Visualizzazione stampabile
-
Ciao Ragazzi!!!
Ma quindi bisogna per forza sincronizzarlo con Google??!??
Bisogna per forza tenere accesa sempre la 3G??!??
Possibile che l'Agenda di questi terminali non "funziona" in OFFLINE???
Ad alcuni suona e ad alcuni no: il motivo (avendo fatto un po di prove) è che se immetto un'ATTIVITA' e non
spengo il Galaxy lui suona ma se lo spengo e lo riaccendo non mi avvisa più.
Anche se sull'Agenda rimangono segnate (le Attività).
Perfavore qualquno può farmi capire bene perchè non funziona o come farla funzionare (possibilmente
senza connessione dati-offline).
Attendo con speranza delle spiegazioni.
Ringrazio anticipatamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vince59
strano a me funziona ho appena provato. inserisco attività, promemoria e fa un suonetto piccolo striminzito facendo poi comparire il segno notifica.
Per favore, visto che a te funziona, faresti una semplice prova?!?
- Inserisci un'Attività (non Evento) e immetti il promemoria.
- Spegni il dispositivo (almeno per qualche minuto) poi riaccendilo (prima che arrivi l'orario da te impostato,del
promemoria) e vedi se il suono di notifica arriva o no.
Se provi poi fammi sapere il risultato.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jenn
Svelato l'arcano, se fate la sincronizzazione con Calendar di Google funziona tutto perfettamente e alla grande!
Ma quindi in offline non può funzionare????????
Oppure esiste un'altro modo?!?
-
Ragazzi, se ho capito bene il problema io l'ho risolto così:
https://www.androidiani.com/forum/sa...html#linkbacks
Saluti
-
Non ho risposto prima perché ho testato per vari giorni questa maledetta Agenda/Calendario.
La mia esperienza è questa:
1. Disabilitare le applicazioni (TaskManager/ottimizzatori) che killano i servizi inutili
2. Non usare mai la funzione "GestioneApplicazioni/RAM/Cancella memoria"
3. Non chiudere il processo di sistema SyncmIDS
In questa condizione funziona tutto a dovere; le notifiche avvengono sempre. Io ne ho almeno 5/10 al giorno, alcune ripetute anche per dei periodi di vari giorni allo stesso orario.
Non c'è bisogno di essere online, funzionano anche usando il "Calendario personale", ovvero quello offline (che è quello che io uso nel 99% delle volte).
Nel caso dobbiate utilizzare per forza "GestioneApplicazioni/RAM/Cancella memoria" perché avete necessità di liberare RAM allora una volta eseguita la funzione andate in Agenda e impostate un nuovo Evento (a breve termine) con tanto di promemoria; questo sembra risvegliare il tutto. Non ho testato affondo questo caso ma sembra che funzioni.
La mia conclusione comunque è che siamo a livelli di "preistoria" per quanto riguarda questo aspetto.
Abbiamo un sistema (Android) che è iper potente e flessibile ma che però fà acqua nelle componenti basilari.
Che tristezza!!!
-
Confermo tutti i difetti di questa applicazione. :o
Le notifiche non funzionano mai! Anche se ad esempio imposto un evento adesso, la cui notifica dovebbe partire fra 2 minuti, dopo 2 minuti non parte nulla. (Preciso che non ho alcun task killer attivato o applicazioni simili che potrebbero interferire).
L'agenda è un applicazione importantissima, soprattutto per chi la usa per lavoro. Non riesco a credere che su un sistema avanzato come Android abbiano potuto inserire una roba del genere.
-
Io non ho mai avuto problemi, nemmeno prima di sicnronizzare con google. Notifiche puntuali. Per la verutà non ho mai avuto neppure bisogno di "liberare memoria" come qualcuno ha scritto, e di sicuro non vado a killare processi in background.
Magari sono stato fortunato
-
Un'agenda deve poter funzionare completamente offline.
Un'agenda che non è in grado di funzionare offline (e che richiede per forza la sincronizzazione google) è una costrizione assurda per l'utente. Non esiste che ci si debba collegare a internet per poter usare una semplice agenda!
Detto questo, ...ho eseguito numerose prove, e il fatto del "liberare memoria" non c'entra (e tralaltro non l'ho mai fatto).
Ho provato ad avviare da zero il telefono e creare due nuovi eventi a 5 minuti di distanza l'uno dall'altro: il primo evento ha dato la notifica (con tanto di suono), il secondo non ha dato niente, nemmeno il simboletto di notifica sulla barra di stato. E' come se l'evento non esistesse.
Questa applicazione ha un bug. Sicuro al 100%.
-
Concordo con Jenn. A me funziona tutto alla grande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gabardino
Concordo con Jenn. A me funziona tutto alla grande.
Ciao! chiedo a te solo per avere chiarimenti, visto che sostieni che ti funziona tutto alla grande.
Se hai voglia potresti fare per favore questa prova???
- Vai su S Planner
- Aggiungi Attività (non Evento)
- Quindi imposta il Promemoria, con orario
- Prima che arrivi il momento del Promemoria spegni e riaccendi il dispositivo
- ...Ora fammi/facci sapere il risultato.
...il tutto senza sincronizzazione quindi Offline.
Ringrazio.