Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
no, basta l'aitiossidante e una pulita, non la cambiano, casomai mettono un po di stagno sulle punte dei contatti
mmmmhhh, orazieluccio...so che la cambiano..e capitato ad uno del forum...dopo averlo riparato in assistenza..tempo un meso e ha dovuto far cambiare la scheda madre...da quello che so gli avevano fatto un bagno ad ultrasuoni....poi bohhhhhhhhhhhh
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
mmmmhhh, orazieluccio...so che la cambiano..e capitato ad uno del forum...dopo averlo riparato in assistenza..tempo un meso e ha dovuto far cambiare la scheda madre...da quello che so gli avevano fatto un bagno ad ultrasuoni....poi bohhhhhhhhhhhh
nel caso in cui il danno non comprenda lo schermo, per sicurezza, la cambiano, ma già dovranno cambiare lo schermo, se ci sommiamo la scheda madre e e le antene e porta usb viene a costare 320 euro, tantovale prenderlo nuovo a questo punto
-
ma 300 euro veramente? cioe mi sembra una cifra esagerata visto che i telefono l'ho preso a 280 usato -.-
l'assistenza mi dice(x telefono) che loro lo mandano via.. nessun aiuto su come aprirlo..
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
mmmmhhh, orazieluccio...so che la cambiano..e capitato ad uno del forum...dopo averlo riparato in assistenza..tempo un meso e ha dovuto far cambiare la scheda madre...da quello che so gli avevano fatto un bagno ad ultrasuoni....poi bohhhhhhhhhhhh
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
ma 300 euro veramente? cioe mi sembra una cifra esagerata visto che i telefono l'ho preso a 280 usato -.-
l'assistenza mi dice(x telefono) che loro lo mandano via.. nessun aiuto su come aprirlo..
eh si purtroppo la comonetistica interna costa un bel po e non segue il prezzo del telefono intero, te ne dico solo 2, schermo e touch (sono indivisibili se stacchi il touch fai fuori lo schermo) 180 euro, scheda madre 130 euro
se decidi per l'assistenza cerca sul sito samsung un centro samsung gold, sono più efficenti e fanno prima, comunque se cerchi galaxy s2 disassemble su youtube ci sono i video di lesson che sono ottimi e semplici da capire (anche se sono in inglese non serve tradurre)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
ma 300 euro veramente? cioe mi sembra una cifra esagerata visto che i telefono l'ho preso a 280 usato -.-
l'assistenza mi dice(x telefono) che loro lo mandano via.. nessun aiuto su come aprirlo..
ieri ti ho detto cosa cercare per smontarlo. di dove sei te?
qui il video te non dei smontare tutto ma devi aprire solo la parte posteriore.
Samsung Galaxy S2 Disassemble Repair & Assemble - Screen & Case Replacement - YouTube
-
Lucca ma posso anche spostarmi verso pisa perche ci studio..
il problema e' che non mi fido a toccare tutte quelle parti visto che ho gia fatto un mega danno :'(
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
Lucca ma posso anche spostarmi verso pisa perche ci studio..
il problema e' che non mi fido a toccare tutte quelle parti visto che ho gia fatto un mega danno :'(
eh siamo lontanucci :D
comunque se non ti fidi portalo in assistenza e vedi che ti dicono, per ora prova con il riso
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemei91
Lucca ma posso anche spostarmi verso pisa perche ci studio..
il problema e' che non mi fido a toccare tutte quelle parti visto che ho gia fatto un mega danno :'(
mmmhhh...allora se non sai come fare portalo in assistenza...
ahhhh toscano....idem.... pistoia.
-
ATTENZIONE, PRENDERE QUANTO E' SCRITTO SOTTO CON IL BENEFICIO DI INVENTARIO!
Ricordo che un mio amico all'università appassionato di elettronica mi diceva che il metodo migliore per "asciugare" un telefono dall'acqua è quello di utilizzare un recipiente in plastica con coperchio, metterci dentro del riso, poi i componenti del telefono (il più possibile disassemblato) e poi ancora il riso, quindi chiudere il coperchio e mettere il recipiente nel forno microonde alla minima potenza (180W) per un paio di minuti.
La prima cosa che ho pensato è che il telefono potrebbe cuocere :) è vero che il microonde da scaldare/evaporare solo l'acqua e non la plastica o il metallo, ma con i cristalli liquidi la procedura non credo che sia sicura!
NB vale la raccomandazione "Don't try this at home"
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
ATTENZIONE, PRENDERE QUANTO E' SCRITTO SOTTO CON IL BENEFICIO DI INVENTARIO!
Ricordo che un mio amico all'università appassionato di elettronica mi diceva che il metodo migliore per "asciugare" un telefono dall'acqua è quello di utilizzare un recipiente in plastica con coperchio, metterci dentro del riso, poi i componenti del telefono (il più possibile disassemblato) e poi ancora il riso, quindi chiudere il coperchio e mettere il recipiente nel forno microonde alla minima potenza (180W) per un paio di minuti.
La prima cosa che ho pensato è che il telefono potrebbe cuocere :) è vero che il microonde da scaldare/evaporare solo l'acqua e non la plastica o il metallo, ma con i cristalli liquidi la procedura non credo che sia sicura!
NB vale la raccomandazione "Don't try this at home"
non è per nulla sicuro e sopratutto il tuo amico non ha tenuto in considerazione la chimica dello schermo, i cristalli del amoled vengono "eccitati" dal calore, nel micronde le ecciti troppo e potrebbero esplodere, la procedura è da farsi sulla scheda di circuito, senza lo schermo e parti "eccitabili" dalle micronde