Ma si dice che sia meglio muoversi con il tasto indietro oppure se l'applicazione premette quando si schiaccia il tasto touch a sinistra selezionare ''uscita''...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
no,col tasto centrale torni sul desktop lasciando l applicazione aperta,mentre col tasto indietro torni tante volte dietro fino a chiudere l applicazione!!!
ecco spiegato perché hai la ram sempre piena!
per fare una prova tieni premuto il tasto centrale fino a che non appare una finestra,poi clicchi su "gestione attività" e guarda quante app rimangono aperte!
ciao
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
certo che così é lunga per chiudere una app. Potrei essere costretto a pigiare indietro anche 10 volte prima di chiuderne una... possibile che non si possa fare pigiando un tasto solo una volta?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
be si anche così, con il pulsante centrale, si potrebbe fare. Infatti é per internet il problema. Mi sapreste poi consigliare una app, diversa da Gemini con la quale non riesco a settare nulla, che mi mi permetta di non far avviare alcune app in automatico ?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
per chiudere più rapidamente il browser, ti basta cliccare in alto a destra e chiudere le varie pagine, poi fai il tasto indietro
per le applicazioni chiedi qui
Le Applicazioni per Android - Forum Android Italiano
comunque ho notato che anche se pigiando sempre indietro, ad esempio per chiudere la lista delle chiamate, se poi tengo pigiato il pulsante centrale vedendo così la lista dei processi aperti, mi risulta aperta a anche la lista delle chiamate. Come mai?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Se mettete di non mantenere nessuna attivitá..il telefono si blocca e serve riavviarlo..
Inviato da un telefono con cm9
questo problema della ram è legato a ics 4.0!!!
Come si chiudono tutte le applicazioni in esecuzione? Ora come ora ho aperti, e non so manco cosa siano (parte google play et simili chiaramente):
Impostazioni
factory Mode
DSMLawmo
AllShare Play
MAPServiceSamsung
BroadcomeMEMsService
Servizi Google
Maps
Google Play Store
S Suggest
Account Samsung
SecPhone
Tastiera Samsung
per 450 mb utilizzati. Se interrompo il processo, rispuntano. C
he posso fare?
Me le sono perse, andrò a leggere qualcosa!
Non so, ieri ho fatto l'aggiornamento al software e ho subito una sensibilissima riduzione di prestazioni dello smartphone, ho dovuto fare un reset generale, eliminando lo stesso aggiornamento perchè era seriamente diventato qualcosa di invivibile.
Prima o poi dovrò aggiornarlo nuovamente, e appunto volevo sapere se c'era qualche modo per eliminare tutto quello che obbiettivamente non uso proprio. Grazie per l'info!
no non devi killare nulla altrimenti si riaprono da soli. (se non hai fatto il root......)
ti consiglio di andare nelle impostazioni e DISATTIVARE le app che non usi.. io ne ho disattivate circa 25 (tipo: allshareplay, chat on, configurazione guidata, tutti i hub samsung, google+ guida, manuale utente, Svoice, google now (ho JB), yahoo news... ecc ecc) alcune di queste si autoavviavano consumando ram inutilmente
Ragazzi io ho un SIII da una settimana ed avrò installato si e no una trentina di applicazioni e ho sempre meno di 100mb di ram disponibile, a volte scende addirittura sotto i 50 e mi killa applicazioni essenziali come WhatsApp, Facebook Messenger o Nova Launcher Prime.
Vi lascio uno screenshot per farvi capire di cosa parlo, è assurdo visto che ho anche un SII da più di un anno, con 150 applicazioni installate e non ha mai avuto problemi del genere...
Come posso risolvere?
Allegato 26899
ti consiglio di andare nelle impostazioni e DISATTIVARE le app che non usi.. io ne ho disattivate circa 25 (tipo: allshareplay, chat on, configurazione guidata, tutti i hub samsung, google+ guida, manuale utente, Svoice, google now (ho JB), yahoo news... ecc ecc) alcune di queste si autoavviavano consumando ram inutilmente
cosa IMPORTANTISSIMA è fare un riavvio tutti i giorni!!!
sperando che con i prossimi aggiornamenti a JB si risolva definitivamente il problema della ram
Scusa ma cosa intendi esattamente per disattivare? Sono applicazioni preinstallate che non posso disinstallare.... Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Nessuno sa come risolvere il problema del led? Tolgo la spunta alla casellina relativa nelle impostazioni del led di notifica ma niente..continua sempre a lampeggiare quando mi arriva un sms!
Il problema ram è ben noto a tutti e non c' è modo per risolverlo.. avendo i permessi di root si riesce a migliorare qualcosa, ma non gran che... S3 ha fatto 100 passi indietro rispetto a s2 almeno sotto questo punto divista, il task manager praticamente non serve a nulla dato che ogni volta le applicazioni deve sempre ricarle dall' inizio... e si che la ram è sempre stra colma.. che cavolo tiene in memoria??? app che non servono a una mazza... Questo a mio parere è un problema più che enorme! Anche xke s2 non faceva cosi..
Anche per questo ho deciso di passare a note.. 2gb di ram e un tasck che finalmente funge da tasck e non è li x bellezza..
a partire da ics puoi bloccare/disattivare la app senza fare root!!!!!!!!!!! ma non lo sa nessuno?????
vai sulle app che non ti interessano e clicca DISATTIVA, vedrai che la trovi in fondo alla lista e NON SI ATTIVERA MAI PIU, a meno che tu la riattivi!! ovviamente non puoi con tutte le app preinstallate ma con almeno un 80% si!!!!!
come ti dicevo io ne ho bloccate circa 25!!! anche di piu... molte di queste mi si autoavviavano all'avvio del cell senza che a me interessavano (praticamente non le usavo mai) ora tengo in background molte piu app di prima senza che il tell me le killa in automatico!!!
Ho fatto come dicevi ma la situazione non sembra cambiata, anche perchè le app che ho potuto disattivare (chaton, allshare, s suggest e samsung push service) occupavano si e no 20mb di ram... Comunque è scandaloso, mi sembra di essere tornato al Galaxy Lite che avevo 3 anni fa in cui mi si riempiva sempre la RAM (che era di 256mb)... Ma poi non capisco gli oltre 700mb da cosa sono utilizzati, anche sommando tutte le applicazioni presenti in "In esecuzione" arrivo a scarsi 200mb... E gli altri 500? Ho notato effettivamente che dopo riavvio risultano circa 300mb liberi, probabilmente c'è qualche processo nascosto che accumula dati in memoria, possibile che quelli della Samsung non abbiano notato un problema così grave in fase di testing e dopo ben 5 mesi dall'uscita del telefono ancora non lo abbiano risolto?
si hai perfettamente ragione!! con JB è migliorato qualcosina, ma purtroppo il problema resta... ci sono alcuni tel che hanno ICS e 512 mb di ram.. non capisco come con 1 gb si intasi cosi tanto... mahh
speriamo davvero risolvono qualcosa con i prossimi aggiornamenti!!!
Aspetta, mi sento molto stupido ma da impostazioni trovo solo Gestione Applicazione, tramite il quale appunto non me li fa eliminare!
Comunque non so, pare strano anche a me che un problema cosi macroscopico non sia stato ancora notato, o comunque non si sia ancora potuto aggiustare attraverso un aggiornamento.
Quello come molti altri eh, perchè pur essendo un ottimo cellulare, ogni volta noto qualcosa in più che non gira come dovrebbe girare!
ciao ragazzi, anch'io ho il problema della ram piena, come si può risolvere senza rootare? come si fa a disattivare le app? potete indicarmi il percorso completo per favore?
nel menu gestione applicazioni/tutto posso disattivare solamente poche apps.
oltre a questo è possibile disattivare le notifiche dell'app androidiani? anche questo dovrebbe risparmiare ram no?
ho avuto il galaxy s3 e l'ho venduto proprio perchè era scandaloso avere cosi poca memoria ram libero. Scandaloso. non ho parole.
Io ho notato che il bug della RAM è riconducibile all'applicazione nativa " TRasferimento di chiamate", ossia l'applicazione con la quale telefoniamo. Il mio S3 è arrivato ad avere tutta la Ram occupata perchè trasferimento di chiamate era arrivato a 200MB di consumo RAM. Me ne sono reso conto grazie all'app Android Assistant. Il problema si è risolto riavviando il telefono: " Trasferimento di chiamate" è passato da 200MB utlilizzati a 8MB.
Io ho diversi problemucci....
1 quando accendo e avvio il cellulare gli widget mi dicono errore e mi ci vuole tipo 10 secondi prima di avviarli
2 alcune app a volte mi si chiudono inaspettatamente (può essere derivato dalle app scaricate da Google e nn dal play store?)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao a tutti,
seguendo questa discussione e premendo il tasto centrale ==>gestione attività==>applicazioni attive = 0.....
ma ho 665 mega di ram occupata...
come ne libero un pò???
Grazie
Piccola digressione sulla ram in ambiente linux
la gestione della ram di linux e' tale per cui tutto viene tenuto in memoria (anche applicazioni chiuse) finche' e' possibile, questo per permettere l'esecuzione piu' veloce degli applicativi gia' usati.
Un detto di linux e' "ram non usata e' ram sprecata"
Vi risparmio la differenziazione tra cache , buffer, vm... sappiate pero' che android (come linux) se deve lanciare una applicazione e ha la ram piena.. non swappa tipo windows.. ma libera la ram dagli applicativi meno usati.
Puo' succedere che questa ram sia occupati da servizi ed applicativi non droppabili (demoni) e quindi non possa liberarne a sufficienza, ed e' in questo caso che va usare la swap.
Ma francamente non ho mai visto un cellulare andare in swap di disco.
Solitamente c'e' un intervallo minimo di 80mb di ram, ovvero il telefono terra' libero almeno 80 mb ram, a costo di liberare la ram da applicativi non in uso.. cosi' da poter avviare una nuova applicazione e allocargli parte degli 80mb (anche se una applicazione pensera' di avere sempre TUTTA la ram a sua disposizione)
Ci sarebbe poi da discutere dei 100 e mille programmi che sono fatti con i piedi, ad utilizzo ram, ma fidatevi.. android/linux sa come usare la ram
BHH
esaustiva la tua risposta..grz x la spiegazione..
Inviato dal mio S3 con Tapatalk 2