Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SK8
intanto di sbloccati in aggiornamento è rimasta solo l'italia, l'olanda e i brand inglesi...
Anche la Germania manca all'appello! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da lestatx
Faccio una supposizione in base al mio lavoro. Il fatto di aprire gli aggiornamenti in modo progressivo ai vari paesi potrebbe anche ( ipotesi) spiegarsi come una carenza di banda dei server che gestiscono gli aggiornamenti.
Se aprissero a tutti in contemporanea e visto il numero dei terminali venduti e i mb scaricati ad aggiornamento avendo una rete server limitata ( in base alla richiesta) in banda andrebbe in saturazione, crash, subito con errori negli aggiornamenti o tempi di attesa biblici.
In modo progressivo e vedendo i grafici di consumo banda potrebbero gestire quando aggiungere una nazione o meno.
E' un'ipotesi ovviamente ma dato che le differenze esempio con la versione polacca sono quasi nulle non trovo altre spiegazioni.
Seguendo il tuo ragionamento peró dovrebbero rilasciarli prima ai Paesi con un maggior numero di terminali! Invece no! Io vorrei sapere quanti terminali hanno venduto nel Nepal!!??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lestatx
Faccio una supposizione in base al mio lavoro. Il fatto di aprire gli aggiornamenti in modo progressivo ai vari paesi potrebbe anche ( ipotesi) spiegarsi come una carenza di banda dei server che gestiscono gli aggiornamenti.
Se aprissero a tutti in contemporanea e visto il numero dei terminali venduti e i mb scaricati ad aggiornamento avendo una rete server limitata ( in base alla richiesta) in banda andrebbe in saturazione, crash, subito con errori negli aggiornamenti o tempi di attesa biblici.
In modo progressivo e vedendo i grafici di consumo banda potrebbero gestire quando aggiungere una nazione o meno.
E' un'ipotesi ovviamente ma dato che le differenze esempio con la versione polacca sono quasi nulle non trovo altre spiegazioni.
Mai una volta però che per primi toccasse a noi! Che sia un caso?:-X
-
No, seguendo il suo ragionamento, dovrebbero rilasciarli proprio alle Nazioni, con meno terminali.
proprio perche in prima battuta, più gestibili e meno "probabili" creatrici di problemi dovuti alla massa di operazioni effettuate.
anhce perche in questi caso la regola dice che meglio testare sul piccolo poi sul vasto.
-
bah cmq tutto questo e assurdo..... assistenza sugli aggiornamenti e penoso e su questo non ci piove!!!! bastava che dicessero il girono preciso sull'uscita di ICS in Italia sia per brand e no brand!!! nenche le "cose" elementari!!!!!!
-
Voi non avete notato un bel po' di crash applicazione con la polacca?
-
Quote:
Originariamente inviato da Sadrik
No, seguendo il suo ragionamento, dovrebbero rilasciarli proprio alle Nazioni, con meno terminali.
proprio perche in prima battuta, più gestibili e meno "probabili" creatrici di problemi dovuti alla massa di operazioni effettuate.
anhce perche in questi caso la regola dice che meglio testare sul piccolo poi sul vasto.
Si ma un azienda dovrebbe mandare in distribuzione un prodotto già testato a sufficienza e funzionate. É come se la BMW decidesse che i crash test li debbano fare i clienti con le proprie auto, invece lo fanno prima loro! Invece qua succede il contrario!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da danifeb
Voi non avete notato un bel po' di crash applicazione con la polacca?
Io no...
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Francys-t
Quote:
Voi non avete notato un bel po' di crash applicazione con la polacca?
Io no...
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Solo il meteo.it non mi riesce a fixare il satellite
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
Solo il meteo.it non mi riesce a fixare il satellite
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
ninesky e il market ogni tanto mi crashano. boh, forse è questione di kernel