Visualizzazione stampabile
-
Ciao Laucio77,
intanto grazie per la lunga ed ormai insperata risposta.Adesso passo con un'alta serie di domande:
1)=fare l'unmount della memoria= cos'è e come si fa?
2)=accedere con root explorer o altro file manager e cancellare tutta la memoria che ora e' interna/interna vera= qui dici di cancellare la memoria originale del telefono?(quella ma meno di 2 gb?)
3)=reinserire la sd ext= da questo deduco che prima la devo togliere la memoria,cioè prima di fare il tuo punto 1..
4)=copiare da pc alla sd ext (ora di nuovo la interna virtuale) tutto il backup che hai appena fatto= quindi anche tirando fuori la microsd,e poi reiserendola lo swap rimane??
Grazie per le future risposte,e scusa per la banalità delle mie domande.
A presto,buona serata..
-
Ho scritto la guida diverso tempo fa e onestamente non ricordo esattamente come si comportasse ma se non ricordo male si tratta di un semplice mount. In pratica, il file di configurazione che gestisce il mount dei dischi non fa altro che dire di montare la memoria esterna come memoria interna. Non cambia alcuna tabella di allocazione di alcun file. La tabella fat e quelle dei vari altri filesystem sono correlate alla gestione dei file sui dischi. Effettuando lo swap, sempre se ricordo bene, si fa solo il mount su una destinazione differente. Per intenderci, io Galaxy S gestisco le memorie come esterne e interne e so che External_SD deve essere montata "qui". Cambiando la configurazione delle memorie il mount della External_SD viene messo al posto della sd card interna e idem dicesi per la interna al posto della esterna. Ora non ho ben capito quale sia il problema? Potresti spiegarmelo meglio così vediamo se riesco ad aiutarti :)
Penso comunque di aver capito che il problema sia un app che non si avvia, probabilmente perchè l'app fa riferimento ai file installati in un percorso e li non li ritrova più.... Basterebbe spostare tutti i file relativi all'app con un semplice rootexplorer oppure effettuare una reinstallazione secondo me.
-
Allora,il problema sta nel fatto che nonostante lo swap sia andato a buon fine,non riesco a mettere le app nella SD da 16gb che ho installato.Credo,però,di aver capito che avrei dovuto fare una partizione della SD prima di effettuare lo swap..Ad ogni modo non sapevo e non so fare una partizione.
Dato che ci sono allego alcune domande:
1) perche le foto ed i video da me fatti si salvano sempre sulla memoria del telefono?sono costretto a sposterli con ROOTEXPLORER a mano.
2)ho scaritato l'app SWAPPER,L'HO SETTATA A 500MB,SERVE E SERVIRà A QUALCOSA?
3)Che ne dite lo faccio il LAGFIX?il telefono ha solo 11 giorni di vita..
Grazie delle risposte,a presto..
-
Scusa continuo a non capire.... Non riesci a spostare le app che hai installato in precedenza o non riesci proprio a installare nuove app nella sd? In ogni caso basta formattare la memory card per creare una partizione. Porta la memory sul pc e formattala.
Per le foto è semplice devi cambiare la destinazione delle foto dalla fotocamera. E' normale che la destinazione vada invertita ora.....
Swapper non la conosco, mi informo e ti dico
Il lagfix fallo si è utile a meno che tu non voglia installare una rom moddata e mettere direttamente una mod con ext4 come la Darkgen, in tal caso il lagfix sarebbe inutile :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AR64SH
Scusa continuo a non capire.... Non riesci a spostare le app che hai installato in precedenza o non riesci proprio a installare nuove app nella sd? In ogni caso basta formattare la memory card per creare una partizione. Porta la memory sul pc e formattala.
Per le foto è semplice devi cambiare la destinazione delle foto dalla fotocamera. E' normale che la destinazione vada invertita ora.....
Swapper non la conosco, mi informo e ti dico
Il lagfix fallo si è utile a meno che tu non voglia installare una rom moddata e mettere direttamente una mod con ext4 come la Darkgen, in tal caso il lagfix sarebbe inutile :)
allora,per le foto ho cambiato impostazioni,ho messo la spunta su MEMORIA DEL TELEFONO,ora me le mette nella sd da 16gb.GRAZIE!
Non capisco una cosa,se ho fatto lo swap delle memorie perche dovrei installare app del tipo LINKTOSD o APPTOSD?Intendo dire,se adesso ho una memoria virtuale interna di 16gb,a cosa mi servo queste applicazioni?perche dovrei fare una partizione della memoria da usare con LINKTOSD?
Per tornare al LAGFIX,credo lo farò,non appena accumulo un po di coraggio nel rischiare con il mio telef... la questione ROM mi interessa,ma sembra troppo al di la delle mie capacità!
Grazie tante per tutto ,aspetto con ansia altre tue dritte..
ANTONIO
-
[QUOTE=AR64SH;721489]Ho scritto la guida diverso tempo fa e onestamente non ricordo esattamente come si comportasse ma se non ricordo male si tratta di un semplice mount. In pratica, il file di configurazione che gestisce il mount dei dischi non fa altro che dire di montare la memoria esterna come memoria interna. Non cambia alcuna tabella di allocazione di alcun file. La tabella fat e quelle dei vari altri filesystem sono correlate alla gestione dei file sui dischi.
... bene bene: scrivendo qualche castroneria ho provocato l'intervento di chi se ne intende piu' di me! :-)
Venendo al tema: non so bene gli effetti di un comando "mount" in un sys linux.
Il problema riscontrato da ANTOGM e' simile al mio e riguarda proprio la gestione (cancella/copia/muovi) dei file che risiedono - con swap di AR64SH attivato - nella memoria vera interna.
Mi spiego meglio. Con una qualsiasi app di gestione file (root explorer o simili) , il comando di spostamento dei file non va a buon fine. Se invece accedo alle memorie da pc via usb dove il cell e' visto come memoria di massa, allora non ci sono problemi.
@ANTOGM : succede cosi' anche a te?
Effettuando lo swap, sempre se ricordo bene, si fa solo il mount su una destinazione differente. Per intenderci, io Galaxy S gestisco le memorie come esterne e interne e so che External_SD deve essere montata "qui". Cambiando la configurazione delle memorie il mount della External_SD viene messo al posto della sd card interna e idem dicesi per la interna al posto della esterna. Ora non ho ben capito quale sia il problema? Potresti spiegarmelo meglio così vediamo se riesco ad aiutarti :)
@AR64SH Premesso che questo trick dello swap della memoria mi e' risultato praticamente indispensabile e per questo ti ringrazio e ti ringraziero' sempre, ti dico che secondo me questa procedura di swap e' stata qualcosa in piu' che un semplice mount. o comunque ha avuto effetti ulteriori rispetto ad un mount.
Infatti da profano mi chiedo : come puo' un semplice mount della esterna avere l'effetto di swappare i due archivi fisici, come risulta dal riepilogo memorie? E poi il mount che abbiamo eseguito ha avuto l'effetto di rendere la memoria vera interna una sottocartella della memoria vera esterna... la qual cosa penso debba essere connessa con il problema per cui non si riesce a muovere i file e cartelle dalla vera interna alla vera esterna.
E quindi ero saltato alla conclusione che ci fossero problemi sulle fat (o simile) che sta nelle due memorie... che e' sbagliata ovviamente e me ne rendo conto.
A te non e' mai capitato questo problema sul comando muovi file , che ho appena descritto?
-
vorrei eliminare swap su sd, ma nn riesco a farlo... ki mi aiuta???
-
-
come si fa a ripristinare il filo originale?
-
nello stesso modo di come hai fatto a modificarlo, ma prendi quello originale