il tasto lo posso sostituire io non è un problema.
Visualizzazione stampabile
il tasto lo posso sostituire io non è un problema.
C'è da fare una saldatura sulla scheda madre oppure creare uno spessore come fanno vedere in un video postato pagine indietro, non si tratta di cambiare solo il tastino. Fare la saldatura a meno che tu non abbia tutto l'occorrente ed esperienza in questi '' lavori'' non credo sia fattibile
Mettere uno spessore mi sembra una cretinata.. il guasto è provocato dalla rottura di una micro membrana all interno dell interruttore ..sostituirlo per chi l ha già fatto almeno 4 / 5 volte è un lavoro di 15 minuti con tutte le accortezze del mestiere.. 30 euro per la sostituzione è un ottimo prezzo poi dipende come il lavoro viene fatto... la media è su i 45 / 50 euro..
per chi sa manneggiare uno stilo saldante l accortezza piu importante che deve avere è la rimozione dell interruttore guasto.
Cheers
Eppure molti hanno risolto con lo spessore, testimone ne è il video postato in questo thread. Per quanto riguarda la saldatura abbiamo detto la stessa cosa, se uno ha il materiale ed è in grado è un lavoro da poco ma per chi non ha esperienza no, non è come sostituire l'lcd in cui si tratta solo di tirare viti e staccare flat.
EDIT https://youtu.be/8jfG9vrVJkY
ciao
magari temporaneamente potra' funzionare ma di certo la soluzione migliore è la sostituzione.
ciao
per chi ama cimentarsi con il fai da te e per chi vuole evitare di perdere tempo e denaro ecco una mini guida che potrebbe essere utile per capire il funzionamento e le cause di un problema noto su questo terminale, vale anche per il modello S4 (I950 / I9505) :
http://i64.tinypic.com/1fhd86.jpg
http://i68.tinypic.com/152nvpd.jpg
Salve a tutti ragazzi, come da titolo ho un problema con il telefono:
Mi si riavvia all'infinito mostrando sempre la schermata iniziale in loop (la schermata col nome del telefono per intenderci)
Unisco a thread dedicato
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=308720
Per chi ha il multimetro senza buzzer, il display dello stesso cosa deve segnare senza premere e premendo il tasto d'accensione? A me segna 000 in entrambi i casi
000 = guasto , faulty , defect .
Salve a tutti, da un po' che non frequentavo questo portale!
Purtroppo torno per brutte notizie anzichè per curiosare, dato che non ho avuto tempo soprattutto nell'ultimo anno...
Panoramica sul telefono che sta difettando:
Ho un Galaxy S3 da 2 anni (marzo 2014), è la versione originale, senza 4g e senza modifiche hardware (non il Neo per intenderci).
Fino a qualche settimana fa è stato un telefono perfetto e sono del tutto soddisfatta della mia spesa (ai tempi mi costò 235 euro), la batteria dura il doppio rispetto alla media dei telefoni dei suoi tempi e non ho avuto problemi di sorta, a parte con le schede SD (ma mi dissero utenti di questo stesso portaile che la causa era sicuramente riconducibile a quella versione di Android installata sul telefono, che dava problemi con le SD un po' a tutti, anche possessori di telefoni diversi).
A proposito di versione, è un Android 4.3 (versione percedente a Kitkat, che non è mai uscito per questo telefono) puro, nessun mod e nessuna app per modificare il telefono (non sono mai nemmeno entrata in root, per gli usi che ne faccio va benissimo cosi).
Giusto la batteria ha iniziato ad avere qualche problema ultimamente, spostandosi a volte dal suo alloggio e provocando spegnimenti random del telefono... ma non risulta gonfia, nonostante sia capitato un paio di volte che ricaricasse male o che la sincronizzazione tra carica e SO fallisse. Ma del resto dopo 2 anni è normale, sta durando anche tanto, considerando il caldo e che negli ultimi tempi la ho un pochino messa sotto sforzo, non avendo una power bank a disposizione.
Il telefono non ha MAI preso urti, la batteria è quella originale di quando lo ho acquistato, non ho mai fatto un reset di fabbrica.
Per pulirlo utilizzo le salviettine naturali di Antec o asciugamani leggermente inumiditi, e lo faccio a monitor spento.
Il problema:
Alcune settimane fa, rimasta senza 3g per alcuni giorni, ho attivato il wifi per poter continuare ad accedere a internet... ho notato dopo poche ore che il telefono lampeggiava di blu in modo anomalo e avvicinandomi ho visto che si stava riavviando...
Il riavvio non è un vero e proprio riavvio... appare il logo Samsung (molto lentamente e a scatti) e il telefono torna ad Android senza chiedermi il pin, ma avviando nuovamente tutti i programmi in background.
Dopo il "riavvio" il telefono rimane estremamente lento nell'uso per circa 5 minuti, poi si stabilizza e tutto torna normale per altri 30-45 minuti... purtroppo non è un caso isolato, per impedire che ogni mezzora il telefono si riavviasse ho dovuto disattivare il wi-fi e riattivarlo solo nel momento del bisogno.
Pensavo che il problema riguardasse solo il wifi.... invece ieri, dopo aver avviato una telefonata, nel momento in cui l'interlocutore ha risposto, il telefono ha presentato lo stesso identico problema, e ho dovuto spegnerlo manualmente e riaccenderlo (e fortunatamente non ha continuato dopo... però inizio a preoccuparmi).
Cosa sapete dirmi? Non ho telefoni di ricambio e la garanzia è scaduta, quindi spero vivamente che sia un problema software... L'ultima cosa che mi manca ultimamente è rimanere senza telefono o doverlo comprare nuovo, i miei telefoni devono durare almeno 3 anni... -_- non ho il budget per cambiarli di continuo.
Grazie in anticipo a tutti! Aumenterò i contatori dei ringraziamenti a chiunque vorrà rispondermi e fornirmi informazioni utili. :)
Proverei la sostituzione della batteria
Diversamente potrebbe essere (Viber in molti casi) il tasto poter semiguasto che manda in loop il telefono
Se così fosse.... peggiorerà "presto"
Edit
Unito a Thread dedicato
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=308720
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Fortuna che ci sono le notifiche, non trovavo il post. XD Non credevo ci fosse un thread dedicato, tanto meno che si chiamasse "bootloop"...
Comunque...
Viber intendi la funzione di vibrazione del telefono o l'app? Perchè se intendi l'app, non la uso... Il mio telefono è piuttosto pulito, ci sono solo apk di alcuni videogiochi (nessuno free to play o possibilmente pericoloso), whatsapp, utility di google, tutte le app originali, una torcia, un lettore QR, alcune app per la manutenzione del telefono che non uso da secoli...
Il tasto di accensione guasto lo escluderei, perchè la prima volta succedeva solo con il wifi attivo (e appena lo disattivo non succede più).. nei prossimi giorni cercherò di cambiare la batteria e vedere se attivando il wifi con la nuova inserita cambia qualcosa.
Uffa...
..."viber" è un errore...
Viber=Come
Sti correttori.....
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Buongiorno a tutti :)
innanzitutto mi scuso se ho sbagliato topic ho sempre dubbi su dove postare roftl
La compagna di mio padre è tornata con un s3 in mano molto infastidita perché il tizio del centro assistenza lo aveva tenuto per mesi e non l'aveva sistemato. Le ho chiesto che problema ha e mi ha detto che era software secondo il tizio, quindi mi sono proposta di aiutarla e ho preso il telefono.
Da quello che lei mi ha detto, lui gli ha solo cambiato la batteria perché quando lo aveva aperto al centro assistenza la batteria era gonfia. Il problema però persisteva perché l's3 rimaneva bloccato sulla scritta samsung.
La prima volta ho fatto un wipe cache, reset di fabbrica installato kies ed è partito magicamente. L'ho ridato alla compagna di mio padre per provarlo bene (non avevo dati gmail né sim quindi potevo fare ben poco) dicendole di ridarmelo perché la risoluzione era stata secondo me troppo semplice.
Il giorno dopo me lo riporta dicendo che si è ribloccato allo stesso modo quindi flasho l'ultimo firmware tim con odin come avevo pensato sin dall'inizio. E il telefono riparte. Il problema è che appena si apre qualcosa di un po' più pesante il telefono sfarfalla, si spegne e crasha.
Ho controllato bene la batteria e secondo me è contraffatta, ma non credo sia colpa del tizio dell'assistenza è un amico di mio padre quindi (spero) non gli avrebbe rifilato una fregatura. Ora io avrei due domande che sicuramente siete più preparati di me che ho pochissima esperienza su queste cose: 1) questo bootloop può dipendere solo dalla batteria? o secondo voi c'è qualcos'altro in aggiunta? 2) sapete dove trovare una batteria originale online?
Lo chiedo perché la compagna di mio padre usa l's3 come secondo telefono quindi non vorrei farle spendere soldi per una batteria se poi il telefono è compromesso in qualche modo...
Grazie a tutti in anticipo :laughing:
Se il problema è rimasto dopo il flash di un firmware originale puoi escludere la natura software. Lo sfarfallio dello schermo al 99% é da attribuire alla batteria (hai anche detto che è contraffatta, perciò....)
Se decidi di comprarla online non fidarti di quelle da una decina di euro perché quasi sicuramente non sono originali.
Altrimenti in un qualsiasi Store di elettronica le trovi tranquillamente originali in confezione sigillata samsung
Tapa Stalking
Grazie per la risposta! L'idea infatti era di prendere la batteria offline, ma in casi estremi online solo se affidabile appunto.
Io credo sia contraffatta perché la prima riga dice made in japan / assembled in cina, mentre in spagnolo dice entrambe in cina. Il mio dubbio nasce dal fatto che anche la prima batteria che era per forza originale perché acquistata con il telefono nuovo ha avuto un problema di rigonfiamento, quindi non vorrei che dipendesse da altro che riduce poi le batterie in questo pessimo stato :-[
Non so dopo quanto tempo la batteria originale ti si è gonfiata, ma anche una originale dopo un paio di anni di utilizzo nella media ha tutto il diritto di gonfiarsi... [emoji6]
In realtà ora stiamo andando Off Topic, per parlare dei problemi relativi alla batteria c'è una discussione apposita [emoji16] [emoji16]
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=206004
Tapa Stalking