Visualizzazione stampabile
-
Grazie mille a Christopher83: non avevo mai visto sul mio cellulare un grafico della batteria così orizzontale :)
Una curiosità: ho letto a cosa e a chi può servire ogni "step" di memoria disponibile; se ad uno dovesse bastare la versione da 398 MB ma mette quella da 416 MB va incontro a controindicazioni, è tutto racchiuso in "they are more stable, everything is fully working" preso dalla descrizione della versione 398?
-
Quote:
Originariamente inviato da
notabile
Grazie mille a Christopher83: non avevo mai visto sul mio cellulare un grafico della batteria così orizzontale :)
Una curiosità: ho letto a cosa e a chi può servire ogni "step" di memoria disponibile; se ad uno dovesse bastare la versione da 398 MB ma mette quella da 416 MB va incontro a controindicazioni, è tutto racchiuso in "they are more stable, everything is fully working" preso dalla descrizione della versione 398?
Personalmente, non ho mai avuto problemi nell'usare la versione con più memoria (che tuttora uso).
Dopotutto con le nuove rom, il passaggio all'allocazione ION, il nuovo branch aggiornato del kernel e le varie patch applicate a livello di memory management, il tutto è molto stabile anche per queste versioni di memoria un po' più "estreme", tuttavia è sempre meglio mettere le mani avanti, visto che le allocazioni non sono quelle stock e ognuno di noi usa il cel in maniera differente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
notabile
se ad uno dovesse bastare la versione da 398 MB ma mette quella da 416 MB va incontro a controindicazioni
Mi associo alla domanda.
La versione da 398 ha dei pro rispetto alla 416?
Quella da 416 ha dei contro comparata con la 398?
Perché a parità di condizioni va da sé che è meglio la versione con più memoria, quindi non ci sarebbe bisogno di creare versioni più limitate.
Pertanto, ribaltando il ragionamento, mi viene da pensare che se ci sono tre versioni ci deve essere anche un motivo, altrimenti chi sarebbe così masochista da scegliere di avere meno RAM a parità di prestazioni?
Dilemma o_O
PS: comunque kernel fantastico.....e per la cronaca io ho il 416 e mi trovo bene, anche se mi rimane il tarlo che quelli con meno RAM magari hanno qualcosa che gira meglio :)
-
Per dirla terra terra (e spero che Christopher mi perdoni per questo), la versione da 416 MB potrebbe non essere "sicura" da usare come la versione base, per via di una configurazione più spinta nel liberare memoria. Poi, che giri che è una bellezza a tutti quelli che la montano, è qualcosa per cui ringraziare pubblicamente Christopher e soci ed il loro immenso lavoro.
Piuttosto, avrei un'altra curiosità: alloca lì, sposta qui, stringiti più in là :) ...tutto questo movimento incide sulla durata della batteria nella versione più "corposa" o è irrilevante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Godai
Mi associo alla domanda......Dilemma o_O
Quote:
Originariamente inviato da
notabile
...tutto questo movimento incide sulla durata della batteria nella versione più "corposa" o è irrilevante?
Ragazzi, la risposta sta tutta qui:
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
...tuttavia è sempre meglio mettere le mani avanti, visto che le allocazioni non sono quelle stock e ognuno di noi usa il cel in maniera differente.
Provate, la fortuna nostra é che possiamo provare gratuitamente qualcosa senza doverla pagare. Provate e lasciate feedback dettagliati al team/dev che ne faranno tesoro per future migliorie, basta flasharla, testarla per 5-6 giorni e scegliere quella piú opportuna al nostro utilizzo ;) cosa volete di piú, un lucano? :)
-
E non sai le prove che sto facendo in questi giorni per sostituire la mia gigabread+ ;)
Però, IMHO, meglio essere informati prima che venirsene con domande evitabili poi: un conto è sapere in anticipo che una versione kernel potrebbe (condizionale d'obbligo) consumare più batteria rispetto ad un'altra, un altro è sparare "ho un bug, la mia batteria si scarica prima". Io poi sono fissato sul leggere i manuali d'uso prima di utilizzare un prodotto... assecondatemi :)
-
ragazzi ho un problema, sia con la versione 416 exuv/uv che con quella 406 exuv/uv non mi funziona il wifi, praticamente non riesco ad attivarlo.
Come Rom ho la EHNDROIX V (14.7.3).
Mi date una mano a risolvere il problema? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
p4sk23
ragazzi ho un problema, sia con la versione 416 exuv/uv che con quella 406 exuv/uv non mi funziona il wifi, praticamente non riesco ad attivarlo.
Come Rom ho la EHNDROIX V (14.7.3).
Mi date una mano a risolvere il problema? Grazie
Probabilmente non hai sufficiente spazio nella partizione di sistema (/system), avrai installato un pacchetto di gapps troppo grande, quindi i moduli del kernel non riescono ad essere correttamente installati.
Dovresti installare delle gapps più snelle oppure eliminare delle app che non usi sotto /system/app, dopodicè puoi procedere alla reinstallazione del kernel.
-
Grazie Chris.
poteva essere dovuto al fatto che non avevo eseguito (come consigli tu) wipe cache e wipe dalvik cache dopo l'installazione?
Ti chiedo questo perchè ho cancellato delle app in /system/app quindi ho reinstallato il kernel facendo i due wipe dopo l'installazione ed ho notato il dialog "android update".
Insomma ho risolto, ma molto probabilmente avevo installato male io il kernel, però dai ho scoperto che posso eliminare app di sistema (nel mio caso titanium backup) che ritengo superflue :D
grazie ancora
-
Ciao ragazzi,
ho rilasciato le nuove build del kernel v2.6.
Changelog:
codice:
- Kernel 3.4.98
- Built with my latest custom Linaro 4.9.1-2014.06 toolchain optimized for Cortex-A8
- misc: pmem: Retry again a few times if DMA allocation fails (credits to Christopher83)
- defconfig: Disable KSM (credits to arco68)
- Revert "msm: mdp: Update sync pt. behaviour" (credits to arco68)
- cpufreq: Persist cpufreq time in state data across hotplug (credits to Ruchi Kandoi)
- prctl: adds the capable(CAP_SYS_NICE) check to PR_SET_TIMERSLACK_PID (credits to Ruchi Kandoi)
- net: wireless: Increase scan entry expiration to fit new scan time (credits to Dmitry Shmidt)
- DMA: PL330: Fix racy mutex unlock (credits to Javi Merino)
- cpufreq: fix sleeping in atomic context when realloc freq_table for all_time_in_state (credits to Minsung Kim)
- s3c2410_wdt: Add locking to cpu frequency transition notifier (credits to Mark Salyzyn)
- net: core: Support UID-based routing. (credits to Lorenzo Colitti)
- Handle 'sk' being NULL in UID-based routing. (credits to Sreeram Ramachandran)
- rtc: alarm: Squashed revert of power-on alarm feature and related commits (credits to Christopher83)
- binder: search for receiving context pid in global namespace (credits to Ricardo Mendoza)
- staging: binder: add vm_fault handler (credits to Vinayak Menon)
- staging: android: binder: More offset validation. (credits to Arve Hjønnevåg)
NOTE:
Il nuovo kernel non è compatibile con le vecchie rom, è compatibile con l'ultima rom ADC Team CM 11.0 rilasciata oggi (15/07) e le prossime rom che includono le ultime modifiche.
Ciò è dovuto alla rimozione dell'uso del retire fence per il driver MDP che ha comportato modifiche sia lato kernel che lato rom.
-
Grazie christopher solo una precisazione, come data di rilascio sul thread della CM 11.0 ADC Tem 4.4 vedo 14/07 tu indichi invece la data di oggi 15/07 prima di fare robe gravi intendi quella vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirciarly
Grazie christopher solo una precisazione, come data di rilascio sul thread della CM 11.0 ADC Tem 4.4 vedo 14/07 tu indichi invece la data di oggi 15/07 prima di fare robe gravi intendi quella vero?
Vai tranquillo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Ciao ragazzi,
ho rilasciato le nuove build del kernel v2.6.
Il file md5sum_info riporta gli md5 del modello GT-8150.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Godai
Il file md5sum_info riporta gli md5 del modello GT-8150.
Ciao.
Accidenti, scusate, avrò fatto confusione...
Appena arrivo a casa sistemo... :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Christopher83
Accidenti, scusate, avrò fatto confusione...
Appena arrivo a casa sistemo... :-(
finalmente! dopo più di un anno a tradurre dal cristopherese all'italiano chicche di saggezza senza una virgola fuori posto hai toppato rotfl
infrazione! rotfl rotfl
-
-
Ciao a tutti,
perdonate il ritardo nell'aggiornamento del thread...
Ho rilasciato le nuove build del kernel v2.7, pronte per essere usate con l'ultima rom ADC Team CM 11.0 Release 11, la precedente Release 10 e derivate.
Changelog:
codice:
- Kernel 3.4.102
- Built with my latest custom Linaro 4.9.1-2014.07 toolchain optimized for Cortex-A8
- usb: gadget: f_accessory: Enabled Zero Length Packet (ZLP) for acc_write (credits to Anson Jacob)
- cgroup: Take css_set_lock from cgroup_css_sets_empty() (credits to Hans de Goede)
- cgroup: Fix use after free of cgrp (cgrp->css_sets) (credits to Hans de Goede)
- Revert "s3c2410_wdt: Add locking to cpu frequency transition notifier" (credits to Mark Salyzyn)
- usb: gadget: f_audio_source: Fixed USB Audio Class Interface Descriptor (credits to Anson Jacob)
- net: Zeroing the structure ethtool_wolinfo in ethtool_get_wol() (credits to Avijit Kanti Das)
- Remove stray bcm4329 files (credits to arco68)
- fs: exFAT: Update to v1.2.7 (credits to arco68)
- ARM: 7583/1: decompressor: Enable unaligned memory access for v6 and above (credits to Dave Martin)
Buone vacanze a tutti!
-
Ciao a tutti :) , avrei una domanda sul kernel, il mio telefono ormai é invecchiato e ha non pochi acciacchi, a breve lo cambierò, tuttavia mi chiedevo, il mio telefono ha incominciato a mal sopportare l'ex UV, come mai? Altra domanda: come faccio a controllare i governor in KK? Non l'ho mai capito :p
-
Magari il terminale sta morendo..su KK devi mettere la spunta che vedi nella schermata del governor e scheduler ;)
-
Alaanto , kernel tweker ;)
Inviato dal mio Nexus 5 roftl
-
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v2.8.
Changelog:
codice:
- Kernel 3.4.103
- Built with my latest custom Linaro 4.9.2-2014.08 toolchain optimized for Cortex-A8
- Removed bcmdhd driver (credits to CastagnaIT)
- net: wireless: bcmdhd: bring bcmdhd version 1.28-27 (credits to CastagnaIT)
- net: wireless: bcmdhd: Fix SUPPORT_PM2_ONLY option for p2p (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.4 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.6 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.7 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Fix WEP-104 authentication (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.10 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Prevent recursive call of cfg80211_sched_scan_stopped() (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Enable full scan on PNO event (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.11 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.16 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Close p2p0 device in wl_down (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.21 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Fix tdls processing from cfg80211 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.27 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Fix NDO functionality (credits to ECCO PARK)
- net: wireless: bcmdhd: Enable p2p support bits for p2p device (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Remove PASS_ARP_PACKET define (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Remove chatty message from wl_cfgp2p_act_frm_search (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.41 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.42 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Update to version 1.88.45 (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: enable WL_IFACE_COMB_NUM_CHANNELS (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Update Location Service code (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Fix of Wireless Location Service (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Fix of Wireless Location Service (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: new feature for Roaming. (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Fixed Coverity issue. (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: fix for negative padding (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Fixed Wi-Fi Location Service issues. (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: add code for WLS service. (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Fix country checking (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: fixed power consumption issue of P2P. (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Fixed a problem of buganizer issue (11190960) (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: reduced the wakelock time of RX packet (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: cancel current PNO if connection will happen (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Change DTIM skip policy in suspend (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Set MAX_DTIM_ALLOWED_INTERVAL to 600 (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Enable IPv6 RA filter feature (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: enable TDLS_auto_mode (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Sync with N5 branch (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Change the parameter for TDLS (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: support Hotspot 2.0 release 1.0 (credits to Ecco Park)
- net: wireless: bcmdhd: Add WIPHY_WOWLAN_ANY support (credits to Dmitry Shmidt)
- net: wireless: bcmdhd: Add support for hidden ssid PNO scan (credits to Ashwin)
- net: wireless: bcmdhd: added samsung specific code (credits to CastagnaIT)
- net: wireless: bcmdhd: readded samsung MCAST_LIST_ACCUMULATION code updated from jf (credits to CastagnaIT)
- drivers: usb: Use Android device as USB keyboard/mouse (credits to Pranav Vashi)
- touchscreen: ancora: Update touchscreen API (credits to sirmordred)
- touchscreen: ancora: Add missing BTN_TOUCH (credits to arco68)
- mmc: msm_sdcc: Remove unnecessary delay in interrupt context (credits to Venkat Gopalakrishnan)
- USB: msm_otg: Fix host mode suspend bug (credits to Sujeet Kumar)
- USB: msm_otg: Fix a bug in charger detection procedure (credits to Pavankumar Kondeti)
- msm: kgsl: Force the ME off before reading the microcode (credits to Jordan Crouse)
- msm: kgsl: Increase the timeout value for fault detection (credits to Shubhraprakash Das)
- msm: kgsl: Don't hold the refernce to the process private in kgsl create context (credits to Gaurav Gagrani)
- n_tty: Fix n_tty_write crash when echoing in raw mode (credits to Peter Hurley)
- msm_bam_rmnet: Fix potential memory corruption (credits to Subash Abhinov Kasiviswanathan)
- fs: exFAT: Update to v1.2.9 (credits to arco68)
- msm: qdsp5v2: Convert all audio devices to ION. (credits to Blefish)
- msm: qdsp5v2: Minor code sync. (credits to Blefish)
- devices-msm7x30: #ifdef around msm_nand device (credits to arco68)
- board-ancora: Minor updates and changes (credits to arco68)
- lcd: ancora: Adjust porch values for rev. 2 panels (credits to arco68)
- lcdc:ancora:Adjust porch values for rev. 1 panels too (credits to arco68 and sirmordred)
Le nuove build includono dei driver Wifi aggiornati e sincronizzati con quelli di Google (grazie a CastagnaIT per questo importante aggiornamento).
-
Grande!!!!!!
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
-
scusate non ho capito le differenze tra le diverse versioni, mi aiutate per favore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigletterato
scusate non ho capito le differenze tra le diverse versioni, mi aiutate per favore?
Ci sono varie versioni in base a quanta memoria vuoi a disposizione, io ovviamente ti suggerisco la 416 :p Poi per ogni kernel delle varie memorie c'è quella UV (undervoltage) e la exuv ( extreme undervoltage). Io ti suggerisco la exuv , se poi noti che il NS. GS+ si riavvia da solo installa la UV!! Christopher83, scusa se ho detto cavolate e nel caso correggimi!!!!
-
Perdona la mia ignoranza ma che differenza c'è nel mettere il kernel più o meno grande?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sceriffo82
Perdona la mia ignoranza ma che differenza c'è nel mettere il kernel più o meno grande?
Non è il kernel più o meno grande è la RAM a disposizione più o meno grande!!! Meglio averla grande, no!? :D
-
Ah ecco,già il mio Samsung S+ non ne ha molta se poi la riduco è ancora peggio.........mi accingerò al più presto a mettere il 416.Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nicolett
Non è il kernel più o meno grande è la RAM a disposizione più o meno grande!!! Meglio averla grande, no!? :D
si questo è il pro, ma ci sara anche un contro se ci sono 3 versioni di ram disponibili !!!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacano98
si questo è il pro, ma ci sara anche un contro se ci sono 3 versioni di ram disponibili !!!!!!!!!
Apparentemente no! Diciamo che come per il discorso dell' uv e dell' Exuv se dovessero emergere problemi di riavvii frequenti, lag importanti o freezzature provare a tornare verso una quantità di RAM tendente a quella stock (398) ! Ma diversamente ai problemi sporadici con l' Exuv , la RAM da 416 non mi risulta abbia dato problemi, anzi è quella da 398 che è più facile vada in crisi con app "esose" (tipo game)!!!
-
Ci sono tre versioni in base alle proprie esigenze!!!
Edit: Kernel magnifico! :)
-
raga il kernel è compatibile con la fly-on mod? cioè conviene metterela?
-
Buongiorno Ragazzi,
ho un problemino. Monto la Dark CM ultima release, e finché utilizzavo il custom kernel andava tutto bene, a parte un eccessivo battery drain. Ieri ho montato il KK UV con 398 MB di memoria, ed ho notato subito un miglioramento della durata della batteria, però la visualizzazione della tendina verticale, come anche dei menu nelle impostazioni e nelle applicazioni stesse, vanno a scatti. O meglio, più che a scatti, sembra come se le parti grafiche si dividono e si ricongiungono al muovere del dito sul display. E' come un glitch grafico, e premetto che non ho toccato nulla nelle impostazioni, nemmeno l'overclock, ho lasciato tutto in Default. Tra l'altro, non riesco a verificare questa impostazione che viene consigliata nell'installazione al punto 6:
6) Assicuratevi che il KSM non sia attivo in Impostazioni -> Prestazioni -> Gestione memoria -> Fusione pagine Kernel
bene, in Gestione Memoria, non esiste la flag "Fusione pagine Kernel".
Ho provato a reinstallarlo piu' volte e stamattina ho provato a montare il Kernel da 406 MB ma non cambia nulla. Non vorrei dover cambiare kernel, come posso risolvere?
Grazie mille!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biju19
Buongiorno Ragazzi,
ho un problemino. Monto la Dark CM ultima release, e finché utilizzavo il custom kernel andava tutto bene, a parte un eccessivo battery drain. Ieri ho montato il KK UV con 398 MB di memoria, ed ho notato subito un miglioramento della durata della batteria, però la visualizzazione della tendina verticale, come anche dei menu nelle impostazioni e nelle applicazioni stesse, vanno a scatti. O meglio, più che a scatti, sembra come se le parti grafiche si dividono e si ricongiungono al muovere del dito sul display. E' come un glitch grafico, e premetto che non ho toccato nulla nelle impostazioni, nemmeno l'overclock, ho lasciato tutto in Default. Tra l'altro, non riesco a verificare questa impostazione che viene consigliata nell'installazione al punto 6:
6) Assicuratevi che il KSM non sia attivo in Impostazioni -> Prestazioni -> Gestione memoria -> Fusione pagine Kernel
bene, in Gestione Memoria, non esiste la flag "Fusione pagine Kernel".
Ho provato a reinstallarlo piu' volte e stamattina ho provato a montare il Kernel da 406 MB ma non cambia nulla. Non vorrei dover cambiare kernel, come posso risolvere?
Grazie mille!!!
Nelle versioni precedenti si poteva attivare e togliere adesso hanno tolto la possibilità di attivarlo (anche x sbaglio)
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
Ho capito, ma capita a qualcuno questo difetto grafico nella visualizzazione con la Dark CM?
-
Intendi il piccolo pixel in alto a sinistra?
-
Ciao gente... ho notato un problemino... ho la cm11 + kkernel exuv 416mb... nel riavviare il telefono si blocca alla fine dell'accensione sulla schermata dello sblocco del telefono (quella in cui bisogna fare lo slide del lucchetto per intenderci)... dopo varie prove ho notato che il telefono riesce a sbloccarsi se repentinamente riesco a fare lo slide appena compare il lucchetto... mentre si blocca e riavvia se lo lascio accendere e aspetto...
ho fatto un wipe generale e pulito, ho reinstallato la rom e sembrava andare bene inizialmente... si riaccendeva il telefono, lo schermo e senza toccare nulla andava in standby... ma quando ho flashato anche il kernel ha ricominciato a dare lo stesso problema... ho provato sia la versione exuv416 che quella uv416...
consigli? rotfl:(
-
K^Kernel 3.4.104 v2.9
Ciao a tutti,
ho rilasciato le nuove build del kernel v2.9:
codice:
- Kernel 3.4.104
- Built with my latest custom Linaro 4.9.2-2014.09 toolchain optimized for Cortex-A8
- qdsp5v2: Fix a null pointer dereference. (credits to Blefish)
- Fix ancora and ancora_tmo vibrator regulators (credits to sirmordred)
- Revert "Staging: android: binder: More offset validation." (credits to arco68)
- msm: vidc: cache-flush encoder output buffers after alloc (credits to Praveen Chavan)
- seq_file: remove "%n" usage from seq_file users (credits to Tetsuo Handa)
- seq_file: introduce seq_setwidth() and seq_pad() (credits to Tetsuo Handa)
- vsprintf: ignore %n again (credits to Kees Cook)
- target/rd: Refactor rd_build_device_space + rd_release_device_space (credits to Nicholas Bellinger)
- board-ancora_tmo: Minor updates and changes (credits to doadin)
- block: row: Remove warning massage from add_request (credits to Tatyana Brokhman)
- Revert "Revert "mmc: core: remove the polling for BKOPS completion"" (credits to arco68)
- mmc: print an error on FLUSH timeout (credits to Maya Erez)
- mmc: block: flush request requeue after timeout. (credits to Maya Erez)
- mmc: core: increase timeout for disable cache operation (credits to Maya Erez)
- mmc: core: do not reinsert prepeared FUA and FLUSH requests in stop flow (credits to Konstantin Dorfman)
- mmc: queue: do not clean current request when urgent in progress (credits to Konstantin Dorfman)
- mmc: core: fix block request queue hang during data crc errors (credits to Sujit Reddy Thumma)
- mmc: core: continue to wait, when unblocked by signal (credits to Konstantin Dorfman)
- msm7x30: Revert SDC channels to upstream (credits to arco68)
- msm7x30: samsung: Remove PMIC_GPIO_SD_DET (credits to arco68)
- msm7x30: samsung: Disable sdc2_cfg_data (credits to arco68)
- msm7x30: samsung: Switch rest of boards to use msm_gpios_disable_free (credits to arco68)
- defconfig: Enable CONFIG_PM_RUNTIME (credits to arco68)
- fsa9480: corrected charging through USB 3.0 port also removed trailing spaces and some cleanups (credits to CastagnaIT)
- defconfigs: Updated defconfigs (credits to sirmordred)
- fm_si4709: samsung jb updates *GT-I9100 sources (credits to CastagnaIT)
- fs: exfat: Make optional (credits to arco68)
- defconfigs: Disable exFAT kernel driver (credits to arco68)
- msm: camera: Replace idle wakelocks with pm_qos (credits to arco68)
- touchscreen: ancora: Add INPUT_PROP_DIRECT flag (credits to sirmordred)
- msm: kgsl: Remove all reference to CONFIG_ANDROID_PMEM (credits to Laura Abbott)
- msm: Remove all references to CONFIG_ANDROID_PMEM (credits to Laura Abbott)
- msm: Remove PMEM dependency for MSM7KV2_AUDIO (credits to Michael Bestas)
- Revert "freezer: shorten freezer sleep time using exponential backoff" (credits to arco68)
- mmc: core: enhance card removal judgement for slow removal (credits to Kevin Liu)
- mmc: core: invoke low power mode if card is not present (credits to Asutosh Das)
- block: row: Fix crash when adding a new field in bio struct (credits to Tanya Brokhman)
-
-
Grandissimo!
Domanda stupida. Visto l'EOL della Cm11 del Team, anche il kernel è EOL?
In ogni caso lavoro stupefacente!