Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gattopondo
Nel brosewr predefinito del telefono dove è finita la navigazione in incognito dopo aver aggiornato a jelly beam ?
nessuno sa niente ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gattopondo
nessuno sa niente ?
a me sembra al suo posto, nel browser stock..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariolinux
Boozou se quando lo prendi vibra significa chr hai delle notifiche. Impostazioni→movimento→togli la spunta in notifiche intelligenti. :)
Forse mi sono espresso male, il problema e il contrario, ovvero che quando ho delle notifiche non sempre vibra, come se a volte si accorgesse che il telefono è stato preso ed altre volte invece non se ne accorgesse.
Su 10 prove che ho fatto, con un messaggio in notifica, solo su 2 sollevamenti me l'ha segnalata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Boozou
Forse mi sono espresso male, il problema e il contrario, ovvero che quando ho delle notifiche non sempre vibra, come se a volte si accorgesse che il telefono è stato preso ed altre volte invece non se ne accorgesse.
Su 10 prove che ho fatto, con un messaggio in notifica, solo su 2 sollevamenti me l'ha segnalata
non tutte le notifiche vibrano con la notifica con movimento...
per esempio, sicuramente lo fanno vibrare chiamate e sms. e sicuramente NON lo fanno vibrare msg whattsapp e credo nemmeno le mail...
-
Quote:
Originariamente inviato da
laciodrom23
non tutte le notifiche vibrano con la notifica con movimento...
per esempio, sicuramente lo fanno vibrare chiamate e sms. e sicuramente NON lo fanno vibrare msg whattsapp e credo nemmeno le mail...
Le prove erano tutte con sms
-
Quote:
Originariamente inviato da
laciodrom23
non uso sfondi animati, non avevo visto quel post, ma avevo già chiuso buona parte delle applicazioni che non uso come allshare, game hub, ecc.
ho limitato i processi in background, ma per curiosità sapreste dirmi a "quanti" processi corrisponde lo standard?
così sono sui 580. ho notato che l'uso della ram visulizziata (che poi si potrebbe aprire un mondo sulla differenza tra la visualizzata e l'effettiva) cala molto se si eliminano l'elenco delle app registrate nella cronologia del task manager (per intenderci, l'elenco che appare tenendo premuto home)
penso che lo standand corrisponda ad oltre 20 processi o comunque non dovrebbe avere un limite definito perchè gestiti dal sistema android (appena ce n'è bisogno chiude le applicazioni aperte da più tempo per liberare Ram)... lo deduco dal fatto che quando è selezionato il limite standard e provo a cancellare la memoria Ram, mi segnala spesso la chiusura di oltre 23-24 applicazioni, mentre quando limito al max 2 processi, mi chiude non più di 3 applicazioni!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
penso che lo standand corrisponda ad oltre 20 processi o comunque non dovrebbe avere un limite definito perchè gestiti dal sistema android (appena ce n'è bisogno chiude le applicazioni aperte da più tempo per liberare Ram)... lo deduco dal fatto che quando è selezionato il limite standard e provo a cancellare la memoria Ram, mi segnala spesso la chiusura di oltre 23-24 applicazioni, mentre quando limito al max 2 processi, mi chiude non più di 3 applicazioni!!
grazie per il chiarimento.
la questione che mi stranisce un po' è: non è un po' uno spreco e un controsenso, avere un dispositivo super performante (e super costoso) per poi limitarne le potenzialità? (limitare i processi in background immagino che in qualche modo influisca sulle prestazioni, o almeno sulla velocità nel "ripescare" le applicazioni se non aperte in ram)
a me comunque sembra veramente strano che il sistema, per quanto ottimo (e diverso da Windows) nella gestione della ram, occupi il 90% della memoria disponibile praticamente in stand by.
inoltre, come già detto, questa cosa si manifesta in un piccolo lag per quel che riguarda l'ombreggiatura delle icone delle app quando il sistema ricarica la scheda della home..
premetto che ho fatto ripristino fabbrica prima di JB (itv) e un wipe partition dopo l'installazione. tutto il dispositivo è stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
laciodrom23
grazie per il chiarimento.
la questione che mi stranisce un po' è: non è un po' uno spreco e un controsenso, avere un dispositivo super performante (e super costoso) per poi limitarne le potenzialità? (limitare i processi in background immagino che in qualche modo influisca sulle prestazioni, o almeno sulla velocità nel "ripescare" le applicazioni se non aperte in ram)
a me comunque sembra veramente strano che il sistema, per quanto ottimo (e diverso da Windows) nella gestione della ram, occupi il 90% della memoria disponibile praticamente in stand by.
inoltre, come già detto, questa cosa si manifesta in un piccolo lag per quel che riguarda l'ombreggiatura delle icone delle app quando il sistema ricarica la scheda della home..
premetto che ho fatto ripristino fabbrica prima di JB (itv) e un wipe partition dopo l'installazione. tutto il dispositivo è stock.
in riferimento a questo discorso vorrei sapere da voi a quanto avete impostato i processi se avete lasciato standard o messo un altro valore ??
consigliatemi!!!
-
Anche voi avete problemi nella visuaalizzazione delle immagini nella galleria? Non capisco se me le visualizza così o mi abbia cambiato la risoluzione a tutte le foto. E' abbastanza brutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alepapale
in riferimento a questo discorso vorrei sapere da voi a quanto avete impostato i processi se avete lasciato standard o messo un altro valore ??
consigliatemi!!!
come già detto io consiglio 2 processi... non mi accorgo di problemi...