Visualizzazione stampabile
-
Salve, qualcuno conosce un metodo per capire se i sensori del telefono funzionano correttamente?
Ho notato che quando uso applicazioni tipo bussola o sky map, non ho una immagine stabile.....è come se appunto non riuscissi a far funzionare correttamente i sensori tipo giroscopio o simile.
Grazie.
Inviato dal mio SM-G998B usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
crysb
Salve, qualcuno conosce un metodo per capire se i sensori del telefono funzionano correttamente?
Ho notato che quando uso applicazioni tipo bussola o sky map, non ho una immagine stabile.....è come se appunto non riuscissi a far funzionare correttamente i sensori tipo giroscopio o simile.
Grazie.
Inviato dal mio SM-G998B usando
Androidiani App
Ciao! Non ho avuto modo di testare questi codici perchè non ho un Sansung ma dovrebbero funzionare.
Attenzione Non cambiare valori a caso nei vari menù!
IMEI number : *#06#
Software and hardware info : *#12580*369#
General Test Mode : *#0*#
Battery status ADC, RSSI reading : *#0228#
GSM status information : *#0011#
Check Audio Loopback Control : *#0283#
Dump mode : *#9900#
Diagnostic configuration : *#9090#
USB Settings: *#0808#
View SW Version PDA, CSC, MODEM : *#1234#
Check software version: *#1111#
Check Audio Loopback Control : *#0283#
Update Camera Firmware: *#34971539#
Show Camera Firmware Menu: *#34971539#
TSP / TSK firmware update : *#2663#
Check Hardware Version : *#2222#
Check Insert Network Lock Keycode : #7465625*638*#
Fammi sapere
-
Ciao. Ho provato i codici e funzionano solo che si entra in menù non proprio semplici da capire.
Comunque in quello generale se vado alla casella sensori si apre un menù con vari test ma a volte mi scrive PASS e a volte FAIL.
Non so che fare....andare in assistenza mi sembra uno sbattimento.
Inviato dal mio SM-G998B usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
crysb
Ciao. Ho provato i codici e funzionano solo che si entra in menù non proprio semplici da capire.
Comunque in quello generale se vado alla casella sensori si apre un menù con vari test ma a volte mi scrive PASS e a volte FAIL.
Non so che fare....andare in assistenza mi sembra uno sbattimento.
Inviato dal mio SM-G998B usando
Androidiani App
Se il centro assistenza è nelle vicinanze non direi che è uno sbattimento. Ti fanno la riparazione in un'ora o comunque in giornata. Capisco la "noia" di dover re-impostare tutto dato che te lo resettano, però con quel che costa questo smartphone, pretendere che funzioni perfettamente avvalendosi anche dell'assistenza mi sembra sacro santo diritto. Una giornata persa tra assistenza e impostazioni valgono la pena rispetto agli anni che suppongo terrai e utilizzerai il dispositivo.
Io ho avuto problemi saltuari con la messa a fuoco della cam ultra grandangolare. Quando capitava bastava dare un colpetto allo smartphone che si "sbloccava"...avrei potuto convincerci oppure far valere il mio diritto di avere un dispositivo perfetto nelle sue massime capacità, senza vizi. Ho scelto la seconda strada e al costo di aver perso mezza giornata mi hanno sostituito blocco fotocamere e addirittura anche scheda madre. Adesso è perfetto e posso stare sereno senza pensieri per i prossimi anni...come doveva esser normalmente.
-
per la serie, è un bel dispositivo, non si fa altro che, elogiare sempre le solite cose, se provate a cercare su internet, la voce ricezione segnale, noterete con gran stupore, che il telefono, o meglio i samsung non godono di una buona copertura ed in molti si trovano nelle condizioni di essere, non raggiungibili e di navigare male.
Prima di sbagliare per la seconda volta "ex possessore di s9 liscio", do fiducia, o cambio marchio?
grazie a chi vorrà rispondere
-
Quote:
Originariamente inviato da
SerAndrzej1982
per la serie, è un bel dispositivo, non si fa altro che, elogiare sempre le solite cose, se provate a cercare su internet, la voce ricezione segnale, noterete con gran stupore, che il telefono, o meglio i samsung non godono di una buona copertura ed in molti si trovano nelle condizioni di essere, non raggiungibili e di navigare male.
Prima di sbagliare per la seconda volta "ex possessore di s9 liscio", do fiducia, o cambio marchio?
grazie a chi vorrà rispondere
Da possessore di S21 Ultra e provenendo da Oneplus 6T ti posso confermare che una delle prime cose che ho notato è la ricezione inferiore, soprattutto in zone dove già il segnale è precario.
Capisco che da uno smartphone di questa fascia ci si aspetti tutto al top ma in questo ambito, purtroppo, non lo è!
Se la reperibilità telefonica per te è essenziale e la zona in cui risiedi non è ben coperta dal tuo operatore, allora ti direi di virare su altro.
Non sono il tipo che difende a spada tratta il proprio acquisto negando o sminuendo i difetti...oggettivamente ha una ricezione inferiore ad altri e in tutta onestà credo ci sia una correlazione col tasso di assorbimento specifico SAR dei vari brand, in cui guarda caso Oneplus e Xiaomi hanno i valori più alti mentre Samsung i più bassi.
Personalmente ci convivo senza troppi problemi perché effettuo davvero poche ore di chiamate alla settimana unitamente all'utilizzo di uno smartwatch con altoparlante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale7485
Da possessore di S21 Ultra e provenendo da Oneplus 6T ti posso confermare che una delle prime cose che ho notato è la ricezione inferiore, soprattutto in zone dove già il segnale è precario.
Capisco che da uno smartphone di questa fascia ci si aspetti tutto al top ma in questo ambito, purtroppo, non lo è!
Se la reperibilità telefonica per te è essenziale e la zona in cui risiedi non è ben coperta dal tuo operatore, allora ti direi di virare su altro.
Non sono il tipo che difende a spada tratta il proprio acquisto negando o sminuendo i difetti...oggettivamente ha una ricezione inferiore ad altri e in tutta onestà credo ci sia una correlazione col tasso di assorbimento specifico SAR dei vari brand, in cui guarda caso Oneplus e Xiaomi hanno i valori più alti mentre Samsung i più bassi.
Personalmente ci convivo senza troppi problemi perché effettuo davvero poche ore di chiamate alla settimana unitamente all'utilizzo di uno smartwatch con altoparlante.
Parlando di ricezione, che almeno per me è la cosa più importante insieme all'autonomia e alla fotocamera (lo uso per lavorare) posso dire che i Samsung una volta, forse, avevano una migliore ricezione rispetto alla maggior parte dei dispositivi (anche se non erano a livelli dei vari htc, Motorola e altri), ho avuto modo di provare un SamSung abbastanza recente di fascia media (mi pare un serie a) e devo dire che aveva già immagine residua degna di nota e una ricezione a malapena sufficiente. Sono anni che mi affido a Huawei e Honor e non li cambierei per nulla.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SerAndrzej1982
per la serie, è un bel dispositivo, non si fa altro che, elogiare sempre le solite cose, se provate a cercare su internet, la voce ricezione segnale, noterete con gran stupore, che il telefono, o meglio i samsung non godono di una buona copertura ed in molti si trovano nelle condizioni di essere, non raggiungibili e di navigare male.
Prima di sbagliare per la seconda volta "ex possessore di s9 liscio", do fiducia, o cambio marchio?
grazie a chi vorrà rispondere
Confermissimo. Al mare spesso a me non prende, ed altri amici miei con medio di gamma e stesso gestore, sì.
-
Buongiorno,
oggi voglio fare una domanda per i più "esperti". Premettendo che sono sostanzialmente soddisfatto di questi dispositivo (come non esserlo?), volendo scendere in uno dei tanti dettagli: ho notato che il tempo impiegato ad installare/aggiornare un 'app dal Play Store è mediamente più lungo rispetto, ad esempio, il mio "vecchio" Oneplus 6T. Le caratteristiche tecniche che influenzano questo aspetto sono certamente processore e velocità della UFS, quest'ultima a netto vantaggio per l' S21 Ultra mentre ho come la sensazione che l'Exynos 2100 (ma forse in generale tutti gli Exynos) non sia così ben "ottimizzato" rispetto agli Snapdragon che nel caso del mio Oneplus è un 845.
Qualcuno saprebbe dirmi cos'alto c'è dietro? Uno scaling più conservativo della CPU? Crittografia della memoria?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale7485
Buongiorno,
oggi voglio fare una domanda per i più "esperti". Premettendo che sono sostanzialmente soddisfatto di questi dispositivo (come non esserlo?), volendo scendere in uno dei tanti dettagli: ho notato che il tempo impiegato ad installare/aggiornare un 'app dal Play Store è mediamente più lungo rispetto, ad esempio, il mio "vecchio" Oneplus 6T. Le caratteristiche tecniche che influenzano questo aspetto sono certamente processore e velocità della UFS, quest'ultima a netto vantaggio per l' S21 Ultra mentre ho come la sensazione che l'Exynos 2100 (ma forse in generale tutti gli Exynos) non sia così ben "ottimizzato" rispetto agli Snapdragon che nel caso del mio Oneplus è un 845.
Qualcuno saprebbe dirmi cos'alto c'è dietro? Uno scaling più conservativo della CPU? Crittografia della memoria?
Grazie
La velocità di installazione non è significativa.
Quello che conta è la velocità nell'avvio e nella esecuzione delle applicazioni, nello scrolling, nel download dei file da internet ecc ecc.
Per esempio gli Xiaomi sono mediamente molto lenti nell'installazione delle applicazioni perché il sistema prima di installare fa una scansione antivirus del pacchetto (fondamentalmente non si fida del play store...)
Forse anche Samsung fa qualcosa del genere anche se non è esplicita.
inviato da Mi