Un suggerimento. Non conosco Titanium ma altre applicazioni, nelle impostazioni, consentono di indicare l'indirizzo dove salvare i backup o altri files che si crea l'app.
Visualizzazione stampabile
non ho nessun root,cellulare nudo e crudo come preso dal negozio,unico aggiornamento a giugno,quando lo presi,da gingerbread a ics
Il link in 1° pagina "PROBLEMI POST AGGIORNAMENTO DA TRATTARE
QUI" non funziona!!
Per me quello che è strano è che sia creato l'indirizzario principale che chiama "storage". Poi troviamo le due directory che sono "sdcard0" e "extSdCard" ma soprattutto perchè all'interno di "sdcard0" continua ad esserci "extSdcard" che è quella vecchia. Proprio per evitare confusioni tra le due ecco perchè avrei voluto cancellare quest'ultima che momentaneamente ho vuota. Se, per caso, ho ancora un'applicazione che salva file su questa, perchè mi sono dimenticato di cambiare l'indirizzario del salvataggio, è chiaro che la dovrebbe ricreare nel momento che andrò ad utilizzare tale applicazione. Ci sto pensando adesso: forse la trovo presente proprio perchè mi ha salvato un file prima che avessi cambiato l'indirizzario alla fotocamera!
Si sa qualcosa sull'aggiornamento per i No Brand TEDESCHI?
Aggiornato il mio galaxetto ieri sera senza l'ausilio di Kies, quindi full wipe (wipe cache/data/dalvik) e formattazione memoria di massa per evitare di portarmi dietro qualche problemino che qualche volta avevo con ICS. Trovo questo firmware perfetto, fluido, veloce...in sostanza il miglior aggiornamento che abbia mai fatto da un anno di possesso dell' S2! L'ho usato un paio di ore tra smanettamenti vari e reinstallazioni di app e la batteria sembra già promettere bene consumando poco più del 30% :D il browser lo trovo migliorato più veloce e più reattivo nel pinch to zoom e nel pan che con ICS stock deludeva (anche se non arriviamo ai livelli del vecchio ginger).
Dopo le varie operazioni di format e flash avevo poco meno del 90% di batteria (era 86 forse non ricordo bene) lasciato poi dopo 2 ore di schermo sempre acceso al 49% e messo in offline e ripreso questa mattina al 48%!! Qualche sincronizzazione l'ho tolta perchè mai usata (come gmail, facebook) e ho lasciato i suoni attivi di tastiera e feedback+vibrazione ed inoltre non ho disattivato alcune app stock come avevo fatto con ICS (con la 4.0.3 riuscivo al massimo a fare 2 ore e mezza, 3 stretto stretto).
Da questo primo test posso ritenermi soddisfatto, per ora! Ma se tanto mi da tanto...il miglioramento rispetto alla 4.0.3 l'ho notato subito e spero di non avere delusioni.
Venerdì ho aggiornato ingenuamente il software alla versione 4.1.2, senza informarmi prima.
Sabato mattina trovo il telefono spento: batteria esaurita. cosa mai successa prima. Non avevo presente la situazione della carica alla sera quindi non ci faccio molto caso.
Ricarico, e dalle 10 alle 17, con tre telefonate brevi, ed un po di riorganizzazione delle icone, mi ritrovo al 25%.
Ieri sera, attivo tutte le forme di risparmio della batteria, ricarico e lo stacco dalla carica a mezzanotte.
Stamattina alle 9 carica al 36% in standby!!!
I principali consumatori sono:
Screen 25%
Android OS 27%
Device Idle 18%
Cell standby 16%
Faccio un rapido giro sui forum stranieri e mi rendo conto che il problema è diffuso e comune a tutti quelli che hanno aggiornato.
Il telefono in queste condizioni è semplicemente inutilizzabile. Non c'è ne sicurezza ne affidabilità.
Ora mi devo imbarcare nell'impresa di ripristinare la versione precedente, ammesso che ci si riesca.
Oramai non mi stupisco di nulla, ma questa è veramente una scorrettezza da parte di chi ha diffuso l'aggiornamento. Sicuramente nel contratto si saranno tutelati da responsabilità legali, ma dal punto di vista dell'immagine non ne escono affatto bene.
questo solo per avvertire prima chi si vede proporre un aggiornamento (non richiesto) dopo aver collegato Kies.
Saluti
p.
Ragazzi scusate, io all'epoca presi questo telefono usato e c'era dentro un navigatore che ha come icona un triangolo azzurro. Siccome non la trovo nelle app di cui voglio fare il back up (seguendo la guida) che vuol dire? Che è un'app del sistema e non installata dall'utente? Ma se faccio l'aggiornamento me lo ritrovo?