Fai un reset allo stato di fabbrica digitando questo codice *2767*3855# e vedi se noti la differenza.
Visualizzazione stampabile
Installato questa mattina la 2.3.5... un po' di pensieri in ordine sparso.
Confermo il problema di sincronizzazione ma, come ha detto AnnaB, si risolve con K9 Mail dove, effettivamente, le mail (con account gmail) sembrano arrivare in push anche dopo che il cell è andato in stand by per una quindicina di minuti. Tra l'altro è decisamente un client di posta migliore rispetto all'app di gmail che è un po' troppo semplificata per i miei gusti. Non ho ancora provato il client email di Samsung/Android perchè ho letto ovunque che soffre dello stesso problema di GMail. Comunque vi saprò dire se si presenterà qualche problema riguardo le notifiche in push quando il cell sarà inattivo per un paio di orette.
Per il resto, il telefono è leggermente più reattivo ma nulla di eccezionale. Certe applicazioni, tipo Facebook, caricano più velocemente i dati. Prima con Froyo, dovevo aspettare qualche secondo in più. Purtroppo, è cambiato il browser di default. Dico "purtroppo" perchè la versione Froyo, quando si effettuava il pinch to zoom o lo scrolling, il testo sgranava, stile iPhone (o anche Galaxy S2) per poi renderizzare nuovamente la pagina. Ciò rendeva l'esperienza di navigazione sicuramente più fluida tanto che non avevo ancora utilizzato browser alternativi come Dolphin. Detto questo, ora Dolphin è nettamente più reattivo, quindi non ci sono grossi problemi a riguardo. :-) In generale, comunque, la velocità di caricamente delle pagine web sembra essere migliorata notevolmente.
Il gps era scarso prima e, secondo me, scarso rimane. Non tanto a prendere il segnale ma come precisione e tenuta. Con Gingerbread l'accuratezza sembra essere migliorata ma, di certo, non aggancia i satelliti in ufficio/casa come faceva, ad esempio, il mio vecchio Liquid. Ma anche questo dovrò testarlo su strada per giudicare meglio.
Per la batteria è ancora troppo presto. Sono due orette che ci traffico intensamente settando la posta, provando il browser, usando sia wifi che 3g e ha consumato circa il 20% della carica. Quindi siamo in linea con le prestazioni di Froyo.
La tastiera di Samsung continua a fare schifo, almeno a mio parere. Ho subito riselezionato quella di Gingerbread originale, scaricata dal market. :-D
In conclusione, secondo me, non un gran miglioramento, almeno per l'utilizzo che faccio del cellulare. Se non fosse per i menù e la home che finalmente si possono scrollare all'infinito (ad esempio, andando da pagina 5 a pagina 1 delle apps senza dover per forza passare per le pagine intermedie) forse penserei di tornare a Froyo, visto e considerato che a me non aveva dato nessunissimo problema.
Dopo l'update mi sono ritrovato tutta la rubrica, cronologia chiamate/sms compresa, nel formato data aaaa/mm/gg ed è fastidioso. Nelle impostazioni è tutto corretto. L'agenda è ok. Come posso risolvere?
Ho fatto l'aggiornamento ma quando lo collego al Pc, non lo riconosce!! Come faccio?
Aggiornamento a 2.3.5 concluso positivamente, non ho perso nulla, come del resto era ovvio, visto che ho usato Samsung Kies. Il mio terminale è italiano, e Kies si è accorto subito della possibilità di aggiornare Android.
Firmware attuale: PDA:KP2 / PHONE:KPN / CSC:KP4 (ITV)
Nessun particolare problema, non ho un contratto telefonico con profilo dati ed uso il terminale solo come telefono, quando sono a casa per usare Internet mi connetto al mio access point via Wi-Fi, quindi la messaggistica non la posso provare via rete cellulare.
Una segnalazione che mi sento di fare è un piccolo dettaglio relativo al "Signal Stregth Widget" che da quando ho Gingerbread a bordo non segnala più correttamente l'identificativo di rete dell'operatore telefonico, che sarebbe I TIM; in realtà visualizza T-Mobile...
Aaargh! :O
Ieri sera ho messo il tel offline con 56% di batteria...stamattina lo accendo...37%!!!
Ma come diavolo è possibile? Ho controllato con gestione attività e i programmi erano tutti chiusi...poi stamattina ho dato un'occhiata su "uso batteria" e ho visto che mi dava app che avevo chiuso e che non comparivano in gestione attività.
Cosa può essere? Cavolo froyo la notte mi toglieva al max 2/3% :(
Il PC non mi riconosce più il telefono, come faccio?
sempre lo fa e con tutte le rom... A volte si stabilizza prima e a volte dopo. Per questo con la recovery cwm hanno aggiunto la funzione per fare il wipe delle statistiche della batteria! Se fai i vari wipe comunque si sistema prima ma perdi tutto...secondo me non ti conviene
Il wipe è sempre consigliato, ma non sempre necessario! Dipende da come si comporta il telefono dopo l'aggiornamento!
basta che scarichi e ricarichi.. anche a me riavviando è andato dal 50 al 20 circa.. scaricando e ricaricando ho risolto
Bella roba. Praticamente l'impostazione formato data generale, non ha alcun effetto su tutto il galaxy. Anche se metto mm-gg-aaaa l'agenda rimane gg-mm-aaaa e la rubrica/cronologia aaaa-mm-gg.
Ma facendo un reset, poi posso recuperare automaticamente tutte le 'mie' applicazioni dal market?
Raga ma è normale che nn riesco ad aggiornare con kies dato che mi perde la connessione con il cellulare proprio quando avvio l'operazione di aggiornamento??? cioè il bello è che poi si riconnette però al momento dell'update si stacca impedendomi di andare avanti... ho cercato ovunque ma sembra nn c'è soluzione voi vi è capitato?
Bene, ora che abbiamo appurato che k9 permette la ricezione delle mail senza troppi problemi attendo la conferma su whatsapp & Co. Se mi dite che va tutto liscio, aggiorno anche io :-)
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
di preciso non so cosa ti interessi sapere di whatsapp, posso dirti che finchè il telefono è in standby non mi segnala l'arrivo di messaggi..ma appena lo sblocco arrivano..chiaramente con connessione attiva..
ps magari ti ho detto una cosa che sapevi già :D
Io per quello che mi riguarda va tutto alla perfezione.... Le notifiche di Whatsapp sono sempre andate OK l'unico problema era la posta di gmail ma con k9 si risolve alla perfezione!
comunque oggi ci darò un occhio più attentamente cosi ti dico tutto x bene!
rispondo al mio stesso post riguardo i dati multimediali:
facendo smonta e rimonta SD card i file multimediali vengono ricatalogati, ma la lista di suonerie (il problema che avevo) puo essere riscansionata solo con un reboot..
solved :)
ripeto il consiglio per chi non l abbia letto: usate la HOME STOCK per connettervi a kies e attenzione:
è stata RIMOSSA l'opzione "ASK ON CONNECTION" o "CHIEDI ALLA CONNESSIONE" per cui come è successo a me
era defaultato su archivio multimediale e il kies non lo vedeva.
sapete dirmi se samsung kies fa il backup delle app ? in caso contrario mi consigliate un buon programma per fare il back up delle app
Sto bloccato al 4% da 40 minuti, devo preocuparmi?
scusate ragazzi ma dopo aver fatto il wipe che versione di android mi ritrovo? la stessa gingerbread che ho aggiornato o quella che avevo quando ho comprato il telefono? (froyo)
Dopo il wipe devo reinstallarmi tutte le app da capo dal market?
E quelle che ho spostato sulla sd card mi rimangono e posso utilizzarle se non la formatto? o consigliate di formattare anche la scheda esterna?
Ha fatto preparazione e ci ha messo pochissimo, poi donw e ci ha messo un dieci minuti ora la rifatto ed me uscito:
Avanzamento dell'aggiornamento firmware
Aggiornamento del firmware GT-i9003 in corso
non disconettere
E sto fermo li al 4% da 50 min ormai, che faccio?
Ma la apps 'spostate' non sono cmq sul telefono? Il galaxy la chiama "sd interna" ma a conti fatti mi pare solo una partizione dei 4gb totali. Sulla sd esterna (reale) non ci sono apps. Io sono riuscito giusto a metterci la mappa del navigatore, oltre video e mp3 ovviamente.