Visualizzazione stampabile
-
problemi dopo lo swap
Ciao colleghi ed amici,buona sera.
Oggi ho fatto,dopo aver già rootato,lo SWAP delle memorie con RootexploreR,fin qui anche se con qualche problema dovuto alla mia ignoranza ci sono riuscito,adesso il cell mi dice che la mia memoria interna è di 14,73 gb(sd da 16GB) e quella esterna di 1,82 gb..
Il problema sorge quando decido di spostare i file dalla memoria esterna(ma in realtà l'interna) alla nuova memoria Interna(in pratica la microsd),un operazione impossibile!!non faccio altro che spostare i file dalla memoria esterna(in realtà l'interna)alla memoria del telefono.
Non capisco i motivi,ci sto sclerando da diverse ore!
Spero possiate aiutarmi,grazie tante..
ANTONIO
-
nessuno riesce a capirmi???
POVERO ME!!!!
-
-
2.2.1
Grazie
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Ma che file vuoi spostare da una memoria all'altra????
-
Ho seguito la guida sullo swap delle memorie ,vorrei che la sd funga da interna per avere più spazio per le app.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Guardate che 2Gb per le app è uno spazio più che sufficiente...
-
Niente ? Dopo varie ricerche ho capito che devo partizione la sd.ho provato con Mini tool partition ,un sacco di volte,ma mi da un errore .qualcuno mi può dare qualche città?
Grazie tante
Antonio dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
Penso mi sia capitata su per giù la medesima cosa:
Dopo il wipe il pc vedeva le memorie "piene" anche non essendole.
Personalmente ho risolto formattando dallo smartphone le memorie una volta eseguito il wipe ;)
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
-
[QUOTE=ANTOGM;716886]Niente ? Dopo varie ricerche ho capito che devo partizione la sd.ho provato con Mini tool partition ,un sacco di volte,ma mi da un errore .qualcuno mi può dare qualche città?
Grazie tante
Allora, posso risponderti io perche' mi sono trovato nella tua stessa situazione.
Di sicuro non riusciro' a dare una spiegazione tecnica precisa precisa, ma la mia lunga esperienza con il pc sin dal ms dos 3.3 e qualche assaggio di linux mi hanno suggerito questo.
Quel che penso e' che il sistema, dopo lo swap, veda le memorie in un modo "strabico".
Da un lato (vedi riassunto memoria libera) vede la esterna (cioe' la SD interna da 1,87) come archivio fisico ben distinto dalla sua sorella maggiore. E questa e' la visione "corretta".
Ma poi, dall'altro lato, quando va ad elencare i file e directory con un file explorer, il cell considera i contenuti della esterna (cioe' vera interna) come contenuti facenti parte della stessa FAT - cioe' la tabella archivio dove sono elencati gli indirizzi fisici dei file, praticamente il Tuttocitta' degli archivi di massa - della interna (cioe' vera esterna), percepiti come una unica unita' disco ... ma non e' cosi'.
Se pensi ad una azione come quella che devi compiere , di spostamento file, non si tratta altro che dare allo stesso file una allocazione diversa nella FAT (file allocation table) o simile dell'archivio fisico: cioe' all'atto dello spostamento in altra cartella del file x, il comando gli dice "tu non spostarti fisicamente, sono io a dire che abiti in una via - cioe' cartella - diversa.
Questo spiega perche' sul tuo pc spostare un file o cartella , anche molto voluminosa, nella stessa unita' , ad es. C:, e' mille volte piu' veloce che copiare gli stessi contenuti su un'altra cartella o su un altro disco. non sposta fisicamente ma gli da' un indirizzo diverso.
Bene , tornando a noi, il problema e' che il s.o. del cell. e' disorientato dallo swap e allora non riesce a fare l'operazione perche' lui pensa di avere i file nella sua fat dislocati nell'archivio unificato delle 2 memorie... ma il file non lo trova perche' fisicamente e' da un'altra parte! (cioe' la vera interna).
senza dilungarmi oltre (ma se vuoi continuo) , per risolvere ti consiglio di :
- copiare su pc via usb con la opzione memoria di massa tutta la cartella della interna vera che non riesci a spostare
- fare l'unmount della memoria
- accedere con root explorer o altro file manager e cancellare tutta la memoria che ora e' interna/interna vera
- reinserire la sd ext
- copiare da pc alla sd ext (ora di nuovo la interna virtuale) tutto il backup che hai appena fatto
Attenzione ad un altro inconveniente:
occhio che con lo swap c'e' l'inconveniente per cui si fa fatica a usare la condivisione via wifi dei file (quella per cui si accede ai file delle memorie del cell da pc via browser e si gestiscono i file con delle app java, ad es. con la app file expert e molte altre). Molte volte non riesce a scrivere i file sulla memoria del telefono.
E penso che cio' sia causato dal medesimo discorso fatto sopra sugli effetti dello swap.
Chiedo a chi ha maggiori competenze in campo linux-android di correggermi eventualmente se ho male interpretato i segni del malato... ma alla fine la cura e' poi questa: che bisogna conviverci!
Buona guarigione!