Quindi non è il telefono?
Visualizzazione stampabile
Stesso problema carica lenta con una cosa che leggendo (almeno 40 pagine della discussione) sembra sia accaduta solo al sottoscritto: dopo aver letto che poteva dipendere dal cavo ho preso il cavo del mio vecchio galaxy S e segnava effettivamente 1000-999-1000; quindi fiducioso ho messo in carica il gs3 ma dopo circa 20-30 minuti ho sentito il suono che fa il telefono quando si collega il caricabatteria, controllando con attenzione nei minuti successivi mi sono reso conto che ogni tot minuti si interrompeva l'alimentazione per poi riprendere.
per concludere collegando il gs3 al caricabatteria di un LG L5 2 caricato completamente da 50% in circa un ora.
Incrociando i cavetti e facendo qualche prova dovresti essere in grado di stabilire con precisione se il caricabatteria ha qualche problema. In questo caso dovrebbero essere in grado di sostituirtelo senza trattenerti il cell per due mesi... gli strumenti per effettuare le misure ce li hanno.
Ragazzi ho anche io questo problema.
Ho effettuate delle prove con l'applicazione:
DA RETE:
MAXIMUM:500
AVG:500
dopo una mezz'ora MAXIMUM è sceso a 300.
DA PC:
MAXIMUM: 460
AVG:460.
dopo un po sceso a 360. Problema del cavetto usb?
Mi sembrano tutti problemi di cavetto... L'unico che mi dà dei dubbi è quello che va a 1000 e poi scende, magari è meno difettoso di altri ma comunque vanno cambiati tutti...
Oggi provo un nuovo cavetto e un altro alimentatore e faccio qualche prova incrociata.
Ho provato un altro cavetto usb sempre del samsung s3 e va a 1000. Quindi effettivamente il problema è proprio quello... certo che è assurdo che in un telefono da 600 euro mettano un cavetto oltre che cortissimo anche di qualità pessima. Considerando che a loro come produttori sarebbe costato davvero una cifra ridicola mettere qualcosa di qualità.
Peccato anche per l'assistenza, da questo punto di vista la apple è 2 spanne sopra. Avendo un mac so che basta chiamare e dire che un pezzo è difettoso. Te lo rimandano immediatamente e tu gli rimandi il pezzo difettato (il tutto a spese loro). Mentre da quello che ho capito leggendo e che qui eventualmente si dovrebbero prendere il telefono per tutti i controlli del caso.... chiaramente essendo uno stupido cavetto tutto ciò non conviene.
In ogni caso proverò a chiamare all'assistenza samsung e dirò che ho controllato personalmente con un altro cavo e vedo cosa mi rispondono. Voi avete provato a farvi sostituire il cavo? (Lo so è una fesseria dal punto di vista economico ma è pur sempre in garanzia avendo comprato il telefono da 3 mesi).
Ho provato il cavetto della mia ragazza che ha anche lei un S3. Non l'ho ancora comprato, ma credo che comprerò un semplice caricatore vecchio stile da 5 V per 0,7 A di corrente erogata. Funziona egregiamente, l'ho provato caricando a 900 mA e secondo me è anche meno soggetto a problemi perchè da quel che vedo molti dopo un po hanno lo stessissimo problema e secondo me non può essere un banale caso.
Probabilmente il problema è proprio l'alimentatore.
Anzi vi dico di più ho provato proprio l'alimentatore della mia fidanzata con il cavo mio (quindi difettato) e andava a 700 mA, mentre con il mio a 300 mA (Fatto più prove sempre gli stessi risultati). È normale? Per me no, quindi ritengo che la causa sono probabilmente gli alimentatori stessi che hanno un qualche difetto e tendono a rovinare i cavetti.
Per questo penso di acquistare un nuovo alimentatore a pezzo unico.
in ogni caso assistenza samsung ITA=merda!
Gli alimentatori vanno benissimo, sono di ottima qualità. Le prove, per avere un qualche valore obiettivo, vanno fatte con l'alimentatore originale. Può essere anche il buco nell'ozono a fondere i cavetti, ma le prove fatte indicano invece che quelli difettosi sono usciti dalla fabbrica in quello stato. Leggete prima di postare, non si può ricominciare la thread daccapo ogni tre giorni! :rolleyes:
Edit: sull'assistenza ti dò ragione, anche se si sà che quella dell'Apple è la migliore del mondo (anche se non sempre gratuita, anzi a volte proprio costosa - ti cambiano una mainboard di sabato pomeriggio ma poi il conto...) quindi fare un paragone con Samsung è dura, ma loro non possono pretendere di trattenere un cell per un mese per cambiare un cavetto! Purtroppo se nessuno ci si rivolge e quindi mancano i rapporti di riparazione il problema viene sottovalutato. È un cane che tenta dimordersi la coda... Con l'SDS si sono mossi bene, sostituzione in garanzia dell'intera mainboard senza battere ciglio nella maggioranza dei casi...
Quindi in buona sostanza cosa dobbiamo fare per risolvere questo problema?
Consigli?
Se leggi solo una pagina indietro troverai marca e modello di un cavetto distribuito da mediaworld che gli utenti hanno testato e funziona. Sennò provane altri ma non da eBay, roba buona... Di cavetti difettosi ce n'è più d'uno in giro, non so se ho reso... :eek:
A tal proposito hai ragione, mi pare di capire che non si tratta di un solo caso.
Il problema c'e anche se non sappiamo cosa effettivamente danneggianquesti alimentatori (all'inizio vanno una bomba poi si fondono )
Ora il problema di reale è quello di risolvere.
La mia domanda: la sostituzione del solo cavo usb risolve il problema?
Qualcuno di voi che ha effettuato l'aquisto di un nuovo cavetto.
?
può dire in via definitiva di aver risolto?
Si ho letto buona parte della discussione solo che volevo capire meglio il perchè di questo problema che si presenta solo con l'S3 e non con tutti gli altri tipi di cavi che ormai usiamo sempre visto che il protocollo usb ormai fa parte della nostra vita. Eppure solo con il samsung si ha questo problema.. E soprattutto se sono difettati perchè inizialmente, anzi per un tempo di 3-4 mesi non hanno dato nessun problema e poi improvvisamente si? E magari lo stesso problema lo si ha poi di nuovo successivamente con un cavo che inizialmente funzionava bene. Sfiga? Può essere, può essere che si è così sfigati da beccare 2-3 o 4 cavi di fila magari non cinesi il tutto in pochi mesi (da ciò che ho potuto leggere nella discussione) e poi magari c'è gente che nonostante abbia il tuo stesso telefono e tutto vive tranquilla da anni con il suo bel cavetto originale. Anzi vi dico di più la mia fidanzata carica tranquillamente il suo telefono utilizzando una prolunga usb, di sicuro di dubbia qualità ma però che fa perfettamente il suo lavoro.
Fortuna? Perchè con gli s2 e con gli s non c'era questo problema? Eppure anche loro utilizzavano l'interfaccia micro usb, i cavi fondamentalmente sono gli stessi (made in china come tutti la ditta di provenienza è la stessa). La differenza sostanziale è l'alimentatore da 1 A dell'S3. Forse non è quello la causa del problema? Può darsi come dite voi, probabilmente non c'è nessuna attinenza tra le due cose. Eppure io ho riletto messaggi di gente che ha avuto lo stesso problema cambiando il cavo, mentre quelli che hanno cambiato l'alimentatore prendendo uno unito e da 0.7 non hanno più scritto, sintomo secondo me che non hanno più avuto il problema.
Siccome sono uno a cui piace provare e capire il problema cambierò per ora solo il cavo, se il problema si ripresenta, prenderò un nuovo alimentatore da 0.7. Se non si ripresenterà per quanto mi riguarda il problema sarà l'alimentatore.
io ho un S3 Tim da Febrraio, lo ricarico con due cavi identici pezzo unico (uno a casa e uno in ufficio) originali Samsung da 0.7a presi su Ebay che usavo sul Next;
ricaricano benissimo in 2-2,30 ore circa.....costano poco, provare e vedere;)
È un messaggio un po lungo da rispondere punto per punto... :( Manca un OP a cui rifarsi purtroppo, ci stà lavorando un moderatore, sarà pronto quando sarà pronto. Voglio solo dire che non riguarda solo l'S3 e che il problema dei cavi esiste da un pezzo, è l'app che consente di "misurarli" ad essere recente. ;)
Sono in mobile da un ospedale, mi fermo qui certo che comprenderete. Ci sono molti utenti che ci sono passati e hanno risolto, potranno essere di grande aiuto.
ah no? e dimmi tu che succede allora visto che è il secondo cavetto a non funzionare.. becco tutti cavetti difettosi? ah è il firmware del telefono.. e scusa chi l'ha creato? la nokia? e per quali componenti? sempre della nokia? questo sottolinea la pessima qualità dei prodotti samsung
Fatti un valium amico... e non mancare di rispetto a chi è qui per dare una mano se possibile. Abbassa le penne, galletto, che se la metti su questo tono ti rispondo che a me del tuo cavetto non potrebbe importarmene di meno, se sei in cerca d'aiuto comportati bene, sennò non ho capito cosa cerchi qui. Vai a sfogarti da un'altra parte... E con questo CHIUDO che non ho tempo da perdere e ho ben altro per la testa che questa roba qui.
Calma, già fa un caldo terribile, non vi agitate che poi sudate ;););)
Su che non è successo nulla di grave
Ma per una batteria samsung da 3000mAh non va bene il caricatore 'stock' quello per la 2100? Perchè la batteria da 3000mah ieri notte messa a caricare all'1 con 10% e stamattina alle 9 33% :confused:
Forse perchè la prima carica (comprata ieri) ma non credo anche perchè se uso il cell collegato e in carica addirittura scende la percentuale :eek:
Io ho provato 5 cavetti fino ad ora, di cui l'originale che è durato per una anno quasi, senza problemi fino a tre mesi mesi fa, più o meno, poi un paio da ebay che neanche iniziavano a caricare. ..un altro dell's2 che all'inizio era una scheggia, ma dopo qualche settimana ha cominciato a rallentare e ho potuto verificare anche dall'app, che da 1000 è passato a 800/500 altalenanti...ora ho comprato un cavo in oro dell'hama che carica sparato a 1000, da 10% a 100% in poco meno di 2 ore, noto però che scalda un bel pò....ora lo sto testando e se anche questo farà la stessa fine, vorrà dire che o tutti i cavetti, dopo un pò di utilizzo, vanno a quel paese, cosa poco probabile, o che è proprio il caricabatterie...perchè altre soluzioni non ne se ne trovano, visto che rom e firmware, pare non influiscano su questo problema...
Tu sei uno degli esempi di cui parlavo. Il cavo dell'hama non costa neanche poco... ho notato che anche quello di amazon è in oro, solitamente i prodotti amazon sono di qualità ad un prezzo basso.
Se anche il cavo dell'Hama viene danneggiato non ho dubbi che il problema non siano effettivamente i cavi ma l'alimentatore o il cellulare stesso (anche se dicono che non è una questione di firmware).
I cavi sembrano degradare nel tempo perché per una malfattura i contatti del microusb sembrano ossidarsi nel tempo (poco oro nel rivestimento?) . Ci vorrebbe un microscopio (qualcuno ce l'ha?) ma io ed un altro utente abbiamo notato che stacca do e riattaccando il microusb la lettura varia mentre staccando il connettore usb no, quindi il falso contatto sui nostri cavi stà li. Questo è certo, è un risultato pratico che chiunque può verificare con delle prove (oppure no e allora vediamo com'è). Eddai che questo è un sito di smanettoni, facciamole 'ste prove, le ipotesi lasciamole ai teorici che tanto non ce lo riparano il cell. :):):)
Detto col massimo di simpatia e in tono s herzoso. :)
Se si danneggiasse il cavo hama avremmo solo provato che è di s arsa qualità pure quello, che non regge correnti da 1 Ampere. In che modo il caricabatteria potrebbe danneggiare il cavo non l' ho capito dal momento che la corrente è quella (da 1 A in giu). Provate anche voi se il connegtore usb si brucia visto che è quello attaccato direttamente al caricabatterie. Se l'ipotesi in sottofondo è che la Samsung ha progettato male o il caricabatterie o il cell o il firmware personalmente non sarò mai daccordo, questo è il fiore all'occhiello (l'S3) della tecnologia, nessuno mi convincerà a parole del contrario. ;)
Salve ragazzi sono nuovo nel forum io ho risolto comprando un caricatore della linq da 0.8A e il problema della ricarica lenta si è risolto, volendo fare un altro test ho preso 2 mesi fa caricatore nuovo e cavo nuovo sempre samsung dopo 1 mese ecco di nuovo il problema, invece con questo della linq da un mese sta andando benissimo comunque il caricatore l ho pagato 2+3, 99 (spedizione).
Inviato dal mio samsung galaxy s3 usando l'app androidiani
Aggiungo che se per errore di progettazione nel caricabatterie si intende che la Samsung è stata ottimista sul fatto che tutti i cavetti siano in grado di sopportare correnti da 1A allora sono daccordo. ;)
Ma parlavo ora con uno su xda che ha il Note 2 (mi ha detto che carica a 1800mA, io non lo conosco) e mi ha postato lo screen ed è perfetto.
Hai misurato la corrente del linq o ti basi sul tempo di ricarica? Perché una prova interessante che potresti fare è mettere il cavetto Samsung sul linq, così si taglia la testa al toro. Anzi tagliate perché non ho più tempo di occuparmene... :rolleyes:
Salve a tutti, volevo qualche delucidazione riguardo questo problema della carica lenta. Premetto che ho letto una ventina di pagine prima di rendermi conto che ne sono 170, e in merito a cio chiedo a chi gestisce magari di creare una pagina riassuntiva per problemi trattati in post con oltre 100 pagine, ma torniamo a noi: non posseggo un s4, e so che è blasfemico qui ma sono un felice possessore di iphone 5, ma il problema riguarda un chuwi v88 che sotto consiglio ho acquistato un mwsetto fa. Il chiwi è come da fabbrica tranne xhe per il louncher che ho installato pochi giorni dopo l'acquisto, fatto sta che di punto in bianco, senza che facessi assolutamente nulla il chuwi carica lento, e addirittura in carica la batteria è in continuo esaurimento. Purtroppo il chuwi ha come ingresso caricabatterie un cack da 3 mm più o meno, quello dei classici traformatori per intenderci. Il problema e che anche comprando un trasformatore universale non credo esistano da 0,7 o almeno io non ne ho trovati. Usb il terminale non si carica e quindi non posso provare nemmeno tramite pc, vete qualche idea su come potrei risolvere? Grazie anticipatamente.
Purtroppo questo caricatore della linq non ha presa usb ma cavo integrato comprando un caricatore cinese con cavo integrato non scarica ne carica con cavo samsung scarica e basta...
Inviato dal mio samsung galaxy s3 usando l'app androidiani
Inviato dal mio samsung galaxy s3 usando l'app androidiani
Ma posso postare il link da dove l ho comprato o violo le regole?
Inviato dal mio samsung galaxy s3 usando l'app androidiani
Scusate se non vi rispondo direttamente cliccando rispondi quotando ma dall'applicazione mi esce il metodo ha eccepito un eccezione...
Inviato dal mio samsung galaxy s3 usando l'app androidiani
Non credo, è pieno tutto il sito di messaggi tipo "ho comprato l'S3 là e l'ho pagato tot" ci sono anche thread che indicano dove comprare ai prezzi migliori ;)
Posta posta.
Per androidiani, io sono passato a Tapatalk per quel motivo, è un peccato però.