Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, vorrei chiedere supporto per un problema che affligge il mio S3 da 3-4 giorni.
Il problema è che quando attivo la connessione dati , e quindi mi trovo in 3G o H+, il telefono mi funziona senza problemi per circa 10 minuti poi dopo si impalla e non funziona ne' la connessione dati ne' la recezione di chiamate. Sono quindi isolato.
Se poi provo a togliere la connessione dati e quindi ritornare in modalita GSM mi rimane il segnale ad 1 tacca ma risulto comunque irraggiungibile. Purtroppo per risolvere questo problema devo soltanto riavviarlo e togliere la spunta su connessione dati.
Questo problema è per me invalidante dato che ho bisogno di ricevere chiamate lavorative.
Il gestore è WIND ed ho aggiornato il telefono a Jelly Bean 4.1.1 e non ho fatto nessun reset(wipe/clean). Il problema con ICS non l'ho mai riscontrato e parlando con gli incompetenti della WIND non sono riuscito a risolvere .
Avete consigli? Grazie mille in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
minielloS3
Ciao a tutti, vorrei chiedere supporto per un problema che affligge il mio S3 da 3-4 giorni.
Il problema è che quando attivo la connessione dati , e quindi mi trovo in 3G o H+, il telefono mi funziona senza problemi per circa 10 minuti poi dopo si impalla e non funziona ne' la connessione dati ne' la recezione di chiamate. Sono quindi isolato.
Se poi provo a togliere la connessione dati e quindi ritornare in modalita GSM mi rimane il segnale ad 1 tacca ma risulto comunque irraggiungibile. Purtroppo per risolvere questo problema devo soltanto riavviarlo e togliere la spunta su connessione dati.
Questo problema è per me invalidante dato che ho bisogno di ricevere chiamate lavorative.
Il gestore è WIND ed ho aggiornato il telefono a Jelly Bean 4.1.1 e non ho fatto nessun reset(wipe/clean). Il problema con ICS non l'ho mai riscontrato e parlando con gli incompetenti della WIND non sono riuscito a risolvere .
Avete consigli? Grazie mille in anticipo.
un reset sarebbe la soluzione al 99%
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
un reset sarebbe la soluzione al 99%
Il problema è che essendo un novellino in materia android non so come farlo senza perdere i dati che ho sopra. Come ho già accennato il telefono ha messaggi e numeri di telefono fondamentali per il mio lavoro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
minielloS3
Il problema è che essendo un novellino in materia android non so come farlo senza perdere i dati che ho sopra. Come ho già accennato il telefono ha messaggi e numeri di telefono fondamentali per il mio lavoro.
leggi qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...i-di-root.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
leggi qui
ottimo invece per fare il reset come devo fare?
-
Per quanto riguarda il consumo della batteria bisognerebbe tener conto sempre delle applicazioni utilizzate/installate dopo l'aggiornamento. Le software house o i singoli programmatori sviluppano applicazioni e poi le testano sui firmware a disposizione fino a quel momento e non potranno mai sapere se nel sistema operativo, o più precisamente nelle API di Android, verrà cambiato il comportamento di alcune funzioni negli aggiornamenti firmware successivi al rilascio dell'applicazione. Tutti abbiamo fretta di reinstallare le nostre care applicazioni subito dopo l'aggiornamento nel caso si sia costretti a fare un reset e non ci accorgiamo di niente invece se l'aggiornamento va abuon fine e ci ritroviamo le stesse applicazioni senza doverle reinstallare, ma il succo non cambia. Abbiamo un nuovo sistema operativo e applicazioni sviluppate per sistemi operativi precedenti. E' chiaro che viene mantenuta la compatibilità (che vuol dire che premo un'icona e parte l'applicazione senza errori) ma conpatibilità non è sempre sinonimo di buon e ottimizzato funzionamento. Tutta questa pappardella per dire: le prove di durata della batteria vanno fatte con il telefono vergine e non con 10 o 100 applicazioni installate. Magari non cambia niente ma basta avere installato una sola applicazione mal sviluppata o non pienamente compatibile con il nuovo sistema operativo ed ecco che magari il giroscopio, piuttosto che il sensore di luce, rimangono attivi per sempre invece di spegnersi quando non servono più all'applicazione e la batteria va giù a dismisura. Si da subito la colpa al nuovo firmware ma per il 99% il problema nasce da un'applicazione che prima funzionava a dovere e dopo l'aggiornamento no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gestoff
Per quanto riguarda il consumo della batteria bisognerebbe tener conto sempre delle applicazioni utilizzate/installate dopo l'aggiornamento. Le software house o i singoli programmatori sviluppano applicazioni e poi le testano sui firmware a disposizione fino a quel momento e non potranno mai sapere se nel sistema operativo, o più precisamente nelle API di Android, verrà cambiato il comportamento di alcune funzioni negli aggiornamenti firmware successivi al rilascio dell'applicazione. Tutti abbiamo fretta di reinstallare le nostre care applicazioni subito dopo l'aggiornamento nel caso si sia costretti a fare un reset e non ci accorgiamo di niente invece se l'aggiornamento va abuon fine e ci ritroviamo le stesse applicazioni senza doverle reinstallare, ma il succo non cambia. Abbiamo un nuovo sistema operativo e applicazioni sviluppate per sistemi operativi precedenti. E' chiaro che viene mantenuta la compatibilità (che vuol dire che premo un'icona e parte l'applicazione senza errori) ma conpatibilità non è sempre sinonimo di buon e ottimizzato funzionamento. Tutta questa pappardella per dire: le prove di durata della batteria vanno fatte con il telefono vergine e non con 10 o 100 applicazioni installate. Magari non cambia niente ma basta avere installato una sola applicazione mal sviluppata o non pienamente compatibile con il nuovo sistema operativo ed ecco che magari il giroscopio, piuttosto che il sensore di luce, rimangono attivi per sempre invece di spegnersi quando non servono più all'applicazione e la batteria va giù a dismisura. Si da subito la colpa al nuovo firmware ma per il 99% il problema nasce da un'applicazione che prima funzionava a dovere e dopo l'aggiornamento no.
Può darsi tu abbia ragione. Infatti nel mio caso la prima impressione è stata un aumento delle prestazioni, dopo aver installato di nuovo le solite app.
Addirittura usavo uno sfondo animato, e non ho riscontrato problemi di "calo" di batteria.
Con il passare dei giorni ho installato altre app ovviamente.. ho tolto lo sfondo animanto e poi dopo 10 giorni circa mi sono ritrovata ad avere il problema della batteria.
C'è un modo per verificare ciò che dici? Cioé se qualche app non funziona come dovrebbe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lookaloopy
Controlla in Impostazioni>Account alla voce Facebook se la sincronizzazione è attiva
Qui non ti so aiutare, per la RAM dipende dalle applicazioni che hai installate, e dai processi che restano comunque attivi, per fb a me ha sempre funzionato solo con la vibrazione...
Si questo lo fa anche a me, però non ci ho mai fatto caso e non ricordo se prima fosse più veloce o meno...
Ciao ho contrallato nelle Impostazioni>Account alla voce Facebook e la sincronizzazione è attiva
-
E in Rubrica>Impostazioni>Account c'è l'account di facebook tra quelli in sincronizzazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaryAnn80
Può darsi tu abbia ragione. Infatti nel mio caso la prima impressione è stata un aumento delle prestazioni, dopo aver installato di nuovo le solite app.
Addirittura usavo uno sfondo animato, e non ho riscontrato problemi di "calo" di batteria.
Con il passare dei giorni ho installato altre app ovviamente.. ho tolto lo sfondo animanto e poi dopo 10 giorni circa mi sono ritrovata ad avere il problema della batteria.
C'è un modo per verificare ciò che dici? Cioé se qualche app non funziona come dovrebbe?
Se l'applicazione viene correttamente loggata dal sistema dovrebbe bastare andare in Impostazioni->Batteria e vedere quale applicazione consuma una percentuale anomala rispetto al suo reale utilizzo. Poi magari ci sono applicazioni più specifiche ma non avendo questo tipo di problema non ne sono a conoscenza. Il mio S3 è sempre acceso, giorno e notte, e con un utilizzo normale ci faccio da un giorno e mezzo a due giorni di autonomia.