Il tuo metodo. Io ho la XXKPH
Il tuo metodo. Io ho la XXKPH
ah ok, non avevo capito a quale ti riferivi, quindi se qualcun altro riscontrerà il problema con la 2.3.6 modificherò la guida![]()
guarda che non è che l'ho fatta per dire "è meglio la mia" o "la tua non va bene" perchè di mio e tuo c'è solo la trascrizione.. sono due metodi diversi .. uno usa windows , uno usa la recovery.. due metodi paralleli e funzionanti ..non vedo che problema ci sia..uno sceglie uno dei due metodi e se non riesce a fare il root prova l'altro![]()
poi sul più semplice o più difficile è soggettiva... quella che ho postato io ad esempio può essere fatta anche in mobilità senza necessità di un pc di riferimento .. metti che sei sull'autobus e vuoi farti il root..con quella lo puoi fare
![]()
Ultima modifica di iLpirLa; 22-01-12 alle 00:21
Device: Nexus 5
RICORDATI IL TASTOQUI SOTTO A SX SE TI SONO STATO D'AIUTO !
infatti non c'è nessun problema........ ma visto che tu hai anche sottolineato che il metodo via recovery è molto più semplice io non direi proprio.... guarda che a qualcuno può essere difficile anche ad entrare in recovery mode (se hai letto un po di post passati lo vedresti) e visto che giocare con la recovery a volte può essere non dico pericoloso ma se sbagli potresti fare un bel brick al cell..... vedi tu.
non vorrete litigare per questo ... spero ...![]()
certo che no ...
@ram918 se leggi ho scritto "reputo più facile" quindi è un mio parere personale.. nessuno ti obbliga a farla ma è giusto avere un'alternativa visto che qualcuno non riusciva con la guida postata da te
per il brick al cell: c'è sempre il rischio e credo sia equivalente in entrambi i modi.. vedi ad esempio se ti salta la corrente mentre stai facendo il root via sw ... cmq basta che stiamo andando OT
peace
Ultima modifica di iLpirLa; 22-01-12 alle 14:21
Device: Nexus 5
RICORDATI IL TASTOQUI SOTTO A SX SE TI SONO STATO D'AIUTO !
non ricordavo di aver postato una guida
cmq anch'io trovo più semplice la guida di xda da fare in recovery
credo cmq che più guide ci sono meglio è per la community
iLpirLa (22-01-12)
Ma, nel mio caso, sono riuscito a fare il root facendo un merge di due procedure....concordo, se funzionano, meglio avere piu possibilita', che nessuna. Per me che in questo campo sono una zappa, siete tutti moltu utili (e qui una delle fonfamentali utilita' di un forum).
Iphone?....no grazie.
Android Apprentice | level -1 | Total noob
ciao ragazzi! avrei un problemino.. qnd sul cellulare avevo la versione 2.3.3 ho fatto il root del telefono con questa guida ed era andato tutto a buon fine.. qualche giorno fa ho fatto l'aggiornamento alla versione 2.3.6 tramite kies e sono iniziati i problemi.. nel senso che il telefono continua ad avere l'icona di superuser, ma qnd vado a usare un programma come per esempio titanium per disinstallare qlk programma di sistema, mi dice che il telefono non ha i permessi di root.. ho provato a fare l'unroot sempre con la stessa procedura ma nulla.. cosa mi consigliate di fare? a qualcuno è successo lo stesso? fatemi sapere grazie!