Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Ottimo Thread, Grazie! E' una Vita, da quando uso Android, che continuo a bloccare Apps e Servizi INUTILI con Titanium Backup.
Ora mi trovo su una JB Originale, con Kernel Siyah.
Inutile che si continui a dire che Android gestisce bene la Ram (tutte cazzate!) chiudendo le App che, tra l'altro, da solo e lui stesso apre altrettanto INUTILMENTE.
Anche e soprattutto in termini di Risparmio Energetico parlando... Non farebbe prima ad evitare di aprirle dico?! Che senso ha aprire in CONTINUAZIONE Applicazioni che l'Utente MAI chiama in causa!?
Paradossalmente parlando... Che senso ha, trovandosi di fronte ad una Citofoniera con 100 Nomi disparati, premere tutti e 100 quei pulsanti quando, in realtà, quello che cerco è uno SOLO e ben conosco tra l'altro??
...Od entrare in una Biblioteca e leggere l'intera Collezione Libraria quando, in realtà, ciò che inizialmente mi aveva spinto ad entrarci, era la Lettura od il Noleggio di UN SOLO Libro?! E' ridicolo!
Comunque... Ringraziando ancora l'Ideatore dell'interessante Thread posto la mia Lista relativa alle App Congelate comprensiva di quelle già da te segnalate (che comunque avevo già bloccato :D).
Ovviamente è relativa a MIE scelte Personali, non Assoluta quindi quanto, al contrario, relativa. :)
aggiornamenti software
aggiornamento software
applicazione mpt
Applicazioni Preferite
AvrcpServiceSamsung
badge provider
Bluetooth Test 1.0
ChatOn
Calendario
com.samsung.app.playreadyui
Controlli Remoti
dsMForwading
dsMLawmo
Enterprise VPN Services
errore
Factory mode
factory test
galleria
game hub
Google+
google backup transport
google partner setup
google play magazine
guida
impostazione usb
Kies via Wi-Fi 2.0.0
localizzazione rete
maps
maps service samsung
Memorizza in Calendario
mobile tracker
Music Hub
Omacp
orologio
Picasa Uploaer
Servizi Exchange
Samsung Apps
Samsung Backup
Samsung Browser SyncAdapter
Samsung Backup Provider 1.0
Samsung Calendar SyncAdapter
Samsung Cloud Data Relay 1.1.8
Samsung Contact SyncAdapter
Samsung Push Service 1.05
SamsungSyncadapters
Samsung TTS
SamsungAppsUNA2 2.0.35
sns
Wssyncmlnps
video hub
Aggiungo al Terzo post... Grazie per la collaborazione.. :D
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10²
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Ottimo Thread, Grazie! E' una Vita, da quando uso Android, che continuo a bloccare Apps e Servizi INUTILI con Titanium Backup.
Ora mi trovo su una JB Originale, con Kernel Siyah.
Inutile che si continui a dire che Android gestisce bene la Ram (tutte cazzate!) chiudendo le App che, tra l'altro, da solo e lui stesso apre altrettanto INUTILMENTE.
Anche e soprattutto in termini di Risparmio Energetico parlando... Non farebbe prima ad evitare di aprirle dico?! Che senso ha aprire in CONTINUAZIONE Applicazioni che l'Utente MAI chiama in causa!?
Paradossalmente parlando... Che senso ha, trovandosi di fronte ad una Citofoniera con 100 Nomi disparati, premere tutti e 100 quei pulsanti quando, in realtà, quello che cerco è uno SOLO e ben conosco tra l'altro??
...Od entrare in una Biblioteca e leggere l'intera Collezione Libraria quando, in realtà, ciò che inizialmente mi aveva spinto ad entrarci, era la Lettura od il Noleggio di UN SOLO Libro?! E' ridicolo!
Comunque... Ringraziando ancora l'Ideatore dell'interessante Thread posto la mia Lista relativa alle App Congelate comprensiva di quelle già da te segnalate (che comunque avevo già bloccato :D).
Ovviamente è relativa a MIE scelte Personali, non Assoluta quindi quanto, al contrario, relativa. :)
aggiornamenti software
aggiornamento software
applicazione mpt
Applicazioni Preferite
AvrcpServiceSamsung
badge provider
Bluetooth Test 1.0
ChatOn
Calendario
com.samsung.app.playreadyui
Controlli Remoti
dsMForwading
dsMLawmo
Enterprise VPN Services
errore
Factory mode
factory test
galleria
game hub
Google+
google backup transport
google partner setup
google play magazine
guida
impostazione usb
Kies via Wi-Fi 2.0.0
localizzazione rete
maps
maps service samsung
Memorizza in Calendario
mobile tracker
Music Hub
Omacp
orologio
Picasa Uploaer
Servizi Exchange
Samsung Apps
Samsung Backup
Samsung Browser SyncAdapter
Samsung Backup Provider 1.0
Samsung Calendar SyncAdapter
Samsung Cloud Data Relay 1.1.8
Samsung Contact SyncAdapter
Samsung Push Service 1.05
SamsungSyncadapters
Samsung TTS
SamsungAppsUNA2 2.0.35
sns
Wssyncmlnps
video hub
non ti crasha l app impostazioni congelando aggiornamenti software e aggiornamento software?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
non ti crasha l app impostazioni congelando aggiornamenti software e aggiornamento software?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No. Quella app blocca solo la possibilità di verificare la disponibilità di eventuali aggiornamenti. :)
L'app impostazioni crasha nel caso venga bloccato, appunto,'IMPOSTAZIONI' (ed è meglio evitarlo. Pena... bootloop del terminale ).
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
non ti crasha l app impostazioni congelando aggiornamenti software e aggiornamento software?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se congeli un apk collegato ad impostazioni al max fungi in un force close di impostazioni se vai a tappare su quella opzione..
Io l'ho verificato con kies via Wifi.. Impostazioni funzionava perfettamente.. Ma appena tappavo su altro, kies con Wifi crashava impostazioni...
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10²
-
Ricordo col GS1, quando bloccai impostazioni, dovetti recuperare il sistema col nandroid poiché andava in loop sulla scritta S. Col gs2 non so, memore di quell'esperienza, non ho provato. :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Bene perché mi successe fc delle inpostazioni dopo averli congelati
Ma le app samsung invece di congelarle le disinstallo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Bene perché mi successe fc delle inpostazioni dopo averli congelati
Ma le app samsung invece di congelarle le disinstallo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fai meglio a congelarle, il sistema non le vede ed è come se lo fossero. Non si sa mai che,magari, un giorno potresti averne di nuovo bisogno. :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Fai meglio a congelarle, il sistema non le vede ed è come se lo fossero. Non si sa mai che,magari, un giorno potresti averne di nuovo bisogno. :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quindi è solo per la possibilità remota che potrebbero servirmi, non succede nulla
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Quindi è solo per la possibilità remota che potrebbero servirmi, non succede nulla
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Beh potrebbe capitare che il sistema va alla ricerca di un apk mancante causando un Wakelock.. Infatti io consiglio solamente di frezzarle... Specialmente quelle di sistema..
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10²
-
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Beh potrebbe capitare che il sistema va alla ricerca di un apk mancante causando un Wakelock.. Infatti io consiglio solamente di frezzarle... Specialmente quelle di sistema..
Sent from Tapatalked JB GT~i91x10²
Si LEO, sono pienamente d'accordo con te, ma ciò può accadere a prescindere.
Freezzarle o Disinstallarle è la stessa cosa in termini di possibili Blocchi o NON avvii di Sistema.
Quando le Freezzi il Sistema non le vede ed è come se fossero disinstallate quindi. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Si LEO, sono pienamente d'accordo con te, ma ciò può accadere a prescindere.
Freezzarle o Disinstallarle è la stessa cosa in termini di possibili Blocchi o NON avvii di Sistema.
Quando le Freezzi il Sistema non le vede ed è come se fossero disinstallate quindi. :)
Uhm.. Invece penso che non sia la stessa cosa.. Questa mia conclusione si basa sulla possibilità di Disattivare gli apk direttamente da Gestione Applicazioni senza passara da altre apps come Titanium..
Infatti si possono disattivare solamente le apps non basilari e questo per prevenire danni al sistema.. Una volta disattivate le apps si collocano in coda alla lista con la dicitura disattivate..
Lo stesso accade se si freeza una app con Titanium, cioè la app in questione si mette in coda.. In poche parole Titanium, operando con permessi di Root, da il via libera alla funzione Disattiva presente in Gestione Applicazioni.. Quindi il sistema vede la app freezata con Titanium, ma la tratta come se fosse disattivata..
Invece disinstallando una app ovviamente in Gestione Applicazioni non appare proprio...
E siccome in Android tutto è interconnesso, soprattutto le apps di sistema, per questo consiglio il freeze, aka disattivazione con root, per evitare di generare wakelocks strani, ma non è detto che si generino disinstallando le apps, come dici tu..
Ovviamente tutto ciò è un mio ragionamento basato sul fatto che ho visto di avere un deep sleep migliore disattivando le apps piuttosto che disinstallandole proprio.. Magari sarà stata la mia impressione o il ciclo in questione è "uscito" meglio in termini di deep sleep..
Poi ognuno fà come vuole! :D :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Uhm.. Invece penso che non sia la stessa cosa.. Questa mia conclusione si basa sulla possibilità di Disattivare gli apk direttamente da Gestione Applicazioni senza passara da altre apps come Titanium..
Infatti si possono disattivare solamente le apps non basilari e questo per prevenire danni al sistema.. Una volta disattivate le apps si collocano in coda alla lista con la dicitura disattivate..
Credo che stiamo facendo un po' di confusione, nel senso che non stiamo capendo.
Quando parlo di Freez o Congelamento mi riferisco ovviamente all'uso di Titanium (solo con quello e con altri Programmi simili lo si può fare).
Disattivare... Non capisco cosa tu intenda, perdonami. Disattivare gli APK da Gestione Applicazioni NON significa Congelarne la loro Vita, significa solo chiuderle. E queste si torneranno comunque ad aprire a meno che, appunto, non vengano Congelate.
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Lo stesso accade se si freeza una app con Titanium, cioè la app in questione si mette in coda.. .
No, questo Non è corretto ed è dimostrabile verificandolo. Se un'app viene Congelata con Titanium (o simili) Non si mette in coda (?). Non appare al Sistema, perchè il Sistema stesso non la vede.
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Invece disinstallando una app ovviamente in Gestione Applicazioni non appare proprio...
...Ovviamente...
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
...per evitare di generare wakelocks strani, ma non è detto che si generino disinstallando le apps, come dici tu..
Non ho scritto che che i Problemi possono nascere dalla Disinstallazione. Forse mi sono espresso male, non so, ma.... Ribadisco che i Problemi possono nascere sia dalla Disinstallazione che dal Congelamento. Ripeto: i due Concetti sono Identici riferito al Sistema.
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Poi ognuno fà come vuole! :D :D
Assolutamente si. Ma è giusto chiarire e Definire correttamente i Concetti. Solo così chi legge questo Interessante Thread può capire e, di conseguenza, sapere e potere scegliere il da farsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Credo che stiamo facendo un po' di confusione, nel senso che non stiamo capendo.
Quando parlo di Freez o Congelamento mi riferisco ovviamente all'uso di Titanium (solo con quello e con altri Programmi simili lo si può fare).
Disattivare... Non capisco cosa tu intenda, perdonami. Disattivare gli APK da Gestione Applicazioni NON significa Congelarne la loro Vita, significa solo chiuderle. E queste si torneranno comunque ad aprire a meno che, appunto, non vengano Congelate.
No, questo Non è corretto ed è dimostrabile verificandolo. Se un?app viene Congelata con Titanium (o simili) Non si mette in coda (?). Non appare al Sistema, perchè il Sistema stesso non la vede.
...Ovviamente...
Non ho scritto che che i Problemi possono nascere dalla Disinstallazione. Forse mi sono espresso male, non so, ma.... Ribadisco che i Problemi possono nascere sia dalla Disinstallazione che dal Congelamento. Ripeto: i due Concetti sono Identici.
Assolutamente si. Ma è giusto chiarire e Definire correttamente i Concetti. Solo così chi legge questo Interessante Thread può capire e, di conseguenza, sapere e potere scegliere il da farsi.
Boohhh.... :D
A me si mettevano in coda... Da tutto questo nasce il mio ragionamento.. Forse ricordo male non sò visto che non tengo ne Sammy ne Autorun Manager da un mesetto circa poichè sono su AOKP e sto provando Greenify root.. Alla fin fine lasciamo il mondo così come è.. Poi se magari qualcuno non capisce chi gli genera wakelocks, sempre ammesso che sorga questa problema dopo la disinstallazione o disattivazione o freezamento, può venire qua e leggersi i nostri post per farsi un'idea.. :D :D
Molto probabile che ricordi male io... :rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
LEO2589
Boohhh.... :D
A me si mettevano in coda... Da tutto questo nasce il mio ragionamento.. Forse ricordo male non sò visto che non tengo ne Sammy ne Autorun Manager da un mesetto circa poichè sono su AOKP e sto provando Greenify root.. Alla fin fine lasciamo il mondo così come è.. Poi se magari qualcuno non capisce chi gli genera wakelocks, sempre ammesso che sorga questa problema dopo la disinstallazione o disattivazione o freezamento, può venire qua e leggersi i nostri post per farsi un'idea.. :D :D
Molto probabile che ricordi male io... :rolleyes:
MAh... Io so solo che ho davvero le P...E piene di 'ste App che continuano ad aprirsi quando je pare a loro senza che vengano dall'Utente lanciate.
Galleria Fotografica, Lettori Video, Musicali, Social, Aggiornamenti Software, Yahoo, Bluethoot, Calendari e Mille altri Servizi che, IO, mi ritrovo all'avvio del Terminale e che se anche chiudo mi si riaprono a Random (??).
Ma dico... Quando andiamo al Supermercato... che facciamo?! Ci comperiamo l'intero Contenuto e poi, una volta arrivati a casa, ci torniamo per restituire ciò che NON ci serve?! E' davvero Ridicolo!
Quanta strada hai ancora da fare Mr. Android. :(
Scusa lo sfogo, ma davvero mi irritano 'ste cose. :bd:
P.S. A riprova che Congelare è Identico a Disinstallare.... Vorrai mica provare a Congelare la SystemUi, ad esempio. Ti Garantisco che il Terminale Non parte. :cool:
..E, tra l'altro, di qualsiasi App di cui se ne sia fatto Congelamento... Non si troverà Mai nè in Gestione Attività, nè in Applicazioni in Esecuzione. E' la prova che NON Esiste. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
MAh... Io so solo che ho davvero le P...E piene di 'ste App che continuano ad aprirsi quando je pare a loro senza che vengano dall'Utente lanciate.
Galleria Fotografica, Lettori Video, Musicali, Social, Aggiornamenti Software, Yahoo, Bluethoot, Calendari e Mille altri Servizi che, IO, mi ritrovo all'avvio del Terminale e che se anche chiudo mi si riaprono a Random (??).
Ma dico... Quando andiamo al Supermercato... che facciamo?! Ci comperiamo l'intero Contenuto e poi, una volta arrivati a casa, ci torniamo per restituire ciò che NON ci serve?! E' davvero Ridicolo!
Quanta strada hai ancora da fare Mr. Android. :(
Scusa lo sfogo, ma davvero mi irritano 'ste cose. :bd:
P.S. A riprova che Congelare è Identico a Disinstallare.... Vorrai mica provare a Congelare la SystemUi, ad esempio. Ti Garantisco che il Terminale Non parte. :cool:
..E, tra l'altro, di qualsiasi App di cui se ne sia fatto Congelamento... Non si troverà Mai nè in Gestione Attività, nè in Applicazioni in Esecuzione. E' la prova che NON Esiste. :)
Se congeli un app da titanium ad esempio un gioco, ha ragione leo siccome vanno in fondo alla lista eelle app con scritto disattivata ..ma hai anche ragione tu in quanto il sistema sa che ci sono ma sono praricamente assenti
EDIT: e confermo,congelando aggiornamenti software ho l'arresto dell'applicazione impostazioni se vado a visualizzare le app in esecuzione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Se congeli un app da titanium ad esempio un gioco, ha ragione leo siccome vanno in fondo alla lista eelle app con scritto disattivata ..ma hai anche ragione tu in quanto il sistema sa che ci sono ma sono praricamente assenti
EDIT: e confermo,congelando aggiornamenti software ho l'arresto dell'applicazione impostazioni se vado a visualizzare le app in esecuzione
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
La cosa che mi basta è non vedere la ram intasata da app che non ho mai aperto.
Deve essere la macchina a decidere cosa aprire o io?! :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
La cosa che mi basta è non vedere la ram intasata da app che non ho mai aperto.
Deve essere la macchina a decidere cosa aprire o io?! :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma see mette nella ram, ti trovi con me che non consumano e non niente? Il sistema le mette li solo per avere un avvio più rapido?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Buongiorno a tutti,
è da un pò che non scrivo su questo meraviglioso forum, ma vi seguo e leggo sempre.
L'altro giorno mi sono deciso di effettuare un root "temporaneo" sul mio Galaxy S2, aggiornato a JB 4.1.2, in modo da poter salvare i miei dati con Titanium.
Leggendo questo topic mi sono reso conto che potrei inizialmente congelare e poi successivamente disinstallare un bel pò di applicazioni che non uso mai, ma che occupano solo memoria...
La mia domanda è semplice, e scusate magari la banalità, ma se congelo tali applicazioni e poi dopo, per qualche motivo vedi mandare in assistenza o fare nuovo aggiornamento con Kies, vorrei togliere il root, devo prima rimettere attive tutte le applicazioni congelate o disinstallate, o posso tranquillamente lasciarle in quello stato?
Per root temporaneo intendo un root semplice, che con Super User si toglie in un baleno, facendo dal menu Impostazioni Unroot completo...
Posso congelare tranquillamente le applicazioni che non mi servono?
Inoltre essendo il cell brandizzato Tre, non ci sono problemi se congelo anche le loro applicazioni...?
Grazie a tutti per la pronta risposta!
Siete unici!!!
Giuse
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Buongiorno a tutti,
è da un pò che non scrivo su questo meraviglioso forum, ma vi seguo e leggo sempre.
L'altro giorno mi sono deciso di effettuare un root "temporaneo" sul mio Galaxy S2, aggiornato a JB 4.1.2, in modo da poter salvare i miei dati con Titanium.
Leggendo questo topic mi sono reso conto che potrei inizialmente congelare e poi successivamente disinstallare un bel pò di applicazioni che non uso mai, ma che occupano solo memoria...
La mia domanda è semplice, e scusate magari la banalità, ma se congelo tali applicazioni e poi dopo, per qualche motivo vedi mandare in assistenza o fare nuovo aggiornamento con Kies, vorrei togliere il root, devo prima rimettere attive tutte le applicazioni congelate o disinstallate, o posso tranquillamente lasciarle in quello stato?
Per root temporaneo intendo un root semplice, che con Super User si toglie in un baleno, facendo dal menu Impostazioni Unroot completo...
Posso congelare tranquillamente le applicazioni che non mi servono?
Inoltre essendo il cell brandizzato Tre, non ci sono problemi se congelo anche le loro applicazioni...?
Grazie a tutti per la pronta risposta!
Siete unici!!!
Giuse
Secondo me in assistenza non vanno a spulciarsi la lista delle applicazioni disattivate.. Quindi non dovrebbero esserci problemi..
E se congeli le app tre non ci sono problemi.. L'importante è che non congeli app di sistema importanti.. Aiutati con le liste in prima pagina ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Buongiorno a tutti,
è da un pò che non scrivo su questo meraviglioso forum, ma vi seguo e leggo sempre.
L'altro giorno mi sono deciso di effettuare un root "temporaneo" sul mio Galaxy S2, aggiornato a JB 4.1.2, in modo da poter salvare i miei dati con Titanium.
Leggendo questo topic mi sono reso conto che potrei inizialmente congelare e poi successivamente disinstallare un bel pò di applicazioni che non uso mai, ma che occupano solo memoria...
La mia domanda è semplice, e scusate magari la banalità, ma se congelo tali applicazioni e poi dopo, per qualche motivo vedi mandare in assistenza o fare nuovo aggiornamento con Kies, vorrei togliere il root, devo prima rimettere attive tutte le applicazioni congelate o disinstallate, o posso tranquillamente lasciarle in quello stato?
Per root temporaneo intendo un root semplice, che con Super User si toglie in un baleno, facendo dal menu Impostazioni Unroot completo...
Posso congelare tranquillamente le applicazioni che non mi servono?
Inoltre essendo il cell brandizzato Tre, non ci sono problemi se congelo anche le loro applicazioni...?
Grazie a tutti per la pronta risposta!
Siete unici!!!
Giuse
Ciao.
Io eviterei la disisntallazione delle App "inutili". Piuttosto mi limiterei al loro congelamento. Il Sistema non le vede ed è come se non esistessero proprio.
Rispondendo alla domanda... Potresti fare un Nandroid Backup (esegui anche il Backup della partizione PRELOAD, non tutte le Recovery Modificate lo eseguono. QUI il Link). Anzi, due Backup ti consiglio. Uno con le App congelate, l'altro con le App scongelate.
Laddove dovessi mandarlo in assistenza (e sempre ammesso che il cello sia in condizione di accendersi almeno) puoi sempre ricaricarlo e tornare alla situazione "iniziale". :)
Anche le App di Brand le puoi tranquillamente congelare. Fai solo attenzione a ciò che Blocchi. Un Click di troppo ed il Cello non parte più. Ma qui, come detto appunto e laddove non dovesse più per tale motivo partire... c'è il Backup salvato.
-
Grazie della risposta!
Ci sono un bel po di liste...
Adesso con calma me le guardo!
Thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Ciao.
Io eviterei la disisntallazione delle App "inutili". Piuttosto mi limiterei al loro congelamento. Il Sistema non le vede ed è come se non esistessero proprio.
Rispondendo alla domanda... Potresti fare un Nandroid Backup (esegui anche il Backup della partizione PRELOAD, non tutte le Recovery Modificate lo eseguono.
QUI il Link). Anzi, due Backup ti consiglio. Uno con le App congelate, l'altro con le App scongelate.
Laddove dovessi mandarlo in assistenza (e sempre ammesso che il cello sia in condizione di accendersi almeno) puoi sempre ricaricarlo e tornare alla situazione "iniziale". :)
Anche le App di Brand le puoi tranquillamente congelare. Fai solo attenzione a ciò che Blocchi. Un Click di troppo ed il Cello non parte più. Ma qui, come detto appunto e laddove non dovesse più per tale motivo partire... c'è il Backup salvato.
Per quanto riguarda il mio cell non ho messo nessuna Mod, ma ho solo fatto aggiornamento ufficiale a JB 4.1.2 con Kies.
Anche in questo caso riesco a fare il backup Nadroid?
Scusa la banalità... Come lo faccio? Non sono molto dentro a queste cose!
Grazie del supporto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Ma see mette nella ram, ti trovi con me che non consumano e non niente? Il sistema le mette li solo per avere un avvio più rapido?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A me irrita che le carichi. Punto.
Potrò anche sembrare un tipo strano, ma.. quando vado al Supermercato non ne acquisto l'intero contenuto per poi arrivare a casa e ritornare tutta la merce che non mi serve e che inutilmente ho acquistato. Sai com'è... ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Per quanto riguarda il mio cell non ho messo nessuna Mod, ma ho solo fatto aggiornamento ufficiale a JB 4.1.2 con Kies.
Anche in questo caso riesco a fare il backup Nadroid?
Scusa la banalità... Come lo faccio? Non sono molto dentro a queste cose!
Grazie del supporto!
Il Nandroid lo esegui da Recovery, dalla voce "Backup & Restore".
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Il Nandroid lo esegui da Recovery, dalla voce "Backup & Restore".
Quanto può occupare?
Me lo salva nella SD Interna?
Su quella esterna ho pochi Giga... Forse 1...
Ma le applicazioni che una volta installate si mettono sulla SD esterna, una volta che faccio il restore di un backup che succede?
Anche queste verranno ripristinate?
O non funzioneranno?
Inoltre consigli di fare il backup togleindo il root o lasciarlo?
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Quanto può occupare?
Me lo salva nella SD Interna?
Su quella esterna ho pochi Giga... Forse 1...
Ma le applicazioni che una volta installate si mettono sulla SD esterna, una volta che faccio il restore di un backup che succede?
Anche queste verranno ripristinate?
O non funzioneranno?
Inoltre consigli di fare il backup togleindo il root o lasciarlo?
Grazie mille!
Lo spazio occupato da un Nandroid si aggira intorno al Giga. Ma dipende, ovviamente, da quante App hai installate.
Il Kernel Siyah lo salva su SD Esterna. Non so però se ciò dipenda dal Kernel o meno. La Partizione Preload invece, quella di cui ti ho mandato Link, salva tale partizione su SD Interna.
Circa le Applicazioni su SD Esterna... credo che il NAndroid non le ripristini dato che esegue un'immagine dell'intero Sistema "interno", esclusa la SD che, appunto, non viene toccata. Tutto dovrebbe rimanere com'è su quella Esterna.
Potresti, come detto, eseguire DUE Backup. Uno con Root attivo e App Congelate, l'altro con Root disattivo con App Scongelate. :)
Edit: non farti comunque troppi problemi. In Assistenza, se il Cello non si accende, non possono certo verificare se c''è Root o meno. Se invece si accende ed ha problemi... hai tutto il tempo, prima di mandarlo in Assistenza appunto, di rimettere tutte le cosa a posto.
-
Qualsiasi kernel permette di eseguire backup sia su memoria interna che esterna (opzione dedicata nel menu backup & restore > backup to internal sd card, invece il comando backup lo slava direttamente su sd esterna)...
Non si può fare un backup e dopo un restore salvando il backup della preload un cartelle diverse.. Tutti i file di backup devono trovarsi sulla stessa memoria nella cartella clockworkdmod>backup>cartella con data e orario del backup..
Lo spazio occupato varia molto.. Dai 700mb circa minimo ai 2 gb se si hanno un pò di app installate (ed i backup delle Sammy è maggiore delle non Sammy per via della partizione preload)
Invece per il discorso ripristino in caso di assistenza ci può stare fare i nandroid, ma dopo il restore ovviamente si deve rimuovere il root..
Se sei su Sammy e su kernel come dorimanx o siyah puoi usare Orange backup..
Nel secondo post tra le faq del dorimanx trovi come si configura e le info necessarie..
Ecco: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4050435
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Lo spazio occupato da un Nandroid si aggira intorno al Giga. Ma dipende, ovviamente, da quante App hai installate.
Il Kernel Siyah lo salva su SD Esterna. Non so però se ciò dipenda dal Kernel o meno. La Partizione Preload invece, quella di cui ti ho mandato Link, salva tale partizione su SD Interna.
Circa le Applicazioni su SD Esterna... credo che il NAndroid non le ripristini dato che esegue un'immagine dell'intero Sistema "interno", esclusa la SD che, appunto, non viene toccata. Tutto dovrebbe rimanere com'è su quella Esterna.
Potresti, come detto, eseguire DUE Backup. Uno con Root attivo e App Congelate, l'altro con Root disattivo con App Scongelate. :)
Edit: non farti comunque troppi problemi. In Assistenza, se il Cello non si accende, non possono certo verificare se c''è Root o meno. Se invece si accende ed ha problemi... hai tutto il tempo, prima di mandarlo in Assistenza appunto, di rimettere tutte le cosa a posto.
Leggendo il link che mi hai postato... Come faccio a capire quale Kernel ho?
Basta solo scaricare e utilizzare GS2PreloadBackup e GS2PreloadRestore?
Scusa l'ignoranza... Ma che significa
Quindi, se si è su Siyah/DorimanX e si vuole fare un backup completo senza flashare varie volte i kernel, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
1. avviare in recovery
2. fare il backup
3. flashare GS2PreloadBackup.zip
Per ripristinare il backup completo:
1. avviare in recovery
2. ripristinare il backup
3. flashare GS2PreloadRestore.zip
Il termine Flashare??? Io mi ricordo che faceva modifiche al Sistema Operativo...
Sbaglio???
Grazie dell'aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo2589
(opzione dedicata nel menu backup & restore > backup to internal sd card, invece il comando backup lo slava direttamente su sd esterna)...
A questo non ci avevo fatto davvero caso. :D
Quote:
Originariamente inviato da
Leo2589
Non si può fare un backup e dopo un restore salvando il backup della preload un cartelle diverse.. Tutti i file di backup devono trovarsi sulla stessa memoria nella cartella clockworkdmod>backup>cartella con data e orario del backup..
Ho il Backup della Partizione su SD Esterna e quello della Preload su quella Interna. Mi ha sempre funzionato però tutto quando ho eseguito il Restore di tutto.
Forse non mi sono spiegato bene però. Per il Backup della Partizione Preload ho usato lo Script che ho linkato anche all'Utente Giuse010 qualche Post sopra. Ti lascia decidere dove eseguirlo. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo2589
Qualsiasi kernel permette di eseguire backup sia su memoria interna che esterna (opzione dedicata nel menu backup & restore > backup to internal sd card, invece il comando backup lo slava direttamente su sd esterna)...
Non si può fare un backup e dopo un restore salvando il backup della preload un cartelle diverse.. Tutti i file di backup devono trovarsi sulla stessa memoria nella cartella clockworkdmod>backup>cartella con data e orario del backup..
Lo spazio occupato varia molto.. Dai 700mb circa minimo ai 2 gb se si hanno un pò di app installate (ed i backup delle Sammy è maggiore delle non Sammy per via della partizione preload)
Invece per il discorso ripristino in caso di assistenza ci può stare fare i nandroid, ma dopo il restore ovviamente si deve rimuovere il root..
Se sei su Sammy e su kernel come dorimanx o siyah puoi usare Orange backup..
Nel secondo post tra le faq del dorimanx trovi come si configura e le info necessarie..
Ecco:
[KERNEL ICS-5.7.x/JB-8.9.x] Dorimanx for GS2 DUALBOOT/TOUCH RECOVERY/MULTIPLATFORM - Forum Android Italiano
Ti ringrazio dell'aiuto...
Per le mie conoscenze... Stiamo andando sul difficile... :(
Quello che mi serve a me e fare sia con apk scongelate che con apk congelate
1)backup Nandroid
2)backup del PreLoad
Il primo mi sembra "facile"... Il secondo... Se devo utilizzare i due script non mi pare difficile... Se mi sbaglio.... ahi ahi...
Attendo vostre considerazioni... "sulla mia ignoranza in materia".... :(
-
Sorry per post consecutivi, ma la tua quota l'ho letta dopo.
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Leggendo il link che mi hai postato... Come faccio a capire quale Kernel ho?
Che metodo hai usato per fare il Root?
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Basta solo scaricare e utilizzare GS2PreloadBackup e GS2PreloadRestore?
Si.
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Scusa l'ignoranza... Ma che significa
Quindi, se si è su Siyah/DorimanX e si vuole fare un backup completo senza flashare varie volte i kernel, è possibile effettuare le seguenti operazioni:
1. avviare in recovery
2. fare il backup
3. flashare GS2PreloadBackup.zip
Per ripristinare il backup completo:
1. avviare in recovery
2. ripristinare il backup
3. flashare GS2PreloadRestore.zip
Esattamente.
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Il termine Flashare??? Io mi ricordo che faceva modifiche al Sistema Operativo...
Sbaglio???
Flashare significa "installare" da Recovery o da Odin. Rispettivamente un File in formato ZIP da Recovery. Attraverso Odin se in formato TAR.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Sorry per post consecutivi, ma la tua quota l'ho letta dopo.
Che metodo hai usato per fare il Root?
Ho usato un metodo trovato su diversi siti... Ho flashato con questo file Root_SuperSU.0.98.Only-signed.zip
Mi hanno detto e ho verificato che è un root temporaneo, molto semplice da togliere...
Quindi mi consigli di fare i backup e poi lasciarli sul cell o metterli al sicuro su un Pc?
Se occupano tanto mi dispiace togliere spazio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Ho usato un metodo trovato su diversi siti... Ho flashato con questo file Root_SuperSU.0.98.Only-signed.zip
Mi hanno detto e ho verificato che è un root temporaneo, molto semplice da togliere...
Quindi mi consigli di fare i backup e poi lasciarli sul cell o metterli al sicuro su un Pc?
Se occupano tanto mi dispiace togliere spazio...
E' quindi una Recovery temporanea? Voglio dire... la recovery che ti ritrovi ora... è quella Samsung originale?
Se si nessun problema comunque. Anche con quella temporanea, una volta rilanciata, riesci ad eseguire il Nandroid.
Ti consiglio di salvare il Backup su PC si. Al limite lo ricarichi all'occorrenza.
Io li lascerei anche su Cello, a portata di mano. ;)
-
La recovery è quella originale Samsung...
Sono passato da 4.0.3 a JB 4.1.2 ultimamente...
Mi consigli di scrivermi da qualche parte anche il path dove poi, eventualmente, rimetterli...
Faccio fare tutto a lui...
Il backup normale me lo mette su SD esterna e il Pre Load su quella interna...
Quella procedura per il pre load va bene a me che è tutto "originale"?
Grazie per la pazienza e delle informazioni!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
La recovery è quella originale Samsung...
Sono passato da 4.0.3 a JB 4.1.2 ultimamente...
Mi consigli di scrivermi da qualche parte anche il path dove poi, eventualmente, rimetterli...
Faccio fare tutto a lui...
Il backup normale me lo mette su SD esterna e il Pre Load su quella interna...
Quella procedura per il pre load va bene a me che è tutto "originale"?
Grazie per la pazienza e delle informazioni!!!
Ok, la Recovery è quella temporanea.
Si, le Directory, se sposti tutto su PC poi, devono coincidere assolutamente. Gli scripts altrimenti non possono sapere dove andare a prendere i Flies di Backup.
Resto.. si, vai tranquillo. Come detto anche a me il Backup "normale" va su SD esterna, quello della Cartella Preload, di default, su quella Interna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilo
Ok, la Recovery è quella temporanea.
Si, le Directory, se sposti tutto su PC poi, devono coincidere assolutamente. Gli scripts altrimenti non possono sapere dove andare a prendere i Flies di Backup.
Resto.. si, vai tranquillo. Come detto anche a me il Backup "normale" va su SD esterna, quello della Cartella Preload, di default, su quella Interna.
Un ultima cosa...
Per non togliere il root, va bene lo stesso se faccio il backup così com'è per la situazione non "congelate"...
Ovviamente mi ricorderò in caso di assistenza di dover togliere i root....
Senti mediamente ci mette poco a fare il backup?
E poi adesso ho circa il 50% di batteria... Me lo fa fare lo stesso o consigli di ricaricare e farlo a batteria carica???
Grazie siete stati gentilissimi!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Un ultima cosa...
Per non togliere il root, va bene lo stesso se faccio il backup così com'è per la situazione non "congelate"...
Ovviamente mi ricorderò in caso di assistenza di dover togliere i root....
Si.
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Senti mediamente ci mette poco a fare il backup?
Per un Giga circa 5 minuti.
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
E poi adesso ho circa il 50% di batteria... Me lo fa fare lo stesso o consigli di ricaricare e farlo a batteria carica???
Vai tranquillo anche col 50% quindi.
Quote:
Originariamente inviato da
Giuse010
Grazie siete stati gentilissimi!!!
Mi dai "del Voi" addirittura? rotfl
-
-
Gli script del preload suggeriti da ilo sono ottimi.. Ma orange è molto più comodo poiché permette di fare i nandroid direttamente dal sistema senza riavviare in recovery.. Poi sono dei metodi entrambi validi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo2589
Gli script del preload suggeriti da ilo sono ottimi.. Ma orange è molto più comodo poiché permette di fare i nandroid direttamente dal sistema senza riavviare in recovery.. Poi sono dei metodi entrambi validi...
io come Leo, ti suggerirei di fare il Nandroid Backup tramite Orange Backup...
in piu se si ha il telefono un po scarico, questo lo si puo mettere sottocarica e passa la paura.
se si utilizza orsnge backup, ricordarsi si flaggare Advance setting
poi sotto alla spunta entrare nel menu advance setting, entrare in partition setting e flaggare anche preload oltre a lasciare quelle di default.
altro punto a favore, é che puoi attivare o no il nome del backup cosa che in alcune recovery non si puo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
io come Leo, ti suggerirei di fare il Nandroid Backup tramite Orange Backup...
in piu se si ha il telefono un po scarico, questo lo si puo mettere sottocarica e passa la paura.
se si utilizza orsnge backup, ricordarsi si flaggare Advance setting
poi sotto alla spunta entrare nel menu advance setting, entrare in partition setting e flaggare anche preload oltre a lasciare quelle di default.
altro punto a favore, é che puoi attivare o no il nome del backup cosa che in alcune recovery non si puo....
Grazie davvero a tutti!
Forse utilizzando questa applicazione, per un neofita come me, è molto più semplice.
E se da qui riesco a fare anche il backup Preload è meglio...
Poi per poter Ripristinare posso sia attraverso il programma stesso, Orange Backup, o anche attraverso in modalità Recovery, o questa mi sarà non più possibile?
davvero gentilissimi tutti!
Non si offenda nessuno se non uso quel metodo suggerito... Scelgo quello più semplice e immediato...
Vi farò sapere!!!
Ore 14 e 40...
Lanciato "con qualche difficoltà", mi dava operzione cancellata da user, perchè era flaggato il cloud, ma non avevo impostato nulla...
Una volta defleggato opzione cloud è partito...
Ha scaricato qualcosa con il nome "Nandroid"... e poi è partito...
Preload impostato, e lasciato tutto come era....
Me lo sta salvando su SD interna...
Quindi mi devo ricordare, eventualmente, di rimetterla in quel punto...
Grazie ancora
Ore 14 e 47...
Ha finito... 2,2Gb occupato... Ma se volevo metterolo su Cloud, me lo zippava e quando diventava...?
tra le cose ho visto che ha installato BusyBox...
Ma poi me lo ha disinstallato nuovamente..
In quanto con Root Checker mi dice che non è presente BusyBox....
Come mai se vado su my device, il kernel è vuoto... Non mi fa vedere che kernel ho???