Segnalazione inviata a Adiconsum mercoledì 03/10/2012 11:50
Gentile Adiconsum buongiorno,
desidero segnalare una vendita ****cendored*** ldina che si è consumata durante tutto lo scorso mese ai danni di molti clienti.
Nella sostanza la società
Lavtech di
[riferimenti società – omissis]
tramite il proprio sito di e-shop e la propria pagina ebay (ora chiusa a causa delle lamentele e degli innumerevoli feedback negativi), ha deliberatamente spacciato cellulari Samsung Galaxy S3 per italiani con garanzia ufficiale italiana, mentre in realtà erano destinati ad altri paesi come la Germania e quindi con garanzia non italiana ed ha aumentato esponenzialmente le vendite, speculando sulla promozione ufficiale di Samsung Italia (pubblicizzata anche in tv a livello nazionale) che prometteva in regalo un Tab del valore di circa 200€ a chi dimostrava il regolare acquisto del telefono entro il mese di settembre 2012, con garanzia italiana.
Il venditore oltre a pubblicizzare che è distributore ufficiale di Samsung Italia, beneficiando quindi impropriamente di questo status e imbrogliando il cliente che cercava un canale ufficiale di vendita, ha praticamente garantito a tutti gli acquirenti (via telefono o via mail) che il Samsung Galaxy S3 oggetto dell’ordine era a garanzia italiana e quindi certamente idoneo alla promozione Samsung Italia.
Purtroppo tutti gli acquirenti si sono accorti a prodotto arrivato, che era stato importato dall’estero e puntualmente Samsung Italia non ha riconosciuto il diritto alla promozione.
I pochi clienti che sono riusciti a contattare il venditore Lavtech, parlano di atteggiamenti palesemente discutibili del venditore e di proposte irricevibili che non si avvicinano minimamente alla volontà di risolvere il contenzioso a favore dei clienti, ma al contrario mostra l’ennesimo tentativo di speculazione a proprio vantaggio.
Dal punto di vista dei clienti, la vicenda si configura come una vera e propria ****cendored*** che ha diversi risvolti
1) il mancato diritto alla promozione (nella maggior parte dei casi motivo principale dell’acquisto)
2) i clienti hanno in mano un telefono non destinato al mercato italiano (come invece promesso) e quindi con tutti i limiti che la garanzia europea impone oltre ad un menu’ preinstallato destinato ad un paese straniero con specifiche funzionalità in lingua straniera
3) questa pubblicità ingannevole ha sottratto potenziali acquirenti ai veri distributori ufficiali di Samsung Italia, costituendo di fatto un danno diretto a Samsung Italia stessa.
Qui è ancora visibile, al momento in cui scrivo, l’inserzione del venditore su ebay (molti hanno acquistato anche direttamente sull’e-shop del venditore con i medesimi criteri promozionali)
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
Qui è consultabile il forum degli sfortunati clienti, dove è possibile leggere l’intero acceso dibattito che mostra lo scontento generale
[questo forum]
Auspicando un vostro riscontro
Cordiali saluti