Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Ti sei giocato tutte le vite.
Lo puo ripristinare(e non si sa per quanto) magari un altro bagno chimico, ma in sostanza, c'è ormai poco da fare.
In ogni caso ti chiedo:La batteria funziona?
Ciao Crack7596, grazie per la risposta... Ma sì la batteria vecchia funzionava bene, ed ho comprato un'altra nuova originale... ma non te lo so dire se stanno cariche perchè il telefono non mi da segnali - li ho messe (tanto la vecchia quanto la nuova) a caricare dentro del telefono (xke non ho il caricabatteria esterno)...
Per il bagno chimico me lo hanno fatto per due volte (una dopo il tuffo, e l' altra quando l'ho mandato per la seconda volta in assistenza, sinceramente non so se lo hanno fatto nella terza volta...) Ma comunque il mio marito - che ci sa fare con gli elettronici - ha già visto che l'elettricità circola dentro dell'apparecchio... quindi io sinceramente non so più dove sbattere la testa... Mi ci tengo a questo telefono perché ho registrato i primi passi del mio bimbo e non so davvero come ricuperare foto video ecc...
-
Ciao a tutti stesso problema ormai frequente per questo stupendo cellulare....ieri dopo una telefonata, il buio totale. Provato a caricare, cambiare batteria, mod. recovery...nada....ho visto le foto ma non capisco bene quale sia il "condensatore" da togliere....avete foto precise del pezzo da togliere???? Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlucac88
Ciao a tutti stesso problema ormai frequente per questo stupendo cellulare....ieri dopo una telefonata, il buio totale. Provato a caricare, cambiare batteria, mod. recovery...nada....ho visto le foto ma non capisco bene quale sia il "condensatore" da togliere....avete foto precise del pezzo da togliere???? Grazie mille
Risolte smontando il corpo del telefono e togliendo il condensatore di cui sopra. Grazie!
-
grazie mille ha funzionato...sei un grande!!!!
-
e' funzionato anche a me il fatto di togliere il condensatore grazieee
-
Io ho tolto il condensatore ma ancora buio totale... Ho acquistato il flex usb per 7€. Sostituito e funziona perfettamente! Solo scalda molto durante la ricarica ma mi serve che sopravviva ancora qualche mese
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frisko76
allora..lasciate perdere le bazzeccole del brick..il brick se si verifica si verifica nel momento dell aggiornamento o dopo il flash di una rom,non di certo improvvisamente da acceso o mentre si telefona..e capitato a me..smontato e poi pulito ..niente acqua.niente ossido..poi stavo rimontando e cn la batteria si e acceso di nuovo..pero ricordo di aver toccato qualche parte della scheda madre..e di li il colpo di genio dopo che mi si era rispento di nuovo senza preavviso e non ne voleva sapere di riaccendersi..batteria carica inserita ma con i puntali del tester non passava corrente nel circuito..scaricato il diagramma originale dei componenti e visto che cera un condensatore ceramico che era andato in corto ..o che cn una caduta si era staccato un piedino..ecco perché a volte prendeva e avolte no..
dopo cercando e cercando ho trovato questo forum tramite la sigla c565 cioe il componente saltato dalla scheda madre..e di li il forum..tolto il condensatore il telefono funzziona alla grande..consigliano anche di togliere il componente U503MA io l ho lasciato0,...ho tolto solo il condesatore ceramico..e mai più rimesso...
Samsung Galaxy S2 I9100 short circuit solution. - GSM-Forum
bravissimo...perche il brick si risolve quasi sempre andando in download mode e molto pribabilmente il cellulare reagisce sempre alla sequenza dei tasti digitati da spento...quando non reagisce in nessuna maniera o e un problema di acqua nel cellulare,e cioe smontandolo troverete i componenti ossidati e cioe ricoperti da una patina bianca e risolverete comprando un buon spray disossidante dioelettrico oleoso onon oleoso...mentre quandonon reagisce piunonostante la carica della batteria al massimo e il caricatore attaccato andate tranquilli che e un problema fisico..cioe di componentistica...
trovate in quel link anche se in inglese la rimozione di quel capacitatore ceramico che e molto difficile da rimpiazzare..o almeno io nn l ho trovato ma l ho tolto e basta pulite le piazzole con del comune acetone e cottonfioc ed e partito...se qualche volta vi si spegne il cellulare improvvisamente e quello il problema..notate che alcuni hanno pure rimosso il chip u503 che si occupa della gestione dei 5volt ..comunque leggete e provae prima di mandarlo da tecnici che molto pribabilmente vi toglieranno soldi e pazienza!!
[Allegato 96125
questo e il componente
GRAZIE MILLE :D :D :D HA FUNZIONATO
Ho comprato in rete un S2 a 30 euro che non si accendeva e ora va a meraviglia togliendo quel condensatore ahahha, grazie ancora :)
-
Ragazzi, avevo perso le speranze dopo che in assistenza mi avevano restituito il mio S2 dicendomi che si era ossidato.Ho seguito la guida e rimosso il condensatore e si è acceso nelle mie mani mentre era ancora aperto!GRAZIE!
-
porca t...p...mig..risparmio i moccoloni tirati quando si è rotto lo smart s2 che ovviamente ero nel pieno del lavoro per cui ho dovuto comprare un s2plus...dei soldi non me frega nulla ma i dati nel cell erano tanti...
la storia:
primo: compro un s2plus...bene, problema risolto.
secondo: compro un s2 con display rotto (30€) ed utilizzo la mobo con lo schermo del s2 rotto..bene problema risolto ALTRO telefono efficente;
terzo: avendo ORA tempo cerco e ricerco e leggo di questo fottutissimo condensatore...lo stacco con le unghie tanta era l'incaxxatura...lo collego ad un schermo buono e TAC il bastardo riparte!!!!
Posso essere incaxxato?
conclusioni un s2plus ed un s2 funzionanti ed un terzo s2 con schermo rotto ma mobo funzionante....
-
Ma scusate un attimo, pur non avendo avuto questo problema una domanda mi sorge spontanea:
Se senza condensatore il telefono funziona regolarmente, il condensatore in questione che cavolo di funzione ha quando il telefono funziona regolarmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Ma scusate un attimo, pur non avendo avuto questo problema una domanda mi sorge spontanea:
Se senza condensatore il telefono funziona regolarmente, il condensatore in questione che cavolo di funzione ha quando il telefono funziona regolarmente?
Non ho esaminato il circuito. Normalmente il condensatore è un filtro soppressore di disturbi o accumulatore di "capacità". Se non è un elemento CRITICO - magari funziona solo se attacchi un carico esterno o deputato a funzioni non sempre attive esempio il gps o l'alimentazione su usb - il circuito può funzionare. Ovvio che sarebbe meglio ripristinarlo. Importante per me anche se in ritardo è stato il recupero dei dati della memoria interna....se solo avessi avuto tempo di farlo avrei evitato l'acquisto del s2plus e che ora mi ritrovo con due cell e mezzo :-(
PS per quanto ne sappia spazio permettendo puoi mettere ancheun condensatore di stesso valore manon smd...la difficoltà è la saldatura nello spazio ristretto. Con i condensatori ci si può riuscire con le resistenze è pressochè impossibile
-
quel condensatore è sul circuito OTG...per me non serve ad una minchia
-
ragazzi qualcuno avrebbela santa pazienza di indicare qual'è il condensatore da eliminare per far rifunzionare l's2??? in foto ne sono indicati due, è quello dove c'è scritto change this capacitor oppure è l'altro che va tolto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pep10
ragazzi qualcuno avrebbela santa pazienza di indicare qual'è il condensatore da eliminare per far rifunzionare l's2??? in foto ne sono indicati due, è quello dove c'è scritto change this capacitor oppure è l'altro che va tolto?
leggi e guarda bene...se apri il cell vedrai che sul circuito c'è UN SOLO condensatore in quella posizion. Sull'altro thread ho postato la mia foto dove si vede bene
post 29
https://www.androidiani.com/forum/sa...a-madre-3.html
-
Ok grazie....l'ho tolto proprio come mostra la foto ma nulla non si accende uguale. Premetto che stamane mi è caduto, tolto il coperchio e la batteria ma poi si è riacceso tranquillamente. Utilizzato per mezza giornata senza problemi poi mi si è scaricato. L'ho messo a caricare e l'ho riacceso ma subito ho notato che per le prime tre volte si riavvia va da solo. Allora ho staccato la batteria e rimessa e all'accensione rimaneva sempre sulla scritta Galaxy s2 quindi non partiva più il sistema operativo. A quel punto ho ristampato la batteria e acceso in ricovero, fatto hard rese e dato riavvio ma all'accensione di nuovo bloccato sulla scritta s2. Staccato la batteria e rimessa., cellulari morto. Niente più accensione e niente più carica o download mode o ricovero mode....nulla più! ! Premetto anche che erano ormai mesi che anche a me dava il problema della falsa carica cioè al riavvio del cellulare la batteria mi dava completamente scarica dopo che prima di riavviare segnava anche il 50%. Ecco perché ho pensato che togliendo il componente avrei risolto ma nulla purtroppo! ! Avete altri suggerimenti per favore??
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
-
ragazzi come dicevo tolto quel componente non è cambiato nulla, ma per vedere se passa corrente dalla batteria verso la scheda come dovrei fare? col tester si può? è incredibile, ho appena preso il note3 perchè questo mi dava problemi, oltre a dover girare con 3 batterie avevo la ram (1gb) e la memoria interna quasi saturi, ma naonostante il note3 cheè un mostro di telefono proprio nn ci volevo rinunciare all'S2, è prorpio una questione affettiva, il più gran bel telefono che abbia mai avuto...e ora è morto di punto in bianco???Non mi capacito! Anche perchè avevo su tutte le mie più belle foto e la più bella musica (un backup delle foto è su google+, ma la musica l'ho persa accidenti!!) Possibile io non possa fare più nulla, cioè da un paio di riavvii, è passato al buio totale in 5 minuti? Possibile??? Cosa cavolo può causare una cosa del genere? Fosse caduto in acqua, ancora ancora lo capirei, ma da una caduta del mattino (e ne ha prese tante in precedenza!!) dove si è staccata la batteria, poi ha funzionato normalmente per un altro giorno e poi si è spento pian piano in 5 minuti!!! Fosse morto subito dopo la caduta lo capirei pure, ma così dopo una giornata di utilizzo proprio non lo concepisco....
-
Quote:
Originariamente inviato da
pep10
ragazzi come dicevo tolto quel componente non è cambiato nulla, ma per vedere se passa corrente dalla batteria verso la scheda come dovrei fare? col tester si può? è incredibile, ho appena preso il note3 perchè questo mi dava problemi, oltre a dover girare con 3 batterie avevo la ram (1gb) e la memoria interna quasi saturi, ma naonostante il note3 cheè un mostro di telefono proprio nn ci volevo rinunciare all'S2, è prorpio una questione affettiva, il più gran bel telefono che abbia mai avuto...e ora è morto di punto in bianco???Non mi capacito! Anche perchè avevo su tutte le mie più belle foto e la più bella musica (un backup delle foto è su google+, ma la musica l'ho persa accidenti!!) Possibile io non possa fare più nulla, cioè da un paio di riavvii, è passato al buio totale in 5 minuti? Possibile??? Cosa cavolo può causare una cosa del genere? Fosse caduto in acqua, ancora ancora lo capirei, ma da una caduta del mattino (e ne ha prese tante in precedenza!!) dove si è staccata la batteria, poi ha funzionato normalmente per un altro giorno e poi si è spento pian piano in 5 minuti!!! Fosse morto subito dopo la caduta lo capirei pure, ma così dopo una giornata di utilizzo proprio non lo concepisco....
Hai provato a sostituire il flex usb? Lo compri sulla baia per una decina di euro. In rete trovi moltissime discussioni che ne parlano e anche videoguide per la sostituzione (molto semplice). A me ha funzionato. Il problema potrebbe essere il componente ossidato che manda in corto tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pep10
ragazzi come dicevo tolto quel componente non è cambiato nulla, ma per vedere se passa corrente dalla batteria verso la scheda come dovrei fare? col tester si può? è incredibile, ho appena preso il note3 perchè questo mi dava problemi, oltre a dover girare con 3 batterie avevo la ram (1gb) e la memoria interna quasi saturi, ma naonostante il note3 cheè un mostro di telefono proprio nn ci volevo rinunciare all'S2, è prorpio una questione affettiva, il più gran bel telefono che abbia mai avuto...e ora è morto di punto in bianco???Non mi capacito! Anche perchè avevo su tutte le mie più belle foto e la più bella musica (un backup delle foto è su google+, ma la musica l'ho persa accidenti!!) Possibile io non possa fare più nulla, cioè da un paio di riavvii, è passato al buio totale in 5 minuti? Possibile??? Cosa cavolo può causare una cosa del genere? Fosse caduto in acqua, ancora ancora lo capirei, ma da una caduta del mattino (e ne ha prese tante in precedenza!!) dove si è staccata la batteria, poi ha funzionato normalmente per un altro giorno e poi si è spento pian piano in 5 minuti!!! Fosse morto subito dopo la caduta lo capirei pure, ma così dopo una giornata di utilizzo proprio non lo concepisco....
come dicevo a qualcuno e come qualche tecnico potrà confermare (io sono solo un appassionato discretamente preparato) non si può andare per tentativi più di tanto. Bisogna studiare gli schemi elettrici e verificare che la tensione arrivi in determinati punti...diversamente è l'alimentazione e quindi si può operare su quella parte. Servono però strumenti non alla portata di tutti.
Il tentativo del condensatore è solo tale....
-
Ciao a tutti ragazzi! Speravo di non dover mai scrivere in queste pagine del forum e invece... eccomi qua :'(
Un oretta fa il mio Galaxy S2 si è riavviato (come capitato altre volte) e si è impallato nella schermata di avvio (Quella in cui esce la scritta Samsung Galaxy SII GT-I9100). Ho tolto la batteria e provato a riavviare. Niente. Ho riavviato in recovery mode ed è andato. Ho pulito la cache e tramite recovery modificata temporanea ho pulito la dalvik e nuovamente la cache. Riavviato ma nessun cambiamento. Tolgo nuovamente la batteria e riaccendo. Si impalla nuovamente e provo ad andare nuovamente in recovery ma stavolta è l'ingranaggio del robottino a girare in loop. Provo a spegnere (o riavviare non ricordo) e magicamente sembrava superare la prima fase. Purtroppo non è stato così... stavolta a girare in loop era il cerchio Samsung. Stacco la batteria e... STOP. Non si accende proprio più... :-(
Cosa mi consigliate di fare? La cosa più importante per me sarebbe recuperare prima di tutto i dati. Che tentativi posso fare? Ho il jig usb. Può servirmi a qualcosa in questa situazione? Da quanto descritto... prima di mettere mani alla parte Hardware posso fare altro?
Vi ringrazio preventivamente per le risposte.
PS. Adesso l'ho lasciato sotto carica (senza che compaia la batteria verde nella schermata) nella speranza che cambi qualcosa
PPS. Prima dell'estate (Maggio) ho cambiato l'LCD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androjoe
Ciao a tutti ragazzi! Speravo di non dover mai scrivere in queste pagine del forum e invece... eccomi qua :'(
Un oretta fa il mio Galaxy S2 si è riavviato (come capitato altre volte) e si è impallato nella schermata di avvio (Quella in cui esce la scritta Samsung Galaxy SII GT-I9100). Ho tolto la batteria e provato a riavviare. Niente. Ho riavviato in recovery mode ed è andato. Ho pulito la cache e tramite recovery modificata temporanea ho pulito la dalvik e nuovamente la cache. Riavviato ma nessun cambiamento. Tolgo nuovamente la batteria e riaccendo. Si impalla nuovamente e provo ad andare nuovamente in recovery ma stavolta è l'ingranaggio del robottino a girare in loop. Provo a spegnere (o riavviare non ricordo) e magicamente sembrava superare la prima fase. Purtroppo non è stato così... stavolta a girare in loop era il cerchio Samsung. Stacco la batteria e... STOP. Non si accende proprio più... :-(
Cosa mi consigliate di fare? La cosa più importante per me sarebbe recuperare prima di tutto i dati. Che tentativi posso fare? Ho il jig usb. Può servirmi a qualcosa in questa situazione? Da quanto descritto... prima di mettere mani alla parte Hardware posso fare altro?
Vi ringrazio preventivamente per le risposte.
PS. Adesso l'ho lasciato sotto carica (senza che compaia la batteria verde nella schermata) nella speranza che cambi qualcosa
PPS. Prima dell'estate (Maggio) ho cambiato l'LCD
Ciao metti il jig usb, mandato in download e flasha il firmware che avevi su. Vedi se riparte.
Se il cell e Brand flasha il firmware Brandizzati per il tuo terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Ciao metti il jig usb, mandato in download e flasha il firmware che avevi su. Vedi se riparte.
Se il cell e Brand flasha il firmware Brandizzati per il tuo terminale
Perdo i dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Ciao metti il jig usb, mandato in download e flasha il firmware che avevi su. Vedi se riparte.
Se il cell e Brand flasha il firmware Brandizzati per il tuo terminale
Niente da fare... purtroppo anche inserendo il jig usb rimane spento... :'(
Che faccio? A cosa può essere dovuto? La cosa strana è che all'inizio si accendeva. Provo a staccare questo condensatore o lo porto in assistenza prima?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androjoe
Niente da fare... purtroppo anche inserendo il jig usb rimane spento... :'(
Che faccio? A cosa può essere dovuto? La cosa strana è che all'inizio si accendeva. Provo a staccare questo condensatore o lo porto in assistenza prima?
Hai poi risolto? Ti ho inviato un messaggio ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Hai poi risolto? Ti ho inviato un messaggio ;)
L'ho letto proprio ora e ti ho risposto. Purtroppo niente da fare... :-(
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
come dicevo a qualcuno e come qualche tecnico potrà confermare (io sono solo un appassionato discretamente preparato) non si può andare per tentativi più di tanto. Bisogna studiare gli schemi elettrici e verificare che la tensione arrivi in determinati punti...diversamente è l'alimentazione e quindi si può operare su quella parte. Servono però strumenti non alla portata di tutti.
Il tentativo del condensatore è solo tale....
ciao Vince59, intanto grazie per la disponibilità, a te come a tutti in generale. Purtroppo non essendo esperti mi insegnerai che andare per tentativi è l'unica soluzione. Poi giusto come dici tu per fare determinati controlli occorrono i mezzi e le capacità giuste che pochi hanno, ed appunto per questo ho provatola soluzione di rimuovere quel componente in quanto mi è sembrata la più semplice per un inesperto come me e comunque da quello che ho letto era indolore nel senso che anche rimuovendolo il telefono avrebbe dovutofunzionare lo stesso, se davvero fosse stato quello il problema. ma purtroppo non lo è!!! Ora sempre per la teoria dei tentativi (il mio S2 ha 3 anni e mezzo, ho appena preso un Note 3 quindi non credo lo porterò in assistenza per farmi spillare soldi!!), dicevo sempre a tentoni, sto valutando il discorso sostituzione flat USB. Sembra anche questa alla mia portata, ma prima vorrei un consiglio tuo Vince59 o magari di altri esperti per capire, con un tester come posso valutare se arriva o meno alimentaione dal connettore alla batteria e alla scheda!! Premetto che lo stato del mio S2 ora è: spento/morto, non si accende/...ta..cci sua, non va in recovery, a caricabatterie collegato è sempre più che morto, però......e c'è un però, lasciandolo col caricabatterie collegato, seppur sembra inerme, noto che scalda molto la metà superiore del display quella che va dal centro alla scritta samsung vicino alla fotocamera frontale....quindi sembra che qualcosa gli arrivi!! Ripeto, qualcuno potrebbe indicarmi con un tester dove posizionarmi e come settarlo per vedere se a caricabatterie collegato arriva la giusta corrente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pep10
ciao Vince59, intanto grazie per la disponibilità, a te come a tutti in generale. Purtroppo non essendo esperti mi insegnerai che andare per tentativi è l'unica soluzione. Poi giusto come dici tu per fare determinati controlli occorrono i mezzi e le capacità giuste che pochi hanno, ed appunto per questo ho provatola soluzione di rimuovere quel componente in quanto mi è sembrata la più semplice per un inesperto come me e comunque da quello che ho letto era indolore nel senso che anche rimuovendolo il telefono avrebbe dovutofunzionare lo stesso, se davvero fosse stato quello il problema. ma purtroppo non lo è!!! Ora sempre per la teoria dei tentativi (il mio S2 ha 3 anni e mezzo, ho appena preso un Note 3 quindi non credo lo porterò in assistenza per farmi spillare soldi!!), dicevo sempre a tentoni, sto valutando il discorso sostituzione flat USB. Sembra anche questa alla mia portata, ma prima vorrei un consiglio tuo Vince59 o magari di altri esperti per capire, con un tester come posso valutare se arriva o meno alimentaione dal connettore alla batteria e alla scheda!! Premetto che lo stato del mio S2 ora è: spento/morto, non si accende/...ta..cci sua, non va in recovery, a caricabatterie collegato è sempre più che morto, però......e c'è un però, lasciandolo col caricabatterie collegato, seppur sembra inerme, noto che scalda molto la metà superiore del display quella che va dal centro alla scritta samsung vicino alla fotocamera frontale....quindi sembra che qualcosa gli arrivi!! Ripeto, qualcuno potrebbe indicarmi con un tester dove posizionarmi e come settarlo per vedere se a caricabatterie collegato arriva la giusta corrente?
SE scalda non è buon segno...è energia che viene dissipata come calore. Non ricordo quale circuito integrato (chip) sia quello cui tu fai rifermento ma se studi lo schema elettrico comprenderai a cosa servono i diversi circuiti integrati. La loro sostituzione però non è assolutamente alla portata dell'hobbista o di chi va per tentativi...purtroppo a distanza altro non posso dirti.
PS: cerco uno schermo funzionante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
SE scalda non è buon segno...è energia che viene dissipata come calore. Non ricordo quale circuito integrato (chip) sia quello cui tu fai rifermento ma se studi lo schema elettrico comprenderai a cosa servono i diversi circuiti integrati. La loro sostituzione però non è assolutamente alla portata dell'hobbista o di chi va per tentativi...purtroppo a distanza altro non posso dirti.
PS: cerco uno schermo funzionante.
Quindi tu pensi che sostituendo il flex usb non risolverei? Non so cosa stia accadendo ma proprioanche l's3 mini di mia moglie ha fatto la stessa cosa....morto all'improvviso!!!
-
Anche io purtroppo devo unirmi a voi...ieri mentre utilizzavo il mio galaxy s2 all'improvviso mi si è spento senza dare più segni di vita. Ho provato a cambiare batteria pensando si fosse bruciata, invece anche con una nuova batteria, stessa situazione...completamente morto!! Ora sto pensando seriamente di eliminare il "famoso" condensatore...
-
prima di rimuoverlo verifica se sia buono con un multimetro. Devi leggere 22 microfarad. Se sei pratico puoi anche sostituirlo. Io ho fatto così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
prima di rimuoverlo verifica se sia buono con un multimetro. Devi leggere 22 microfarad. Se sei pratico puoi anche sostituirlo. Io ho fatto così.
come hai fatto la saldatura...aria calda o saldatore e stagno? Il condensatore nuovo invece l'hai preso da un altro smartphone o sei riuscito a trovarlo in qualche negozio?
-
saldatura a stagno con saldatore bassa potenza, punta a spillo. A roma i comopenti smd si trovano anche invendita io l'ho recuperato da altro materiale elettronico, è un valore molto comune.
Per saldare a stagno basta tenere il condensatore ben fermo a metà delle piste dove deve essere posizionato in modo che la piccola goccia di stagno si depositi per metà sulle piste e sul componente. Se tenti di saldare prima da un lato e poi d'alltro diventa più complicato.
Cmq il cell può stare benisimo senza condensatore in quanto è sul circuito OTG , io l'ho sostitutio perchè lo avevo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frisko76
allora..lasciate perdere le bazzeccole del brick..il brick se si verifica si verifica nel momento dell aggiornamento o dopo il flash di una rom,non di certo improvvisamente da acceso o mentre si telefona..e capitato a me..smontato e poi pulito ..niente acqua.niente ossido..poi stavo rimontando e cn la batteria si e acceso di nuovo..pero ricordo di aver toccato qualche parte della scheda madre..e di li il colpo di genio dopo che mi si era rispento di nuovo senza preavviso e non ne voleva sapere di riaccendersi..batteria carica inserita ma con i puntali del tester non passava corrente nel circuito..scaricato il diagramma originale dei componenti e visto che cera un condensatore ceramico che era andato in corto ..o che cn una caduta si era staccato un piedino..ecco perché a volte prendeva e avolte no..
dopo cercando e cercando ho trovato questo forum tramite la sigla c565 cioe il componente saltato dalla scheda madre..e di li il forum..tolto il condensatore il telefono funzziona alla grande..consigliano anche di togliere il componente U503MA io l ho lasciato0,...ho tolto solo il condesatore ceramico..e mai più rimesso...
Samsung Galaxy S2 I9100 short circuit solution. - GSM-Forum
bravissimo...perche il brick si risolve quasi sempre andando in download mode e molto pribabilmente il cellulare reagisce sempre alla sequenza dei tasti digitati da spento...quando non reagisce in nessuna maniera o e un problema di acqua nel cellulare,e cioe smontandolo troverete i componenti ossidati e cioe ricoperti da una patina bianca e risolverete comprando un buon spray disossidante dioelettrico oleoso onon oleoso...mentre quandonon reagisce piunonostante la carica della batteria al massimo e il caricatore attaccato andate tranquilli che e un problema fisico..cioe di componentistica...
trovate in quel link anche se in inglese la rimozione di quel capacitatore ceramico che e molto difficile da rimpiazzare..o almeno io nn l ho trovato ma l ho tolto e basta pulite le piazzole con del comune acetone e cottonfioc ed e partito...se qualche volta vi si spegne il cellulare improvvisamente e quello il problema..notate che alcuni hanno pure rimosso il chip u503 che si occupa della gestione dei 5volt ..comunque leggete e provae prima di mandarlo da tecnici che molto pribabilmente vi toglieranno soldi e pazienza!!
[Allegato 96125
questo e il componente
avresti il diagramma originale dei componenti da passare??
ho problemi di ricarica, o meglio la carica stacca a attacca ogni 30 secondi. Ho sostituito il flat al volo ma non ho risolto.
Invece mi si è accesa come te la lampadina quando toccando il condensatore la carica ha ripreso regolarmente :D con il diagramma potrei vedere dove passa la corrente e individuare il componente responsabile dello stacca e attacca
-
Ciao a tutti, questo e' il mio primo messaggio sul forum :)
Desidero ringraziarvi perche' con questo thread avete fatto risorgere il mio S2 :) :)
Qualche giorno fa si era spento improvvisamente e non si era piu' riacceso. In download mode non ripartiva e non dava alcun segno di vita.
Ho cercato in rete trovando questo thread dove spiegate il problema del condensatore. Ho verificato che non passasse corrente ai poli del connettore, ed infatti non c'era. Cosi' ho preso il coraggio a 4 mani e il cacciavitino con la quinta e ho scalzato via quel pezzetto elettronico. Incrociando le dita ho controllato la tensione e...c'era :) cosi' ho rimontato tutto, ho provato ad accenderlo e ora funziona!!!!
Sono felicissimo :)
ORa pero' recupero tutti i dati che avevo sopra perche' non so se durera' ancora molto, ma nel dubbio mi salvo le foto e i filmati che ho fatto ai miei figli, la cosa piu' importante che c'e' su quel pezzo di plastica.
Grazie ancora ragazzi, senza di voi non ce l'avrei fatta!!
Un grazie particolare a Frisko76 che ha postato le foto dettagliate
-
scusate, dato che a me non parte nonostante la procedura. che pezzo devo comprare per farlo partire e recuperarne il contenuto?
-
Ma il jig usb con la kitkat non funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
desmovissani
Ma il jig usb con la kitkat non funziona?
Non centra nulla la ROM, il jig cortocircuita il telefono e lo forza in download, il software non centra nulla
-
Entro anche io nel club dei possessori di S2 morti all'improvviso (messo in carica - acceso e funzionante - la sera, ritrovato dopo poche ore spento e inutilizzabile).
Col retro smontato inserendo la batteria noto che si riscalda leggermente la zona a destra del flash (quel dissipatorino nero che si vede nella foto che allego), non avevo sottomano il tester per vedere se ci fosse tensione sul connettore della batteria: se la tensione è a zero dovrebbe essere colpa proprio del condensatore, vero?!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...94c418f254.jpg
-
Salve a tutti,
mi aggiungo a questo club degli S2 morti, vi racconto la mia;
Il telefono messo in carica la sera prima di andare a dormire funzionava a meraviglia, la mattina nulla loop ciclico, al che per provare a risolvere dopo vari tentativi di accendi e spengi è stato fatto un soft reset, terminato il telefono continua a riavviarsi ma a differenza di prima facendo la combinazione di tasti arriva alla fase dell'omino di android con lo stemma in pancia e si riavvia... entra solo in download mode, scarico il fw dal sito sammobile, collego odin e provo il ripristino, la prima volta inizia il progress aumenta e ad un certo punto fallisce, riprovo a lanciare ma nulla non parte neanche il processo e dopo un po' mi da failed, ho provato più volte finchè preso dallo sconforto decido di perderci tempo più tardi, cosi lo stacco e lo spengo, ma non funzinando tramite pulsante procedo con lo staccare la batteria.
Non si è più riacceso, l'ho messo in carica con il caricabatterie originale (lavorandoci era in carica da pc) ed anche cambiata la batteria, ma nulla da fare...
Qualche idea?
Attendo vostri suggerimenti.
Grazie
-
Ragazzi ho tolto il condensatore ma non parte e ho provato anche la jig ma niente.
Cosa posso provare ancora prima di buttarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SoulStar
Ragazzi ho tolto il condensatore ma non parte e ho provato anche la jig ma niente.
Cosa posso provare ancora prima di buttarlo?
buttalo..... non hai altri metodi, vendilo come non funzionante a 30 euro, ci recuperi qualcosa almeno