Si sarà necessario eliminare il lagfix per sicurezza... anche se in teoria l'update con il ripartizionamento dovrebbe ripulire tutto poi....
Si sarà necessario eliminare il lagfix per sicurezza... anche se in teoria l'update con il ripartizionamento dovrebbe ripulire tutto poi....
Samsung Galaxy S SCL (I9003XXKPE Ext4 Rooted Quadrant 2200pts)
Samsung Galaxy S SCL (Cyanogen Petition) Here
petrullica (30-06-11)
nell'enciclopedia ci sta scritto che il bootloader è stato sostituito ma non da chi! XD
si parla di hack..dove li posso trovare che funzionano anke sul nostro dispositivo? si può fare un link come è stato fatto per il root il lagfix ecc ecc?
LGE Google Nexus 5
Salve a tutti, sono nuovo... Ho fatto come descritto all'inizio ma nulla!! Mi ci vuole un sacco di tempo. Aggancia appena appena un segnale debole per dirmi appena dove mi trovo, ma poi i segnali gps non sono mai abbastanza forti per poter agganciarne uno e riuscir a far funzionare il mio navigatore
scusatemi, ho sbagliato post!!
ciao ragazzi sono nuovo da qst parti...ho acquistato circa una settimana fa...qst fantastico smartphone a soli 200 euri in offerta da mediaworld...vi comunico che a primo impatto sono rimasto scioccato delle cose che si possono fare(provengo da un classico nokia...nn mi ricordo quale quelllo con la torcia sopra cmq)...xo avevo letto che aveva 650 mb di ram..invece ne ha "soli"478...xke???..sulle varie schede tecniche e nei volantini c'era scritto appunto 650..boh
un'ulteriore domanda..come faccio a nn farlo incartare ogni tanto???
ciao grazie
Originariamente inviato da simomaiden
Ciao, la ram è di 650mb, ne vedi 478 perché la restante è occupata dal sistema per fartela breve.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Samsung Galaxy SII with [Rom - ICS] ICS STUNNER - The best for Galaxy Note - Thanks huhuhu
Versione Android 4.0.4
PER ME E' LA CIPOLLA
Buongiorno.. Volevo sapere se c'era qualcuno disposto a spiegarmi a cosa servono le modalità Download e Recovery?
Ho capito che con la recovery si puo eseguire una specie di ripristino del telefono e con una sua versione modificata si puo flashare una ROM..
Ma poi leggendo qui e li ho visto che si usa il download mode se si vuole flashare una ROM con programmi tipo Odin..
Sono due modalità diverse ma con lo stesso fine o semplicemente hanno anche funzionalità diverse?
la recovery (originale) serve per riportare il telefono allo stato iniziale, e ad installare alcune "modifiche" al firmware installato.
Il download mode serve a installare completamente un firmware partendo da 0, con odin (ma anche con kies che ti avvia automaticamente la dlmode)
ilyanor (22-10-11)
Piccola aggiunta a quella di 19dany84: la recovery può servire anch'essa per installare un firmware da zero comunque.Per il nostro telefono è raro, ma per altri modelli è molto utilizzata![]()
Samsung Galaxy s scl i9003:Poseidon Final[KPQ][2.3.6]
Samsung Galaxy S2 NFC: Simplistic Disaster Blizzard I[XWLP3]
_______________________________________________
Se vi sono stato di aiuto,ringraziare con il tastonon sarebbe una cattiva idea.Non costa nulla
Salve a tutti, ho acquistato da un mese il galaxy s i9003 e sono nuovo in questo forum. Desidererei imparare per gradi a fare le varie procedure per installare nuove versioni di android nel mio telefono. Intanto ringrazio i "più capaci" in ciò, perché fanno un compito lodevole a riportare le varie procedure in questo forum e ad avere particolare pazienza per i più novizi come me.
Vi suggerirei di aggiungere in questo topic anche la definizione di "flash" che, a me non è molto chiara, e poi vedo che non c'è in questa precisa enciclopedia. Vi ringrazio anticipatamente sperando di riuscire tra poco a fare tutto ciò che riuscite a fare voi con questo telefono.