Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
flyangel
Un'agenda deve poter funzionare completamente offline.
Un'agenda che non è in grado di funzionare offline (e che richiede per forza la sincronizzazione google) è una costrizione assurda per l'utente. Non esiste che ci si debba collegare a internet per poter usare una semplice agenda!
Detto questo, ...ho eseguito numerose prove, e il fatto del "liberare memoria" non c'entra (e tralaltro non l'ho mai fatto).
Ho provato ad avviare da zero il telefono e creare due nuovi eventi a 5 minuti di distanza l'uno dall'altro: il primo evento ha dato la notifica (con tanto di suono), il secondo non ha dato niente, nemmeno il simboletto di notifica sulla barra di stato. E' come se l'evento non esistesse.
Questa applicazione ha un bug. Sicuro al 100%.
Ciao FlyAngel!!! Ho notato anch'io lo stesso problema (per noi molto importante)
Per quanto riguarda liberare la memoria sembra che invece peggiori la situazione...
Io ho provato ad immettere Attività con scadenza ed orario e a volte funziona... invece non funziona mai se tu
tra il momento del promemoria e la sua immissione cancelli la memoria RAM oppure spegni il dispositivo e poi lo riaccendi, per qualsiasi motivo.
Detto questo sono d'accordo con te, una funzione così semplice ed importante dovrebbe funzionare "semplicemente" BENE!!!
Il problema c'è e non capisco perchè non lo mettano a posto?!? ...o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
se inserite il Promemoria da un suono notifica.....altro non fa nelle stock :)
Ciao Andromeda!
So che fa solo un suono notifica e l'icona del promemoria, e a me questo basterebbe ma il problema è che non lo fa sempre
Ad esempio se immetto su S Planner "Aggiungi Attività" con giorno e orario di scadenza (Promemoria)
se prima che arrivi il momento del suono notifica io per qualsiasi motivo spengo il dispositivo (a volte voglio dire è normale spegnerlo)
e poi lo riaccendo, ecco che non compare neanche quel suono notifica. QUESTO è IL PROBLEMA!
Possibile che una così semplice funzione abbia questo tipo di Problema?!?o_O
...se dovesse venirlo a sapere qualche APPLE FAN BOY si che avrebbero da prenderci in giro...
...ah aha ah a voi su quel coso non funziona neanche bene l'Agenda ah aha aha aha aharotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jenn
Svelato l'arcano, se fate la sincronizzazione con Calendar di Google funziona tutto perfettamente e alla grande!
Ciao!!! si si, probabilmente hai svelato l'Arcano ma è possibile che sia l'unico Dispositivo e Sistema Operativo che non riesca a far funzionare normalmente un Agenda in offline???
...ho avuto Nokia, SonyEricsson, ...iPhone4 e nessuno di questi deve essere sincronizzato con niente per funzionare normalmente... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
GioRuba
Non ho risposto prima perché ho testato per vari giorni questa maledetta Agenda/Calendario.
La mia esperienza è questa:
1. Disabilitare le applicazioni (TaskManager/ottimizzatori) che killano i servizi inutili
2. Non usare mai la funzione "GestioneApplicazioni/RAM/Cancella memoria"
3. Non chiudere il processo di sistema SyncmIDS
In questa condizione funziona tutto a dovere; le notifiche avvengono sempre. Io ne ho almeno 5/10 al giorno, alcune ripetute anche per dei periodi di vari giorni allo stesso orario.
Non c'è bisogno di essere online, funzionano anche usando il "Calendario personale", ovvero quello offline (che è quello che io uso nel 99% delle volte).
Nel caso dobbiate utilizzare per forza "GestioneApplicazioni/RAM/Cancella memoria" perché avete necessità di liberare RAM allora una volta eseguita la funzione andate in Agenda e impostate un nuovo Evento (a breve termine) con tanto di promemoria; questo sembra risvegliare il tutto. Non ho testato affondo questo caso ma sembra che funzioni.
La mia conclusione comunque è che siamo a livelli di "preistoria" per quanto riguarda questo aspetto.
Abbiamo un sistema (Android) che è iper potente e flessibile ma che però fà acqua nelle componenti basilari.
Che tristezza!!!
Ciao GioRuba!!! SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO!!! ...purtroppo...:(
...e pensare che stiamo parlando di una funzione che potrebbe essere riassunta in questo modo:
Un semplice Timer che deve "solo" emettere un piccolo segnale acustico e un piccolo segno di notifica all'ora esatta...:'(
Com'è possibile?!?!?!?!?!?
...e pensare che gli orologi digitali più semplici ed economici (30/50 mila lire) di 15/20 anni fa,
lo facevo senza problemi...rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
PMen
Io non ho mai avuto problemi, nemmeno prima di sicnronizzare con google. Notifiche puntuali. Per la verutà non ho mai avuto neppure bisogno di "liberare memoria" come qualcuno ha scritto, e di sicuro non vado a killare processi in background.
Magari sono stato fortunato
Ciao!!! sono contento che tu sia fortunato ma non so se qui la Fortuna c'entri qualcosa.
Senti lo chiedo anche a te.
Se hai voglia potresti fare per favore questa prova???
- Vai su S Planner
- Aggiungi Attività (non Evento)
- Quindi imposta il Promemoria, con orario
- Prima che arrivi il momento del Promemoria spegni e riaccendi il dispositivo
- ...Ora fammi/facci sapere il risultato.
...il tutto senza sincronizzazione quindi Offline.
Ringrazio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ElioPM
Per quanto riguarda liberare la memoria sembra che invece peggiori la situazione...
Hai ragione, se si svuota la ram, le notifiche non funzionano. Ho appena fatto la prova tramite "gestione attività/ram/cancella memoria".
Quote:
Originariamente inviato da
ElioPM
oppure spegni il dispositivo e poi lo riaccendi
Se spegno e riaccendo il telefono le notifiche mi funzionano. Lo spegnimento non mi da problemi.
Penso che il problema consista proprio nello svuotamento della ram. La cosa strana è che io non lo faccio mai (non ne ho mai avvertito la necessità).
Domanda: è possibile che su android venga attivato (indirettamente) il processo di svuotamento della ram? Nel senso, senza che l'utente vada intenzionalmente a svuotare la ram?
Perché se è così è necessario individuarne la causa (ammesso che ciò avvenga).
-
Quote:
Originariamente inviato da
flyangel
Hai ragione, se si svuota la ram, le notifiche non funzionano. Ho appena fatto la prova tramite "gestione attività/ram/cancella memoria".
Se spegno e riaccendo il telefono le notifiche mi funzionano. Lo spegnimento non mi da problemi.
Penso che il problema consista proprio nello svuotamento della ram. La cosa strana è che io non lo faccio mai (non ne ho mai avvertito la necessità).
Domanda: è possibile che su android venga attivato (indirettamente) il processo di svuotamento della ram? Nel senso, senza che l'utente vada intenzionalmente a svuotare la ram?
Perché se è così è necessario individuarne la causa (ammesso che ciò avvenga).
Si certo, neanche io ho il bisogno di svuotare la RAM (e non bisognerebbe farlo, escluse situazioni veramente molto particolari)
ma quando spegni il dispositivo, ad esempio di notte, o perchè finisci la batteria, o perchè devi riavviare o per qualsiasi altro motivo, la RAM, nello spegnimento, si svuota per riprendere poi a riempirsi quando riavviamo.
E' proprio questo il problema: se imposti un'Attività (esempio: scadenza dell'Assicurazione) il 15 Luglio,
quindi tra 6 mesi, vuoi che in 180giorni circa tu non spenga almeno 1 volta il dispositivo???
(personalmente lo spengo un paio di volte la settimana)
E una volta spento non suona più... :o
voglio ricordare che io sto parlando solo delle ATTIVITA' e non degli EVENTI.
Scusate tuttio_Onon mi ero accorto di essere nel reparto Galaxy S2 ...ecco perchè faccio differenza tra Eventi e Attività
(esistenti su Galaxy Note) ma non sono sicuro ci siano entrambi su Galaxy S2
-
Boh..
Io lo spengo due o tre volte a settimana, qualche volta anche di più se volo, ma non mi ha mai mancato ne un evento ne una attività (si, ci sono sul galaxy).
A me, le notifiche, funzionano benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PMen
Boh..
Io lo spengo due o tre volte a settimana, qualche volta anche di più se volo, ma non mi ha mai mancato ne un evento ne una attività (si, ci sono sul galaxy).
A me, le notifiche, funzionano benissimo.
Cavolo è assurdo questo... Beh beato te!!!
eppure perchè ad alcuni me compreso non funziona?!?
Sottolineo che io parlo di notifiche non sincronizzate
-
Anch'io non ho problemi con le notifiche. Sia che le crei con gmail sia dal S2. Se sincronizzo l'agenda con gmail anche in questo caso non ho alcun problema. E se accendo il cell dopo l'evento mi avvisa comunque.
Una cosa invece che non riesco a fare è quella di sincronizzare gli eventi FACEBOOK con GMAIL. E anche usando lapp di fb non va.
Devo necessariamente utilizzare quell'app bruttissima SOCIAL HUB, che eviterei volentieri. Sapete come aiutarmi su questo problema? Ho creato anche un thread ma nessuno ha risposto!!! :(