ma io voglio ripararlo devo recuperare le foto...
Visualizzazione stampabile
Buongiorno a tutti. vi racconto la mia esperienza. Il mio S2 né si accende, né si carica, né va in recovery mode. Ho letto questo thread ed ho aperto il telefono, ho misurato con il tester dietro il connettore della batteria sulla scheda madre, dandomi 0 volt, e prima di staccare il condensatore ho voluto fare un'altra prova. Ho appoggiato un'altra batteria di un altro telefono Samsung ed il telefono si accende regolarmente e se attacco il caricabatterie compare il simbolo di ricarica sullo schermo. Quindi ne deduco che ho la batteria in corto (misurandola mi da 0 volt). Appena esco ne compro una nuova e provo, ma credo di aver risolto senza staccare nulla.
Grazie a tutti.
Ho visto adesso ... copio incollo il post
Il Samsung Galaxy S2 di mia sorella si è spento e riavviato.
Per le prime 2 volte chiedeva la password di crittografia (mai crittografato nulla), successivamente rimaneva fisso alla schermata di accensione.
Sono andato nella recovery e dava tanti errori in rosso, al wipe data si è bloccato e da li' non si è più acceso :/
Secondo voi cosa è successo ?? Secondo me si è corrotta la memoria. Infatti mia sorella dice che stava usando semplicemente Chat ON e poi si è spento di colpo :(
E' recuperabile o posso buttarlo via ??
Ciao, sapete dove posso acquistare un altro condensatore visto che ho perso quello che ho tolto?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
Mi fate capire dovè questo condensatore a cell appena aperto ??
Vedendo solo questo pezzo non si capisce ...
https://www.androidiani.com/forum/at...e-immagine.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=65pvAINg2ME
Non e possibile reperirlo in commercio come diceva vince 59?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
Confermo la procedura: dopo 2 anni e 3 mesi improvvisamente l'S2 mi ha lasciato....aperto, stroncato il condensatore e il cellulare ha ripreso miracolosamente vita!
Grazie a tutti!
Domanda da n00b un condensatore del galaxy next non è compstibile vero? Dove posso trovarlo oltre che in un sltro galaxy s2
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
Allora dovresti facilmente comprendere che i componenti sono diversi altrimenti tutto sarebbe risolto.
Il condensatore deve essere quello. Avendo in casa un ingegnere elettronico, dall'esame dello schema elettrico, posso riportarti in modo semplice quanto segue sperando che sia di aiuto a tutti senza che vengano sparate caxxate a tutto spiano.
Il condensatore C565 del circuito OTG serve a protezione dell’integrato..mi spiego meglio…quando il circuito viene attivato (credo all’accensione del dispositivo), Vbat sarà la tensione della batteria e C565 si carica alla tensione Vbat. Quando si spegne il circuito, Vbat va a 0 e a quel punto C565 gradualmente decade da Vbat a 0 evitando quindi ai pin 4 e 5 lo “shock” dello spegnimento. Il circuito dovrebbe servire per la gestione dei file quando si collegano periferiche tramite il protocollo USB-OTG.
Spero di essere stato chiaro al fine di evitare soluzioni a pene di segugio ;-)
ragazzi mi accodo, purtroppo a questa triste discussione :-(
S2 morto improvvisamente, condensatore C565 rimosso senza successo (anche se a dire il vero la Vbat passava misurandola a valle dei pin della batteria ma l'ho tolto comunque), schedina flex usb sostituita ma niente. C'è altro da provare? secondo voi vale la pena usare il jig? Eventualmente potrei recuperare i dati?
Grazie mille a tutti
avevo lo stesso tuo problema, comportamento uguale, l'ho portato in assistenza (NO UFFICIALE SAMSUNG) e con 30 euro me lo hanno ridato perfetto. ha risaldato il condensatore e poi mi ha detto che la scheda aveva dei cortocircuiti e l'ha sottoposta a "lavaggio". questo è quanto mi ha detto che non corrisponde necessariamente alla realtà. di reale c'è solo che glielo ho fatto riparare quasi un anno fa e ancora è perfetto.
Roma, zona Centocelle
perfetto, cortesemente puoi darmi (anche in privato) i recapiti del centro assistenza? Dovrei essere a Roma tra qualche giorno e vorrei provare a portarlo ....
Grazie ancora
Michele[/QUOTE]
mi hanno fatto due o tre interventi e mi sono trovato bene, ad asempio sostituzione display s4 (usato) a 90 euro
telemania
via filippo smaldone 103,
tel 0664829423
allego mappa.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_MeL5B.jpg
mi hanno fatto due o tre interventi e mi sono trovato bene, ad asempio sostituzione display s4 (usato) a 90 euro
telemania
via filippo smaldone 103,
tel 0664829423
allego mappa.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_MeL5B.jpg[/QUOTE]
grazie! ti tengo aggiornato :-)
essendo un negozio doveva farti pagare qualcosa. Rispetto al fai da te ovviamente sono soldi regalati.
Il costo è ZERO se hai un semplice saldatore, un tester ed un vecchio telefono o altro dispositvo elettronico da buttare.
Devi ovviamente essere in grado di farlo.
Il condensatore in negozio te lo fan pagare 50 cent. Costo reale 0,0000001 euro ;-)
il condensatore che ha risaldato era il mio. forse era una cosa differente nel mio caso perchè anche eliminando il condensatore non era cambiato nulla....
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Io spero che oltre a farvi cambiare il condensatore vi siete fatti sostituire anche la scheda di ricarica visto che quel problema è dovuto a un sovraccarico del circuito di ricarica che fa scoppiare il condensatore
Esatto, ingloba anche microfono, contatti antenna e contatti speaker
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
con il "MULTIMETRO"non lo misuri un condensatore,a meno che non hai un capacimetro.
Ho dissaldato condensatore ma non si accende
Salve a tutti,mentre stavo eseguendo il deep clean 2,al flash dei file con odin mi è comparso la scritta NAND Write File mentre sul telefono mi era comparso la scritta NAND Write : no table
visto che non era successo nulla di diverso dopo un po di tempo ho chiuso odin e spento il tel.ora il tel non si accende piu neanche in modalità recovery o in download,ho provato con il jig ma niente da fare,ma una cosa strana è che se collego il tel al pc,il pc riconosce una periferica QHSUSB_DLOAD
il telefono non si carica.
consigli in merito?
ciao a tutti stamattina ho lanciato il telefono con custodia sul tavolo, poi ho provato ad andare su facebook e dopo un po si e bloccoato allora ho riavviato e mi e rimasta il logo della cynaogemnd che girtava e rigirava, allora o riavviato un altra volta e mi e rimasto fisso su logo Samsung...ora n on si avvia in nessuna modalità niente , il pc non lo legge, niente che devo fare?
tolto il condensatore e totto ok, funziona alla grande
grazie
ragazzi anche l's2 della mia ragazza ha questi problemi.
da poco le ho comprato un caricatore rapido specifico per s2, di potenza 2A...non è che è stata questa eccessiva potenza a rompere il condensatore?
intanto ho comprato la scheda con il connettore usb perchè in ogni caso era da sostituire, se il problema non si risolve proverò a togliere anche quel condensatore.
chiaramente, però, se il problema è il caricatore potrebbe di nuovo rompersi il telefono, ed è quello che voglio evitare.
update: ho cambiato il flex usb e adesso il cellulare si accende, però la batteria dura solo poche ore...escludendo per adesso un problema alla stessa, da cosa potrebbe dipendere il problema? sempre da quel condensatore? grazie
Stesso problema di molti di voi, il telefono non dava più segni di vita...
Ho provato la rimozione del condensatore ceramico, ed il telefono è resuscitato come per magia, funziona in tutto.
Ma c'è un grosso problema, il grosso dissipatore metallico a circa 1.5cm dal condensatore rimosso raggiunge temperature elevatissime in pochi secondi.
Infatti, se collego il caricabatterie, dopo 2-3 secondi appare il messaggio "temperatura troppo alta", anche se collego il caricabatterie col telefono spento.
Se invece provo semplicemente ad accendere il telefono (senza collegare il caricabatterie), il telefono si avvia regolarmente, ma credo che la temperatura di quel dissipatore metallico sfiora i 100°, si sente il classico odore di saldatura su schede elettroniche (odore plastiche calde).
Quindi, ho acquistato dei condensatori ceramici da 22 uF, come prescritto, l'ho saldato, ma non è cambiato niente, continua a diventare incandescente dopo pochi secondi di funzionamento, o dopo pochi secondi di ricarica (se è spento).
Che tentativi potrei fare? Cambiare qualcos'altro? :(
Quasi sicuramente è l'ic che genera i 5 volts che servono per collegare il telefono alla tv o a una chiavetta usb, puoi provare a scollegare il condensatore che sta vicino a quello che hai già tolto, lo riconosci perchè è molto grande rispetto all'altro. Una volta tolto puoi vedere se funziona senza surriscaldare altrimenti lo rimetti. naturalmente se lo togli non avrai più i 5 volts in uscita, per il resto funziona regolarmente, il mio è così da oltre un anno.
Quale sarebbe?
http://i1223.photobucket.com/albums/...ara9841/s3.png
Io ho rimosso il condensatore indicato con "change this capacitor for full short circuit".
Da quel momento il telefono si è ripreso ma scalda tantissimo in pochi istanti (nella foto si parla del pezzo di grosse dimensioni, lucido a specchio). Sostituendo questo condensatore con uno nuova da 22uF non ho risolto niente, è indifferente, quindi il telefono funziona ma il predetto pezzo lucido scalda tantissimo.
Preciso inoltre che nel mio telefono non c'è il componente indicato con "Damage parts".
A quale condensatore ti riferisci? Il componente nero subito a sinistra del condensatore da me rimosso, e poco più grande?
Oppure il componente quadrato nero in alto a sinistra di quel gruppo, che pare un condensatore (visti i due poli) ma più grande?
Lo dissaldi e lo metti da parte, se non scalda lo lasci così altrimenti ce lo rimetti.