ok fai sapere.
Visualizzazione stampabile
Chissà se per il compleanno di questo post (3 agosto) ci sarà una soluzione chiara e definitiva a questo problema.
Io ho un S2 TIM aziendale che mi ha dato mia moglie (per lei era troppo grande) e io gli ho comprato un Sony Xperia Active.
Appena ho avuto in mano il terminale l'ho aggiornato a ics, fatto il root e installato varia roba.
Ogni tanto si riavvia... adesso aspetto un po di tempo poi proverò un reset totale anche io.
a me invece parte la scansione multimediale mentre ascolto la musica, come posso risolvere?
A me si riavvia in continuazione dopo che inserisco la scheda sd. Come risolvo questo fastidiosissimo problema? Ho il kernel Siyah 3.0.30
Dunque, credo di aver risolto ma non è stato indolore. Dopo aver pastrocchiato per bene il GS2 ho deciso di cancellare tutto e ripartire daccapo, anche perché avevo una rom brandizzata che secondo me dava problemi.
Adesso ho montato questa configurazione (copiata dalla firma di un utente di un forum):
ROM: NeatRomLite v1.14.0.3 con Busybox 1.20.0 (e relativi settaggi ottimizzati)
Kernel: Siyah 3.3.2
Launcher: Apex Launcher
Tema molto minimale con sfondo nero e scritte bianche (info blu) in questo modo aumenta di molto il contrasto delle icone e l'oled da il meglio di se (e risparmio qualcosina in batteria)
Poi ho partizionato la SDHC da 4gb che monto con "MiniTool Partition Wizard Home Edition" mettendo due partizioni, una fat32 da 3 gb e una ext2 da 1gb ottimizzata per app2sd anche se magari non la userò.
Il terminale adesso è molto ma molto reattivo, non si è più riavviato e fa anche un'ottima figura per la sua interfaccia molto "professionale" in abito scuro :)
EDIT:
dimenticavo compresa con la NeatRom c'è anche la grandiosa mod JKAY !!! che secondo me dovrebbe essere parte integrant della rom stock
Ciao a tutti!
Io ho lo stesso problema: riavvii probabilmente legati alla SD esterna.
Quindi vi risparmio su questo argomento.
Ma mi sembra che il problema del loop dei riavvii non sia legato esclusivamente legato alla SD, spesso viene "innescato" dall'attivazione/disattivazione della WIFI, è come se non recepisse bene il comando, inizia a surriscaldarsi e entra nel suo trip di riavvii.
Ha senso o è solo suggestione e ipocondria? :)
Samsung Galaxy SII
Android 4.0.3
non root ma solo aggiornamenti via kies
versione kernel 3.0.15-I9100XWLP7-CL340913
build IML74K.XWLP7
Grazie!
mi accodo allo stesso problema. Da quando ho aggiornato ad ics ho il problema del wifi bloccato (bisogna riavviarlo o aspettare alcuni minuti) e almeno un riavvio spontaneo al giorno, con conseguente calo di batteria del 10%. Però, al contrario di quello che dicono le ottime guide, ho aggiornato da kies senza fare nessun ripristino, e questo, unito alle tante app che ho provato, mi ha portato (credo) a tanti file inutili nel cell derivanti da vecchie applicazioni. Ora dato che non ho root , potrei risolvere (o almeno spero) facendo ripristina dati di fabbrica nel menu impostazioni. Non mi interessa di fare backup (almeno faccio pulizia completa...), mi chiedevo se era piu benefico per il cell fare il ripristino dati di fabbrica o fare wipe data/factory reset da cwm. Ho un s2 nfc tim, no root e ics con kies. E ultima cosa vorrei ripulire anche la sd interna, poi rimetterò solo i programmi che mi interessano. Mentre per la sd esterna basta formattarla da pc, giusto?? (ovviamente dopo aver salvato musica, foto, ecc.
Grazie per la risposta e la disponibilità.
finchè non sono passata a ics non c'era verso di eliminare i fastidiosi riavvii....ora sembra che non li faccia piu!
Anche io ho questo identico problema, ogni tanto fa questa specie di riavii.
Il mio è un s2 di origini polacche (a quanto dice la scatola) comprato in italia da negozio fisico, con tutto originale, ics originale (istallato da kies), non rootato..!
Ho leggiucchiato questo post (non tutto è troppo troppo lungo) e ho visto che buona parte dell'utenza che ha questo problema ha fatto root ecc ecc... L'unica soluzione che ho trovato nel post è il solito "ripristino dati di fabbrica" che eviterei molto volentieri!
La cosa strana è che in principio questo problema non si presentava, ha iniziato a manifestarsi tipo due settimane fa.. E' strano perchè non ho smanettato col telefono ne niente, è sempre tutto originale, quindi non capisco perchè questo problema si sia manifestato e a cosa sia dovuto...
In sostanza, nulla che possa fare (a parte il ripristino) per risolvere il problema?