Visualizzazione stampabile
-
Ciao Ragazzi
Su kies mi è arrivato l'aggiornamento alla 2.3.5
Il mio è un brand 3.
Aggiornato e tutto bene.
Adesso però mi ritrovo con un terminale che ha la durata della batteria intorno alle 8 ore contro le 24 della 2.3.3.
Cosa ancor più grave che spesso il telefono non riceve le telefonate, ovvero io vedo di essere collegato all'operatore, ma se mi telefonano è come se fosse spento.
Punto 3 quando fa roaming da 3 a tim cade la comunicazione, quindi inutilizzabile in macchina.
Che faccio? Consigli? Se volessi tornare indietro (avrei il bump sullo scroll piuttosto che la fascia blu che mi piace di più..)?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
casinaro72
Ciao Andrea, siccome ho preso da poco anche io lo stesso cell band 3 volevo sapere se cambiava effettivamente qualcosa nel software cosa hai notato? Avevo letto che questo nuovo aggiornamento inseriva un nuovo modo di risparmio energetico per consumare ovviamente meno batteria, se c'e' effettivamente hai notato se consuma molta meno batteria? Sai avendolo preso venerdì (quindi ancora non aggiornato) oltre alla bellezza e alla fluidità e alla personalizzazione sono stato sorpreso anche dal "ciucciamento della batteria"rotfl Adesso ho installato juice defender ma devo ancora provarlo per bene, tu come l'hai settato? Questo nuovo risparmio energetico funge:)?
Grazie buona giornata.
Graficamente non ho notato particolari differenze, tranne la sfumatura blu che ti segnala il fine pagina. Sembra che funzionino meglio gli aggiornamenti, nel senso che con la 2.3.3 gli avvisi di agg disponibili comparivano solo al riavvio del telefono, mentre ora me li trovo periodicamente anche a telefono sempre acceso. Per quanto riguarda i consumi batteria direi che non ho notato alcuna differenza: 8-10 ore max. Tieni presente però che uso SipDroid per la gestione del voip che utilizza parecchia batteria.
In generale direi che rispetto alla 2.3.3 non ho notato nulla di significativo che possa motivare l'aggiornamento: io l'ho fatto convinto di poter gestire il voip in nativo e di liberarmi di SipDroid ma a quanto sembra non c'è verso di sbloccarlo.
Attendo il Sandwich da gustarmi nel 2012, questa volta però mi sà che installo una versione non brandizzata!
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea.gibin
Graficamente non ho notato particolari differenze, tranne la sfumatura blu che ti segnala il fine pagina. Sembra che funzionino meglio gli aggiornamenti, nel senso che con la 2.3.3 gli avvisi di agg disponibili comparivano solo al riavvio del telefono, mentre ora me li trovo periodicamente anche a telefono sempre acceso. Per quanto riguarda i consumi batteria direi che non ho notato alcuna differenza: 8-10 ore max. Tieni presente però che uso SipDroid per la gestione del voip che utilizza parecchia batteria.
In generale direi che rispetto alla 2.3.3 non ho notato nulla di significativo che possa motivare l'aggiornamento: io l'ho fatto convinto di poter gestire il voip in nativo e di liberarmi di SipDroid ma a quanto sembra non c'è verso di sbloccarlo.
Attendo il Sandwich da gustarmi nel 2012, questa volta però mi sà che installo una versione non brandizzata!
Ciao.
Grazie per la risposta, anche se avevo letto che un altro ragazzo con cell brand 3 aveva scritto che avevano messo un nuovo modo per risparmio energetico, ma da quello che mi dici (8-10 ore massimo) presumo che non ci sia oppure che non lo hai notato. Per caso hai notato da "comportamento batteria" se il sistema android succhia di meno batteria rispetto a prima, da quello che avevo letto il sistema android era ad una percentuale troppo alta tipo dal 30% in su e questo poteva essere un bug che succhiava ancora di più la batteria, anche se al primissimo posto c'e' sempre il display che almeno a me sta sempre intorno al 56% pero' ho notato che calando al minimo la luminosità la percentuale scende seppur di poco ma scende...a me (ancora non aggiornato) è durato 18 ore anche se le ultime 7 le ha fatte in modalità off line e senza smanettare pero' nel pomeriggio l'ho smanettato abbastanza e in 7 ore e mezza dal 100% ero arrivato al 33%.
Mi sa che per fare una giornata intera smanettando parecchio dovrò comprare quella da 2000 mha, forse 2 o 3 ore in più ce le fai, ciaooooooo:)
-
Sembra che attivando il risparmio energetico la cosa migliori notevolmente, ieri mattina in 3 ore mi sono fulminato la batteria sotto la metà, ho attivato il risparmio e sono arrivato in scioltezza fino a sera anche smanettandoci abbastanza.
Oggi proverò il 9
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
brigidino
Sembra che attivando il risparmio energetico la cosa migliori notevolmente, ieri mattina in 3 ore mi sono fulminato la batteria sotto la metà, ho attivato il risparmio e sono arrivato in scioltezza fino a sera anche smanettandoci abbastanza.
Oggi proverò il 9
Ciao
Oddio che significa oggi proverò il 9?? Ma hai brand 3? Mi confermi che c'e' un nuovo modo di risparmio energetico?
Ciao Grazie:)
-
La prova del 9........ Sì Sì esiste nelle impostazioni c'è proprio la voce del risparmio energetico, lo attivi con le impostazioni di default o personalizzate, se attivo ti appare una icona in stile "riciclo" sulla barra delle notifiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
brigidino
La prova del 9........ Sì Sì esiste nelle impostazioni c'è proprio la voce del risparmio energetico, lo attivi con le impostazioni di default o personalizzate, se attivo ti appare una icona in stile "riciclo" sulla barra delle notifiche
Ma quindi con l'aggiornamento (2.3.5 per brand tre) hanno messo varie impostazioni per risparmio energetico? Quante ce ne sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
casinaro72
Ma quindi con l'aggiornamento (2.3.5 per brand tre) hanno messo varie impostazioni per risparmio energetico? Quante ce ne sono?
Non vorrei dire una cavolata ma mi pare di aver letto che la 2.3.5 ha una impostazione di risparmio energetico che fa il downclock del processore diminuendo drasticamente il consumo.
Voi che lo avete se riuscite confermate
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Non vorrei dire una cavolata ma mi pare di aver letto che la 2.3.5 ha una impostazione di risparmio energetico che fa il downclock del processore diminuendo drasticamente il consumo.
Voi che lo avete se riuscite confermate
c'e' una voce RISPARMIO ENERGETICO DI SISTEMA....
-
c' è anche sui no brand con 2.3.4