Visualizzazione stampabile
-
Segnalazione inviata a Adiconsum mercoledì 03/10/2012 11:50
Gentile Adiconsum buongiorno,
desidero segnalare una vendita ****cendored*** ldina che si è consumata durante tutto lo scorso mese ai danni di molti clienti.
Nella sostanza la società
Lavtech di
[riferimenti società – omissis]
tramite il proprio sito di e-shop e la propria pagina ebay (ora chiusa a causa delle lamentele e degli innumerevoli feedback negativi), ha deliberatamente spacciato cellulari Samsung Galaxy S3 per italiani con garanzia ufficiale italiana, mentre in realtà erano destinati ad altri paesi come la Germania e quindi con garanzia non italiana ed ha aumentato esponenzialmente le vendite, speculando sulla promozione ufficiale di Samsung Italia (pubblicizzata anche in tv a livello nazionale) che prometteva in regalo un Tab del valore di circa 200€ a chi dimostrava il regolare acquisto del telefono entro il mese di settembre 2012, con garanzia italiana.
Il venditore oltre a pubblicizzare che è distributore ufficiale di Samsung Italia, beneficiando quindi impropriamente di questo status e imbrogliando il cliente che cercava un canale ufficiale di vendita, ha praticamente garantito a tutti gli acquirenti (via telefono o via mail) che il Samsung Galaxy S3 oggetto dell’ordine era a garanzia italiana e quindi certamente idoneo alla promozione Samsung Italia.
Purtroppo tutti gli acquirenti si sono accorti a prodotto arrivato, che era stato importato dall’estero e puntualmente Samsung Italia non ha riconosciuto il diritto alla promozione.
I pochi clienti che sono riusciti a contattare il venditore Lavtech, parlano di atteggiamenti palesemente discutibili del venditore e di proposte irricevibili che non si avvicinano minimamente alla volontà di risolvere il contenzioso a favore dei clienti, ma al contrario mostra l’ennesimo tentativo di speculazione a proprio vantaggio.
Dal punto di vista dei clienti, la vicenda si configura come una vera e propria ****cendored*** che ha diversi risvolti
1) il mancato diritto alla promozione (nella maggior parte dei casi motivo principale dell’acquisto)
2) i clienti hanno in mano un telefono non destinato al mercato italiano (come invece promesso) e quindi con tutti i limiti che la garanzia europea impone oltre ad un menu’ preinstallato destinato ad un paese straniero con specifiche funzionalità in lingua straniera
3) questa pubblicità ingannevole ha sottratto potenziali acquirenti ai veri distributori ufficiali di Samsung Italia, costituendo di fatto un danno diretto a Samsung Italia stessa.
Qui è ancora visibile, al momento in cui scrivo, l’inserzione del venditore su ebay (molti hanno acquistato anche direttamente sull’e-shop del venditore con i medesimi criteri promozionali)
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
Qui è consultabile il forum degli sfortunati clienti, dove è possibile leggere l’intero acceso dibattito che mostra lo scontento generale
[questo forum]
Auspicando un vostro riscontro
Cordiali saluti
-
Ciao SuperScrat, credi sia il caso che ognuno di noi scriva all'associazione consumatori della propria Regione/Provincia? O nel frattempo aspettiamo cosa ti rispondano a te?
-
ciao BlueAngel85, nulla di fatto per ora, se però tutti ci sforziamo di trovare il canale giusto, forse qualcosa si riesce a ottenere. Per Adiconsum l'assistenza vale solo per gli iscritti e solo presso gli sportelli.
Io purtroppo mi sono già rassegnato al fatto che non recupererò nulla da questa vicenda, ma se ho il fegato avvelenato da questo deficiente che ci ha presi in giro tutti,... voglio che il fegato avvelenato venga anche a lui e dove posso faccio terra bruciata in ottica fallimento Lavtech....solo così i nostri tablet gli rimarranno in gola di traverso. Questo è uno di quei furboni convinti di farla sempre franca, tanto penserà che una azione legale non conviene a nessuno per 200€, questo forum è sicuramente un buon punto di riferimento per tutti noi, qui tutti ci lamentiamo e facciamo proposte più o meno valide e comunque tutte rispettabili, ma nella sostanza una vera iniziativa forte temo non ci sarà, mentre lui è là che conta i bonifici ricevuti...ci sono comunque molti modi per fargli pesare lo scherzetto che ci ha fatto,...e io non voglio lasciar perdere. In vita mia questa occasione era l'unica che mi consentiva di avere un bel regalo serio che tra l'altro ho promesso ad un bimbo,... sono incappato in questo idiota che mi ha rovinato tutto,... bene, nulla resterà intentato per rovinare tutto a lui.
Gentile consumatore/consumatrice,
grazie per la segnalazione, sarà molto utile per monitorare questo particolare mercato e intraprendere le necessarie iniziative per incrementare la tutela collettiva. Per il suo personale problema può, se vuole, rivolgersi alla nostra sede a lei più vicina. (Dove siamo su ADICONSUM Associazione Difesa Consumatori e Ambiente promossa dalla CISL). La sede nazionale non effettua assistenza diretta ai consumatori, attività realizzata dai nostri 285 sportelli.
Distinti saluti.
Adiconsum Nazionale
-
Intanto, chiunque di voi abbia acquistato il cellulare su ebay apra una controversia per oggetto non conforme oltre al feedback negativo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BlueAngel85
Intanto, chiunque di voi abbia acquistato il cellulare su ebay apra una controversia per oggetto non conforme oltre al feedback negativo.
Blue Angel, mi associo alla tuo proposta: io ne ho presi due, pagati 509€. Se mi rimborsa almeno 80-90€ per ognuno dei due cellulari (quindi almeno 160€) per me è chiusa quì. Sennò, nei prossimi giorni andrò alla Polizia Postale, oltre ad aderire ad un'eventuale azione legale comune.
Ho anche mandato una mail a Samsung Italia espondendo il problema ma non mi hanno ancora risposto.
-
Clienti d'accordo:
1 - BlueAngel85
2 - mcgiver1988
3 - mykiteam
4 - superscrat
5 - Loru
6 - bykerboy
7 - wickedmax
-
ciao ragazzi,
io ho inviato la raccomandata avvalendomi del diritto di recesso. Io sono per ottenere l'interno importo e restituire il telefono così come la legge prevede. Ovviamente però, se il venditore avesse un minimo di intelligenza e proponesse un rimborso sostanziale, chiudiamo qui questa triste vicenda e ognuno per la sua strada. Quindi la proposta di blueangel85 per me va bene.
Nel caso in cui non dovesse rispondere alla raccomandata, inizierò un'azione legale..fortunatamente gli avvocati non li pago ..ma anche se avessi dovuto pagarli, qui ormai non è per il tablet , ma è una questione di giustizia e non farla fare franca ad un venditore disonesto.
Invito , ancora una volta, tutti voi a inviare la raccomandata perchè è il primo passo per bloccare i termini di legge ed è che l'unico modo al momento per dire legalmente che non siamo soddisfatti dell'acquisto.
Prima possibile contatterò anche io un'associazione dei consumatori, se decidete di proseguire anche per questa linea!
-
salve a tutti,
anche io sto avendo a che fare con questo venditore che sembra sparito dalla circolazione,se qualcuno e della provincia di bari mi contattasse
cordiali saluti a tutti
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelo1990
salve a tutti,
anche io sto avendo a che fare con questo venditore che sembra sparito dalla circolazione,se qualcuno e della provincia di bari mi contattasse
cordiali saluti a tutti
Quote:
Originariamente inviato da
angelo1990
--------------------
cortesemente, evitiamo
grazie