresses as phys_addr_t (credits to Vitaly Andrianov)
- drivers: dma-contiguous: refactor dma_alloc_from_contiguous() (credits to Michal Nazarewicz)
- mm: cma: fix condition check when setting global cma area (credits to Marek Szyprowski)
- drivers: dma-contiguous: clean source code and prepare for device tree (credits to Marek Szyprowski)
- drivers: dma-contiguous: add initialization from device tree (credits to Marek Szyprowski)
- cma: Remove __init annotations from data structures (credits to Laura Abbott)
- cma: Fix up devicetree bindings (credits to Laura Abbott)
- cma: Add support for associating regions by name (credits to Laura Abbott)
- cma: Remove restriction on region names (credits to Laura Abbott)
- cma: use MEMBLOCK_ALLOC_ANYWHERE for placing CMA regions (credits to Laura Abbott)
- cma: Add API to get the start address of a CMA region (credits to Laura Abbott)
- cma: Remove potential deadlock situation (credits to Laura Abbott)
- cma: Add support for memory limits (credits to Laura Abbott)
- cma: Make locking finer grained (credits to Laura Abbott)
- cma: Drop the right mutex (credits to Laura Abbott)
- dma-contiguous: Return 'zero' pfn in case of error (credits to Chintan Pandya)
- ARM: dma-mapping: fix incorrect freeing of atomic allocations (credits to Aaro Koskinen)
- mm: vmalloc: use const void * for caller argument (credits to Marek Szyprowski)
- ARM: dma-mapping: remove custom consistent dma region (credits to Marek Szyprowski)
- mm: push lru index into shrink_[in]active_list() (credits to Konstantin Khlebnikov)
- mm: vmscan: remove lumpy reclaim (credits to Mel Gorman)
- mm: vmscan: do not stall on writeback during memory compaction (credits to Mel Gorman)
- mm: vmscan: remove reclaim_mode_t (credits to Mel Gorman)
- mm: remove lru type checks from __isolate_lru_page() (credits to Konstantin Khlebnikov)
- mm/memcg: kill mem_cgroup_lru_del() (credits to Konstantin Khlebnikov)
- mm/memcg: scanning_global_lru means mem_cgroup_disabled (credits to Hugh Dickins)
- mm/memcg: use vm_swappiness from target memory cgroup (credits to Konstantin Khlebnikov)
- mm: remove swap token code (credits to Rik van Riel)
- mm/vmscan: store "priority" in struct scan_control (credits to Konstantin Khlebnikov)
- kernel: cgroup: push rcu read locking from css_is_ancestor() to callsite (credits to Johannes Weiner)
- mm: memcg: count pte references from every member of the reclaimed hierarchy (credits to Johannes Weiner)
- mm/vmscan: push zone pointer into shrink_page_list() (credits to Konstantin Khlebnikov)
- mm/vmscan: push lruvec pointer into isolate_lru_pages() (credits to Konstantin Khlebnikov)
- mm/vmscan: remove update_isolated_counts() (credits to Konstantin Khlebnikov)
- mm: cma: discard clean pages during contiguous allocation instead of migration (credits to Minchan Kim)
- cma: decrease cc.nr_migratepages after reclaiming pagelist (credits to Minchan Kim)
- mm/compaction.c: fix deferring compaction mistake (credits to Minchan Kim)
- mm: compaction: Abort async compaction if locks are contended or taking too long (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: update comment in try_to_compact_pages (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: capture a suitable high-order page immediately when it is made available (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: abort compaction loop if lock is contended or run too long (credits to Shaohua Li)
- mm: compaction: move fatal signal check out of compact_checklock_irqsave (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: Update try_to_compact_pages()kerneldoc comment (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: acquire the zone->lru_lock as late as possible (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: acquire the zone->lock as late as possible (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: cache if a pageblock was scanned and no pages were isolated (credits to Mel Gorman)
- mm: cma: WARN if freed memory is still in use (credits to Marek Szyprowski)
- mm: do not use page_count() without a page pin (credits to Minchan Kim)
- mm: clean up __count_immobile_pages() (credits to Minchan Kim)
- mm: compaction: Restart compaction from near where it left off (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: clear PG_migrate_skip based on compaction and reclaim activity (credits to Mel Gorman)
- CMA: migrate mlocked pages (credits to Minchan Kim)
- mm: compaction: correct the nr_strict va isolated check for CMA (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: validate pfn range passed to isolate_freepages_block (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: Move migration fail/success stats to migrate.c (credits to Mel Gorman)
- mm: compaction: Add scanned and isolated counters for compaction (credits to Mel Gorman)
- mm: cma: skip watermarks check for already isolated blocks in split_free_page() (credits to Marek Szyprowski)
- mm: compaction: partially revert capture of suitable high-order page (credits to Mel Gorman)
- compaction: fix build error in CMA && !COMPACTION (credits to Minchan Kim)
- mm: vmscan: do not keep kswapd looping forever due to individual uncompactable zones (credits to Johannes Weiner)
- mm: vmscan: Fix build error (credits to Christopher83)
- msm: Allow lowmem to be non contiguous and mixed. (credits to Neeti Desai)
- msm: Increase the kernel virtual area to include lowmem (credits to Neeti Desai)
- mm: Remove __init annotations from free_bootmem_late (credits to Laura Abbott)
- kernel/lib: add additional debug capabilites for data corruption (credits to Syed Rameez Mustafa)
- mm: panic on the first bad page table entry access (credits to Pushkar Joshi)
- mm: Update is_vmalloc_addr to account for vmalloc savings (credits to Laura Abbott)
- slub: tid must be retrieved from the percpu area of the current processor (credits to Christoph Lameter)
- mm: vmscan: Move pages that fail swapout to LRU active list (credits to Olav Haugan)
- mm: swap: Rate limit swap write errors (credits to Olav Haugan)
- mm: change freepage state correctly in __isolate_free_page (credits to Laura Abbott)
- mm: make is_vmalloc_addr lockless (credits to Laura Abbott)
- mm/compaction: Break out of loop on !PageBuddy in isolate_freepages_block (credits to Laura Abbott)
- mm: compaction: fix bit ranges in {get,clear,set}_pageblock_skip() (credits to Bartlomiej Zolnierkiewicz)
- msm: kgsl: hold a process_private refcount in process_mem_print (credits to Jeremy Gebben)
- msm: kgsl: Look up the process struct in process_mem_open() (credits to Jordan Crouse)
- msm: kgsl: prevent kgsl_get_pagetable from returning a destroyed pt (credits to Jeff Boody)
- msm: kgsl: Fix spinlock recursion in destroy pagetable (credits to Prakash Kamliya)
- gpu: ion: Don't call virt_to_page on addresses from dma_alloc (credits to Laura Abbott)
- gpu: ion: Explictly mark DMA allocations as GFP_KERNEL (credits to Laura Abbott)
-
Ho un dubbio che mi perseguita.
La procedura riporta di effettuare il flash del kernel, fare wipe cache e dalvik e riavviare.
Quando flasho il kernel invece esce fuori l'indicazione di eseguire anche un fix permission oltre ai due wipe.
C'e' un motivo?
Serve veramente?
Un'altra cosa: prima usavo la versione a 368 MB (exuv e video a 720p) e la RAM utilizzata era sempre sotto i 300 (270/290).
Ora sono passato alla versione a 406 MB (exuv e video a 480p) e la RAM utilizzata sta sempre sui 320.
In entrambi i casi non ho utilizzato OC.
E' normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Godai
Ho un dubbio che mi perseguita.
La procedura riporta di effettuare il flash del kernel, fare wipe cache e dalvik e riavviare.
Ciao Godai, ti riporto utili informazioni da un post di sme:
Quote:
Originariamente inviato da
smeroni68
... quando aggiornate il kernel con un altro (vedi installazione del K^Kernel al posto dello stock)... andate in recovery, flashate il kernel e riavviate!!! Fine!! ....i wipe manuali si usano in caso qualcosa non vada e si debba forzare volontariamente una ricostruzione della cache e della dalvik cache delle app... chiaramente un toccasana in caso di FC strani...
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Godai
Ho un dubbio che mi perseguita.
La procedura riporta di effettuare il flash del kernel, fare wipe cache e dalvik e riavviare.
Quando flasho il kernel invece esce fuori l'indicazione di eseguire anche un fix permission oltre ai due wipe.
C'e' un motivo?
Serve veramente?
Un'altra cosa: prima usavo la versione a 368 MB (exuv e video a 720p) e la RAM utilizzata era sempre sotto i 300 (270/290).
Ora sono passato alla versione a 406 MB (exuv e video a 480p) e la RAM utilizzata sta sempre sui 320.
In entrambi i casi non ho utilizzato OC.
E' normale?
i wipe non sono necessari, il fix permission neanche... nel dubbio Chris ha deciso di scriverlo alla fine del flash, riguardo la ram occupata anche è normale, nel senso che evidentemente ora riesci a far girare qualcosa in più (anche se non vedi esplicitamente dei servizi andando ad app -> in uso non vuol dire che non siano in esecuzione) che prima veniva "ucciso" dal low memory killer perché aveva bisogno di liberare ram
-
Ecco cosa ha in serbo per noi Christopher!:D
http://cdn1.xda-developers.com//images/icons/icon10.gif K^Kernel Test - 416 MB of free RAM
Under test...
Everything seems to be working (including camera, camcorder 720p and 480p, video playback).
Stay tuned... http://forum.xda-developers.com/imag...rs-crossed.gif
-
Incredibile!!!
E guardando bene le novità non sono finite... Data build nuova rispetto R8 quindi anche ROM successiva in test!!!
-
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v2.4:
codice:
- Kernel 3.4.94
- Built with my latest custom Linaro 4.9.1-2014.06 toolchain optimized for Cortex-A8
- msm: rpc: add shutdown and restart handler for rpc (credits to Angshuman Sarkar)
- msm: rpc: add shutdown and restart handler for rpc (credits to Arun Kumar Neelakantam)
- msm: restart_7k: Disable local IRQ interrupt (credits to Tirupathi Reddy)
- msm7x30: Disable unsupported features (credits to Blefish)
- misc: pmem: Add support for CMA (credits to Blefish)
- msm7x30: Use CMA for PMEM ADSP (credits to Christopher83 and Blefish)
- New memory configurations with 398MB, 406MB or 416MB of free RAM and
everything working, including camera, camcorder and video playback (credits to Christopher83)
Nota:
Ora la memoria destinata allo heap PMEM ADSP (quello usato dalla fotocamera e camcorder) è dinamicamente allocata attraverso il framework CMA, così la quantità di memoria, pari a 18MB, precedentemente riservata è riutilizzabile quando la fotocamera non viene usata.
Le nuove configurazioni di memoria hanno la fotocamera, camcorder (registrazione a 480p e 720p) e video playback funzionanti.
Un ringraziamento a Blefish per il suo lavoro!
-
Un kernel al massimo con tutto funzionante..divino! Mitico!
-
quindi il kernel da 416 MB a confronto quello da 398 MB è migliore?
-
raga scusate allora la versione con 416 mb non ha più il bug della videocamera a 480p?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antfior93
raga scusate allora la versione con 416 mb non ha più il bug della videocamera a 480p?
Esatto... funzionano i video a 720p rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wallace75
Esatto... funzionano i video a 720p rotfl
Cavolo allora bisogna festeggiare finalmente questo telefono schizza al massimo rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
antfior93
raga scusate allora la versione con 416 mb non ha più il bug della videocamera a 480p?
Quote:
Originariamente inviato da
Wallace75
Esatto... funzionano i video a 720p rotfl
non era affatto un bug, era una esigenza dovuta all'allocazione di memoria, per recuperare ram bisognava rinunciare a qualcosa, ora la ram è sempre libera e viene occupata solo quando necessario, quindi non serve più rinunciare a nulla
-
Lavoro Fenomenale!
Davvero complimenti!
-
Grazie ragazzi siete fenomenali....ora mi tocca installare l'ultima relase della rom e anche questo kernel cosi' sono apposto
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Ragazzi con l'ultimo kernel 2.4 voi riuscite ad andare in deep sleep? Io no... Ho provato di tutto... Ora sono ritornato alla versione 2.3 e di nuovo dorme tranquillo... È un errore mio o del kernel?
Ragazzi modifico anche con 2.3 niente deep sleep... Domani wipe sistem e data... Poi aggiorno...
-
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v2.5.
Changelog:
codice:
- Kernel 3.4.96
- Built with my latest custom Linaro 4.9.1-2014.06 toolchain optimized for Cortex-A8
- block: bfq: Squashed update from BFQ-v7r4 to BFQ-v7r5 (credits to arco68)
- misc: pmem: Support for dynamic allocation through CMA (credits to Christopher83)
- msm7x30: Simplify the code for hybrid memory allocations on board side (credits to Christopher83)
- msm7x30: Allow to optionally enable the use of CMA for ION MM and PMEM ADSP heaps (credits to Christopher83)
- msm7x30: Use CMA for PMEM ADSP (credits to Christopher83)
- msm7x30: Update defconfigs (credits to Christopher83)
- msm7x30: Use a higher memory allocation if CMA is used for ION MM heap (credits to Christopher83)
NOTE:
Il kernel include una nuova implementazione dell'allocazione dinamica degli heap PMEM attraverso CMA, in modo da risolvere i problemi riscontrati usando la fotocamera/camcorder (reboot, freeze) e include anche una fix per consentire la visualizzazione di alcuni video HD e il re-encoding di video lunghi prima dell'invio con alcune app (come WhatsApp).
Continuate a tenere disattivato il KSM (l'opzione è in Impostazioni -> Prestazioni -> Gestione memoria -> Fusione pagine kernel).
-
Che lavoro ragazzi...
Grazie infinite!!!
-
Qualche buon'anima che mi manda l'ultimo kernel per pm o dropbox? Non me lo fa scaricare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andreagia94
Qualche buon'anima che mi manda l'ultimo kernel per pm o dropbox? Non me lo fa scaricare!
Vai qui https://www.mediafire.com/folder/efg...#6r23sq3176kz4 a me lo fa scaricare tranquillamente.
-
No non va, se mi potresti mandare l'ExUV per pm..
Edit: risolto :)
-
io con il kernel da 416 mb non riesco a fare foto ne video.. appena premo il bottone si blocca e si riavvia in bootloop..sono costretto a spegnerlo manualmente e a riavviarlo.. sono ritornato al 374 mb .. qualcuno di voi ha lo stesso problema?
edit: letto ora post di chris ..procedo con l aggiornamento .. speriamo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteomagico
io con il kernel da 416 mb non riesco a fare foto ne video.. appena premo il bottone si blocca e si riavvia in bootloop..sono costretto a spegnerlo manualmente e a riavviarlo.. sono ritornato al 374 mb .. qualcuno di voi ha lo stesso problema?
edit: letto ora post di chris ..procedo con l aggiornamento .. speriamo bene
Avevi il 2.4..devi usare il 2.5 che adesso va da Dio..MAGICI!