Visualizzazione stampabile
-
Ops, scusa.... Thread sbagliato. Il tuo problema è discusso nel thread "carica lenta Galaxy s3". Purtroppo sono da cellulare e quindi non riesco a metterti il link della discussione ma se usi il tasto cerca dovresti trovarlo. Scusa ancora.
Eccolo: https://www.androidiani.com/forum/sa...galaxy-s3.html
-
1 allegato(i)
Linus ho fatto anche io la prova che hai scritto tu, ho caricato da spento fino al 100% poi senza staccare dal caricabatteria ho acceso e una volta che si è avviato e caricato il tutto ho staccato dall'alimentatore e lasciato a schermo spento per 6 ore senza toccarlo con i dati attivi (wifi, bluetooth e gps spenti). Si è acceso solo per 30 secondi per una sveglia che avevo impostato.
Ecco il file di log, dimmi cosa ne pensi... ovviamente c'è qualcosa che non va essendo rimasto in "awake" per 1 ora.
Allegato 79230
-
Ho dato uno sguardo al file che hai postato, disattiva la sincronizzazione, attiva i servizi di localizzazione solo quando necessario, disinstalla Facebook ed installa un'applicazione alternativa. Fai queste prove e vedi se la situazione migliora.
-
Proverò a fare ciò che mi suggerisci perché 1 ora di awake su 6 con solo 30 secondi di schermo acceso è tantissimo! A parte l'app di Facebook che non voglio rinunciarci ma per capire bene come leggere il file di log di BBS mi potresti spiegare da cosa hai capito che possono essere quest'ultimo le cause? Io ho letto il thread su come leggere i wakelock di BBS ma a parte power manager che è il "raccoglitore" dei partial wakelock la seconda causa di wakelock è multipdp... Sarebbe? E perché Facebook? Nei partial non mi sembra influisca tanto.
Fai conto che sono abbastanza nuovo Dj Android e anche se leggo molto il forum non mi sento certo un esperto, per questo ti ringrazio tanto e ti ho chiesto di spiegarmi come hai raggiunti le tue conclusioni.
-
Il file dump ti aiuta a capire cosa causa awake. Quindi,considerando che non tocchi il telefono, dovrebbero avere percentuali basse. Per quanto riguarda Facebook disinstallalo, ci sono valide alternative. Avevo dimenticato anche Avast! Disinstallalo non serve a niente, consuma batteria, RAM e ti causa risvegli del terminale. Ultima cosa, scarica dal Play Store Fast Dormancy Toggle e disattivalo.
P.S.: usa il tasto thanks per ringraziare ;)
-
So del tasto Thanks ma sono da cellulare, domani quando torno a casa lo faccio sicuramente, sei stato gentilissimo!
Ho già disattivato la sincronizzazione e la localizzazione di Google però Facebook sono un po' restio a cancellarla, devo prima valutare le alternative.
Avast ero già quasi convinto a disinstallarlo anche se sul forum ho trovati pareri discordanti sull'utilità di avere un antivirus e non si davvero a chi credere!
In ultimo l'app che mi hai detto di scaricare purtroppo ho letto che funziona solo con il root :( Ma cosa fa quell'app che nella descrizione non si capisce, magari c'è un'alternativa per i non root
-
Ciao ragazzi,
la batteria del mio s3 arriva al 15% in 6h15 (con anche il risparmio energetico attivato), quindi la carico 2 volte al giorno.
è vero che il posto in cui lavoro ultimamente non ha una buona copertura, ma quando esco dal lavoro (15.30) stacco il telefono al 100% carico e me ne torno a casa, prima della sera devo riattaccarlo :O
sono sempre connessa in 3g o wifi quando posso, mai attivo gps o nfc o sbeam etcetc.
uso spesso il telefono soprattutto per cose futili (principalmente whatsapp)
dal report della batteria risulta che:
lo schermo consuma il 33% (sempre in automatico)
oggi ho chiacchierato più del solito - chiamate (17%)
SNS (col logo fb) 10% e FB 4% (oggi usato pochissimo)
sistema operativo android 10%
sistema android, altri 7%
galleria 4%
standby in cella 2%
whatsapp 2%
servizi google 2%
detto ciò, è vero che ho sempre chiuso le app col tasto home e ora mi sono convertita al tasto soft dx
ho letto della disattivazione delle applicazioni (necessaria per salvare un po' di batteria) ma:
faccio impostazioni -> gest app -> tutte
arresto forzato dell'app scelta e non trovo il tasto disattiva, non c'è, in nessuna app, gli unici presenti sono: arresto forzato, disinstalla, cancella dati, svuota cache elimina predefiniti e basta... scusate 'ignoranza ma.. come si fa? (dopo che faccio arresto forzato non compare il testo disattiva)
ps. ho installato anche juicedefender (che funzionava benissimo negli altri cellulari che ho avuto), ma in mezz'ora di utilizzo la batteria si è scaricata del 10%.
ho levato tutti i widget mantenendo quelli funzionali come il task killer e juice defender (rendendo la home bruttissima), ma NIENTE
la disattivazione della applicazione si può fare solo se si hanno i permessi di root per caso?
aiutatemi solo a disattivare le applicazioni e spero di non dovermi più lamentare :)
tnx
-
Vai in impostazioni, gestione applicazioni da lì le puoi disattivare
-
Quote:
Originariamente inviato da
linus98
Vai in impostazioni, gestione applicazioni da lì le puoi disattivare
mm.. come ho scritto nel post, non ho nessun tasto "disattiva"
-
il tasto disattiva è presente solo in alcune applicazioni non disinstallabili senza rotto come chaton music hub etc..
prova a disattivare queste e mettere in impostazioni - opzioni sviluppatore - limite massimo di processi non mantenere nessun processo aperto (mi pare sia così, non ho il telefono sotto mano.)
-
Metti massimo 3 processi...se li chiudi tutti poi nn puoi fare quasi niente col telefono
-
Ciao raga si è rotto il caricabatteria del mio s3, ne vorrei comprare uno originale ma non so quale perche c'è ne sono circa 2-3 modelli, sapete dirmi quale prendere?
Per esempio fra questi 2 quali mi consigliate?
Original Samsung ETA0U 81 EBE ETA0U81EBE Ladegerät: Amazon.it: Elettronica
Caricabatterie Originale Samsung ETA0U80E (Nero, Micro USB) per Samsung N7000 Galaxy Note,.. / Foneshop: Amazon.it: Elettronica
-
2 allegato(i)
Batteria stressata al massimo! Facebook, Whatsapp, Youtube, Musica... Luminosità al 45%. Sono molto soddisfatto!
-
Ragazzi io trovo un consumo eccessivo del "Sistema Android" ....ora vorrei sapere , molte delle applicazioni che comprende tipo quelle che finiscono in test o in mode o altre si possono congelare senza conseguenze ? Se si quali ? Grazie mille :)
-
Ciao a tutti il mio galaxy s3 che ha la bellezza di tre mesi da un mese a questa parte mi crea questo problema:
se non ho la possibilità di connettermi wi-fi, il telefono dopo tre giorni di connessione dati ,che navigo sulle app di facebook od instagram od altri siti tramite google chrome, o faccio chiamate mi comincia a surriscaldarsi la batteria e la stessa mi dura neanche mezza giornata mi trovo il telefono spento diverse volte in tasca e appena ho la possibilità di connettermi wi-fi mi vengono fuori tutte le notifiche di facebook ed instagram(che in connessione dati mi appare solo il numero sulla app) e google+ come messaggio e il telefono si stabilizza la batteria ritorna ghiaccia e mi dura una giornata intera solitamente, sembra che quando mi riconnetto wi-fi il telefono si spurghi e ricomincia a funzionare bene se poi riutilizzo solo la connessione dati per altri tre giorni si ricomincia da capo con il solito problema, io ho limitato i dati di alcune app che non uso in background perchè mi succhiavano i mega della connessione dati tranne che quelle che ho citato prima.....qualcuno di voi ha il mio stesso problema e può aiutarmi????perchè fino a che sono a casa non ho problemi ma se vado fuori più di tre giorni e non trovo una connessione wi-fi libera sono dolori....ho visto la risposta di dieguccio al mio post e ho letto i consigli su questa discussione avevo già fatto questo tipo di operazioni ma x ora il problema mi persiste....a qualcuno è mai successo????e ha altri consigli da darmi????...fatemi sapere...grazie 1000!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
madness33
Ciao a tutti il mio galaxy s3 che ha la bellezza di tre mesi da un mese a questa parte mi crea questo problema:
se non ho la possibilità di connettermi wi-fi, il telefono dopo tre giorni di connessione dati ,che navigo sulle app di facebook od instagram od altri siti tramite google chrome, o faccio chiamate mi comincia a surriscaldarsi la batteria e la stessa mi dura neanche mezza giornata mi trovo il telefono spento diverse volte in tasca e appena ho la possibilità di connettermi wi-fi mi vengono fuori tutte le notifiche di facebook ed instagram(che in connessione dati mi appare solo il numero sulla app) e google+ come messaggio e il telefono si stabilizza la batteria ritorna ghiaccia e mi dura una giornata intera solitamente, sembra che quando mi riconnetto wi-fi il telefono si spurghi e ricomincia a funzionare bene se poi riutilizzo solo la connessione dati per altri tre giorni si ricomincia da capo con il solito problema, io ho limitato i dati di alcune app che non uso in background perchè mi succhiavano i mega della connessione dati tranne che quelle che ho citato prima.....qualcuno di voi ha il mio stesso problema e può aiutarmi????perchè fino a che sono a casa non ho problemi ma se vado fuori più di tre giorni e non trovo una connessione wi-fi libera sono dolori....ho visto la risposta di dieguccio al mio post e ho letto i consigli su questa discussione avevo già fatto questo tipo di operazioni ma x ora il problema mi persiste....a qualcuno è mai successo????e ha altri consigli da darmi????...fatemi sapere...grazie 1000!!!!
1. Quante app hai installato?
-
ho installato: facebook-instagram viber-tango-instaweather-runtastic-whatsapp-impresa semplice di telecom italia-torcia-sygic-talking tom2-l'applicazione per la posta elettronica di lavoro e l'account per le mail di hotmail...ho disattivato chat on e video hub e ho cancellato hrs hotel my taxi e altre app che ti mette samsung quando fà l'aggiornamento del sw....
-
Quote:
Originariamente inviato da
madness33
ho installato: facebook-instagram viber-tango-instaweather-runtastic-whatsapp-impresa semplice di telecom italia-torcia-sygic-talking tom2-l'applicazione per la posta elettronica di lavoro e l'account per le mail di hotmail...ho disattivato chat on e video hub e ho cancellato hrs hotel my taxi e altre app che ti mette samsung quando fà l'aggiornamento del sw....
Prova a disattivare: S voice e tutti gli hub, facebook. Non lasciare la dati sempre accesa, causa un eccessivo battery drain. Ogni tanto riavvialo Allora se non risolvi prova un full wipe
-
ok proverò....ma una domanda forse stupida ma come mai quando mi capita che il telefono in connessione dati dopo tre giorni mi s'impalla e mi connetto wi-fi e ci sto anche una giornata connesso wi-fi e navigo tutto questo non mi succede????........
-
Ma qualcuno sa come si fa ad impostare la frequenza della sincronizzazione?
Per risparmiare batteria mi hanno consigliato di disattivare la sincronizzazione ma così non ricevo più le mail da gmail e comunque non avrei sincronizzato i contatti e l'agenda col mio pc.
Ho provato a cercare nel forum col tasto cerca ma non trovo nulla...
Grazie
-
Attiva il toggle nella barra delle notifiche e sincronizzi quando vuoi con un tap..
-
Quote:
Originariamente inviato da linus98
Attiva il toggle nella barra delle notifiche e sincronizzi quando vuoi con un tap..
È quello che ho fatto e mi andrebbe anche bene ma così non mi arrivano nemmeno le mail di Gmail! Ho ovviato scaricando un programma che fa la stessa funzione (sincronizzare con un tap) per gli account che voglio così ho lasciato in sincronizzazione automatica solo Gmail ma vorrei capire ogni quanto lo sincronizza in automatico. Non c'è modo di impostare la frequenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anddrea
Ma qualcuno sa come si fa ad impostare la frequenza della sincronizzazione?
Per risparmiare batteria mi hanno consigliato di disattivare la sincronizzazione ma così non ricevo più le mail da gmail e comunque non avrei sincronizzato i contatti e l'agenda col mio pc.
Ho provato a cercare nel forum col tasto cerca ma non trovo nulla...
Grazie
senza root non puoi impostare niente...gmail è l'unica cosa che ho in sincro automatica e me lo fa piu' o meno ogni 10 minuti
-
Lo temevo... :(
Domanda al limite dell'o.t. Ma alla fine anche questo è causa di consumo batteria:
La sincronizzazione con Samsung cosa serve? Ho sincronizzato S memo e le attività ma con cosa sono sincronizzate perché altrimenti la disabilito del tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anddrea
Lo temevo... :(
Domanda al limite dell'o.t. Ma alla fine anche questo è causa di consumo batteria:
La sincronizzazione con Samsung cosa serve? Ho sincronizzato S memo e le attività ma con cosa sono sincronizzate perché altrimenti la disabilito del tutto.
se come me non usi le app Samsung disattivale tranquillamente, non sono "essenziali" per il funzionamento del sistema;)
-
Le app di Samsung le ho già disattivate però mi piaceva che se dovessi fare un deep wipe posso recuperare tutti gli S Memo e le attività che con l'account di goggle non posso salvare. Però mi chiedo se è veramente così, altrimenti veramente le disattivo
-
-
Buongiorno gente, piccolo problema, Mi rientra il dispositivo dall assitenza, uscente siyah kernel, ma riportato originale stock, (per non perdere i privilegi di garanzia!!!) per un problema al microfono. Monto la batteria, uso il cell in grazia di Dio per un intera giornata, riattacco lo stesso in ricarica per una nottata dopo averla portata a zero, al mattino seguente, dopo 12 ore circa (di carica), era ancora al 21%. Cambio caricabbateria nello specifico quello del note II (2000Mah) e la ricarica vola al 100% in 60minuti, come posso risolvere? Richiamo l assistenza o cosa? Confido sulla vostra reattività nel problem solving :-) un abbraccione salutiiii.
-
Il problema del cavo e un problema diffuso basta solo utilizzarne uno differente a quello del tuo telefono
-
Alfredo ho omesso il particolare che in mancanza del mio caricabatterie usavo il caricabatterie del telefono della mia ragazza, un huawey con stesso amperaggio e voltaggio, solo dopo il rientro dall assitenza o dopo l aver riportato alla versione stock il dispositivo non caricava nemmeno con quest altro... Facendo un ripristino dati di fabbrica credi che potrei bai passare questo problema???P.s. La mia ragazza continua a caricare il suo cellulare con il caricabatterie in dotazione tranquillamente... Io no, (ripeto)
-
Si pero se con quello del note 2 va bene credo sia inutile un ripristino ad impostazioni di fabbrica poi deicidi tu...
-
L amperaggio é diverso peró credo che quello dell s3 sia 1400Mah quello del note II é 2000 Mah
-
Buongiorno,
vorrei chiedere un'informazione, se carico il mio galaxy s3 con un caricabatterie che ha come uscita 2000 mAh, si può danneggiare???? visto che il caricatore nativo ha come uscita 1000 mAh?? so che il tempo per caricarlo sarà minore, ma non so se la batteria può risentirne! Grazie
-
Secondo me non succede niente..si carica solamente prima...ai tempi nel mio vecchio nokia n73 usavo il caricabatterie del nokia 5800 che era maggiorato rispetto a quello dell'n73 e mai un danno ;)
-
3 allegato(i)
Allegato 80152Allegato 80153Allegato 80154
l'ho staccato dalla caricaalle 12.10, risparmio energetico attivo al 70% ho tolto la spunta dilimitare le prestazioni della cpu quindi le prestazioni sono al massimo chedite ho fatto bene ?) luminosita a meta automatica, al 70 ho tolto automatica...
Consigli come vi sembra a voi ???
p.s..: ho fatto anche un 3% di drag racing
-
Il problema se metto in automatico quando faccio foto nella fotocamera si vede chiaro quindi bene quando passo sulla galleria si scurisce l"immagine anche se e con flash se tolgo automatico si vede chiaro quindi bene cosa puo essere ??
P-s : in media quanto mi dura con risparmio spento,??
-
Buongiorno a tutti volevo chiedere se vi sono controindicazioni nel caricare l'S3 col caricabatterie da viaggio Mediacom M-USBICH.
Saluti.
Andrea.
-
Devi controllare se il voltaggio del caricabatterie è compatibile con il tuo dispositivo...
-
Purtroppo sul caricabatterie non è presente alcuna indicazione.
Da qualche sito non ufficiale mi sembra di aver letto che è di 5 volt e 1 camperai.
-
2 allegato(i)
Salve a tutti ragazzi! Ho un problema molto strano...
ieri ho aperto il menu con il grafico del consumo della batteria (quello che ti dice la % di batteria consumata dai vari processi) e mi ritrovo che c'è un unico processo: Sistema operativo Android, a cui è addebitato il 100% del consumo della batteria!
andandoci a cliccare sopra, accanto a "totale cpu" mi esce 250 giorni... Non so proprio cosa fare!!
Attendo vostre notizie... grazie in anticipo! ecco gli screen
Allegato 80809 Allegato 80810