Grazie, seguiirò alla lettera il tuo suggerimento.
Ps: farò anche prima, dato che non ho un sd installata.
Visualizzazione stampabile
Ciao Ragazzi,
ho un dubbio sul nuovo aggiornamento jelly bean per Galaxy S2.
Ieri ho effettuato il download e l'installazione dell'aggiornamento Android tramite kies della versione 4.1.2 e dopo le prime positive impressioni mi sono subito accorto che la barra in alto delle notifiche ( dove ci sta l'orologio per interderci ) è grigia, comprese icone del segnale, della ricezione wifi e collegamento usb... Fin qui nulla di strano. Sta di fatto che anche le icone che vi appaiono per via delle varie app installate seguono la stessa trama del grigio. Vi faccio un esempio, mi arriva un messaggio con Viber, con la precedente versione il colore dell'icona era Viola acceso, ora dopo l'aggiornamento diventa di un viola mooolto opaco quasi comletamente confuso con il viola di sfondo della barra... Stessa storia con altre app tipo le email Hotmail dove prima l'icona era di un arancio acceso ora diventano quasi marroncine per via della forte tendenza di grigio ke presenta la barra...
Ora vorrei sapere se, è andata qualcosa di storto diciamo nell'installazione dell'aggiornamento oppure è un qualcosa ke si presenta su tutti i Galaxy che hanno fatto questo aggiornamento...? Lo so è un fatto puramente estetico, ma comunque da parecchio fastidio vedere delle icone così "sbiadite" in alto quando diciamo tutto l'aggiornamento in se ha fatto fare dei passi da gigante al telefono...
Si però quando appaiono le notifiche istantanee e di anteprima dei messeggi TUTTO appare con i colori normali... Ad esempio, prendendo in considerazione sempre Viber, nell'istante in cui arriva un messaggio, TUTTO viene visualizzato in maniera corretta e cioè con l'icona viola acceso e l'anteprima del testo del messaggio in bianco, per tornare poi di quel violetto opaco quando poi passa all'icona "stazionaria" di notifica. E questo succede ovviamente non solo con viber ma con TUTTE le app... Anche con i semplici sms. Le anteprime le visualizza bene, le notifiche no... Mistero!
è cosi la nuova barra, ma certe app non sono del tutto compatibili con la 4.1 di samsung per cui se le aggiornano dovrebbero andare meglio, a me non da fastidio perche le notifiche sono semplicemente avvisi, io apro e clicco non guardo mai ne il colore ne altro
Ok, ho eseguito tutto alla lettera e adesso il problema del mancato deep sleep è effettivamente scomparso!
Confermo invece ancora la presenza di un bug nell'app Juice Defender Ultimate; ogni tanto stacca la connessione dati e non c'è modo di riattivarla se non riavviando il teleno o disistallando l'app stessa. Cosa che ho fatto..
Al suo posto ho messo x2 Battery, e mi sembra che questa non dia nessun tipo di problema!
Si, ti ringrazio per l'aiuto!
Cmq android mi pare tutt'altro che "operativo" come sistema se si è costretti a resettare tutto ogni volta che esce un aggiornamento..
Sarebbe come se mamma Microsoft ci costringesse a formattare l'hard disk e fare una nuova installazione ogni volta che esce una patch di aggiornamento per Windows..
veramente è cosi che bisognerebbe fare anche con un sistema operativo per pc, e poi quando c'è un aggiornamento "pesante" va formattato, per esempio se su un pc cambi la scheda madre sei obbligato a formattare, più o meno è la stessa cosa, e come se noi con S2 fossimo passati da xp a windows 8 per cui formattare è quasi d'obbligo
Bhè, vedendola così mi hai quasi convinto.
Mi lascia solo sconcertato la facilità con cui la Samsung ti invita ad aggiornare SENZA prendere precauzioni, o senza suggerirti di fare un hard reset prima..
Ricordo ancora la schermata del mio (bellissimo) S2 che diceva "c'è un aggiornamento software: clicca per effettuarlo"....
Si... fosse così facile.. ;)
Bah, non sono d'accordo. Google si fa da portavoce dell'esperienza utente hypersmooth and hypereasy e non ha mai menzionato il fatto di dover formattare il telefono ad ogni aggiornamento. Lo trovo ridicolo il fatto di riscontrare problemi perchè ho aggiornato senza formattare, arrivati ormai al quinto aggiornamento di android.
Nemmeno io ho mai fatto un reset totale, e sono passato dal 2.3.4 al 2.3.6 al 4.0.3 ed ora a 4.1.2
e funziona tutto, la batteria si e' stabilizzata da sola dopo i primi cicli di ricarica, sicuramente JB consuma
un po di piu' ma con Smartmonitor e OSmontitor ho controllato eventuali picchi di cpu e individuato
sempre le applicazioni colpevoli di utilizzo anomalo di risorse.
il formattare non è obbligatorio ...ma consigliato.
detto questo, molti utenti hanno avuto problemi facendo il passaggio diretto senza reset... problemi che appunto poi sono stati risolti con un formattone.
io stesso ho incontratto un monte di problemi quando passai da gb ad ics senza formattare...poi formattai tutto e sparirono i problemi... avevo lentezza nel touch, crash di applicazioni, batteria impazzita...ed altri..
comunque ad ognuno la propria scelta di come effettuare l'aggiornamento.
ciao
ti sbagli, qui non si parla di formattare ad ogni aggiornamento, per far capire a tutti con gingerbread dala 2.3.3 con cui è uscito all'inizio, kernel 2.6 che è rimasto fino alla 2.3.6, con ics ci fù il cambio di kernel, codici sorgente e vesione di android. praticamente android è stato riscritto da 0, versione 4.0.1, kernel 3.0.14 che è rimasto fino alla 4.0.3, è c ome se fossimo passati da windows 95 a xp, formattare era praticamente obbligatorio
adesso veniamo a jelly bean, nuovi codici sorgente per il triplo buffering, nuovo kernel (versione 3.0.31), per cui il discorso è lo stesso
riparando pc (lo faccio da un po eh :D )ti accorgi di quanta gente aggiorna pc, smartphone eccetera senza la minima idea di quello che fa, per cui il tuo discorso l'ho sentito migliaia di volte, se stesso gli ingengeri di google dicono che ad ogni cambio kernel è consigliabile formattare io lo faccio, non è obbligatorio farlo ma se cambia qualcosa di sostanzioso è meglio farlo
ovvio poi che c'è gente che non formatta, ma avrà il telefono che funziona bene ma aparità di rom il mio va meglio (se la batte alla pari con un S3 stock ), io da assemblatore ed installatore di sistemi operativi vi consiglio se l'aggiornamento riguarda il kernel (o i driver principali) di formattare, poi ogniuno fa come crede, tanto prima o poi chiederete che fare se il telefono ha comportamenti strani, siamo qui apposta per aiutarvi e consigliarvi :)
wowowowo, non volevo mica aprire una polemica! ;)
Volevo solo dire la mia esperienza personale..
E poi, come dici tu, sono pienamente d'accordo che ad un cambio di kernel sia "consigliabile" (se non obbligatorio) formattare, ma la mia domanda è...
come facevo a sapere che tipo di aggiornamento mi avrebbe installato il telefono, dato che non c'e ne era nessuna indicazione riguardo alla natura dell'aggiornamento stesso?!
Questo me lo concederai, spero..
Sia ben chiaro; mi trovo benissimo con Android, e non passerei a Apple per nessun motivo.
Dico solo che il sistema è "perfettibile".
nessuna polemica, anzi auitiamo a capire in modo chiaro il dafarsi, se non sai cosa stai aggiornando fermati, fai un backup della roba che ti interessa, aggiorna, controlla che cosa installa (quello è facile, nelle info dispositivo), fatto questo se cambia il kernel formatti, se cambia solo la versione di android non è necessario formattare
il microcosmo apple e quello windows phone hanno uno scopo ed un utilità differente, in parole povere sono sistemi "tutto e subito", android va studiato, capito e devi entrare nell'ottica del sistema, è un sistema "siediti e studia", molto semplificatamente sono queste le dofferenze
Ti faccio una domanda:
dopo aver fatto l'hard reset ed essere ripartito correttamente, ho notato (come mi era stato detto) che sul mio telefono era installato l'aggiornamento JB 4.1.2.
Perchè allora mi ha subito notificato della presenza di un nuovo aggiornamento software?
Io, nel dubbio, non l'ho eseguito, dato che sono appena uscito dai problemi derivanti dall'aggiornamento, ma.. cosa vuole aggiornare ancora se ho già l'ultima versione?
se vai a verificare sarà un errore, lo ha fatto anche a me, lo faceva a chi aveva messo con odin la versione LS8, la portava all LSD che è quella della nostra zona d'europa, io ho fatto aggiorna, ha caricato 2 secondi e mi ha detto nessun aggiornamento disponibile, è già installata l'ultima versione
sarà un bug dei server ota
Ciao ragazzi sono sempre io con il mio problema.Riassumo:
ho installato jelly bean sul mio galaxy s2 va tutto una meraviglia tranne internet che mi da la sritta "assenza segnale di connessione".
Sto diventando pazzo dietro questo problema, Domanda.C'è qualcuno che mi puo' aiutare? Contate che io sono una schiappa e che quindi con me bisogna aver pazienza.
Posso re-installare ICE-CREAM? Se si qualcuno mi puo' dare il link per scaricarlo? Il mio è brandizzato 3.
Spero che qualcuno si prenda a cuore il mio problema perchè sono nella cacca piu' assoluta. Grazie a tutti
Ciao a tutti...
volevo sapere se qualcuno di voi ha lo stesso problema che ho io col wifi...in pratica funziona correttamente fino a quando non metto il telefono in standby. Infatti appena sblocco il telefono e provo a navigare o usare applicazioni che sfruttano la connessione a internet,il mio S2 pur risultando connesso al mio modem-router,non scambia nessun dato,rendendo la connessione praticamente inattiva. Se poi disattivo e riattivo il wifi dal cellulare tutto va a posto fino a quando non lo rimetto in stanby. In rete,e su altri forum ho letto di altre persone che hanno lo stesso problema,ma a quanto pare siamo "pochi casi isolati",e quindi non si trova niente che possa esserci d'aiuto...
La ROM che monto è Jelly Bean stock XWLSD...e sottolineo che,a parità di applicazioni installate,sia con Gingerbread,che con ICS,non ho mai avuto problemi di questo tipo.
HELP!
Ciao Massij,
allora,il mio modem router è lo "U.S. Robotics Wireless MAXg ADSL Gateway"...un po' datato,ma ottimamente funzionante...però non ho la più pallida idea di come si cambi il suo canale.Ma poi,per curiosità,cosa significa cambiare il canale al router?e quale dovrei mettere?e perchè con le versioni precedenti di Android il problema non si è verificato?Jelly Bean ha forse qualcosa di particolare?...Scusami per le domande a raffica... :-)
Intanto grazie tantissimo per la risposta... ;-)
qualcuno di voi lo usa?
è una delle novità introdotte nella gallery fotografica di jelly bean.
io lo sto provando! identifica le persone permettendomi di raggrupparne le foto. però ho un problema: ogni volta che spengo e riaccendo devo rifare nuovamente il tag.
possibile che questi parametri non vengano memorizzati in qualche modo?
ciao a tutti voglio porvi il mio problema ho un s2 i9100p nfc brandizzato tim e ho installato su jelly bean 4.1.2 vedendo ke nn c.era piu il menu del chip nfc ho flashato la root in stock con il kernel philz 4.64 a questo punto ho provato piu volte a installare da recovery il file zip di nfc enabler v4 per jb4.1.2 ma nnt mi sono comparsi i tagwriter come app ke funzionano con nfc ma nel menu impostazioni nessun comando per abilitare il chip nfc....come faccio a integrare i comandi nfc si jelly bean visto ke a molti ha funzionato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi da quando ho installato JB stock quando apro la fotocamera vedo delle immagini sfocate e nessuna icona (non riesco a mettere a fuoco e neanche scattare foto), dopo circa 15/20 secondi ricompare tutto e il cellulare diventa "normale".
A qualcuno accade la stessa cosa? Come potrei rimediare?
Ciao a tutti,
ho appena aggiornato da Gingerbread a Jelly Bean stock ita ma digitando *2767*4387264636# mi dice Problema di connessione o codice MII non valido. Il telefono funziona perfettamente.
La stringa non è abilitata per la 4.1.2? Se non lo è come fare per avere il pcode? O è qualcosa che non va nel cell? Ho fatto tutti i wipe e formattato la sd prima di flashare.
grazie
Premetto che possa sembrare un post da inserire nella sezione relativa alla batteria, ma essendo dovuto ad un post-aggiornamento lo inserisco qui..
Ieri sera alle ore 22:00 il mio telefono è andato in sleep per la modalità "notte" (uso x2 Battery). Aveva il 72% di batteria residua.
Da logs, durante tutta la notte non si è mai attivato, nè ha mai attivato la connessione dati.
Perfetto.
Stamani, ore 08:30, ha disattivato la modalità "notte" e la carica era di soli 60%.
Possibile che si sia mangiato ben 12 punti percentuali mentre era in deep sleep (controllato con CPU Spy) e i dati erano spenti?
Prima di JB, durante la notte mi consumava si e no 3-4% di carica..
Spero sia solo un problema dovuto al numero normale di cicli che bisogna fare con la batteria dopo aver effettuato l'aggiornamento a JB.
Se è così, dopo quanto si assesta?
Ho notato però che durante tutta la notte il servizio GoogleLocationService non è mai stato a riposo..
Indovina un po?
"Impostazioni > Servizi per la posizione > Posizione e ricerca Google" era attivo.
Adesso l'ho disattivato, e vediamo se l'uso anomalo della batteria (in base ai miei standard) cala.
Ho solo 3 voci in quel menù, ma non "Disattiva usa reti mobili".
Per la precisione, "Usa reti senza fili", "Usa reti GPS" e "Posizione e ricerca Google".
Li ho spenti tutti.
ps: non voglio spegnere di default i dati ("Disattiva usa reti mobili" fa quello?!); uso x2 Battery appositamente per ottimizzare la connessione dati ogni X minuti.