Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti! Sono nuova e sono in possesso di un samsung galaxy s3. Vedo che non sono l'unica ad avere questo problema.. diciamo però che il mio è leggermente piu grave del vostro perchè ho visto il post di un androidiano che diceva di aver lasciato tutta la notte il telefono in carica, di essersi svegliato e aver trovato la batteria al 70 %. Ecco io stanotte ho tenuto il telefono spento in carica (caricabatteria originale samsung) ed indovinate un po a quanto fosse la batteria? al 7 %!!!!! Non sono sonnambula, quindi non l'ho nemmeno usato mentre dormivo! Non ho idea di come risolvere questo problema, qualcuno può aiutarmi per favore? Graziee
-
Quote:
Originariamente inviato da
ollypolly
Ciao a tutti! Sono nuova e sono in possesso di un samsung galaxy s3. Vedo che non sono l'unica ad avere questo problema.. diciamo però che il mio è leggermente piu grave del vostro perchè ho visto il post di un androidiano che diceva di aver lasciato tutta la notte il telefono in carica, di essersi svegliato e aver trovato la batteria al 70 %. Ecco io stanotte ho tenuto il telefono spento in carica (caricabatteria originale samsung) ed indovinate un po a quanto fosse la batteria? al 7 %!!!!! Non sono sonnambula, quindi non l'ho nemmeno usato mentre dormivo! Non ho idea di come risolvere questo problema, qualcuno può aiutarmi per favore? Graziee
ciao innanzitutto scarica questa app galaxy charging current lite e poi leggi i post degli utenti partendo da questa pagina https://www.androidiani.com/forum/sa...xy-s3-147.html
-
se può essere utile, sono già un paio di volte che prima di mettere a caricare il mio gs3 provo a stirare perbene il cavetto originale dopodiché lo metto sotto carica ed ho notato che così facendo carica normalmente.
Ho deciso di comprare un cavetto hama su amazon intanto continuo così ma volevo chiedervi, quando sul cell si accende la spia verde della carica completa lo accendo ed apro l'app galaxy charger per verificare... è normale che i valori siano leggermenti più bassi? A me risultano essere a 600 >999> 600, comunque la carica è stata completata nel tempo previsto, circa 2.30 ore!
-
Quote:
Originariamente inviato da
piuso2001
...quando sul cell si accende la spia verde della carica completa lo accendo ed apro l'app galaxy charger per verificare... è normale che i valori siano leggermenti più bassi? A me risultano essere a 600 >999> 600, comunque la carica è stata completata nel tempo previsto, circa 2.30 ore!
leggendo un post precedente sembrebbe che la cosa possa essere normale, vedi post!
-
Salve a tutti. Penso proprio che il problema sia in un qualche aggiornamento e quindi nel software del telefono !
Vi racconto la mia esperienza.
Da circa 1 anno non collegavo il telefono al pc e non utilizzavo samsung kies.
Tutto procedeva a meraviglia, il telefono, tra l'altro molto utilizzato, si ricaricava in pochissimo tempo
Venerdi' ho avuto l'idea di scaricarmi un po' di foto attraverso kies collegandolo al pc.
Appena ho lanciato kies mi e' stato chiesto di aggiornare kies stesso.
Ho effettuato l'aggiornamento del solo kies.
Da quel preciso giorno il telefono non ricarica piu' e non oltre il 30-50%, anche lasciandolo attaccato tutto il giorno.
Inoltre, Usando il caricabatterie, il cavo e un'unita' alloggia batteria esterna, la batteria si ricarica al 100%
Ho 2 batterie nuove e tutti gli accessori sono originali samsung.
Il problema si e' verificato sin da subito, ovvero da quando ho aggiornato kies e collegato il telefono al pc !
Non e' che samsung ha combinato qualche pasticcio con il software ??
-
ciao!!io ho riscontrato un altro problema riguardo alla ricarica della batteria!!
cerco di spiegarmi nel miglior modo possibile.
in pratica un mesetto fa ho collegato il caricabatteria (due pezzi con cavo non originale) per caricare il cellulare, premetto che spesso lo carico da spento; come dicevo l'ho collegato e non è partito, non si è accesa la schermata della ricarica batteria, allora ho tolto il cavo e alla terza volta che lo toglievo/rimettevo è partito. ho fatto di conseguenza altre prove con altri caricabatteria ed è successa la stessa cosa. ho notato che lo schermo rimaneva sempre spento (sempre ricarica con cellulare spento) e quindi non appariva l'icona della batteria che ricarica, ma cliccando il tasto di accensione partiva e di conseguenza appariva anche la schermata con la batteria che ricarica.. ho provato a caricarlo anche da acceso e li funziona perfettamente (ho fatto controlli anche con l'app galaxy charging). allora dopo un po' di volte che mi ha fatto questo scherzo ho fatto un reset dati di fabbrica e si è ripreso, cioè è tornato tutto normale, fino a ieri che mi ha dato lo stesso problema.
domani farò il reset sperando che anche questa volta si risolva il problema!!
cmq a qualcuno di voi è successa la stessa cosa? cosa potrebbe essere?
io ho pensato potesse essere un bug poichè con un reser si risolve!!
se lo porto in assistenza c'è il rischio che a loro non si ponga questo problema quindi lo manderei inutilmente!!
spero di essere stata chiara
grazie mille! :)
-
A me è successo una volta, era spento e quando ho inserito il cavo non è successo niente, è partito al terzo tentativo anche a me!
Non mi è mai più successo, io ho pensato a una mancanza di contatto sul connettore ma non so. Nel tuo caso effettivamente potrebbe essere un problema di firmware (non un bug ma un malfunzionamento), se fosse un telefono rootato ti consiglierei di provare a reinstallare il firmware.
Non preoccuparti prima del tempo, cerca di fare le misure con l'app perché se c'è un falso contatto si deve vedere. Ma se non risolvi e ricapita, assistenza, se spieghi il problema come hai fatto qui non dovresti avere problemi. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
A me è successo una volta, era spento e quando ho inserito il cavo non è successo niente, è partito al terzo tentativo anche a me!
Non mi è mai più successo, io ho pensato a una mancanza di contatto sul connettore ma non so. Nel tuo caso effettivamente potrebbe essere un problema di firmware (non un bug ma un malfunzionamento), se fosse un telefono rootato ti consiglierei di provare a reinstallare il firmware.
Non preoccuparti prima del tempo, cerca di fare le misure con l'app perché se c'è un falso contatto si deve vedere. Ma se non risolvi e ricapita, assistenza, se spieghi il problema come hai fatto qui non dovresti avere problemi. ;)
il mio telefono NON è rootato, ha installato l'ultimo firmware disponibile per i no brand italiani!! io con l'app ho riscontrato le misure giuste ovvero 1000 e poi solo verso la fine (90%) scende la potenza!! ma ho letto che cmq questa cosa avviene anche ad altri!!
spero non sia nulla di grave e che con un reset si risolva di nuovo!! vuol dire che ogni mese farò un reset di fabbrica al cell se necessario!!sperando che magari con un futuro aggiornamento si possa risolvere!!
ti chiedo un parere: secondo te se l'app mi da valori giusti e faccio il reset (e teoricamente dovrei risolvere) ma mi ricapita il problema mi conviene portarlo in assistenza cmq?! :)
grazie mille!! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ika26
il mio telefono NON è rootato, ha installato l'ultimo firmware disponibile per i no brand italiani!! io con l'app ho riscontrato le misure giuste ovvero 1000 e poi solo verso la fine (90%) scende la potenza!! ma ho letto che cmq questa cosa avviene anche ad altri!!
spero non sia nulla di grave e che con un reset si risolva di nuovo!! vuol dire che ogni mese farò un reset di fabbrica al cell se necessario!!sperando che magari con un futuro aggiornamento si possa risolvere!!
ti chiedo un parere: secondo te se l'app mi da valori giusti e faccio il reset (e teoricamente dovrei risolvere) ma mi ricapita il problema mi conviene portarlo in assistenza cmq?! :)
grazie mille!! :)
Se lo porti in assistenza quello che ti fanno è proprio la reinstallazione del firmware.
Ormai l'aggiornamento di android dovrebbe essere a tiro quindi è probabile che riuscirai a sistemarlo da te, ma se non avvenisse per altri ritardi si io lo porterei in assistenza se il problema si ripresenta.
-
Ciao a tutti... a quanto vedo il problema non è solo il mio :-(. A me succede (ormai troppo spesso) di mettere il cell in carica la sera prima di andare a nanna, con batteria al 15-20% e di trovarlo dopo 7-8 ore al 40/45%. Caricabatterie originale con cavo originale come fornito all'acquisto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Se lo porti in assistenza quello che ti fanno è proprio la reinstallazione del firmware.
Ormai l'aggiornamento di android dovrebbe essere a tiro quindi è probabile che riuscirai a sistemarlo da te, ma se non avvenisse per altri ritardi si io lo porterei in assistenza se il problema si ripresenta.
ok grazie mille gentilissimo per tutte le spiegazioni!! :)
cmq se l'aggiornamento non arriva entro i primi 10 di ottobre magari faccio un salto in assistenza!! :)
grazie ancora!!
-
Ciao a tutti il mio s3 ultimamente ha molti problemi nel caricarsi.
Inizialmente usando il mio caricabatterie originale Samsung ho notato che a volte non caricava per niente, ho pensato che fosse un problema del caricabatterie e quindi ho pensato di usarne un altro, di mio fratello dell' HTC originale, dopo una settimana noto che anche questo non carica bene il telefono perché mi sveglio al mattino dopo un'intera notte a caricarsi me lo trovo al 60-65%. Ho usato ancora un altro caricabatterie, questa volta HUAWEI, che me lo ha caricato per un paio di giorni. Con tutti questi caricabatterie, per farli funzionare bene, dovevo muovere un po' il cavo (che ho cambiato molte volte pensando che fosse il problema) e a volte questo lo faceva funzionare. Dopo ho scoperto che usando il cavo USB - Micro USB attaccando il telefono con il computer riuscivo caricarlo benissimo, il computer è un netbook che ha una funzione che gli permette di caricare il telefono anche se è spento (il pc). Così sono andato avanti per un mesetto e adesso ho di nuovo notato che no
n carica più il telefono, a meno che non muovi il cavetto un po' sul connettore, poi deve per forza rimanere fermo perché se si muove devo rimetterlo in posizioni molto difficili da tenere. Il mio problema è che non ho più la garanzia perché ho perso lo scontrino e quindi non so se il problema è sul connettore, sulla batteria o su qualcos'altro. Grazie mille per le risposte.
P.S Ho provato anche a cambiare rom ma non è servito a molto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ika26
ok grazie mille gentilissimo per tutte le spiegazioni!! :)
cmq se l'aggiornamento non arriva entro i primi 10 di ottobre magari faccio un salto in assistenza!! :)
grazie ancora!!
Si, tanto più che l'aggiornamento di cui parlavo - notizia di oggi - non uscirà prima della fine del mese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
madjakk
Il mio Galaxy S3 che ho da circa 3 mesi e mezzo ha dato problemi di ricarica lenta da qualche giorno, leggendo sto topic ho comprato il cavo HAMA da mediaworld (9.90 euro) ed è passato da 300/999/300 a 1000/999/1000. Vediamo con le prossime cariche.
Mi auto quoto per aggiornamenti, ormai sono passati quindici giorni dall'acquisto del cavo hama e pare tutto risolto, cariche veloci (due ore circa e arriva al 100% da cellulare quasi scarico), l'unica cosa che ho notato è che il filo che carica il cellulare dev'essere messo in piano per almeno una trentina di cm. Mi spiego meglio: di solito carico il cellulare sulla scrivania del computer, se lo lascio vicino al bordo con tutto il filo praticamente che spenzola, allora la ricarica è più lenta (controllando l'applicazione tipo 300/999/300 ma ho visto anche dei 100/999/100) mentre se metto il cellulare un po' più verso il centro della scrivania, quindi il filo è appoggiato per almeno una trentina di cm prima di scendere allora è tutto a posto. Se mentre è in ricarica lo tiro su per rispondere al telefono o scrivere un messaggio, inizia con continue connessioni/disconnessioni sul caricamento batteria. Boh se continua così per me va benissimo, però di base mi sa che ci possano essere problemi ai connettori.
-
Ho acquistato il cavo Hama con connettori dorati e adesso la ricarica avviene correttamente al valore costante di 1000 mA per tutto il processo. L'unico lato negativo è che il cavo è ingombrante, oltre ad essere lungo 1,8 mt ha un diametro 3 volte maggiore di quello in dotazione e risulta scomodo da riporre piegato dopo l'uso e da trasportare. Volevo sapere se qualcuno può consigliarmi nell’acquisto di un altro cavo simile a quello in dotazione oppure un altro caricabatteria con cavo integrato che però eroghi almeno la corrente 1A.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chiccomix
Ho acquistato il cavo Hama con connettori dorati e adesso la ricarica avviene correttamente al valore costante di 1000 mA per tutto il processo. L'unico lato negativo è che il cavo è ingombrante, oltre ad essere lungo 1,8 mt ha un diametro 3 volte maggiore di quello in dotazione e risulta scomodo da riporre piegato dopo l'uso e da trasportare. Volevo sapere se qualcuno può consigliarmi nell’acquisto di un altro cavo simile a quello in dotazione oppure un altro caricabatteria con cavo integrato che però eroghi almeno la corrente 1A.
Allora, del cavo hama esiste una versione corta si vede non l'hai vista.
Caricabatteria originale samsung modello ETA-U90EWE da 2 A per note 2, s3 e s4 occhio ai cloni su ebay meglio in negozio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
madjakk
Mi auto quoto per aggiornamenti, ormai sono passati quindici giorni dall'acquisto del cavo hama e pare tutto risolto, cariche veloci (due ore circa e arriva al 100% da cellulare quasi scarico), l'unica cosa che ho notato è che il filo che carica il cellulare dev'essere messo in piano per almeno una trentina di cm. Mi spiego meglio: di solito carico il cellulare sulla scrivania del computer, se lo lascio vicino al bordo con tutto il filo praticamente che spenzola, allora la ricarica è più lenta (controllando l'applicazione tipo 300/999/300 ma ho visto anche dei 100/999/100) mentre se metto il cellulare un po' più verso il centro della scrivania, quindi il filo è appoggiato per almeno una trentina di cm prima di scendere allora è tutto a posto. Se mentre è in ricarica lo tiro su per rispondere al telefono o scrivere un messaggio, inizia con continue connessioni/disconnessioni sul caricamento batteria. Boh se continua così per me va benissimo, però di base mi sa che ci possano essere problemi ai connettori.
Se ho capito bene anche a me sembra un falso contatto su un connettore. Aiutandoti con l'app non riesci più o meno a individuare quale (su quale lato del cavo) ? Perché se è quello sul cell prima o poi la garanzia scade.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bigbang96
Ciao a tutti il mio s3 ultimamente ha molti problemi nel caricarsi.
Inizialmente usando il mio caricabatterie originale Samsung ho notato che a volte non caricava per niente, ho pensato che fosse un problema del caricabatterie e quindi ho pensato di usarne un altro, di mio fratello dell' HTC originale, dopo una settimana noto che anche questo non carica bene il telefono perché mi sveglio al mattino dopo un'intera notte a caricarsi me lo trovo al 60-65%. Ho usato ancora un altro caricabatterie, questa volta HUAWEI, che me lo ha caricato per un paio di giorni. Con tutti questi caricabatterie, per farli funzionare bene, dovevo muovere un po' il cavo (che ho cambiato molte volte pensando che fosse il problema) e a volte questo lo faceva funzionare. Dopo ho scoperto che usando il cavo USB - Micro USB attaccando il telefono con il computer riuscivo caricarlo benissimo, il computer è un netbook che ha una funzione che gli permette di caricare il telefono anche se è spento (il pc). Così sono andato avanti per un mesetto e adesso ho di nuovo notato che no
n carica più il telefono, a meno che non muovi il cavetto un po' sul connettore, poi deve per forza rimanere fermo perché se si muove devo rimetterlo in posizioni molto difficili da tenere. Il mio problema è che non ho più la garanzia perché ho perso lo scontrino e quindi non so se il problema è sul connettore, sulla batteria o su qualcos'altro. Grazie mille per le risposte.
P.S Ho provato anche a cambiare rom ma non è servito a molto.
Devi scaricare dal market l'app Galaxy Charging Current, in questa thread trovi come si usa. Andando per esclusione incrociando cavi e alimentatori dovresti riuscire a capire se è il cavo, l'alimentatore o il connettore sul cell ad essere difettoso.
P. S. Scusate i tre post consecutivi, ho la febbre non so cosa combino. :rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Allora, del cavo hama esiste una versione corta si vede non l'hai vista.
Caricabatteria originale samsung modello ETA-U90EWE da 2 A per note 2, s3 e s4 occhio ai cloni su ebay meglio in negozio.
Ora la cerco, ma il diamentro è sempre lo stesso? Altrimenti c'è qualcuno che può consigliare altri cavetti che funzionano acquistabili su ebay?
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Se ho capito bene anche a me sembra un falso contatto su un connettore. Aiutandoti con l'app non riesci più o meno a individuare quale (su quale lato del cavo) ? Perché se è quello sul cell prima o poi la garanzia scade.
Non saprei come fare. C'è un app apposta o intendi quella della verifica della carica? Perchè oltre a indicare i valori di carica non vedo altre cose (io ho la versione Lite)
-
Quote:
Originariamente inviato da
madjakk
Non saprei come fare. C'è un app apposta o intendi quella della verifica della carica? Perchè oltre a indicare i valori di carica non vedo altre cose (io ho la versione Lite)
Intendevo muovendo un po' i connettori ma hai già detto che tirandolo su hai problemi, quindi dev'essere il connettore microusb. Ti ci vuole un altro cavo buono per fare la prova (se dipende dal cavo o dal connettore sul telefono). Dovresti trovare un amico che te ne presta uno, misurarlo per essere certo che sia buono e poi vedere se ti fa lo stesso scherzo o no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
chiccomix
Ho acquistato il cavo Hama con connettori dorati e adesso la ricarica avviene correttamente al valore costante di 1000 mA per tutto il processo. L'unico lato negativo è che il cavo è ingombrante, oltre ad essere lungo 1,8 mt ha un diametro 3 volte maggiore di quello in dotazione e risulta scomodo da riporre piegato dopo l'uso e da trasportare. Volevo sapere se qualcuno può consigliarmi nell’acquisto di un altro cavo simile a quello in dotazione oppure un altro caricabatteria con cavo integrato che però eroghi almeno la corrente 1A.
Consigli su cavi da acquistare su ebay?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chiccomix
Consigli su cavi da acquistare su ebay?
Su eBay di buoni non se ne trovano, gli unici finora che hanno dimostrato di essere buoni sono i Nokia in generale e gli Hama.
-
una domanda a coloro che hanno comprato il cavetto Hama, come va il processo di ricarica? E' normale cioé si ricarica in 2.30 ore circa?
-
Sì, direi in circa 2 ore e mezza. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Varioflex
Sì, direi in circa 2 ore e mezza. ;)
vorrà dire che dovrò comprarlo anche io!!! questo va bene che dite?
http://www.amazon.it/gp/product/B003...00_i00?ie=UTF8
-
... sembra proprio quello giusto.
;)
-
anche io risolto con:
caricatore originale s3 (1A) + cavo usb nokia 5800 e n97
caricatore originale s4 (2A) + cavo usb nokia 5800 e n97
caricatore cinese (2)A + cavo usb nokia 5800 e n97
l'unica cosa in comune è il cavo, se è nokia carica correttamente e mi riconosce un ingresso di circa 0,9/1A, con gli altri cavi l'ingresso oscilla tra 0.1 e 0.4. Il massimo che riceve è comunque 1 A e mai lo supera, quindi è inutile prende un caritore superiore o da 2A.
a me il problema lo ha iniziato a fare 10 giorni fa, molto dopo aver aggiornato, e ovviamente il problema riguarda esclusivamente S3, tutti gli altri samsung di casa li continuo a caricare indistintamente con qualsiasi altro caricatore che ormai è diventato obsoleto per S3... è una cosa che non riesco proprio a capire..
tra le morti improvvise di dicembre e sta minchiata della carica di adesso, la non risposta di samsung a questi problemi e i soldi spesi negli ultimi anni con samsung credo che questa volta lo lascerò definitivamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vasco.r
anche io risolto con:
caricatore originale s3 (1A) + cavo usb nokia 5800 e n97
caricatore originale s4 (2A) + cavo usb nokia 5800 e n97
caricatore cinese (2)A + cavo usb nokia 5800 e n97
l'unica cosa in comune è il cavo, se è nokia carica correttamente e mi riconosce un ingresso di circa 0,9/1A, con gli altri cavi l'ingresso oscilla tra 0.1 e 0.4. Il massimo che riceve è comunque 1 A e mai lo supera, quindi è inutile prende un caritore superiore o da 2A.
a me il problema lo ha iniziato a fare 10 giorni fa, molto dopo aver aggiornato, e ovviamente il problema riguarda esclusivamente S3, tutti gli altri samsung di casa li continuo a caricare indistintamente con qualsiasi altro caricatore che ormai è diventato obsoleto per S3... è una cosa che non riesco proprio a capire..
tra le morti improvvise di dicembre e sta minchiata della carica di adesso, la non risposta di samsung a questi problemi e i soldi spesi negli ultimi anni con samsung credo che questa volta lo lascerò definitivamente!!!
Dimentichi le nuove misure di sicurezza antimodding e antiroot che saranno presenti sull'aggiornamento di android 4.3. facendo di S3 S4 e Note 3 dei sistemi chiusi.
Samsung somiglia sempre più a Apple, ma almeno l'hardware Apple funziona!
Delusione tremenda...
-
mi sono fatto prestare due cavi dati da due amici, uno di un note ed un altro di un galaxy y mi sembra, non ne sono sicuro, comuqnue entrambi i cavetti funzionano alla perfezione e mi sembra che il mio cellulare si sia caricato completamente impiegandoci meno delle 2.30 ore, aggiungo che il cavo del galaxy x riporta su di un lato la stampa della samsung e la siglia U& grande, oltre a piccolissime altre sigle... insomma devo comprarmi il cavetto nuovo! Per risparmiare sul cavo del nostro s3 hanno fatto la frittata!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
piuso2001
mi sono fatto prestare due cavi dati da due amici, uno di un note ed un altro di un galaxy y mi sembra, non ne sono sicuro, comuqnue entrambi i cavetti funzionano alla perfezione e mi sembra che il mio cellulare si sia caricato completamente impiegandoci meno delle 2.30 ore, aggiungo che il cavo del galaxy x riporta su di un lato la stampa della samsung e la siglia U& grande, oltre a piccolissime altre sigle... insomma devo comprarmi il cavetto nuovo! Per risparmiare sul cavo del nostro s3 hanno fatto la frittata!!!
Hai proprio ragione rotfl
Mi sembra ancora di vederli alla prima mondiale del S3, tutti incravattati e pieni di se in mezzo a tutto quel lusso. Bella figura.
-
hai utilizzato due cavi diversi ma il trasformatore era il medesimo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabriziano
hai utilizzato due cavi diversi ma il trasformatore era il medesimo?
due cavi diversi ma caricatore originale, in pratica ho utilizzato 2 s3 con lo stesso problema, quello mio e quello di mio fratello, cambiando solamente il cavo la ricarica è tornata alla normalità per entrambi, ho notato una cosa che salta subito all'occhio, i cavi che mi hanno prestato i miei amici sono più spessi sia del mio che di quello di mio fratello usciti nella confezione dell's3!!! Effettuerò qualche altra ricarica utilizzando i cavi dei miei amicigiusto per conferma!
-
Io per il momento stò utilizzando il carica di un vecchio Samsung che però non è con connessione dati, e questo non perde un colpo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
superpippo57
Hai proprio ragione rotfl
Mi sembra ancora di vederli alla prima mondiale del S3, tutti incravattati e pieni di se in mezzo a tutto quel lusso. Bella figura.
avranno pure delle gran teste perché per costruire dei gioiellini del genere ce ne vuole, però in questo caso si sono persi in un bicchier d'acqua come dei polli qualsiasi! E poi un comunicato dove ammettessero l'errore e ci consigliassero cosa fare, semplicemente cambiando un cavetto dati, ce lo saremmo comprati da soli come stiamo facendo, volevamo solo chiarezza!
L'importante è aver risolto, alemno nel mio caso ma penso sia la maggioranza!
-
salve ho anch'io questo problema di carica lenta da 2 settimane, a quanto pare da alcuni post letti sembra sia dovuto al cavetto, sto provando a caricarlo con un cavetto di un vecchio samsung che però ho notato essere più sottile ma con 5 piolini all'interno del connettore, mentre quello originale ne ha 4...
lìho appena attaccato quindi tra qualche ora saprò dirvi...
certo che un device del genere che ha queste magagne è proprio assurdo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
piuso2001
avranno pure delle gran teste perché per costruire dei gioiellini del genere ce ne vuole, però in questo caso si sono persi in un bicchier d'acqua come dei polli qualsiasi! E poi un comunicato dove ammettessero l'errore e ci consigliassero cosa fare, semplicemente cambiando un cavetto dati, ce lo saremmo comprati da soli come stiamo facendo, volevamo solo chiarezza!
L'importante è aver risolto, alemno nel mio caso ma penso sia la maggioranza!
Dovevano dare istruzioni precise all'assistenza: noi portavamo cell, cavo e caricabatterie, loro trattenevano il tutto per due ore e mezza e mettevano sotto carica; se non caricava entro quel termine sostituzione gratuita di cavo e caricabatteria e restituzione, senza tanto clamore.
Macché, troppo semplice lol. Lo porti in assistenza e chissà quando lo rivedi.
Comunque si, l'importante è aver risolto. :)
-
allora prima ricarica con il cavetto del mio vecchio samsung wave s5250, ricarica effettuata dal 2% al 100% in 2 ore e mezza precise!
spero di aver risolto cmq la prox settimana provo il caricabatterie del wave modello eta0u10ebe in pratica il cosidetto travel adapter!
-
ciao a tutti
con il cavetto HAMA...quello dorato ecc..e il gommino dalla "spina"....con la slim cover non carica!!si stacca....e quindi devo toglierlo dalla cover..e attaccarlo....che cosa "noiosa"..però almeno carica......
-
Quote:
Originariamente inviato da
syn80
ciao a tutti
con il cavetto HAMA...quello dorato ecc..e il gommino dalla "spina"....con la slim cover non carica!!si stacca....e quindi devo toglierlo dalla cover..e attaccarlo....che cosa "noiosa"..però almeno carica......
prendi un taglierino e rimuovi la gomma 2-3 mm che è intorno alla spina e risolvi il problema