Visualizzazione stampabile
-
Rigenerare si fa a costo zero o quasi. Un prezzo onesto per una rigenerazione semplice con loca e 50€.
Una rigenerazione con cambio frame e pellicole di oca, e autoclave ha un costo piu elevato.. Rigenerare con la colletta da 10€ ha costi e tenpistiche irrisorie quindi 40€ è onesto
-
non so se gli ultimi due interventi erano riferiti a me,se si rispondo a henermax dicendo che 40 si parla solo del vetro rotto ovviamente (nel topic si parla di vetro rotto) mentre a giannone rispondo che la rigenerazione non si fa a costo zero, uno scollaggio può durare anche 5 ore di manodopera e pazienza a seconda della rottura del cristallo, quindi concludo sottolineando che avete molta confusione in testa
Inviato dal mio One X usando Androidiani App
-
Zarco 5 ore di manodopera ci sono, forse, se inizi a rigenerare iphone 5, quindi servono pellicola polarizzate oltre alla oca e ai macchinari. Non so dove lavori tu, ma nel mio negozio in 40 minuti si rigenera s3, s4 e s5 (con liquid OCA).
Per gli iphone usiamo OCA ma il discorso è piu lungo e complesso..
Ad ogni modo senza andare OT, per s3 ormai non vale più la pena acquistare il ricambio completo originale dato che con poco più si acquista il telefono nuovo, rigenerandolo, con un prezzo che oscilla tra le 40 e le 70€, ne vale ancora la pena.
c'e chi lo fa meglio, scollando lcd+touch+vetro dal frame con la vaacum, separando lcd+touch da vetro, e reincollando con la dima e LOCA, e c'e chi lo fa in modo più approssimativo usando un Tornado e un iSesamo (con anche il telefono acceso).. ovviamente i prezzi cambiano, ma sono sempre dimezzati rispetto al ricambio completo
-
scollaggio e rincollaggio in 40 minuti sono sincero rimane per me impossibile, riguardo alla spesa da affrontare per tutto il componente completo ripeto quello che ho già scritto nel mio primo intervento e che in sostanza é quello che hai scritto tu
Inviato dal mio One X usando Androidiani App
-
Scusatemi, un consiglio: ho un samsung s3 acquistato circa 8 mesi fa. Si è rotto il display interno, l'ho inviato tramite Mediaworld all'assistenza, ma non viene riconosciuta la garanzia, mi hanno fatto un preventivo di 147 Euro. Contrattando con Mediaworld avrei ottenuto uno sconto di 30 Euro, pagherei quindi 117 Euro x la riparazione. Sono a questo punto incerto se ripararlo o prendere un telefono nuovo, anche se magari un po' inferiore come caratteristiche.
Sono rimasto anche in parte deluso anche da Samsung, non pensavo si potesse rompere senza cadere, ma avendo solo inavvertitamente premuto troppo sullo schermo...
-
Allore per ricambio originale il prezzo è buono quindi se sei affezionato ti conviene farlo.. Un ricambio originale ha un costo tra le 90 e 110€ quindi è onestissimo..
Pero l s3 e un pochino vecxhiotto.. Senza dubbio se vuoi cambiare tel gli apple hanno ricambi molto economici.. Con 30-40 dollari prwndi un blocco completo per iphone 5 5s di qualita aaa... Se vuoi stare su android senA spendere un capitale puoi prendere un g2 pero i ricambi costano sempre parecchio (sempre sulle 100€)
-
117 euro é un buon prezzo, però a 130 si trova usato in ottimo stato ma la cosa più strana é capire perché mediaw. faccia sconti sulla riparazione.. io non so come ti sei giocato la tua dichiarazione ma é ovvio che se hanno scritto che hai pigiato troppo sul Touch la garanzia automaticamente é terminata... lcd si é rotto perché più sottile e fragile del vetro che comunque flettendo l ha danneggiato..so che alcuni utenti dopo u danno del genere a meno che non si vedono tracce di cadute o Micro crepe sul lcd hanno sfruttato la garanzia dicendo che lcd ha smesso di accendersi. il tuo lcd presentava delle sottoscrepe sotto il vetro,?
Inviato dal mio One X usando Androidiani App
-
Puoi anche portare diretto il telefono in un centro di raccolta. O direttamente alla samsung.. Se non si vedono i segni come diceva zarco, gli dai 12v al tel e lo fai passare in garanzia
-
Allora mia figlia (è lei che usa il telefono) mi ha chiaramente detto che ha smesso di funzionare dopo che aveva premuto troppo forte sullo schermo (non si rendeva conto che danno poteva fare...). Siccome sul vetro e sulla scocca non c'erano segni che potevano far pensare a cadute, ho dichiarato che aveva smesso di fare improvvisamente (dopo un'accensione), facendomi anche indicare, in occasione del verbale di accettazione che il telefono era "integro". Dall'assistenza però è arrivato il preventivo per la riparazione in quanto avevano rilevato addirittura due punti di rottura del display interno con tanto di foto (fatta con un sistema tipo "raggi x"). Con tale foto la garanzia era di fatto superata in quanto "rotto" e io sapendo che comunque era davvero successo qualcosa non ho potuto insistere molto e ho cercato a quel punto di avere uno sconto "commerciale" basandomi sul fatto che ero "cliente" e portando l'elenco di tutti gli acquisti fatti...
-
Beh se proprio vuoi aggiustare il tuo s3 ti consiglio di comprare un display usato o rigenerato e di piazzartelo da solo. Rigenarati si trovano anche ad 80€ e sono praticamente come nuovi