Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pessottino
allora...a forza di leggere e di "smanettare" sono arrivato a questo punto
rootato con....Secondo metodo di ROOT per SGS II con la Recovery CWM4 è con il kernel di Chainfire:
scaricata efs tramite terminale su busybox cp -a /efs /sdcard/efs/ (con DOWNLOAD EFS BACKUP PRO V1.2.6 mi dice che il terminale non è colleato)...e ho ottenuto una cartella efs da 30 file 5 cartelle 2 mb
messo terminale in modalità recovery e fatto backup che ho trovato eseguito nella cartella clockwork in sd(che dovrebbe anche confermare...insieme al triangolo giallo all'accenzione...che il telefono è rootato)
le domande sono
sono pronto per mettere un castom fw?..o devo fare qualcos'altro?
come faccio a fare un eventuale restore della cartella efs?ne potrei avere bisogno?in che caso?
per un eventuale restore(del backup che ho creato con clockwork) .....rimetto in recovery e restoro da li?...
scusatemi...ma ho letto talmente tanto che mi fuma il cervello...vengo da simbian...e qui le cose sono molto diverse....grazieeeee
un ulteriore tranquillità......usa Root explorer e copiati manualmente l'intera cartella EFS nella sd esterna e poi ne passi una copia anche sul tuo pc.
da tastierino numerico telefonico se esegui:
*#06#
avrai il tuo numero di IMEI.......dopo ogni flash di firmware o custom rom controlla e se è sempre lo stesso non avrai nessun problema.
per il resto usando Odin puoi fare cio' che vuoi....come firmware stock o kernels.....altrimenti flashi da CWM recovery una custom rom...ma segui la guida che nel caso sceglierai ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Voglio chiedere a te e stefanocanarias,avete provato ad impostare sotto impostazioni - wireles e rete -reti mobili -modalita rete- gsm/wcdma automatica?
I terminali con software brand 3 in effetti hanno alcune modifiche sotto questo aspetto software.Ora non so che firmware voi abbiate ma provate il telefono anche solo in modalita gsm,dovrebbe funzionare correttamente in tutte le modalita
Premesso che il mio gs2 non è un brand 3
trattasi di no brand..
ovviamente ho provato tutte le impostazioni possibili ed immaginabili e sono giunto alla conclusione (a torto o a ragione) che trattasi di problema del telefono e non della tre perché quando l'ho portato in assistenza funzionava, in altre zone non funziona. credo (ma non sono proprio sicuro) che quando aggancia la frequenza 3g funziona anche in tim, mentre quando aggancia la frequenza gsm non funziona..
convinzione mia sicuramente errata.. non mi resta che portarlo in assistenza.
cmq la cosa strana che anche vannina ha il mio stesso identico firmware ki3 (ora io l'ho aggiornato al ki4) e che anche i lsuo viene dalla polonia..
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Voglio chiedere a te e stefanocanarias,avete provato ad impostare sotto impostazioni - wireles e rete -reti mobili -modalita rete- gsm/wcdma automatica?
I terminali con software brand 3 in effetti hanno alcune modifiche sotto questo aspetto software.Ora non so che firmware voi abbiate ma provate il telefono anche solo in modalita gsm,dovrebbe funzionare correttamente in tutte le modalita
Ciao! La modalità di rete impostata è proprio quella gsm/wcdma automatica, e vorrei precisare che si tratta di un telefono privo di brand, acquistato separatamente dalla scheda 3!
Ho acquistato il telefono dal sito di Saturn e presumo si tratti di un telefono di importazione dato che appena acceso il telefono era in polacco! Potrebbe essere un problema dovuto a questo? Se eventualmente lo "resettassi"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vanina
Ciao! La modalità di rete impostata è proprio quella gsm/wcdma automatica, e vorrei precisare che si tratta di un telefono privo di brand, acquistato separatamente dalla scheda 3!
Ho acquistato il telefono dal sito di Saturn e presumo si tratti di un telefono di importazione dato che appena acceso il telefono era in polacco! Potrebbe essere un problema dovuto a questo? Se eventualmente lo "resettassi"?
io l'ho resettato ma niente..
-
Salve a tutti
Mio padre mi ha regalato (lui ha comprato in cina) questo nuovo samsung galaxy S2 AT&T modello SGH-I777 (sono simili come SGH-I9100), ma con kies non è in grado di rilevare il mio telefono senza contare che il mio cell è americano. Ci sono alternative come aggiornare firmware? Senza kies come faccio? :S
Un'altra cosa uso cyanogenmod 7.0.1 ^^
Grazie per chi mi risponde e attendo gentilmente una vs. risposta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
un ulteriore tranquillità......usa Root explorer e copiati manualmente l'intera cartella EFS nella sd esterna e poi ne passi una copia anche sul tuo pc.
da tastierino numerico telefonico se esegui:
*#06#
avrai il tuo numero di IMEI.......dopo ogni flash di firmware o custom rom controlla e se è sempre lo stesso non avrai nessun problema.
per il resto usando Odin puoi fare cio' che vuoi....come firmware stock o kernels.....altrimenti flashi da CWM recovery una custom rom...ma segui la guida che nel caso sceglierai ;)
intanto colgo l'occasione per ringraziartiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :)
poi...ho comprato Root explorer(ne avevo trovato uno gratis...ma non funzionava)...mi da vare opzioni ...in che formato salvo la cartella EFS...tar o zip?
mi consigli di fare un backup totale anche con CWM?
il Firmware Stock Samsung XW KJ3 Gingerbread 2.3.5 Olanda ...che stai testando...me lo consigli?...con che kernel?(se mi passi un link per capire cosa è il kernel te ne sarei grato...con simbian istallavo solo il FW)
lo so che sono tutti da provare..ma ci sono molte terminologie per me nuove...vorrei cominciare da una parte, fare un passo per volta...e soprattutto capire cosa sto facendo..se mi dai un consiglio su cosa provare per iniziare sarebbe fantastico :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alan2012
Salve a tutti
Mio padre mi ha regalato (lui ha comprato in cina) questo nuovo samsung galaxy S2 AT&T modello SGH-I777 (sono simili come SGH-I9100), ma con kies non è in grado di rilevare il mio telefono senza contare che il mio cell è americano. Ci sono alternative come aggiornare firmware? Senza kies come faccio? :S
Un'altra cosa uso cyanogenmod 7.0.1 ^^
Grazie per chi mi risponde e attendo gentilmente una vs. risposta!
io ho il terminale da 2 gg....e ho iniziato con leggere qui
almeno ti fai già una idea su cosa ti consiglieranno;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alan2012
Salve a tutti
Mio padre mi ha regalato (lui ha comprato in cina) questo nuovo samsung galaxy S2 AT&T modello SGH-I777 (sono simili come SGH-I9100), ma con kies non è in grado di rilevare il mio telefono senza contare che il mio cell è americano. Ci sono alternative come aggiornare firmware? Senza kies come faccio? :S
Un'altra cosa uso cyanogenmod 7.0.1 ^^
Grazie per chi mi risponde e attendo gentilmente una vs. risposta!
Usi cyanogenmod e vuoi aggiornanre con kies???
Odin se vuoi flashare un firmware completo,recovery e rom mod se vuoi provare una rom diversa da quella che hai oppure aggiornare la versione cyanogen
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Usi cyanogenmod e vuoi aggiornanre con kies???
Odin se vuoi flashare un firmware completo,recovery e rom mod se vuoi provare una rom diversa da quella che hai oppure aggiornare la versione cyanogen
Ah siccome ho visto su Rom manager li direttamente si aggiorna attuale cyanogen mod 7, ma è la stessa cosa x dire "firmware"? Non capisco la differenza tra aggiornare ROm e quella del kernel anche.
Il mio cell kernel risulta questo: 2.6.35.7-gedb93be atinm(chiocciola)wolverine #1
Io volevo soltanto aggiornare firmware per migliorare in futuro. Di solito è come usare un computer con windows update tanto per intendere......cmq rimango cyanogen mod e non intendo cambiare ovviamente :D
Poi ho letto una guida ODIN pero parlano di firmware originale italiano...e per capire che PDA ho provato a usare i tasti *#1234#, ma mi appare solo scritto welcome to sunrise USSD platform
Non vedo un accidente informazioni.... e invece con questo *2767*4387264636# tutte le info su product mi risulta stesso messaggio welcome to sunrise USSD platform ecc.
Io sinceramente ho dei dubbi su questo cell americano e non so neanche se è originale e non credo che sia l'italiano.
Purtroppo mi spaventa, ma so che aggiornare firmware è indispensabile cavoli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
un ulteriore tranquillità......usa Root explorer e copiati manualmente l'intera cartella EFS nella sd esterna e poi ne passi una copia anche sul tuo pc.
da tastierino numerico telefonico se esegui:
*#06#
avrai il tuo numero di IMEI.......dopo ogni flash di firmware o custom rom controlla e se è sempre lo stesso non avrai nessun problema.
per il resto usando Odin puoi fare cio' che vuoi....come firmware stock o kernels.....altrimenti flashi da CWM recovery una custom rom...ma segui la guida che nel caso sceglierai ;)
Salve,
mi trovo in una situazione simile quella descritta dall'amico sopra.
Ho acquistato un GS2 già rootato, con CWM recovery e Kernel Chainfire 4.
Triangolino giallo e contatore flash a 2.
Al momento monta una stock 2.3.3 data Maggio.
Dopo aver fatto tutti i salvataggi del caso, posso flashare l'ultima stock 2.3.5 disponibile?
Il Kernel Chainfire 4.0 è compatibile?
Qual'è la procedura più semplice?
Grazie del prezioso aiuto
Maiors