Fatto, risolto tutto, non scalda più, ti ringrazio per il prezioso supporto :)
Visualizzazione stampabile
ragazzi ma non è possibile trovare tutta quella scheda e cambiarla? oppure è un tutt'uno con la scheda madre del cell?
sucesso anche a me ieri, su galaxy stock non si è più acceso, non capisco una cosa....l ho smontato e provando con il tester ho passaggio di corrente sui punti indicati, quindi che potrebbe avere??
Niente...stesso problema, stesso tentativo ma resta il problema.
Non si accende in nessun modo, e in più attaccato scalda parecchio vicino al flash, sia prima che dopo l'asportazione del condensatore.
Idee?
Grazie
modificato
salve a tutti, ieri il cellulare di mia moglie ha deciso di morire.
ho visto questa discussione e volevo chiedervi:
il condensatore da rimuovere é quello indicato con damge part? Samsung Galaxy S2 I9100 short circuit solution. - GSM-Forum
va solamente dissaldato e rimosso?
ma soprattutto a cosa serve? non cagiona nessun rischio rimuoverlo? non tanto per il telefono ma per eventuali surriscaldamenti o corti o cariche della batteria (l´ultima cosa che vorrei é un telefono che si incendia mentre dormiamo :D ) ah ok leggendo la discussione in inglese pare sia per alimentare dall´usb dispositivi esterni, quindi a me non interessa obiettivamente
grazie mille
Oggi ho ritirato fuori il povero s2 deceduto.
Avevo rimosso il condensatore ma senza risultati, sostituito la scheda con l'usb ma nulla.
Qualche altra idea?
Vi allego una foto della mia situazione cosi' potete aiutarmi, mi pare d'aver capito che potrei aver sbagliato nella rimozione del condensatore e se cosi' fosse almeno mi metterei l'anima in pace...
Allegato 147602
Ciao, ho appena aperto il mio perche' non mi ricordavo e purtroppo devo confermarti che hai rimosso il condensatore giusto. Il problema quindi presumo stia da qualche altra parte. Prima di rimuoverlo avevi verificato se passava tensione dalla batteria?
Si, avevo seguito la guida per le verifiche e la rimozione. Ora non ricordo se passasse o meno perché è passato parecchio tempo. Esiste una ulteriore verifica "postuma" o altra cosa che possa fare?
grandiiiii oggi ho eseguito "l´intervento" cavolo sulla carta era un gioco da ragazzi mai il condensatore é iperminuscolo ed il mio saldatore piú piccolo era tipo 6 volte piú grosso, comuinque con un po´di pazienza ho rimosso il tutto
eeeeeeeeeeeee magia si accende!!!! anche in carica funziona bene, ho visto che scalda un po´la parte metallica ma credo scaldasse come prima, niente di trascendentale. comunque nei prossimi giorni lo tengo d´occhio per sicurezza!
contentissimo! grazie dell´aiuto!
Secondo voi sostituire la scheda madre potrebbe essere la soluzione?
stesso problema qui. Cerco di spiegare nel miglior modo possibile in modo da aiutare anche chi cercherà di darmi consigli..Il telefono, il giorno prima che si spegnesse definitivamente, dava problemi con la fotocamera, mi diceva, con qualsiasi app, anche quella predefinita, che non era possibile accedervi. Ho riavviato più volte, la prima volta sembrava aver funzionato e invece niente. Prima di tutto ciò, avevo semplicemente cercato di fare dei video, ma la schermata rimaneva ferma su un frame della registrazione e dopo aver stoppato rimaneva fermo anche il conteggio del tempo, dopodichè non potevo più uscire dall'app, se non spegnendo.
Insomma spengo e mi rassegno a non fare il video. Durante la giornata non lo uso, riaccendendolo mi segna 14% di batteria anche se prima stava almeno al 50. Ma questo lo faceva da almeno un anno..era semplicemente la batteria sfasata, rimettendo in carica spesso segnava, dopo aver riavviato, percentuali come 70% o 80%, ovviamente troppo alte e poi si stabilizzava. Lo rispengo. Ecco, ora forse direte me la sono cercata, ho ben pensato di mettere il telefono in una borsa frigo, per farlo stare fresco dato che facevano 40 gradi..tolto dalla borsa frigo c'erano tre gocce sullo schermo, ma nessun segno nè di umidità nè altro sul resto del telefono, o perlomeno in parti dove potesse entrare..comunque tornato a casa lo metto in carica e lo riaccendo dopo un pò..ora, essendo passato un po non ricordo se si fosse riacceso, comunque già durante la giornata il telefono andava a scatti (dopo aver provato a fare i video e riavviato) davvero molto, per qualsiasi cosa, anche solo per tirare giù la barra notifiche. In ogni caso alla fine lo riavvio in recovery, perchè non si accendeva più normalmente, e si accende. Ho tirato un sospiro di sollievo ma vedo che va a scatti anche nella recovery, finchè non si impalla. Provo a premere i tasti volume ripetutamente e finalmente si riavvia e la recovery mi dice tipo "rainbow mode unlocked" e fa tutto a colori arcobaleno, suppongo un easter egg, ma non me ne poteva fregare, infatti continuava ad andare a scatti e alla fine si impalla definitivamente. Costretto dalla situazione spengo, e non si riaccende più. Ed eccomi qua. Ho già tolto il condensatore..ma non avevo controllato se passasse elettricità. Inoltre, nello smontare il tasto dell'accensione l'ho staccato, ora lo riapro e vi faccio vedere cosa intendo. Ho provato ad attaccarlo al pc ma era già successa quella cosa con il tasto accensione, quindi non so nemmeno più se si accenda. C'è da dire che comunque non ho pensato di controllare prima col pc se si accendesse (non avevo altri segnali, il display non si accende, e forse magari era solo quello il problema, anche se non penso, poi, il telefono monta la mc11 e avevo disattivato vibrazione e illuminazione tasti all'accensione, quindi non potevo sapere in che condizione fosse). Prima di fare altre cose prima stavo pensando di prendere un'altra batteria, cambiare il fleg usb, comprare uno spray antiossidante, prendere un jig usb, in questo ordine, e fare le varie prove. Vorrei chiedere a qualcuno, come riconosco se ci sono dei pezzi ossidati? Ovviamente se ci fosse dell'ossido farei questa operazione prima delle altre, poi cambierei il fleg usb che se ho capito bene è l'attacco dove si mette il caricatore (?), e metterei un'altra batteria. Se non funzionasse userei il jig, o altrimenti lo manderei al negozio messo qualche post fa, sinceramente a quel punto non saprei che fare. Ma prima di tutto questo volevo chiedere a qualcuno se poteva aiutarmi a procedere nel migliore dei modi. Di solito non sono così avventato nel fare le cose e ragiono più lucidamente, ma ho decisamente fatto un casino questa volta con il mio caro galaxy s2.
Purtroppo ho scoperto che non posso mettere le immagini scattate in quanto n'è tramite url, nè con caricamento base o altri modi ho la possibilità di caricare, nonostante sia un'immagine jpg. Non capisco perchè. Le ho scattate con un s advance 4.1.2 stock.
Ciao sono nuovo del forum, innanzitutto grazie a tutti, forum splendido.....
Utilissima la guida funziona.... Il mio s2 si è magicamente ripreso da due gg di morte.
Eccoci qua, oggi dopo 4 anni di onorato servizio, stamattina stacco il galaxy s2 dal caricabatterie arrivo ad usarlo la prima volta dopo un'ora e il telefono è magicamente spento. Compariva l'icona della batteria come se fosse in carica poi si spengeva, poi riappariva. Attaccando il caricabatterie caricava la batteria ma provando ad accendere lo smartphone si bloccava sulla scritta galaxy s2 gt-i 9100. Tolta la batteria non ha dato nessun segno di vita, niente recovery, niente download mode, il caricabatterie e il cavo usb non fanno anche cambiando la batteria nada. Prima di prendere il jig voi dite che potrebbe essere un problema della porta usb o della scheda madre? Se volessi provare a togliere il condensatore utilizzando la famosa foto quale componente andrebbe tolto di quelli evidenziati in rosso? quello sulla sinistra o quello sulla destra? ciao
Se ti appariva l'icona della carica batteria anche se non era in carica io credo dovresti cambiare il flat USB (il circuitino di ricarica) piuttosto che togliere il condensatore.
ho provato anche con un'altra batteria ma non dava alcun segno di vita. Sono stato anche all'assistenza ufficiale samsung mi hanno detto scheda madre partita. Far saltare il condensatore era proprio l'ultimo tentativo prima di cestinarlo
Stessa anamnesi di tutti, telefono spento da un momento all'altro. Smontato, rimosso il condensatore ceramico: E' di nuovo "in vita"!!!
Grazie a tutti!
ma dalla famosa foto della scheda madre del cellulare qual'è il condensatore da far saltare? il componente sulla destra o quello sulla sinistra?
da quello che ho capito c'è un condensatore (che nella foto tanto famosa viene indicato dalla scritta "change this capacitor for full short circuit") che è particolarmente facile ad ossidarsi, anche se non lo si bagna. è successo anche a me alcuni giorni fa che ero al mare e forse è bastata la sola aria salmastra a farlo saltare (o almeno un amico mi dice che può sciupare i cellulari) comunque quando questo condensatore si danneggia il telefono non si accende più, dà soltanto schermata nera. io ho aperto il cellulare e la scheda sembrava nel complesso in ottime condizioni, tranne quel maledetto condensatore (notare che nella solita famosa foto il secondo componente indicato è altrimenti nascosto da un connettore che può essere facilmente staccato).
con un amperometro (non sono un tecnico, ma credo che si chiami così) ho constatato che la batteria era carica, però non passava corrente alla scheda (bisogna controllare i contatti immediatamente dietro quelli che comunicano con la batteria), mi sono convinto che il problema era il solito condensatore e l'ho fatto saltare: il cellulare ha ripreso immediatamente a funzionare!
Ho provato anche io la soluzione di cambiare il condensatore e addirittura di rimuoverlo, S2 morto del tutto. Ne comprerò un altro, ma basta Samsung potrei buttarmi su one plus, vediamo se ONE o TWO, per ora mi accontento di un galaxy ace 5830i che fa il suo onesto lavoro.
Ciao a tutti ho letto tutto quanto,sono nella stessa situazione ho tolto il condensatore ma l's2 non riparte.
(per capirci ho tolto quello indicato nella foto)Allegato 150560
DOMANDA: si chiama c565 o 22uf? non sono riuscito a capirtlo perkè non conosco questi nomi.
Dato ke non ho risolto il problema vorrei sapere chi o dove posso portartlo per sistemarlo dato ke non voglio togliere altri componenti!!
Potete aiutarmi? ho tante foto da recuperare.....
ok ti ringrazio.
ho un altra domanda.dato ke anke togliendo il suddetto non si è acceso.
se cambiassi tutta la skeda madre dell'S2, perdo i dati ke avevo in precedenza? voglio dire...la memoria coi dati è sulla skeda madre stessa?
Stesso problema e grazie alla guida postata qui o risolto il problema rimuovendo il cip! ma è meglio lasciare vuoto o rimetterne uno nuovo?, altra cosa ma si sa a cosa serve quel cip?.
Comunque sia grazie mille della guida ero rovinatorotfl:D:-$
Altra cosa!.
Ora cosa dovrei fare lasciare tutto come o rimettere la rom ciò il firewall stock?.
Perchè attualmente monto la cm 11 snapshot 2014-11-15 -M2-i9100
Salve ragazzi,
io ho lo stesso problema, ovvero il telefono non da segni di vita. Ho aperto il telefono per vedere se ci fosse qualche segno di ossido sulla scheda madre ma a prima vista sembra pulita. Vorrei provare a togliere il condensatore, ho letto che a molte persone in questo modo poi ha funzionato.
Il problema è che ho un s2 plus e la scheda madre è leggermente differente, qualcuno saprebbe dirmi dov'è situato il condensatore da togliere?
Allego qualche foto così potete vedere voi stessi :D
Allegato 151928Allegato 151929Allegato 151930
Grazieee
Grazie per la risposta X3Wave almeno un dubbio me lo sono tolto. Ora però ne ho un' altro, siccome non posso essere sicuro che sia la scheda madre, dato che potrebbe essere anche il flex USB, come faccio a testarlo per capire quale dei due è partito?
Le guide parlano di come sostituire questo o quello, ma prima di andare a mettere mano qua o là, sarebbe utile sapere con certezza cosa non funzioni esattamente.
Io non ho fretta dato che ho un' altro telefono, nell' S2 ho solo un filmato e qualche foto che vorrei recuperare, se ci riesco bene altrimenti amen vivo tranquillo lo stesso :P
Grazie a tutti speriamo di risolvere^^
Se é il flex usb puoi anche scollegarlo, il telefono si accende ugualmente. Serve solo per la ricarica, l'audio e altre funzioni non "vitali". Però devi ricaricare la batteria in qualche altro modo. Se hai uno di quei caricatori (3 euro dai cinesi) che ci inserisci la batteria dentro e si ricarica, poi provi nel S2. Oppure se hai un po di pratica , cerca per casa un caricatore che non usi che sia da 3.7 a massimo 5V , ci tagli il connettore e avrai 2 fili, rosso e nero. Colleghi il rosso al + della batteria e il nero al - . stai così almeno 5-10 min e provi poi ad inserirla nel s2. Fammi sapere :)
(Io ho perso anni di foto e video di una persona che ora non c'è più a causa di un guasto al mio vecchio S2.. La scheda madre brikkata.. :/ )
Ciao grazie ancora per la risposta, questo metodo per arrangiarsi sulla batteria non lo sapevo, comunque posso farmi prestare un S2 da un mio amico dato che anche lui ormai non lo usa più, quindi per ricaricare la batteria potrei usare momentaneamente quello.
Sono certo che quando si è rotto (ieri e il telefono si accendeva ancora ma non andava oltre il download mode) ho levato la batteria per sicurezza ed era carica, quindi dovrebbe esserlo ancora oggi, ma il telefono ovviamente non si accende più.
Ieri quando ancora riuscivo ad accedere in download mode ho tentato di ripristinare il sitema operativo con Odin ma la procedura si bloccava sempre su "write cache" più o meno all' 1%. Oggi volevo riprovare ma nisba..
Quindi il cerchio si restringe, mi sa che è propro la scheda madre :O
Bhe si.. :/ credo anche io che se l'S2 rifiuta di scrivere sulla memoria, sarà la scheda madre andata
Era la scheda madre, al mio amico a cui ho chiesto di prestarmelo per la batteria gli è caduto ed ha spaccato il pannello sotto il vetro così gli ho chiesto cortesemente se potevo aprirglielo e testare la sua mainboard sul mio (tanto non lo usa più neanche lui). Il cellulare ora và a lui ho fatto il backup delle foto e i video io per questo invece aspetto la divina provvidenza :P
Proverò più avanti a togliere il componente indicato nei post precendenti dalla mia mainbord morta per vedere se così resuscita e magari recuperare quelle 2 cose che mi interesavano..
É comunque un modello vecchio l'S2 , anche se superiore ad alcuni modelli che escono ora, ma la memoria si rovina col tempo e non c'è nulla da fare..
Il mio l'ho portato ad un centro autorizzato e hanno provato con 4 o 5 attrezzature speciali che si collegavano direttamente alla scheda madre, provando a risuscitarlo, ma nulla.. Ho tentato di tutto. Prova se vuoi a togliere quel compomente, non è difficile.
Ti saluto :)
salve a tutti. a me è successo oggi che il mio galaxy express 2, dopo che ho ricevuto una telefonata, ho poggiato sulla scrivania, lo prendo apro una pagina web, si impalla e si blocca e adesso nemmeno si riaccende, sono OT ma nella ricerca qui ho trovato solo questa discussione in merito a spegnimento improvviso....