Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da influsso
Quote:
magari intendono due settimane per avere ICS su tutti i SGS2 tra brand e no brand, alla fine dice che mancano pochi giorni, non so voi ma per me 2 settimane non sono pochi giorni!
Gira e rigira la sostanza e' che in Italia ci aggiornano sempre per ultimi. E questo non ci tutela affatto dai bug (vedi 2.3.6 prima versione, xila2 e xila3)
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Quello che non capisco é questo. Il terminale ha lo stesso hardware in tutto il pianeta, non sarebbe meglio sviluppare solo una versione base fatta bene per tutti e poi rilasci i vari pacchetti di applicazioni personalizzati per i vari paesi? Rilasci contemporaneamente un unica versione testata e funzionante cosi non ci sono cavie ne babbi che attendono l uscita per il proprio Paese!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidsnake87
Quello che non capisco é questo. Il terminale ha lo stesso hardware in tutto il pianeta, non sarebbe meglio sviluppare solo una versione base fatta bene per tutti e poi rilasci i vari pacchetti di applicazioni personalizzati per i vari paesi? Rilasci contemporaneamente un unica versione testata e funzionante cosi non ci sono cavie ne babbi che attendono l uscita per il proprio Paese!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
ma la base infatti è uguale per tutti...tutte quelle uscite sono lpq.....se poi in italia la vogliono fare uscire dopo mica è colpa di samsung korea..
-
intanto di sbloccati in aggiornamento è rimasta solo l'italia, l'olanda e i brand inglesi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidsnake87
Quello che non capisco é questo. Il terminale ha lo stesso hardware in tutto il pianeta, non sarebbe meglio sviluppare solo una versione base fatta bene per tutti e poi rilasci i vari pacchetti di applicazioni personalizzati per i vari paesi? Rilasci contemporaneamente un unica versione testata e funzionante cosi non ci sono cavie ne babbi che attendono l uscita per il proprio Paese!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Vuoi far morire gli amanti del modding ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidsnake87
Quello che non capisco é questo. Il terminale ha lo stesso hardware in tutto il pianeta, non sarebbe meglio sviluppare solo una versione base fatta bene per tutti e poi rilasci i vari pacchetti di applicazioni personalizzati per i vari paesi? Rilasci contemporaneamente un unica versione testata e funzionante cosi non ci sono cavie ne babbi che attendono l uscita per il proprio Paese!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Forse ma ripeto FORSE (è una mia supposizione), cambia qualcosa nella parte modem dei vari paesi che magari deve essere un minimo ottimizzata per i vari operatori...
-
Avete tutti ragione, ma resta il fatto che non si puó accettare che sia arrivato prima in Paesi come l Algeria, Indonesia, Lituania e addirittura il Nepal!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
solidsnake87
Avete tutti ragione, ma resta il fatto che non si puó accettare che sia arrivato prima in Paesi come l Algeria, Indonesia, Lituania e addirittura il Nepal!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Ma infatti! Io non capisco come mai nemmeno una volta, anche per sbaglio, non possa uscire se non prima, almeno in contemporanea ad altri paesi!
-
Credo che sto giro, visto i danni che hanno fatto con l'ultimo firmware, abbiano voluto fare qualche test in più..
E da utente, sinceramente, apprezzo l'abbiano fatto. Aspettare 3 giorni in più non mi cambia la vita; avere un firmware che è maggiormente ottimizzato per le reti che abbiamo, me la cambia eccome..
-
La domanda è come sia possibile che in paesi semi-sottosviluppati riescano a testare, integrare le applicazioni, inserire il modem corretto in tempi rapidi e da noi no.
Probabilmente perchè siamo un paese più sottosviluppato di loro.
E anche ste grandi società che quando c'è da chiederci soldi o negarci un'assistenza sono rapidissimi, mentre a fornire informazioni o spiegare la situazione attuale non ci sono mai. Basterebbe che dicessero su un cavolo di blog "stiamo inserendo il modem, abbiamo avuto questo problema bla bla" e nessuno romperebbe le scatole.
-
Faccio una supposizione in base al mio lavoro. Il fatto di aprire gli aggiornamenti in modo progressivo ai vari paesi potrebbe anche ( ipotesi) spiegarsi come una carenza di banda dei server che gestiscono gli aggiornamenti.
Se aprissero a tutti in contemporanea e visto il numero dei terminali venduti e i mb scaricati ad aggiornamento avendo una rete server limitata ( in base alla richiesta) in banda andrebbe in saturazione, crash, subito con errori negli aggiornamenti o tempi di attesa biblici.
In modo progressivo e vedendo i grafici di consumo banda potrebbero gestire quando aggiungere una nazione o meno.
E' un'ipotesi ovviamente ma dato che le differenze esempio con la versione polacca sono quasi nulle non trovo altre spiegazioni.