Si, fatto sia prima che dopo..ne devo fare un altro?
Visualizzazione stampabile
Si, fatto sia prima che dopo..ne devo fare un altro?
Da cellulare spento premi volume su + tasto accensione + pulsante centrale contemporaneamente fino alla scritta Samsung dopo di che entri in recovery, vai nella voce wipe data premi tasto accensione e premi si, stesso procedimento per il wipe cache (perderai tutti i dati quindi assicurati di avere una micro ad e esportare contatti e foto al suo interno) dopo di che o fai reboot dal menu o credo che si riavvia da solo alla fine del wipecache.
PS: può sembrare difficile ma non lo è.
Il cell non va, lo porto in assistenza, sono stufo di questi spegnimenti! Vediamo che mi dicono.
Salve a tutti, riporto la mia esperienza e chiedo un paio di cose.
Ho fatto l'aggiornamento OTA senza fare preliminarmente alcun reset, il risultato è stato disastroso, non funzionava quasi nulla. Ho dovuto fare un ripristino ai dati di fabbrica dal menu impostazioni, perdendo tutti i dati della memoria interna e reinstallando le varie applicazioni che man mano ho provveduto ad aggiornare. Fatte queste operazioni il telefonino ha ripreso a funzionare, anche se non esattamente come prima. Avvertivo soprattutto un consumo anomalo della batteria con salti di percentuale di carica inspiegabili. Inoltre ho avuto problemi di perdita della connessione wi-fi e spegnimenti improvvisi del cellulare.
Passato qualche giorno devo dire che il dispositivo si è man mano stabilizzato. Ora mi sembra più fluido e non mi pare più di riscontrare anomalie nei consumi. Il problema dei salti di connessione wi-fi permane, anche se in maniera sporadica.
Ne concludo che, a mio avviso, occorre lasciare un po di tempo al terminale per assestarsi.
Indubbiamente questa nuova versione di SO ha qualcosa in più rispetto alla precedente, sia a livello funzionale (come la possibilità di spostare dati delle applicazioni nella memoria esterna) che grafico (vedi barra notifiche trasparente), per citare le più importanti/evidenti.
Domanda: io ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica, ma sento parlare di wipe data e wipe cache da recovery: producono gli stessi risultati? L'hard reset da recovery è più radicale e quindi preferibile?
per mia esperienza personale preferisco fare i cosiddetti "wipe", da allora mai avuto nessun problema.
Secondo me il problema stà perchè alcune app vanno in conflitto con il nuovo aggiornamento quindi se il cellulare vi dasse problemi è consigliabile fare wipe data e wipe cache.
"C'è scritto ovunque che è consigliato fare un hard reset prima di fare un aggiornamento importante"
PS: il problema della batteria persiste ancora ovvero con la 4.2.2 molte app restano aperte e cercano di scaricare dati in continuazione ed è per questo motivo che la batteria cala in modo anomalo fatto stà come è successo a me in 30 secondi la batteria è passata dall'11% all' 1% .. Adesso infatti voglio comprare una batteria maggiorata, il resto è ok :p
A me sta cosa della batteria sta facendo sclerare...prima con Green power premium consumava pochissimo...di notte con wifi e traffico dati spenti consumava l'1-2% ...Da quando ho aggiornato consuma circa il 25-30%. Sto seriamente pensando di fare un downgrade...nonostante per me sia assurdo tornare indietro :(
Se al mio cell non succede un motivo ci sarà ....
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Sì, ma converrai con me che è assurdo dover prima di effettuare un aggiornamento firmware ufficiale dover resettare tutto..io l'ho fatto dopo aver aggiornato e mi sta dando comunque problemi di batteria...ci sono tante persone che non sanno neanche l'esistenza di questi wipe e la samsung che io sappia non ha mai consigliato di fare questi procedimenti...quindi un motivo ci sarà, sei più bravo con i cellulari che ti devo dire...
Lascia stare a Pippo che lui ha un cell dell'altro mondo, pensa che è talmente avanti che in tutto il mondo a lui il wipe cache lo fa il 4.2 senza riavviarsi, ...Inaffidabile....
Il problema della batteria è comunissimo, basta effettuare un downgrade e si risolve tutto, oppure andare sulle nuove mod del 4.3 perdendo momentaneamente la garanzia....
Eh mi sa che l'unica cosa sia provare con un downgrade..non mi va di moddare, non sono neanche brava a fare ste cose :) Grazie comunque per i consigli :)
Grande attila tu si che dispensi consigli utili,fare il down grande. .......ridicolo,ma dimenticavo noi lavoriamo tutti per la Samsung. .........
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Scusate ma uno cosa deve fare se nonostante tutti i wipe del caso il cell va male? Per voi meglio avere un cellulare che diventa quasi inutilizzabile o tornare ad una versione appena precedente stabile e fluida? Io che non sono una smanettona, sinceramente preferisco avere un cell stabile e fluido...speriamo bene :) E non litigate dai :)
Ma nessuno vuole litigare,solamente che a parer mio fare il down grande è una stupidaggine,il mio s2plus è decisamente migliorato per quanto riguarda la fluidità e la durata della batteria,unico problema sono i video di YouTube sgranati,che non dipendono dall'aggiornamento,visto che ho potuto notare il medesimo problema con l'htc Desire z di mia moglie
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Sì, il tuo e molti altri saranno migliorati...ma io che ti dico che il mio ha perso oltre il 40% di autonomia della batteria? E' normale che se ti va bene non opti per un downgrade, ma se ti va male? Spegnimenti vari, consumo batteria ecc ecc? Non credere che a me faccia piacere, ma sinceramente preferisco avere un cell funzionante e fluido anzichè avere l'ultimo firmware disponibile...se mi funziona male..ma chi se ne frega dell'ultimo firmware ;)
Io non credo che il down grande risolva,io opterei per mandare il dispositivo in assistenza,solo per chiarire io ho fatto l'aggiornamento via ota e non ho avuto alcun problema
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
In assistenza? Farebbero un wipe di tutto e non risolverebbero nulla...tutte cose già fatte :( Beato te :)
Salve ragazzi... mi servirebbe una mano.
Ho acquistato il samsung S2plus ad ottobre e la settimana scorsa ho fatto (inconsapevolmente) l'aggiornamento Android. Sa allora una catastrofe!!! Leggendo un po su internet, consigliavano di fare il ripristino di fabbrica che avrebbe risolto tutti i miei problemi. Beh...non ha risolto proprio nulla!!! Il telefono va sempre più lento. Non sono molto esperta in materia,quindi se qualcuno è così gentile da darmi dei consigli spiegandomeli anche in maniera molto semplice :)
Hai già provato?sei sicura che facciano solo i wipe?io so solamente una cosa,se il mio dispositivo non funziona e si trova ancora in garanzia,lo mando in assistenza e se non risolvono mi farei sostituire il cell
Inviato dal mio GT-I9105P usando Androidiani App
Si ho fatto il ripristino di fabbrica e inizialmente sembrava migliorata la situazione, ora è notevolmente peggiorata.
Anche sulla garanzia sta un problema...l ho comprato in offerta da Euronics e loro garantiscono solo su determinate cose...se volevo la garanzia totale dovevo pagare ulteriormente ...e non l ho fatto :(
bhe suppongo che la garanzia "normale" copra uesto tipo di problemi,la garanzia completa penso che sia nel caso di rotture dovute a cadute o altro,ma questo sembrerebbe un problema di software quindi credo che siano obbligati a prenderlo in assistenza,comunque l'unico modo che hai per saperlo sia di portarlo dove lo hai comprato e chiedere =))
Ok. Grazie mille :)
Per chi si occupa di informatica (per lavoro) non è assolutamente assurdo svuotare la cache prima di un aggiornamento .... e se continuano i problemi, un hard reset risolve tutto, e non mi sembra niente di così drammatico.
E al contrario di ciò che tu affermi, anche Samsung consiglia ......
galaxy s2 plus - Community Samsung giusto un esempio, ma ce ne sarebbero a decine.
Dimmi dove ho mai dichiarato che io faccio il wipe cache senza che si riavvii ..... dimostrami dove ho detto questo.
Il problema batteria è non è assolutamente legato alla versione del firmware, e solo uno che di informatica ne capisce quanto il cuGGino del cuGGino può consigliare di fare un downgrade, con tutti i rischi che esso comporta (sia in termini di sicurezza, sia per la procedura stessa del downgrade).
E oltretutto per evitare di fare un Hard Reset, cosa si fa, si installa un vecchio firmware ? INCONCEPIBILE.
La 4.2.2 a me è STABILE E FLUIDA, molto più stabile e fluida della 4.1.2.
Non sono un folle a dire questo, semplicemente se vi da problemi è imputabile a voi (software installati o mancata pulizia) e non all'aggiornamento.
Lo ripeterò all'infinito .... i vantaggi della 4.2.2 sono notevoli, e chi ha problemi e vuole risolverli può farlo, basta solo leggere attentamente ciò che è stato scritto fino ad ora.
Chi insinua che è una versione con bug dice delle cavolate, soprattutto se poi consiglia di fare un downgrade per risolverli è un folle.
"In seguito potrai effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica in modo da rimuovere eventuali errori software, i quali potrebbero essere la causa dei malfunzionamenti descritti".
Pippo, buondì..non ci capirò d'informatica, ma l'italiano lo conosco molto bene e so leggerlo anche..e sinceramente la samsung non mi sembra (almeno in riferimento al link che hai postato), che suggerisca di effettuare wipe di tutti i tipi PRIMA di aggiornare...io le procedure che consiglia le ho eseguite tutte DOPO (anche in recovery effettuando wipe cache e wipe data format) ed il cell a me non va e non è fluido...ora può stare a dirmi tutto quello che vuoi, ma resta ASSURDO che un cristiano normale che non lavora e non ci capisce d'informatica debba fare tutto sto casino per un aggiornamento.
L'Hard reset l'ho fatto...e continua ad andarmi male...il problema della batteria è sorto da quando ho eseguito l'upgrade, e non sono l'unica che ha riscontrato questo problema. Non voglio entrare tra le vostre discussioni, qui ci si dovrebbe aiutare non fare una guerra inutile sinceramente.
Ah..ultima cosa, perdonate quest'altro messaggio ma Pippo, sinceramente la samsung quando ti consiglia di aggiornare il cell non ti dice "fai un reset prima o fai un reset dopo"...ed una persona "normale" non va a spulciare sui forum ed a cercare nelle varie discussioni..perchè è ignorante? No, perchè non è tenuto a farlo perchè samsung non te lo dice.
Giustissimo, infatti Samsung non ha proprio nessuna colpa in questo aggiornamento, e non sto mica qui a difendere samsung.
Le colpe sono da imputare, come ho già detto 1000 volte, ai software installati sul dispositivo.
Sono i software a dare problemi, non l'aggiornamento, lo volete capire o no ?
Altri che avevano problemi di batteria li hanno risolti seguendo i consigli ... se a te non succede sono 2 le cose,
o non hai seguito i nostri consigli (molto probabile) o hai un difetto di batteria.
IN ENTRAMBI I CASI NON C'ENTRA UN CAVOLO L'AGGIORNAMENTO.
Questo deve essere chiaro ....
Samsung non ti dice certe cose perchè da per scontato che il cell deve essere pulito da software inutili.
Se poi ti piace installare software a go-go e lamentarti che il cell non va bene, sei libero di farlo, ma non imputiamo colpe a chi colpe non ne ha.
Se sono qui a dirti questo non è per fare polemiche, ma per farvi capire che il DOWNGRADE è INUTILE, DANNOSO E PERICOLOSO, e per di più se non eseguito correttamente vi fa perdere la garanzia, e che l'aggiornamento 4.2.2 NON HA BUG.
Tutti i dispositivi che montano android possono avere questi problemi di incompatibilità subito dopo l'aggiornamento (non è solo sull'S2) ed è normale che si eseguano questi passaggi (pulizia) per avere un cell perfetto, ma fino a quando non vi entra in testa questa cosa continuerete sempre ad imputare a Samsung colpe che non ha.
Se sapessi quante app ho sul cell (le stesse che non mi hanno MAI dato problemi sul 4.1), non parleresti così..ma sinceramente ho capito che è inutile risponderti (infatti con questo chiudo),..sembri un disco rotto. La batteria ha un difetto improvviso dopo l'upgrade..sì certo....I vostri consigli li ho seguiti tutti e non permetterti di asserire il contrario. NON è scontato proprio per nulla che si debbano effettuare questi procedimenti...che sia chiaro una volta e per tutto. Concludo dicendo che la pulizia l'ho effettuata ma se continui a ripetermi la stessa storia mi viene da dire solo un detto: "a lavare la testa all'asino si perde tempo acqua e sapone".
Ciao.
a parer mio e sottolineo A PARER MIO è sciocco effettuare un downgrade (visto che come ripeto il mio dispositivo con l'aggiornament5o a 4.2.2 ne ha tratto benefici senza effetuare chissà quale procedura strana)la soluzione dei problemi è solo una se il dispositivo è in garanzia si porta in assistenza gratuita e se non risolve si chiede la sostituzione del dispositivo!è inutile stare quì a dire a me va bene o a me va male.
- Ma tu sai che se sbagli firmware il cell ti diventa un fermacarte ?
- Lo sai che, anche se momentaneamente, la garanzia decade ?
- Sai ripristinarlo per un eventuale rientro in garanzia senza che Samsung si accorda delle tue modifiche ?
Non è questione di essere presuntuosi, ma volevo solo farti notare i rischi che comporta una procedura come la riscrittura del firmware tramite odin, e non mi sembra che tu abbia chiaro tutti i rischi che esso comporta.
E' una soluzione "stupida" perchè non risolve il problema ma lo tampona fino al prossimo aggiornamento.
Al prossimo aggiornamento sarai punto e accapo.
Ora vedi tu cosa vuoi fare, ma non potrai dire NON LO SAPEVO.
pippopippo18 io ho aggiornato senza fare il reset ai dati di fabbrica e credo che tutto sia andato liscio (pure il consumo della batteria che mi sembra un filino accresciuto ma non ho dati certi quindi non mi esprimo). Che samsung non abbia colpe può anche essere vero, ma che dipenda solo da software inutili di terze parti non so quanto sia vero perchè se non ricordo male tra le app che crashavano ce n'erano di preinstallate dalla stessa samsung.
Ricordo un tuo post dove scrivevi che chi non voleva sforzarsi a compiere basilari operazioni come un hard reset doveva acquistare un giocattolo come iPhone...il punto secondo me è questo: molti come il sottoscritto e credo anche skyline quando vedono che il telefono consiglia di aggiornare lo fanno e si aspettano tutto fili liscio senza ulteriori operazioni (con apple nel 99,9% dei casi è così e non credo perchè sono superiori ma solo perchè Ios è installato sui loro prodotti), android è una galassia che interessa miriadi di dispositivi...non è la stessa cosa. Io da utente vecchiotto e poco esperto sceglierei iPhone tuttta la vita ma siccome non mi va di spendere 800 euro per uno smartphone sono strafelice del mio s2 plus che va che è una meraviglia. Detto questo credo che i tuoi consigli siano preziosissimi, fossi negli altri utenti che hanno in testa di effettuare operazioni di downgrade di pensarci 1000 volte e ringraziarti se non l'hanno fatto per merito dei tuoi consigli.
Ciaooooooo
Ringraziando il Signore, non sei l'unico che ne capisce di cellulari e di informatica..io ne capisco ben poco, ma mio padre sa fare tutte queste belle cose che hai elencato qualora si verificasse la catastrofe apocalittica. Ah...tanto per, mio padre che credimi è molto più pignolo ed attento di me, ha fatto lo stesso procedimento sul suo S2Plus (lo stesso giorno insieme) ed a lui non da problemi..a me sì! Quindi fatti due domande prima di fare affermazioni presuntuose, perchè quelle sono state le tue!E tranquillo, di sicuro non verrò da te a dire "Non lo sapevo"...anche perchè l'unica cosa che tu sapresti rispondere sarebbe: "Te l'avevo detto"...tu non aiuti, tu giudichi. Ti do un consiglio, sii più umile, quelle che dici non sono verità assolute.
E con questo Buon Natale.
Beginners ma magari avesse dato consigli...sa solo dire "non sapete fare, non avete fatto bene"..questa presunzione, a me da parecchio fastidio, perchè per quanto mi riguarda e vista anche la tua testimonianza, il fattore "riuscita positiva dell aggiornamento" dipende da cellulare a cellulare. Secondo quanto afferma Pippo io ho effettuato una pulizia maggiore (wipe format, wipe cache) rispetto a te che non hai fatto nessun wipe..eppure guarda un pò, a te va bene e a me no?! Ribadisco il concetto che hai espresso e che condivido...per me non è scontato dover fare tutte queste cose prima di un aggiornamento ufficiale, perchè Samsung non te lo consiglia, è scontato che Samsung rilasci un aggiornamento e che fili tutto liscio! Il resto sono chiacchiere, se Samsung avvisasse tutti i suoi clienti di fare queste cose prima, allora sì che potremmo ragionare...non lo fa, quindi NON è scontato dover smanettare prima di fare un aggiornamento.
Non è assolutamente vero .... è una tua opinione, ma l'informatica non è fatta di opinioni, ma si basa su certezze (è matematica).
Se mi permetto di essere così sicuro nelle mie affermazioni è solo perchè ho a che fare con l'IT da 15 anni, e se a te le mie certezze danno fastidio non è colpa mia ^__^
Ho spiegato TECNICAMENTE perchè non è da imputare a samsung, ma niente, siete proprio cape toste ^__^
Lo stesso firmware installato su identici dispositivi non può avere reazioni differenti .... è tanto banale questa cosa che non serve mica un tecnico per spiegarla !!!!!!!
Lo posso ripetere all'infinito ........ i problemi non dipendono dal Firmware.